KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

1190 vs multistrada

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda VentoeAdrenalina » 12 ott 2016, 13:57

Eagle2 ha scritto:Si però ragazzi fatemi capire una cosa...prima ci si lamenta che KTM non fa moto per tutti, che il marketing non funziona (siamo d'accordo), che sono moto per duri e crudi, moto che impennano e impegnano molto...ed è vero...poi però immaginate se KTM cambiasse strada e diventasse più civile, più Honda e BMW e meno...anzi, mi sto già annoiando a pensare mentre scrivo...la verità è che KTM fa moto emozionali e forse è una delle poche case che ancora crede nel "io ce l'ho duro"...

Francamente? Spero che in KTM non venga mai un bmwista o chi per esso, se non pentito, e che ste benedette Orange rimangano e rimarranno sempre, fottutamente Ready to Race.

Mi aspetto gli applausi

Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk


Tra il bianco e il nero è pieno di grigi... DUCATI, solo per esempio, è un nome che suscita quasi a tutti idea di passione per le due ruote, competizioni, e moto spesso estreme nei contenuti, sicuramente emozionali...insomma può non piacere come fa le moto ma di sicuro non annoia nessuno, nemmeno i delatori del marchio. Ecco loro però sono riusciti a crescere tantissimo negli ultimi anni pur aggredendo, come sta facendo KTM, segmenti di mercato diversi da quello storico...sicuramente il gruppo VW dietro ha aiutato molto in termini di strategia, però voglio pensare che anche il management locale sia stato capace di sfruttare il cambiamento.
Ricordati che avercelo duro solamente non serve a nulla...può durare poco... ci vuole pure la testa :lol: :lol: :lol:
V&A

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda brunoexc450factory » 12 ott 2016, 18:41

io onestamente sono passato a bmbu e poi a ducati anche per il trattamento ricevuto in aftermarket sulla mia 1190s,praticamente il conce,ne ho cambiati 3 nella mia zona,non han fatto nulla per risolvermi le magagne occorse alla mia moto,alla fine mi sono stufato,tutti problemi del cavolo,non son mai rimasto a piedi,pero' proprio perche' problemi del cavolo li reputavo facili da risolvere e invece passavo il tempo avanti e indietro dai concessionari.Alla fine mi sono stufato e dopo quasi 2 anni ha venduto la mia 1190 e mi sono accattato una bmw,altro genere di moto,tutti mi dicevano che avrei avuto una marea di problemi,eppure in un anno esatto e 25000km ha visto due volte il conce,ai 10000 e ai 20000 per i relativi tagliandi.ora son passato a ducati,anche qui le battute,ducati soldi buttati,ecc ecc ,vedremo,io mediamente 25000 km all anno li faccioquindi si vedra' persto se han ragione poro o se come bmbu dovro' ricrederli.Con la 1190 in un anno ci saro' andato almeno 10 volte in concessionaria e non per i tagliandi.
KTM belle moto,ma l'after market,mamma miaaaaa..........
comprata nuova doveva arrivare entro marzo 2013 è arrivata a meta' maggio,accessori nulla,a meta' luglio a furia di minacciare il conce che se nn fossero arrivate le valigie lo avrei querelato perche con la moto ci dovevo andare in sicilia e con zavorra.Senza valigie non so come l'avrei aggiustata,sono arrivate l'ultima settimana di luglio,quando ormai non ci speravo piu.poi ttra l'altro una dopo 15 gg si è rotta una serratura e abbiamo dovuto forzarla per aprirla,finito il viaggio tenedola chiusa con le corde elastiche.ma per cortesia,1000 euri di valige e non danno una vite di ricambio.......Da parte mia,ktm bellissime moto,ma mai piu..... :( :(
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda ex-utente MyKTM » 12 ott 2016, 19:20

