KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Da BMW GS LC a 1190

Triade
 
Messaggi: 1288
Iscritto il: 28 nov 2014, 16:14

Re: Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda Triade » 24 mar 2015, 23:33

credo che sto bilicindrico K ce lo invidiano in tanti...

Avatar utente
Christianello
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 14 nov 2012, 21:58
Località: Opera-MI-

Re: Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda Christianello » 25 mar 2015, 14:44

sbkduca ha scritto:cristianello sabato mattina forse se bello sono da P&D a sesto san giovanni.. .hanno orange day... e 1290 provabile...ma se vuoi porto la mia e facciamo giretto assieme.. cosi vedi...il giocattolo.:!:::!:dal vero ... e seriamente..

fammi sapere.. ciauzzzz.z.


Sabato mattina provo il 1190..pomeriggio ho prenotato il 1290 x prova a BG
Saperlo prima...vabbè ci scambieremo impressioni qui :wink:
4 Cilindri muovono il corpo...2 L'ANIMA

Triade
 
Messaggi: 1288
Iscritto il: 28 nov 2014, 16:14

Re: Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda Triade » 25 mar 2015, 20:57

Christianello ci farebbe piacere sapere le tue impressioni per entrambi le prove...

Paul 996s
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 30 apr 2014, 17:15

Re: Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda Paul 996s » 25 mar 2015, 21:20

Christianello ha scritto:
Triade ha scritto:Lorce, come scrivi ...la Gs bella moto ma la K ti da altre sensazioni...

...sensazioni....quelle che voglio ritrovare...vediamo cosa nascerà dalle prove KTM 1190 e nuova MTS.. :wink:

Ciao Christianello,
se sono le sensazioni quelle che vai cercando non rimarrai deluso!Il motore spinge come un toro e non finisce mai (puoi credermi,il mio ultimo bicilindrico era una 996s tutta emozioni ma questa è tutta un altra storia...),devi solo godertelo e cercare di non strafare ecco!Solo che quando senti quanto spinge è dura trattenersi.....!
Per me sei da Ktm :D :D
Ciaooooo

Avatar utente
Eagle2
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 27 feb 2014, 14:06

Re: Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda Eagle2 » 25 mar 2015, 21:59

Christianello....faccio un pronostico....1190

Avatar utente
Christianello
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 14 nov 2012, 21:58
Località: Opera-MI-

Re: Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda Christianello » 26 mar 2015, 10:35

Triade ha scritto:Christianello ci farebbe piacere sapere le tue impressioni per entrambi le prove...

Per quanto possa essere capace posterò ben volentieri le mie impressioni :wink:
Eagle2 ha scritto:Christianello....faccio un pronostico....1190


Così sulla carta potrebbe...vediamo che ne esce.
Infine chiuderò con la prova MTS (vecchio amore) :mrgreen:
4 Cilindri muovono il corpo...2 L'ANIMA

Avatar utente
lodan
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 6 dic 2014, 17:30
Località: Vicenza

Re: Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda lodan » 26 mar 2015, 10:56

Provare na moto per anche una giornata serve gnente. :D
Voglio che questo sogno continui
Richiudo gli occhi e mi rigiro sul fianco
Voglio duri il piu' possibile

Avatar utente
Christianello
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 14 nov 2012, 21:58
Località: Opera-MI-

Re: Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda Christianello » 26 mar 2015, 11:03

lodan ha scritto:Provare na moto per anche una giornata serve gnente. :D


....una giornata intera personalmente mi da un quadro abbbastanza completo...
Pensa che cè chi le compra sulla carta :roll:
4 Cilindri muovono il corpo...2 L'ANIMA

Avatar utente
lodan
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 6 dic 2014, 17:30
Località: Vicenza

Re: Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda lodan » 26 mar 2015, 11:11

