Pagina 1 di 1

Quanto ci mette il controllo di trazione x intervenire?

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 18:29
da Labronico
2 giorni fa mentre percorrevo una strada dritta, inizia a piovere, inserisco la mappa RAIN e proseguo ma nel passare sopra alla linea bianca di mezzeria in leggera accelerazione la ruota posteriore scivola vistosamente e la moto prende una notevole imbarcata.... Ma non c'è il controllo di trazione..? Riprovo ieri (apposta) sull'asciutto, mappa STREET, accelero di colpo, in terza, mentre percorro una rotatoria e la moto mi fa una bella svirgolata sull'asfalto asciutto.. Secondo il sistema tutto funziona e non ci sono errori di sorta, però qualche dubbio mi è venuto.. C'è nessuno che ha fatto la mia stessa esperienza?

Re: Quanto ci mette il controllo di trazione x intervenire?

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 19:19
da sangio
io ho il "problema" contarrio, non riesco a farla sgommare e anche in sport non impenna (solo in seconda e poco) - il mio e' troppo invasivo.

Una delle cose che sarebbe stato bello avere e' la regolazione dell'intervento (ad esempio su una scala da 1 a 5)

Re: Quanto ci mette il controllo di trazione x intervenire?

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 20:09
da michelefe
sangio ha scritto:io ho il "problema" contarrio, non riesco a farla sgommare e anche in sport non impenna (solo in seconda e poco) - il mio e' troppo invasivo.

Una delle cose che sarebbe stato bello avere e' la regolazione dell'intervento (ad esempio su una scala da 1 a 5)


Anche io ho la tua stessa impressione su mappe full power.
Ci voleva una regolazione più permissiva.
Ho notato però che in OFFROAD anche in partenza sgomma un poco di più che in rain.

Comunque mi sembra reattivo in tute e mappe...ma quando prendi le righe bianche una qualche svirgolata la fai.

Re: Quanto ci mette il controllo di trazione x intervenire?

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 20:23
da azzidu
Passaggio pedonale la sculata me l'ha data eccome, però poi ha ripreso da sola in un attimo.

Re: Quanto ci mette il controllo di trazione x intervenire?

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 20:33
da michelefe
azzidu ha scritto:Passaggio pedonale la sculata me l'ha data eccome, però poi ha ripreso da sola in un attimo.


Proprio li che intendo :?
D'altra parte quando gli arriva tutta quella coppia in un attimo un minimo deve sgommare...

Re: Quanto ci mette il controllo di trazione x intervenire?

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 22:17
da bibbi
credo che sulle righe bianche di vernice, quindi superficie liscia, specialmente sul bagnato la ruota scivola e il tc interviene in "ritardo" ma comunque nei margini di sicurezza...almeno dovrebbe..
per le rotatorie, la mia sembra sgommare tanto stando sopra, ma il grosso è il mono che pompa. comunque con questo caldo sulle rotatorie con delle smanacciate anche lievi la moto slitta e il tc sembra non intervenire.
sembra un controsenso ma sul dritto aprendo 2a e 3a il tc entra tagliando la potenza e nelle uscite dove si chiude la vena interviene veramente con troppa frequenza, anche quando non ce n'è bisogno. sembra troppo invasivo in certi casi e quasi assente in altri. sarebbe stato intelligente inserire dei livelli di personalizzazione dell'intervento...

Re: Quanto ci mette il controllo di trazione x intervenire?

MessaggioInviato: 27 giu 2013, 10:25
da Labronico
bibbi ha scritto:credo che sulle righe bianche di vernice, quindi superficie liscia, specialmente sul bagnato la ruota scivola e il tc interviene in "ritardo" ma comunque nei margini di sicurezza...almeno dovrebbe..
per le rotatorie, la mia sembra sgommare tanto stando sopra, ma il grosso è il mono che pompa. comunque con questo caldo sulle rotatorie con delle smanacciate anche lievi la moto slitta e il tc sembra non intervenire.
sembra un controsenso ma sul dritto aprendo 2a e 3a il tc entra tagliando la potenza e nelle uscite dove si chiude la vena interviene veramente con troppa frequenza, anche quando non ce n'è bisogno. sembra troppo invasivo in certi casi e quasi assente in altri. sarebbe stato intelligente inserire dei livelli di personalizzazione dell'intervento...


Proprio così bibbi, questo è il punto focale, il TC non ha un comportamento univoco. Hai detto esattamente ciò che penso anch'io..

Re: Quanto ci mette il controllo di trazione x intervenire?

MessaggioInviato: 27 giu 2013, 21:26
da michelefe
Labronico ha scritto:
bibbi ha scritto:credo che sulle righe bianche di vernice, quindi superficie liscia, specialmente sul bagnato la ruota scivola e il tc interviene in "ritardo" ma comunque nei margini di sicurezza...almeno dovrebbe..
per le rotatorie, la mia sembra sgommare tanto stando sopra, ma il grosso è il mono che pompa. comunque con questo caldo sulle rotatorie con delle smanacciate anche lievi la moto slitta e il tc sembra non intervenire.
sembra un controsenso ma sul dritto aprendo 2a e 3a il tc entra tagliando la potenza e nelle uscite dove si chiude la vena interviene veramente con troppa frequenza, anche quando non ce n'è bisogno. sembra troppo invasivo in certi casi e quasi assente in altri. sarebbe stato intelligente inserire dei livelli di personalizzazione dell'intervento...


Proprio così bibbi, questo è il punto focale, il TC non ha un comportamento univoco. Hai detto esattamente ciò che penso anch'io..


Il fatto è che un tc così sofisticato tiene in considerazione molti parametri tra i quali l'inclinazione della moto.
Se avete notato spalancano a centro curva sembra che la moto non risponda con piena potenza per poi scaricarla tutta quando si è dritti.
Non so se sarei in grado di sfruttare tutta quella potenza e coppia senza rischio.
Io uso una filosofia anche con l'auto con abs e tc: devono servirmi se esagero ma devo pensare di non averli.
Nel senso che non voglio far affidamento su questi sistemi ma voglio che siano una sicurezza in più.

Re: Quanto ci mette il controllo di trazione x intervenire?

MessaggioInviato: 1 lug 2013, 20:27
da brunoexc450factory
e fai bene perche nemmeno il tc è in grado di vedere la chiazza d'olio o peggio la striscia di gasolio che lasciano le autocisterne sopratutto nelle rotonde,li non c'è tc che tiene,se non lo vedi ti trovi in terra in un nanosecondo senza che il tc sia riuscito a intervenire......