VentoeAdrenalina ha scritto:Ora attirerai l'ira di tutti i duri e puri che grideranno alla bestemmia perchè la KTM deve essere così....poi però al rally dei faraoni non ci andiamo noi "umani".... :lol: :lol: :lol:
Io però mi riferivo più alla possibilità di provare le moto, di essere invogliati un po' di più dalla rete commerciale a tornare al concessionario dopo un paio di anni, etc etc. Le altre case, quelle da grandi numeri (il che è obiettivo anche di KTM, per dichiarazione del suo management) fanno così... non è da duri e puri...non ci diventi uno dei maggiori costruttori del mondo se vuoi solo vendere a quelli che "ce l'hanno duro"...e poi magari il "notaio di Milano centro" ci fa il giro del mondo con la moto, chi può dirlo? :rotlf:
Io non conosco le risorse e il budget a disposizione di KTM, ma se sforni un modello nuovo ogni due anni e poi non mandi moto test ai concessionari in Italia allora qualcosa non mi torna...quante GT in più avrebbero venduto se avessero fatto un evento organizzato da KTM Italia dove le GT di test le mettevano loro? I concessionari non possono sempre metterci i soldi di tasca loro, l'investimento in questo caso spetta alla filiale nazionale, guidata dalla casa madre...altrimenti sai che belle le KTM, ma in vetrina...
V&A

sono d'accordo.
ma da quel poco che ho potuto capire, in termini di mkt e moto demo i conce si devono attivare per fatti loro.

VentoeAdrenalina ha scritto:Tra il bianco e il nero è pieno di grigi... DUCATI, solo per esempio, è un nome che suscita quasi a tutti idea di passione per le due ruote, competizioni, e moto spesso estreme nei contenuti, sicuramente emozionali...insomma può non piacere come fa le moto ma di sicuro non annoia nessuno, nemmeno i delatori del marchio. Ecco loro però sono riusciti a crescere tantissimo negli ultimi anni pur aggredendo, come sta facendo KTM, segmenti di mercato diversi da quello storico...sicuramente il gruppo VW dietro ha aiutato molto in termini di strategia, però voglio pensare che anche il management locale sia stato capace di sfruttare il cambiamento.
Ricordati che avercelo duro solamente non serve a nulla...può durare poco... ci vuole pure la testa :lol: :lol: :lol:
V&A

esempio calzante.
faccio inoltre notare che con lo scrambler la ducati ha avvicinato una nuova e diversa clientela al marchio.
xò è anche vero che la ktm non sta con le mani in mano, grazie alle duke 125 e 390 (anche le rc!) ha attirato molti sedicenni e diciottenni.

EmaTriple ha scritto:Devono cambiare strategia di marketing...sto minchia di Ready to Race piace a me..da sbavo..piace a tanti...ma chi scende da una moto più tranquilla e vede la presentazione ktm con Chris Birch o quell'altro sul superduke uscire in derapata su una ruota...sempre e solo così..l'utente medio dice "per me è troppo sta moto"...poi vedi la pubblicità di altre moto e fanno vedere comfort e protezione, coccole, sospensioni morbide e cupolini regolabili con tanto di zoom sulla levetta per regolarlo...e il tizio che scende dalla moto tranquilla e vuole solo viaggiare in coppia crede sia quella la moto per lui...non "la Bestia"..non la scavallatrice di pozze e deserti che si impenna sempre...e la prova sono i miei amici o conoscenti che dicono che sono pazzo con una moto così con 150 cv..se solo la provassero quante cose capirebbero...

a volte basterebbe avere la moto demo adatta anche al classico utente medio.
il conce di zona ha voluto fortemente avere anche la 1050 come demo (sia l'anno scorso che quest'anno), facendola provare ha convinto al cambio motociclisti con honda nc700 o scooteroni, gente che utilizza la moto per utilità.
ha già detto che vuole mettere anche la 1090 come demo per il 2017.
inoltre attende con impazienza l'introduzione di una media cilindrata nella gamma ktm

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda EmaTriple » 13 ott 2016, 15:09

Abbiamo tre possessori di MTS...bene..costi dei tagliandi vari? Senza girarci troppo intorno...1000/15.000/30.000 ecc giusto?
Ktm siamo sui 200/250/400 con controllo valvole...per Ducati di che cifre parliamo? Senza se e ma e dipende ecc..tagliando base..poi quello che è in più pastigie ecc li considero a parte.

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda VentoeAdrenalina » 14 ott 2016, 9:07

Ho fatto quello dei mille, 135€. Vedremo prossimamente. Sulla 1190 ho dovuto cambiare un disco anteriore a 30mila km perchè difettoso e non mi è stato riconosciuto in garanzia perchè escluso come scritto nel libretto garanzia ufficiale...vergognoso, un disco difettato a 30mila km e io freno pure poco...infatti a 50mila avevo ancora le pasticche anteriori originali :mrgreen: Ora vediamo come si comporta questa...per ora posso dirvi che ho scritto a Ducati un messaggio nell'apposita area sul loro sito e dopo 2 ore mi ha chiamato una persona da Bologna per registrare la mia richiesta (un problema su un adesivo in rilievo che si è appena staccato da un lato) e mi ha indirizzato dal concessionario dove sarei andato comunque per conto mio, ma volevo provare se il giro del fumo dell'assistenza clienti era finto o funzionava...
Per ora sono soddisfatto dell'attenzione dimostrata...non serve direte voi...vedi il giorno che ti molla la centralina come serve...
V&A