Certo hai ragione, ma chi prova compra la moto sulla carta si accontenta di quella. Poi devi imparare a leggere le recensioni, capire di cosa hai bisogno etc Una enduro stradale con ruota da 17 davanti, rispetto a una che ha il 21, cambia completamente, ma si stravolge tutto. se devi fare viaggi o leggero off, se vai via in due, se fai giri di massimo 500 km o se fai una settimana di viaggio. Io non ti ho consigliato una moto o un altra, ti riporto la mia esperienza di 39 anni di moto. Ogni volta che ho cambiato moto e sono tante, pensavo di aver sbagliato, una moto la giudichi dopo qualche migliaia di km. Capisco, che non puoi provarle tutte, ma almeno individuare i requisiti essenziali è importante. Ciauzzz :D
Voglio che questo sogno continui
Richiudo gli occhi e mi rigiro sul fianco
Voglio duri il piu' possibile

Avatar utente
Kfast
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 26 mar 2015, 7:54
Località: Grey Town north west

Re: Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda Kfast » 26 mar 2015, 11:24

Christianello ha scritto:
lodan ha scritto:Provare na moto per anche una giornata serve gnente. :D


....una giornata intera personalmente mi da un quadro abbbastanza completo...
Pensa che cè chi le compra sulla carta :roll:


Quoto Lodan tutta la vita...
CVD se la cambi dopo meno di un anno...il quadro non era poi così tanto "completo" :mrgreen:

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda sbkduca » 26 mar 2015, 12:11

quoto lodan ma purtroppo provare una moto per migliaia di Km non è mai possibile... peronalmente per imparare a correre in R7 o R1 in campionato serio ci mesi un anno... in pista e con aiuto....

su strada credo nessuno sia in grado di capire una moto prima dei 10.000/15.000 km..... avvero almeno un anno minimo di utilizzo.. sotto questo periodo minimale ci si ferma a sensazioni generiche...

la mia smr 990 R che ha 20.000 km la conosco bene da un anno....non prima...

le moto con come le mutande,.. solo dopo alcuni lavaggi ed usi le capisci ed eviti di appenderci sopra i coglioni.... no?

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda Pestifero » 26 mar 2015, 13:39

beh.. se fai 3000 km all'anno ci metti si un anno .... :mrgreen:

Provare una moto anche per solo un'ora, invece, è importante altrimenti la guardi in vetrina e firmi l'assegno. :wink:

E' un discorso troppo generalista... ho scartato moto che mi piacevano solo guidandole per 20 minuti ... anche di segmenti opposti...

Posso capire per esprimere le massime prestazioni ma per girare per strada, se si ha un minimo di esperienza ed un certo kmetraggio annuale ogni tempo una prova ci stà tutta.
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda sbkduca » 26 mar 2015, 14:26

pesti... ci faccio ca 7000/8000... non di piu'... avendo alcune moto le faccio girare,.....

infatti come hai visto ho scritto che ci vogliono ca 10.000/15.000 km su strada... eppoi si vede.. ma non è che se fai 1000 Km a fine settimana dopo 3 mesi hai capito tutto.. se il 90% sono di autostrada non hai ancora capito nulla..

io di autostrada faccio il 10% ca... no di più...

Avatar utente
Christianello
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 14 nov 2012, 21:58
Località: Opera-MI-

Re: Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda Christianello » 26 mar 2015, 14:40

La mia BMW ha un anno e 12000 km..non ho 39 anni di esperienza motociclistica ma neacche sono di primo pelo.
Il quadro dopo 2 prove GS era chiaro, ergo cercavo più comodità,fruibilità,guida disimpeganta che ho trovato sul GS ..ma che dopo 12000 km mi stanno annoiando..forse sono ancora giovane :lol: x questo genere di moto.. nel senso che emerge ancora lo spirito sportivo che potrei ritorvare nel 1190 o nuovo multi.
4 Cilindri muovono il corpo...2 L'ANIMA

Avatar utente
Eagle2
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 27 feb 2014, 14:06

