Pagina 1 di 1

Consumo olio

MessaggioInviato: 21 apr 2013, 20:18
da uaz82
Ciao a tutti...
lo so che è ancora presto per parlare di consumi d'olio ma del mondo KTM conosco solo il colore arancione, non me ne vogliate.
Questa moto mi sta ingrifando e sabato la vado a provare ma leggendo qui nel forum leggo di consumi d'olio, secondo me, elevati, ma che per voi sono normali. Ad esempio considerate al limite 1000 km/1L.
Personalmente mi sembra un consumo elevatissimo, molto oltre il limite. Magari per una moto da pista può passare ma per una moto 'turistica' direi di no. Non dico che voglio un'autonomia pari al chilometraggio coperto dal tagliando (ora per me è così) ma manco che per un viaggio mica mi devo portare dietro una tanichetta :)

Voi che siete più addentrati nel mondo arancione pensate che anche il nuovo 1190 confermi questi consumi o che possano rientrare in intervalli più umani?

Che moto possiedo ora? F 800 gs, 42000 km e mai rabboccata :)

Però il nuovo 1.2 non mi convince in toto, quindi stavo dando un'occhiata alla concorrenza

Saluti!!!

Re: Consumo olio

MessaggioInviato: 21 apr 2013, 20:32
da igorpetrovich
per come ti poni nei confronti di questa moto secondo me è meglio che non la compri, una ktm che fa 40000 km senza rabboccare non esisterà mai e se per te è importante meglio che lasci stare.

nella mia esperienza con la 1190 è che 2200 km dopo il primo tagliando il consumo di olio è zero. con la 990 avrei già dovuto rabboccare.

Consumo olio

MessaggioInviato: 21 apr 2013, 20:39
da miscelatore
Per mia esperienza ho avuto il boxer BMW e si ciucciava il doppio di olio rispetto l 'adventure

Re: Consumo olio

MessaggioInviato: 21 apr 2013, 20:53
da REDZOMBIE
igorpetrovich ha scritto:per come ti poni nei confronti di questa moto secondo me è meglio che non la compri, una ktm che fa 40000 km senza rabboccare non esisterà mai e se per te è importante meglio che lasci stare.

nella mia esperienza con la 1190 è che 2200 km dopo il primo tagliando il consumo di olio è zero. con la 990 avrei già dovuto rabboccare.

Ke io sappia motore complrtamente rivisto.. che io sappia non dovresti raboccare olio ma se rabbocchi un kg di olio ogni mille km è. un danno !! ma sinceramente forse metterai un kg ogni 10mila km..

Re: Consumo olio

MessaggioInviato: 21 apr 2013, 20:56
da uaz82
Igor,
non sarei così drastico nei miei confronti :)
Il rabbocco ci può stare, non è un problema. E' l' alimentazione 'continua' che per il mio utilizzo non andrebbe bene.
Lo so che il GS 1.2 consuma, come so bene che sono stato abituato 'male'.
Vorrei giusto capire qual è secondo voi il consumo di questa moto, tutto qui!

Re: Consumo olio

MessaggioInviato: 21 apr 2013, 21:37
da igorpetrovich
joe picher, che a fatto + di 15000 km in africa parla di mezzo kg ogni 5000 km.
http://advrider.com/forums/showthread.p ... ar&page=10

Re: Consumo olio

MessaggioInviato: 21 apr 2013, 21:54
da uaz82
Vedi che t'ho messo la pulce pure a te?? :)
Mi sembra più che onesto come consumo!!!
Thanks!

Re: Consumo olio

MessaggioInviato: 21 apr 2013, 22:15
da mikyzf
igorpetrovich ha scritto:per come ti poni nei confronti di questa moto secondo me è meglio che non la compri, una ktm che fa 40000 km senza rabboccare non esisterà mai e se per te è importante meglio che lasci stare.

nella mia esperienza con la 1190 è che 2200 km dopo il primo tagliando il consumo di olio è zero. con la 990 avrei già dovuto rabboccare.

Confermo la stessa cosa per la smt

Re: Consumo olio

MessaggioInviato: 22 apr 2013, 10:04
da bibbi
il consumo di olio dpende anche da come usi la moto, se fai sempre tratti autostradali a velocita costanti sui 140-150 di olio ne consumi, ma 1litro in 1000 km è un esagerazione!
lo scorso anno a capo nord ho consumato circa 1kg in 10.000 km con la vstrom e mio cugino con la 990 circa 700 grammi in piu per la stessa distanza...