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda EmaTriple » 14 ott 2016, 10:58

135€ niente male..

jack 66
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 31 lug 2016, 20:25

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda jack 66 » 14 ott 2016, 12:00

io con la 821 hypermotard che `è`una moto di livello inferiore alla MTS anche solo per prezzo, il tagliando dei 1000 km lo pagai 180 euri

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda VentoeAdrenalina » 14 ott 2016, 12:04

jack 66 ha scritto:io con la 821 hypermotard che `è`una moto di livello inferiore alla MTS anche solo per prezzo, il tagliando dei 1000 km lo pagai 180 euri


Lo stesso giorno abbiamo fatto il tagliando alla Scrambler della mia compagna (quello annuale quindi solo olio e filtro) e ha speso, mi pare, circa 20 euro in più di me...
Comunque in tutte le officine ufficiali ducati ho visto che ultimamente è comparso un poster con i prezzi ufficili dei tagliandi per modello, anche il numero di ore di manodopera...un po' di trasparenza.
Magari mi daranno una mazzata più avanti...è la prima volta che compro una moto con la distribuzione a cinghia...saranno dolori più avanti? forse si...ma se uno pensa a questo la moto non se la compra...
V&A

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda brunoexc450factory » 14 ott 2016, 12:33

settimana prox taglaindo dei 1000 anche per me,riferiro'.
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda EmaTriple » 14 ott 2016, 12:48

V&A se non ho letto male da qualche parte per il tagliando con la distribuzione si viaggia sui 700€..spero di sbagliarmi..

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda VentoeAdrenalina » 14 ott 2016, 12:50

EmaTriple ha scritto:V&A se non ho letto male da qualche parte per il tagliando con la distribuzione si viaggia sui 700€..spero di sbagliarmi..


Inizio a mettere da parte allora....sigh :cry:
V&A

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda EmaTriple » 14 ott 2016, 13:13

VentoeAdrenalina ha scritto:
EmaTriple ha scritto:V&A se non ho letto male da qualche parte per il tagliando con la distribuzione si viaggia sui 700€..spero di sbagliarmi..


Inizio a mettere da parte allora....sigh :cry:
V&A


:mrgreen: :byebye: :byebye: :byebye: :byebye: :byebye:

ste2000
 
Messaggi: 512
Iscritto il: 8 gen 2016, 16:27

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda ste2000 » 14 ott 2016, 14:55

Scusate se mi intrometto ma.. nel titolo si parla genericamente di multistrada senza specificare il my.. allora vi espongo il mio dilemma:
Ho intenzione di cambiare la mia R1200R con cui ho fatto 35000 piacevolissimi chilometri, ci ho fatto un po di tutto: turismo in coppia, mini-giretti in giornata, weekend con gli amici tra le alpi e il coltello fra i denti, etc..
Gran moto devo dire, se la sai guidare bene è molto efficace, soprattutto da quando ci ho cambiato le sospensioni.. :twisted: :twisted:
Ora però è giunta l'ora di cambiarla, voglio una crossover sportiva che mi consenta di fare le stesse cose che facevo prima.. e farle meglio: ginocchia meno piegate, maggiore abitabilità per il passeggero, maggiore protezione aerodinamica, motore piu cattivo, freni piu potenti, maggiore sicurezza con l'elettronica..
Purtroppo il mio budget è limitato quindi mi posso scordare il nuovo 1290 S e il multi dvt.. devo "accontentarmi" di un modello di un paio di anni fa..
Dopo una prima scrematura le uniche candidate sono: multistrada "base" my 2013/2014 e 1190 ADV S
Esteticamente il multi mi piace di piu, senza offesa per nessuno.. ha un design meglio riuscito.. d'altra parte il 1190 ha un impatto piu ignorante e mi fa piu "sangue"..
Tecnicamente parlando sono entrambe moto estremamente valide:
- entrambe hanno ottime sospensioni anche se preferisco le tradizionali della multi per potermela cucire meglio addosso
- entrambe hanno ottimi freni e la frenata combinata, la multi pare abbia freni più potenti (correggetemi se sbaglio) ma la 1190 ha il cornering
- entrambe hanno ottimi motori, la multi da il meglio agli alti regimi mentre il 1190 spinge sempre, ai bassi scalciano tutte (correggetemi se sbaglio)
- entrambe sono moto comode
- entrambe sono modelli "superati", la multi però è superato da due anni
Mi sono dilungato un po troppo forse.. scusatemi ma mi serviva per schiarirmi le idee.. :roll:
Accetto consigli da illustri colleghi..