Re: Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda Eagle2 » 26 mar 2015, 15:18

Allora 1190, confermo . Il superadventure secondo me è troppo bmw e poco ktm

Triade
 
Messaggi: 1288
Iscritto il: 28 nov 2014, 16:14

Re: Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda Triade » 26 mar 2015, 20:03

quoto Eagle... se cerchi l adrenalina la 1190 R è l optimus... il SADV è pensata forse per una platea con spirito di viaggio tipo GS.. e sicuramente come dice Lodan leggere le recensioni , almeno nella teoria , ti preparano alla pratica dopo...

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda sbkduca » 26 mar 2015, 20:37

cit.."La mia BMW ha un anno e 12000 km..non ho 39 anni di esperienza motociclistica ma neacche sono di primo pelo....

cristianello non era nessun accenno a te o non esperienza, ho solo espresso il mio perosnal parere che le moto si conoscono solo dopo un poco, non basta fare kilometri di cui il 90% in autostrada... li guida la moto non te.. poi non so come hai guidato o altro.. ma non era con te il riferimento era in senso generale.

Credo che x conoscere le moto non bastino ne i Km nè il tempo nè altro ma dipende anche molto dalla capacità base del guidatore e dalla capacità di aprrendere dello stesso e dal tipo di strade che vengono fatte,..

tutto molto personale.. conosco hente che dopo 2 anni è bravo e gente che dopo 10 anni è ancora un tordello... dipende da troppe cose... personalmente per conoscere una moto ci metto non meno di un anno e ca 10.000 / 15.000 km... giudando il 10% su autostrada ed il resto su strade che vanno da nave a brescia, a valtrebbia dove facevo gare a scommessa, zona lago idro,.. bracco e sassello e passi alpini medi come zona Canazei oppure madonna di campiglio, tonale etc...raramente faccio passi a bassa velocità o con strada tipo il GAVIA....

le mie strade hanno vel di carattere medio/veloce dai 60 km/h ai 160/180 km/h ca... come punta non come velocità da tenere per oltre max 4/5 secondi...

non faccio mai tangenziali e odio le autostrade....dopo 50 Km di autistrada mi viene l'orchite.. MI/BS è un impresa per me.. e mi/ovada una pena.... infatti preferisco uscire a pavia e arrivare a ovada per strada provinciale...

nei circuiti non gradisco monza o similari ma adoro i circuiti pieni si curve e saliscendi...

ciauzz.z.z.z.

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda VentoeAdrenalina » 27 mar 2015, 7:13

Se cerchi adrenalina pura in strada direi meglio la S che la R. Se vuoi una moto per andare ovunque, sempre nei limiti di un mezzo che pesa 200kg, allora R.
Per strada non v'é storia, non é una questione di "manico" ma di quote ciclistiche e assetto.

Vento&Adrenalina

Avatar utente
Christianello
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 14 nov 2012, 21:58
Località: Opera-MI-

Re: Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda Christianello » 27 mar 2015, 11:41

sbkduca ha scritto:cit.."La mia BMW ha un anno e 12000 km..non ho 39 anni di esperienza motociclistica ma neacche sono di primo pelo....

cristianello non era nessun accenno a te o non esperienza, ho solo espresso il mio perosnal parere che le moto si conoscono solo dopo un poco, non basta fare kilometri di cui il 90% in autostrada... li guida la moto non te.. poi non so come hai guidato o altro.. ma non era con te il riferimento era in senso generale.

