Segnalazioni a Mamma Kappa

Ragazzi vi seguo quotidianamente da marzo ed ad aprile ho fatto il salto e sono passato da gs 2010 (@luca non risentirti
) a Adv 1190 orange. Moto fantastica per ciclistica, motore, facilità, elettronica ecc. ma con qualche lieve difettuccio da limare. Per questo ritengo interessante riportare in sintesi tutti gli inconvenienti riscontrati. Sentito oggi il mio meccanico per alcuni di questi, lo stesso mi ha anticipato una serie di prossimi richiami che effettuerà direttamente la casa. In quest'ottica mi sono permesso oggi di inoltrare via mail [info@ktminfoservice.it] il testo che segue. Vi aggiornerò in caso di riscontro.
****************************************************************************************************************************
Buongiorno,
in riferimento alla moto in oggetto, acquisita nuova in seguito ad attenta valutazione ed in sostituzione di una Bmw r 1200 gs 2010, la presente per congratularmi del prodotto sotto vari punti di vista e di cui ne sono quasi completamente soddisfatto. Con la speranza, però, di poter essere di supporto finalizzato ad un prossimo miglioramento di un già ottimo mezzo e soprattutto per un pronto ed auspicato Vs. intervento in merito ad alcune problematiche riscontrate, qui di seguito segnalo:
1. Sella di serie dura e cedevole che quasi obbliga alla sua sostituzione (cosa che ho fatto pesando 125kg per 195 cm) con quella PP;
2. Calore della sella di serie, a volte insopportabile, attenuato dalla sella PP in posizione rialzata;
3. Calore elevato percepito sulle gambe, in special modo sulla sinistra, che mi obbliga spesso ad appoggiare i piedi alle estremità delle pedaline e con le gambe allargate;
4. Cavalletto laterale insufficientemente allargato che obbliga all’immediato acquisto di un’estensione pena il ribaltamento della moto in condizioni minimamente precarie (o con bambini nelle vicinanze);
5. Posizione infelice del blocchetto di accensione, che non permette di utilizzare portachiavi od altro;
6. Maniglioni posteriori non verniciati a regola d’arte (chiazzati);
7. Specchietti laterali che necessitano di estensione per adempiere alla loro funzione;
8. Parabrezza maggiorato PP alto che comunque non protegge adeguatamente sia in altezza che in larghezza;
9. Tendenza all’avanzamento della moto con motore freddo, frizione tirata e marcia inserita;
10. Leva frizione PP che non stacca del tutto neanche nella posizione più arretrata e considerando il notevole costo aggiuntivo…;
11. Nel computer di bordo gli orari di percorrenza sono esatti fino all’ora e 4 minuti per poi bloccarsi ed aggiornarsi alla successiva ora ed uno, due, tre e quattro minuti e così di seguito;
12. Lieve filtraggio d’olio dalla testa del cilindro posteriore;
13. Sbacchettamento in rilascio dai 90 ai 65 km/h circa.
Alcuni rilievi capisco che probabilmente siano più imputabili alla mia “fisicità” che a difetti congeniti, altri ritengo che invece debbano essere segnalati per gli opportuni adempimenti di competenza.
RingraziandoVi fin d’ora per l’interessamento, cordialmente saluto.

****************************************************************************************************************************
Buongiorno,
in riferimento alla moto in oggetto, acquisita nuova in seguito ad attenta valutazione ed in sostituzione di una Bmw r 1200 gs 2010, la presente per congratularmi del prodotto sotto vari punti di vista e di cui ne sono quasi completamente soddisfatto. Con la speranza, però, di poter essere di supporto finalizzato ad un prossimo miglioramento di un già ottimo mezzo e soprattutto per un pronto ed auspicato Vs. intervento in merito ad alcune problematiche riscontrate, qui di seguito segnalo:
1. Sella di serie dura e cedevole che quasi obbliga alla sua sostituzione (cosa che ho fatto pesando 125kg per 195 cm) con quella PP;
2. Calore della sella di serie, a volte insopportabile, attenuato dalla sella PP in posizione rialzata;
3. Calore elevato percepito sulle gambe, in special modo sulla sinistra, che mi obbliga spesso ad appoggiare i piedi alle estremità delle pedaline e con le gambe allargate;
4. Cavalletto laterale insufficientemente allargato che obbliga all’immediato acquisto di un’estensione pena il ribaltamento della moto in condizioni minimamente precarie (o con bambini nelle vicinanze);
5. Posizione infelice del blocchetto di accensione, che non permette di utilizzare portachiavi od altro;
6. Maniglioni posteriori non verniciati a regola d’arte (chiazzati);
7. Specchietti laterali che necessitano di estensione per adempiere alla loro funzione;
8. Parabrezza maggiorato PP alto che comunque non protegge adeguatamente sia in altezza che in larghezza;
9. Tendenza all’avanzamento della moto con motore freddo, frizione tirata e marcia inserita;
10. Leva frizione PP che non stacca del tutto neanche nella posizione più arretrata e considerando il notevole costo aggiuntivo…;
11. Nel computer di bordo gli orari di percorrenza sono esatti fino all’ora e 4 minuti per poi bloccarsi ed aggiornarsi alla successiva ora ed uno, due, tre e quattro minuti e così di seguito;
12. Lieve filtraggio d’olio dalla testa del cilindro posteriore;
13. Sbacchettamento in rilascio dai 90 ai 65 km/h circa.
Alcuni rilievi capisco che probabilmente siano più imputabili alla mia “fisicità” che a difetti congeniti, altri ritengo che invece debbano essere segnalati per gli opportuni adempimenti di competenza.
RingraziandoVi fin d’ora per l’interessamento, cordialmente saluto.