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda EmaTriple » 14 ott 2016, 16:25

Dipende dal tuo budget.....quello paghi una multi 2013 ci prendi una 1190 del 2015.....
Quello che paghi una multi 2015 usata ci prendi il 1290 S nuovo :crycry:
Esteticamente la Multi è sicuramente la più figa, almeno per me...ma qualunque sceglierai secondo me ti troverai bene.
La multi frena meglio..
La 1190 dal 2014 ha di serie il cornering abs..
La 1190 avendole provate è più rozza e ignorante come motore..io la adoro..
Ultimo punto non meno importante...comprati la mia 2015 accessoriata così siamo due persone felici e io mi prendo il nuovo 1290 S :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scherzi a parte.. se il budget è quello poco sopra la decina..con la multi devi tornare indietro di 4 anni..con la 1190 anche solo di 1 o 2..

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda napalmz » 14 ott 2016, 16:35

Sotto la decina c'è la mia! :D
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda brunoexc450factory » 14 ott 2016, 17:57

sul forum multistrada i tagliandi della 1200s dvt parlano di 500/600 euri, candele e cinghie,senza pastiglie e altre cose.non sdiamo poi cosi' lontani da ktm,credo balleranno un centinaio di euri,cifra sostenibile.
STE2000 pwe prendere una usata di un paio d'anni ti consiglio ktm,ha ragione Ematriple,cobn gli stessi soldi ti compri una ktm piu giovane,le multi dal 2013 in giu in effetti non godono di buonissima fama,ho sentito parecchi problemi.
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda BrainSpark » 14 ott 2016, 20:35

Se la scelta è tra multi pre-dvt e 1190s secondo me pochi cazzi la 1190 vince a mani basse... L'unico lato negativo è la rivendibilità... Ma questo può anche giocare a tuo favore, come dicevo sull'altro thread, ora che è uscita la 1290s ci saranno un sacco di scimmiati che svenderanno le loro 1190, anche nuove, pur di passare al 1290s

bibbi
 
Messaggi: 453
Iscritto il: 15 set 2011, 18:47

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda bibbi » 15 ott 2016, 8:51

ste2000 ha scritto:- entrambe hanno ottime sospensioni anche se preferisco le tradizionali della multi per potermela cucire meglio addosso
sui modelli 1190 base o r hai possibilita di avere le sosp tradizionali, completamente regolabili

- entrambe hanno ottimi freni e la frenata combinata, la multi pare abbia freni più potenti (correggetemi se sbaglio) ma la 1190 ha il cornering
ho trovato differenti le frenate, si la multi è piu pronta da subito in frenata essendo praticamente una stradale

- entrambe hanno ottimi motori, la multi da il meglio agli alti regimi mentre il 1190 spinge sempre, ai bassi scalciano tutte (correggetemi se sbaglio)
il motore della 1190 è pazzesco dai 2000 giri ai 7-8 poi si stabilizza, la multi (almeno la 2012 o 2013 che ho provato) è "vuota fino ai 5000 poi sale

- entrambe sono moto comode
ktm ti porta a stare con le braccia piu stese, la mts ha una seduta piu dritta, e con manubrio piu vicino alla sella ben scavata e piu bassa

- entrambe sono modelli "superati", la multi però è superato da due anni
"superati" con grosse virgolette, diciamo testati...


mauro18164
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 set 2015, 19:47

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda mauro18164 » 16 ott 2016, 9:10

Io questa estate prima di prendere la 1290 ho provato la mts (non la enduro)
Bella moto ma il motore della sadv è inarrivabile per lei
Preferisco anche il 1190 al motore del ducati..sicuramente la mts ha più schiena sotto ma è meno divertente il motore del ktm da tutte altre emozioni

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda EmaTriple » 16 ott 2016, 18:36

Bisognerebbe imbrigliate il motore 1290 nella ciclistica ducati.. :bounce: :bounce: :bounce:

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

cron