Pagina 5 di 6

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 8 ago 2022, 16:35
da ilbrazzo
Ma ti dirò: io le ZCOO le ho trovate sempre e solo sulla baia... c'è da cercare un po' per trovare il venditore affidabile ed il modello giusto ma alla fine si trova.

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 8 ago 2022, 17:32
da pave
Sempre prese su wrs.it

Lamps

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 8 ago 2022, 17:57
da AleT
Diossss quanto si fanno pagare ste Zcoo!! :roll:

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 8 ago 2022, 18:00
da novizio
Grazie

WRS ok

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 13 ago 2022, 10:47
da rcostama76
@ilbrazzo, I know, conosco bene quella sezione del sito Brembo e i relativi grafici da cui trarre alcune informazioni interessanti. Resta il fatto che spesso si traggono maggiori è più utili informazioni dai pareri degli altri utilizzatori. Prendi le Zcoo, se dovessi basarmi su quanto leggo non le considererei utilizzabili, però moltissimi utenti le usano cantandone le lodi e la versatilità.

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 13 ago 2022, 13:14
da ilbrazzo
@rcostama76 - Al contrario io preferisco i dati dei produttori, perchè magari sono "addomesticati" per migliorare il loro prodotto ma senza esagerare, soprattutto ora che con i social basta poco per confutare prestazioni "troppo belle per essere vere".
A fidarsi solo delle opinioni degli utenti (utili, sia chiaro, anzi utilissime; ma non dogmatiche, almeno per me) c'è sempre il rischio di non filtrare tra il giudizio obiettivo e quelle che sono le impressioni ed i gusti personali.

Ad esempio, io personalmente le ZCOO non le considero superiori alle altre (buone) marche che ho montato in passato; anzi, se non le avessi trovate a prezzi concorrenziali probabilmente sarei rimasto sulle pastiglie usate in precedenza con grande soddisfazione (che per completezza sono EBC ed SBS).

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 13 ago 2022, 15:07
da Kinobi
rcostama76 ha scritto:Resta il fatto che spesso si traggono maggiori è più utili informazioni dai pareri degli altri utilizzatori.


OT
Non saprei. Dipende chi è l'utilizzatore. :mrgreen:
Fine OT

Pasticche freni

MessaggioInviato: 13 ago 2022, 18:11
da rcostama76
Non ho scritto di fidarsi solo dei pareri degli utenti, ho scritto che uso le informazioni dei costruttori ma ascolto anche i pareri sulle esperienze degli altri utilizzatori perché da loro traggo altre informazioni.

Informazioni che devono essere filtrare anche in base alla propria esperienza.

Ad esempio le mie esperienze con SBS non sono state idilliache, mentre tu sei un utente soddisfatto, definire chi è più obiettivo per affidarsi al suo giudizio è arduo, il campione non è rappresentativo. Su 100 pareri qualche idea in più te la puoi fare.

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 14 ago 2022, 20:53
da bildo64
Non capisco perché nei grafici non mettano la capacità frenante a partire dalla temperatura ambiente.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 20 ago 2022, 9:58
da rcostama76
@bildo64, se guardi i grafici del coefficiente di attrito vs. temperatura partono tutti da una temperatura di 50°C, su un impianto frenante non credo si sviluppino temperature inferiori anche alla prima pinzata o sul bagnato.

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 21 ago 2022, 14:49
da bildo64
Mi chiedo se le prestazioni basse da freddo alla prima pinzata che hanno alcune pastiglie più prestanti si hanno anche dopo un percorso in autostrada in cui non si toccano i freni. Oppure basta il leggero sfregamento sui dischi per tenere le pastiglie sufficientemente calde?

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 24 ago 2022, 11:04
da rcostama76
Dopo un lungo tratto autostradale in cui non freni per un lungo periodo i dischi si raffreddano, quindi è probabile che la prima pinzata abbia una prestazione bassa come se fossi appena partito.