Re: Consumo olio

MessaggioInviato: 22 apr 2013, 10:15
da Nik86
igorpetrovich ha scritto:per come ti poni nei confronti di questa moto secondo me è meglio che non la compri, una ktm che fa 40000 km senza rabboccare non esisterà mai e se per te è importante meglio che lasci stare.

nella mia esperienza con la 1190 è che 2200 km dopo il primo tagliando il consumo di olio è zero. con la 990 avrei già dovuto rabboccare.



Una KTM a cui non bisogna rabboccare Olio esiste.......... è la mia..... :D :D :D :D :D
Io con la mia SMT del 2009, nei 50.000 Km percorsi fino ad ora, non ho mai rabboccato un filo d'olio. Anzi, quando faccio il cambio olio ogni 7.500Km, all' interno c'è ancora lo stesso livello che c'era quando l'ho inserito...

Boooooo... succederà così solo per la mia.....??? :ktm: :ktm: :ktm: :ktm: :ktm: :ktm:

Re: Consumo olio

MessaggioInviato: 22 apr 2013, 11:53
da bibbi
miscelatore ha scritto:Per mia esperienza ho avuto il boxer BMW e si ciucciava il doppio di olio rispetto l 'adventure


il boxer un po ne cosuma proprio per il tipo di motore (cilindri orizzontali)

uaz82 ha un f800gs con 2 cilindri paralleli, una moto che consuma 0 come carburante e a quanto pare 0 come olio...
una ottima moto anche come telaio!

Re: Consumo olio

MessaggioInviato: 22 apr 2013, 12:58
da michelefe
Non vorrei disilludere...ma in un 4 tempi è più preoccupante il fatto che non consumi olio piuttosto che ne mangi un po.
Trovarsi lo stesso livello dopo tanti km può significare che dai segmenti trafili benzina che va nell'olio motore.
I motori per lubrificare devono lasciare un minimo di velo d'olio sulla canna che viene poi bruciato, da qui il calo.
Poi più un motore è ad alte prestazioni più tenderà a mangiare olio anche per un discorso di finitura della canna del cilindro e dai gradi di incrocio della rettifica.
Quindi, a parte consumi fuori tolleranza dovuti a trafilamenti da guide valvole e affini, non mi preoccupa aggiungere un po' di lubrificante.

Re: Consumo olio

MessaggioInviato: 14 giu 2013, 12:25
da bibbi
Aggiornamento sui consumi di olio, dal tagliando ho e abboccato 300 ml il circa 1100 km, senza tirare la moto!
Ora bisogna capire se questo olio viene bruciato, viene aspirato dalle valvole o se va a finire in qualche vaschetta di recupero di olio in eccesso... Un consumo di questo tipo e decisamente anomalo

Re: Consumo olio

MessaggioInviato: 14 giu 2013, 13:10
da tigrotto
io ho fatto 1800 km dopo il tagliando dei mille,forse e' calato di una tacca si e no,ed in corsica le lucine del lampeggio del contagiri erano spesso accese...

Re: Consumo olio

MessaggioInviato: 14 giu 2013, 14:04
da tasso
6500 km è calato di pochissimo :mrgreen: :mrgreen:

Re: Consumo olio

MessaggioInviato: 14 giu 2013, 14:14
da REDZOMBIE
2200km.. meno di 50ml.. perciò. meno di mezzo etto.. potevo farne almeno di metterlo in effetti!
.. :lol: :mrgreen:

Re: Consumo olio

MessaggioInviato: 14 giu 2013, 22:17
da mikyzf
Niente a che vedere con la smt: 4000 km 300 g di rabbocco :D

Re: Consumo olio

MessaggioInviato: 15 giu 2013, 2:55
da Arkimedes
Ma quale olio usate per il rabocco?

Re: Consumo olio

MessaggioInviato: 15 giu 2013, 10:38
da bibbi
olio consigliato dalla casa madre... powersynt 10 50

Re: Consumo olio

MessaggioInviato: 20 giu 2013, 13:03
da REDZOMBIE