Pagina 1 di 4

help sella...

MessaggioInviato: 9 mag 2013, 19:18
da tigrotto
ragazzi chiedo aiuto..dopo 400km in 2 giorni ho capito che òla sella originale della s e' per me troppo scomoda,secono me per renderla piu bassa l'hanno fatta troppo sottile di imbottitura e troppo morbida ed io che sonpo ossuto appoggio la chiappa nella scocca della sella rendendo il viaggio veramente scomodo.
dovendo partire per la corsica il 22 maggio chiedo se qualcuno ha gia provato la sella della versione r o la sella della touratech..non voglio partire con la sella originale mi rovinerei il piacere di guida di questa super moto...

Re: help sella...

MessaggioInviato: 9 mag 2013, 19:26
da michelefe
una soluzione temporanea potrebbe essere quei cuscini che ho visto da qualche parte. sono tipo in silicone ma non ricordo chi le produce....

Re: help sella...

MessaggioInviato: 9 mag 2013, 19:29
da tigrotto
no il cuscino mi rifiuto,se sono in pronta consegna potrei provare o la ktm da turismo o la touratech

Re: help sella...

MessaggioInviato: 9 mag 2013, 19:55
da michelefe
ti dicevo provvisoria perché temo che pronta consegna non trovi niente...
poi potresti fare imbottire con una gomma piuma di consistenza differente la sella originale. ho visto dei lavori fatti da un artigiano delle mie parti che sono stupendi.

help sella...

MessaggioInviato: 9 mag 2013, 20:13
da miscelatore
Se non hai problemi di gambe, vai di touratech altezza +2 cm.

Io la monto sul 950, e se han fatto lo stesso lavoro anche per il 1190, sarà ottima.

L'imbottitura è alta ma dura, bella spessa, leggermente più larga.
io peso 94kg e non sono mai arrivato a schiacciarla fino a sentire la scocca.

Re: help sella...

MessaggioInviato: 9 mag 2013, 23:36
da andreaa74
Per quanto riguarda la sella confermo: scalda un po ed è dura. Ho contattato sellerie-sr:fanno anche l'isolamento e la sella mi sembra fatta bene.Per chi fosse interessato il sito è www.sr-sellerie.it 
Accetto consigli da tutti i più esperti di me

help sella...

MessaggioInviato: 9 mag 2013, 23:46
da sangio
Guarda che trovi un sellaio che te la fa con poca spesa e decidi tu altezza e imbottirura. Anche un tapezziere di divani riesce a farla facilmente. Scegli una gommapiuma di media densità che è comoda e non fa afforndare.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: help sella...

MessaggioInviato: 11 mag 2013, 9:50
da tigrotto
ieri ho fatto fare la modifica sulla sella originale,che dire erom presente alla lavorazione,l'imbottitura originale presenta dele ottime soluzioni e' scavata al centro come una sorta di sgravio del peso nella zona perineale( come le selle delle biciclette ) poi sono presenti due inserti di materiale diverso nella zona d'appoggio dei glutei,
peccato che abbiano cannato completamente la densita' dello schiumato,ho fatto fare un inserto di 3 cm di schiumato ad alta densita',il risultato (per il momento statico) sembra eccellente ,la sella e' piu dura e compatta e non si arriva a toccare la scocca, :D :D
inoltre ho ordinbato la sella della r che costa anche poco sui 150\160 euro ed e' pronta in austria...
ps inoltre ho foderato la sella con dei fogli adesivi isolanti( quelli che si usano sulle moto da cross) e qualcosa fanno come riparo dal calore..appena riesco posto delle foto ciao

Re: help sella...

MessaggioInviato: 11 mag 2013, 19:05
da tmax
Tigrotto dove hai ordinato la sella della r che vorrei ordinarla anchioooo

Re: help sella...

MessaggioInviato: 11 mag 2013, 20:28
da sangio
Bravo Tigrotto. Cosi' si fa. L'unica cosa ceh avrei fatto diversamente sarebbe stata di fare (se possibile ma ne sono quasi certo) la parte inferiore dell'imbottitura ad alta densita' mentre quella sollo la copertura (quindi piu' a contatto con il nostro preziosissimo posteriore) di densita' media cosi' hai maggiore comodita'.

Ma molto dipende dalle preferenze personali, a me le selle troppo dure non piacciono.

Anche a me interessa sapere dove hai ordinato la sella della R e da chi sei andato per far rifare la tua (di dove sei?).

Re: help sella...

MessaggioInviato: 12 mag 2013, 7:47
da ThreeKings
Anche io ho ordinato la sella della r è arrivata dopo 5 gg, conce di ancona
È sicuramente migliore come forma più scavata nella parte anteriore quindi più spazio per le gambe e più rigida nella parte posteriore (glutei) ma rimane abbastanza duretta, insomma comunque anni luce dalla sella del gs tanto per avere qualcosa come riferimento di comoditá, penso che farò imbottire entrambe dalle mie parti te la cavi con 70/80€

help sella...

MessaggioInviato: 12 mag 2013, 11:14
da miscelatore
Mah..
Qui si prende come riferimento il GS, io l'avevo, ma non ho mai trovato la sella anteriore comoda. Anzi...

Poi ho visto la luce con touratech.

Re: help sella...

MessaggioInviato: 12 mag 2013, 13:17
da andreaa74
miscelatore ha scritto:Mah..
Qui si prende come riferimento il GS, io l'avevo, ma non ho mai trovato la sella anteriore comoda. Anzi...

Poi ho visto la luce con touratech.

Concordo pienamente!

Re: help sella...

MessaggioInviato: 12 mag 2013, 14:29
da tigrotto
ognuno in fatto di selle ha i propri gusti,oggi ho fatto il collaudo dela sella e' leggermente dura ma rispetto a prima e' uno spettacolo..non tocco piu nella scocca e ameno per 200km di tappa direi che sono aposto,la sella della r la ordini dal conce..

Re: help sella...

MessaggioInviato: 14 mag 2013, 9:28
da REDZOMBIE
TRA SABATO E DOMENICA HO FATTO 850km.. IL MIO CULO NE HA RISENTITO.. MA MAI COME QUANDO AVEVO IL CBR1000RR.. Cmque si.. andrebbe imbottita un po'di più.. la sella non è il massimo!!

Re: help sella...

MessaggioInviato: 14 mag 2013, 10:02
da hyperciccio
Sabato ho fatto circa 500km di fila e non l'ho trovata poi così scomoda (o perlomeno sicuramente meno scomoda di quella della mia ex Smr :rotlf: ).
Comunque ho ordinato quella confort/riscaldabile Ktm e dovrebbe arrivarmi fine settimana inizi della settimana prossima e vi faccio sapere come è :wink:

Re: help sella...

MessaggioInviato: 14 mag 2013, 16:27
da renunltoide
Arrivate le selle oggi
sembrano di ottima fattura come tessuto e meglio imbottite,tanto è vero che sono di un paio di mm più alte.
Unico neo, assolutamente tralasciabile,ci sono gli interruttori separati quindi non si possono usare dal computer di bordo.Vi farò sapere se sono più comode appena la ritiro dal concessionario entrata oggi per tagliando etc etc etc............

Re: help sella...

MessaggioInviato: 14 mag 2013, 16:32
da michelefe
renunltoide ha scritto:Arrivate le selle oggi
sembrano di ottima fattura come tessuto e meglio imbottite,tanto è vero che sono di un paio di mm più alte.
Unico neo, assolutamente tralasciabile,ci sono gli interruttori separati quindi non si possono usare dal computer di bordo.Vi farò sapere se sono più comode appena la ritiro dal concessionario entrata oggi per tagliando etc etc etc............


Se le colleghi in parallelo dovresti risolvere il problema. :wink:

Re: help sella...

MessaggioInviato: 14 mag 2013, 17:27
da hyperciccio
renunltoide ha scritto:Arrivate le selle oggi
sembrano di ottima fattura come tessuto e meglio imbottite,tanto è vero che sono di un paio di mm più alte.
Unico neo, assolutamente tralasciabile,ci sono gli interruttori separati quindi non si possono usare dal computer di bordo.Vi farò sapere se sono più comode appena la ritiro dal concessionario entrata oggi per tagliando etc etc etc............


Dovrebbero essere più alte un paio di cm non mm giusto?
Facci sapere :wink:

Re: help sella...

MessaggioInviato: 14 mag 2013, 21:32
da ThreeKings
Capisco che la sella del gs può non piacere io ci ho fatto sopra migliaia di km e c'é comunque tantissima differenza in peggio tra questa che definirei alquanto scomoda sia della versione s che della versione r, migliore ma troppo dura per il lunghi spostamenti.
Avrebbe dovuto fare senz'altro meglio mamma k...
Peccato