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 24 ago 2022, 11:42
da Cesar 1
Credo che la vera domanda sia...ma se dovessi frenare improvvisamente?
Di solito...una frenata improvvisa, non "ragionata", implica una stretta veloce ed esagerata della leva...il che senza un adeguato trasferimento di peso al pneumatico anteriore potrebbe portare anche ad un accenno di bloccaggio (almeno io faccio così...in funzione dell'entità della stretta applicata alle...chiappe!)
Con ABS la cosa si risolve...ma in ogni caso la frenata si allunga se non altro perché avviene una seppur minima modulazione dell'azione di "spremitura".
Senza ABS...a voi finire la frase.

Una frenata "volontaria" di solito non ha una violenza ed una velocità tale da impedire un trasferimento di carico che permetta la corretta aderenza al pneumatico e quindi la corretta azione frenante.

Con le SR la prima pinzata è morbida, soprattutto se confrontate alla capacità frenante che assicurano ad impianto caldo. Ma in ogni caso dopo un primo secondo di morbidezza l'entrata in temperatura (...si sente molto distintamente...sembra che si strizzi di più la leva pur non facendolo) compensa di brutto la precedente "flosciaggine".
Poi, ad ognuno le proprie impressioni e certezze.
Mi ricordo che una decina d'anni fa provai sulla Fireblade le SBS in carbonio: la flosciaggine durava anche 3 o 4 secondi...per poi frenare da paura! Ecco, quelle le riportai al mecc che me le sostutuì con le classiche double sinter...che non mi son mai piaciute...
Ma le SR vanno nettamente meglio!

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 24 ago 2022, 11:53
da Cesar 1
E le ho prese su Carpimoto.it.... prezzi buoni e veloci a spedire.

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 2 set 2022, 10:43
da steppenwolf
Dopo le zcoo, ottime, da oggi proverò anch'io le sr.
Vedremo.....

Immagine

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 2 set 2022, 11:58
da Albert71
Ciao a tutti , faccio una breve recensione delle Brembo sr che uso ormai da un mese , le confronto con le ottime zcoo, gli ultimi 5 cambi fatti sempre con queste ultime , partiamo dalle sr, buone pestiglie , mordente iniziale anche da freddo un pelo superiore alle zcoo, quando si scaldano ed entrano in temperatura, fino a metà frenata , diciamo così senza esagerare come mordente secondo me sono superiori ma se si frena veramente le zcoo sono un gradino sopra , nota dolente con la pioggia frenano veramente poco se confrontate alle zcoo, la prima e seconda frenata col bagnato un attimo di attenzione poi entrano in temperatura e problemi non ce ne sono più, altra cosa negativa ma tutte le pastiglie Brembo che ho avuto sono così , hanno il materiale frenante molto più sottile che le zcoo, s
icuramente durata minore , le ricomperei? Tra le 2 preferisco le zcoo le pago di più ma sicuramente maggior durata e qualche punto a favore !

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 2 set 2022, 12:38
da steppenwolf
per la recensione Albert.
Per quanto mi riguarda la poco efficacia sul bagnato è secondaria.
Con i Supercorsa il problema n. 1 è stare in piedi. Poi frenare

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 2 set 2022, 19:12
da rcostama76
Grazie @Albert71 e @Cesar 1 per la recensione delle Brembo SR, nella vostra esperienza e nei vostri giudizi su queste pastiglie ho trovato proprio quello che cercavo.

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 4 set 2022, 16:40
da Aleevo
Arrivate a casa le zcoo per il KTM.
Appena le monterò, se interessa, posterò qui le recensioni.
Mescola ex ovviamente.

Mi aspetto le stesse ottime prestazioni che ho sull'altra moto. Conscio però di essere impianti totalmente differenti e soprattutto 60/70 kg in meno da frenare... :mrgreen:

Re: Pasticche freni

MessaggioInviato: 4 set 2022, 18:21
da steppenwolf
Provate oggi le SR.
Giro di 300 km. su e giù per le Orobie.
Strade e clima ideali.
Dopo 50 km. di rodaggio ho provato a forzare la frenata.
Personalmente le ritengo ottime.
Con il medio si modula la frenata come si vuole pur con la risposta alla pressione del dito immediata.
Siamo a livello delle zcoo.
Quanto al prezzo le ho pagate 52€ la coppia. Percui 104 in totale.
Le zcoo 152.
Ovviamente, come per le gomme, la durata sarà inversamente proporzionale al mordente/grip.




Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk