nuovo gs1200lc l'ho provata bene...comparativa con 1190

ieri durante un giro in montagna ho provato bene il gs1200lc di un mio amico posto le mie impressioni (di motociclista medio )
scendendo dal 1190 le differenze principali sono:
maneggevolezza superiore ,l'anteriore risuta molto piu leggero e forse il profilo delle gomme (metzeler) velocizza molto la discesa in piega ,nei pif paf risulta piu veloce del mio 1190 ,che pero' ha le continental alla frutta,per contro il davanti mi sembra meno caricato e un po piu leggerino ma roba da poco.
il motore ha una erogazione molto particolare sotto e' molto pronto quasi troppo,mi ricorda il 990 ma con molta piu coppia,si esce alle curve strette velocissimi
poi dopo passata questa botta di coppia se si cerca l'allungo il 1190 fa un altro mestiere,in definitiva per guidare nello strettissimo il gs va alla grande pero' a me piaceva piu il 1200 ad aria del 2010,questo e' diventato nervoso e quando sale di giri non mantiene quello che promette,in basso poi e' dolce ma ha una ruvidita' di funzionamento che a me ha lasciato perplesso non gira rotondo ha come una sorta di piccolo impuntamento .
il reparto trasmissione a cardano e' ottimo anche se l'effetto apri e chiudi e ancora evidente ,lo si nota scendendo dal 1190 che ha una trasmissione a catena secondo me dolce e percio' anche li ilm 1190 primeggia.
i comandi piu o meno si equivalgono ,a parte la frizione che e' nettamente piu dura sul gs,la leva del cambio e' un po troppo lontana.
dove il gs stravince e' nel confort di marcia ,sia per il calore trasmesso che c'e',ma e' a livello degli stivali e non da particolarmente fastidio,ma nella protezione aerodinamica non c'e' paragone ,non so come abbiano fatto ma si viaggia dentro una bolla d'aria senza vortici ,puoi guidare con la visiera su e non ti arrivano turbolenze e la sella e' ottima.
come sospensioni posso parlare solo del confort mi sembrano un po piu secche di quelle del 1190 ,pero' il davanti e' migliorato rispetto ai primi telelever si sente di piu la ruota anteriore.
in conclusione si capisce che il gs e' una moto che ha alle spalle uno sviluppo di moltissimi anni ed e' una vera moto a 360 gradi la piu versatile delle maxienduro,quello che mi ha un po deluso e' stato il motore ha perso la pastosita' del boxer e si sposa male sul mondo gs fatto di turismo ,sembra che abbiano voluto accontentare gli smanettoni ma perdendo la sua migliore caratteristica,il 1190 e' piu moto vince nettamente nel motore,sensazioni di guida ,e sincerita' di ciclistica ,perde nettamente nel confort ,protezione aerodinamica e maneggevolezza.
queste le mie modeste impressioni dopo 20 km di guida in montagna a passo medio non posso esprimere giudizi sulla tenuta al limite perche' non ne ho le capacita' pero' credo che le moto si capiscano molto anche e soprattutto andando piano .
ciao a tutti
scendendo dal 1190 le differenze principali sono:
maneggevolezza superiore ,l'anteriore risuta molto piu leggero e forse il profilo delle gomme (metzeler) velocizza molto la discesa in piega ,nei pif paf risulta piu veloce del mio 1190 ,che pero' ha le continental alla frutta,per contro il davanti mi sembra meno caricato e un po piu leggerino ma roba da poco.
il motore ha una erogazione molto particolare sotto e' molto pronto quasi troppo,mi ricorda il 990 ma con molta piu coppia,si esce alle curve strette velocissimi
poi dopo passata questa botta di coppia se si cerca l'allungo il 1190 fa un altro mestiere,in definitiva per guidare nello strettissimo il gs va alla grande pero' a me piaceva piu il 1200 ad aria del 2010,questo e' diventato nervoso e quando sale di giri non mantiene quello che promette,in basso poi e' dolce ma ha una ruvidita' di funzionamento che a me ha lasciato perplesso non gira rotondo ha come una sorta di piccolo impuntamento .
il reparto trasmissione a cardano e' ottimo anche se l'effetto apri e chiudi e ancora evidente ,lo si nota scendendo dal 1190 che ha una trasmissione a catena secondo me dolce e percio' anche li ilm 1190 primeggia.
i comandi piu o meno si equivalgono ,a parte la frizione che e' nettamente piu dura sul gs,la leva del cambio e' un po troppo lontana.
dove il gs stravince e' nel confort di marcia ,sia per il calore trasmesso che c'e',ma e' a livello degli stivali e non da particolarmente fastidio,ma nella protezione aerodinamica non c'e' paragone ,non so come abbiano fatto ma si viaggia dentro una bolla d'aria senza vortici ,puoi guidare con la visiera su e non ti arrivano turbolenze e la sella e' ottima.
come sospensioni posso parlare solo del confort mi sembrano un po piu secche di quelle del 1190 ,pero' il davanti e' migliorato rispetto ai primi telelever si sente di piu la ruota anteriore.
in conclusione si capisce che il gs e' una moto che ha alle spalle uno sviluppo di moltissimi anni ed e' una vera moto a 360 gradi la piu versatile delle maxienduro,quello che mi ha un po deluso e' stato il motore ha perso la pastosita' del boxer e si sposa male sul mondo gs fatto di turismo ,sembra che abbiano voluto accontentare gli smanettoni ma perdendo la sua migliore caratteristica,il 1190 e' piu moto vince nettamente nel motore,sensazioni di guida ,e sincerita' di ciclistica ,perde nettamente nel confort ,protezione aerodinamica e maneggevolezza.
queste le mie modeste impressioni dopo 20 km di guida in montagna a passo medio non posso esprimere giudizi sulla tenuta al limite perche' non ne ho le capacita' pero' credo che le moto si capiscano molto anche e soprattutto andando piano .
ciao a tutti