Credo che x conoscere le moto non bastino ne i Km nè il tempo nè altro ma dipende anche molto dalla capacità base del guidatore e dalla capacità di aprrendere dello stesso e dal tipo di strade che vengono fatte,..

tutto molto personale.. conosco hente che dopo 2 anni è bravo e gente che dopo 10 anni è ancora un tordello... dipende da troppe cose... personalmente per conoscere una moto ci metto non meno di un anno e ca 10.000 / 15.000 km... giudando il 10% su autostrada ed il resto su strade che vanno da nave a brescia, a valtrebbia dove facevo gare a scommessa, zona lago idro,.. bracco e sassello e passi alpini medi come zona Canazei oppure madonna di campiglio, tonale etc...raramente faccio passi a bassa velocità o con strada tipo il GAVIA....

le mie strade hanno vel di carattere medio/veloce dai 60 km/h ai 160/180 km/h ca... come punta non come velocità da tenere per oltre max 4/5 secondi...

non faccio mai tangenziali e odio le autostrade....dopo 50 Km di autistrada mi viene l'orchite.. MI/BS è un impresa per me.. e mi/ovada una pena.... infatti preferisco uscire a pavia e arrivare a ovada per strada provinciale...

nei circuiti non gradisco monza o similari ma adoro i circuiti pieni si curve e saliscendi...

ciauzz.z.z.z.


come non prediligire i percrsi che hai menzionato :wink: gare a tempo in val trebbia escluse
4 Cilindri muovono il corpo...2 L'ANIMA

Avatar utente
Christianello
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 14 nov 2012, 21:58
Località: Opera-MI-

Re: Da BMW GS LC a 1190

Messaggioda Christianello » 30 mar 2015, 13:59

Sabato in occasione degli orange days ho provato (20 min :crycry: ) il 1190
Premessa vengo da Mutlistrada 1200 s prima e attualmente GS 1190 LC
Queste le mie sesanzioni in 20 km 3 rotonde 2 curvoni veloci e qualche strapazzatina per capire, per quanto fosse possibile, l'allungo.
Moto settata in Street con 1 passeggero.
Ergonomia e triangolazione manopole sella pedane molto simile al GS ( sono 1.80 x 75 kg) quindi direi confortevole, ho trovato solo la sella un po dura.
Partiamo con il resp. KTM in prima fila che fa da apripista...."non superatemi...non impennate e rispettate i semafori"
ok :mrgreen:
Motore molto fluido...crecavo porpio di capire il comprtamento ai bassi....rotonde in 4^ marcia 2000 giri senza nessuna difficoltà e tentennamento. Bene
Agilità...impressionante...i 20 kg in meno ripetto al GS si sentono eccome...è davverò reattiva; la sensazione è di avere tra le gamebe un 125 :shock: che va dove vuoi come vuoi e "ti parla"
Freni ..pensavo fossero più pronti...la prima parte non attacca subito, bisogna strizzare un pelo di più la leva per ottenere più incisività ma nel complesso buoni e modulabili
Sospensioni: Cercavo di portarle al limite per quanto ofsse possibile...leggeri affondamenti ma nulla che mettesse in crisi la cicilistica o i freni...una volta settate in sport il discorso cambia...l'anteriore non affonda praticamente più e il posteriore lo "avverti sotto le chiappe" :D veramente Readu to Race. :!:
In sport da il meglio di se anche se preferisco la mappa street poichè faccio molti km anche in 2.
Pretezione aereodinamica: direi discreta; qualche turbolenza da metà visiera in su...credo si possa migliorare montando after market.
Plancia di comando ben fatta anche se alcune plastiche dei blocchetti mi fanno stroppicciare il naso ma tutto sommato meglio darcid del gas che è meglio :wink: ho avuto solo qualche incasinamento tra frecce e menù computer di bordo...quest'ione di abitudine.
In sostanza: credo sia una moto quasi tutto fare...gestibile se si vuole passeggiare e fare turismo anche in 2 e adatta alle sparate con amici per passi.
Rispetto al GS tutt'altro pianeta, non sono confrontabili minimamente sedute a parte.
Rimane davvero il riferimento come ciclistica e motore.
Le colorazioni/grafiche 2015 sono più accattivanti.
4 Cilindri muovono il corpo...2 L'ANIMA

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti