Pagina 5 di 7

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 11 giu 2014, 8:16
da blackballs
Eh la madonna giugiu,ma che ci fai a sti cavalletti???

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 11 giu 2014, 9:07
da VentoeAdrenalina
Credo che se non mi avessero riconosciuto i danni in garanzia gli avrei fatto io lo scalpo...
V&A

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 11 giu 2014, 9:43
da lucajudoka
VentoeAdrenalina ha scritto:Credo che se non mi avessero riconosciuto i danni in garanzia gli avrei fatto io lo scalpo...
V&A

tanto per sapere: quando è sistemata sul cavalletto tu ci sali dal lato opposto appoggiando il peso sulla moto?

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 11 giu 2014, 12:47
da Papimati
A me hanno appena fatto il richiamo del cavalletto laterale. Sostituito il supporto, ma il cavalletto è rimasto quello con la basetta tonda. È normale secondo voi?
Tra l'altro ho l'impressione che ora la moto (ho la R) resti più verticale.

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 11 giu 2014, 14:14
da Merlinx1
La mia resta molto verticale.hanno sostituito la stampella ma sempre con una 2013 e sono in attesa del supporto e molla..

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 11 giu 2014, 18:38
da bschenker
Nuovo e il suporto che e come quello del 2014.

Il cavaletto e stesso del inizio, cambia l'intaglio per la molla che inizialmente era troppo stretto, vengono cambiato soltanto quelli con l'intaglio stretto.

.

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 13 giu 2014, 21:28
da loureed
L'ho ritirata ieri (1190 R 2014); ho notato subito che il cavalletto laterale è troppo verticale. Io sono abituato a salirci dallo stesso lato e sono alto (o basso, dipende dai punti di vista) ben 171 cm (o solo). Il problema è che essendo lungo e verticale (mi scuso per l'involontario...pornolinguaggio) non concede margini di manovra, specie se su quel lato si è in leggerissima contropendenza: si fa fatica sia ad aprirlo che a chiuderlo! Non credo sia solo questione di allargare la base ma di modificarne la curvatura. Avete presente quello GS? E' più inclinato e con ampia curva; si ha più margine di manovra una volta saliti e la moto è più inclinata sul fianco, quindi più stabile. Provvederò dal fabbro.

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 13 giu 2014, 22:17
da iasudoru
Fai attenzione perchè aumentare l'angolo di piega come quello del GS, vuol dire aumentare il momento flettente dove il supporto viene avvitato al motore. Potrebbe spaccarsi il suppoprto in prossimità di tali attacchi o, peggio ancora, rovinarsi le filettature se non arrivano in profondità sufficiente nel monoblocco.
Occhio!

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 13 giu 2014, 22:27
da loureed
Avete notato lo stesso problema? Eventuali soluzioni?

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 14 giu 2014, 6:54
da iasudoru
Si. Anche io ho notoato l'estrema verticalizzazione del cavalletto, tant'è che prima di fermare la moto ed appoggiarla, verifico con attenzione la stabilità.
Parcheggiarla in contropendenza potrebbe farla ribaltare dal lato opposto del cavalletto. Potrebbe ribaltarsi dal lato del cavalletto se la pendenza fosse troppa dal suo lato.
In definitiva, da quando la uso, sto imparando a scegliere con attenzione il posto dove parcheggiare.

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 14 giu 2014, 7:02
da Papimati
È una rottura però.
Non è che la cosa dipenda dal nuovo supporto?
Prima della sostituzione non restava così dritta.
Qualcuno ha il mod 14 della R?
Con il cavalletto laterale resta molto "verticale"?

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 14 giu 2014, 12:44
da iasudoru
Io ho il modello 2013 e mi è stato sostituito tutto (supporto da avvitare al carter e asta) con il modello 2014.
Rispetto a prima la moto sta più in verticale segno che l'asta è stata sicuramente allungata seppur di poco. Del resto, sul MY2013, ci si lamentava del fatto che spesso tendeva a ribaltarsi dallo stesso lato della stampella (qualcuno qui sul forum te lo potrà confermare e forse anche per questo hanno aggiunto l'"unghia" dato che prima l'appoggio era perfettamente circolare).
Resta comunque il fatto di una inefficacia di progettazione. Il punto di appogggio del cavalletto è troppo vicino alla congiungente i due punti di appoggio delle ruote. Casì il braccio è minimo ed il ribaltamento molto probabile.
Come hai scritto tu, bisognerebe spostare il punto di appoggio del cavalletto più verso l'esterno in modo da avere un maggior braccio e quindi una maggiore stabilità. Ma in questo caso, come ti ho già scritto, aumenterebbero le forze che dovrebbero sopportare sia il supporto, sia i suoi punti di ancoraggio al monoblocco e non è detto che questi reggano.

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 14 giu 2014, 16:20
da rewega
in parole povere si son persi in bicchiere d'acqua

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 14 giu 2014, 20:39
da stefano76
Si, specie quando avevano sott'occhio quello del 990 che è praticamente perfetto, funzionale e robusto.

Re: R: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 18 giu 2014, 14:57
da Merlinx1
Benvenuto a me nel club mannaggia!!
Immagine

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 18 giu 2014, 15:59
da napalmz
Non avevi fatto richiami sul centrale, vero?

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 18 giu 2014, 16:33
da Merlinx1
No,si quello laterale che mi hanno cambiato sempre con uno 2013. Adesso farò bordello e lo farò cambiare nuovamente!

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 18 giu 2014, 18:54
da loureed
Caspita! Ma questi sono prodotti cinesi, davvero lontaniiiiiiisssssimi parenti di quelli che corrono e vincono la Dakar!
Comincio ad essere seriamente preoccupato della scelta fatta (mi si è scaricata la batteria dopo 3 giorni dall'acquista della 1190 R; con la Ducati MTS mai avuto il minimo problema: buffa la vita, no?)

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 18 giu 2014, 20:32
da Solenoide
Caspita che impressione la foto del cavalletto spezzato. ..
Si sono proprio persi in un bicchiere d'acqua. .. oltretutto può essere molto pericoloso...
Mahh...
Ehmm. .. permettetemi un piccolo Ot volgaruccio. ..
@loureed. ... ti capisco bene... l'estate scorsa ho passato nervosi su nervosi. .. ripensamenti e pentimento. ..
Ma ho anche goduto come un facocero. .. la kappona è una tr@ia... ti fa incazzare perché fa la str@nza... ma è capace di farti godere come poche...
Risolvi gli inghippi e vedrai che i nervosi e i ripensamenti li lascerai da parte...

Inviato dal mio SM-N9005

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 18 giu 2014, 20:38
da chimera
Ahahah, hai detto bene solenoide :D ma il centrale, si è rotto mentre la stavi posizionando sullo stesso o mentre era già sul centrale?!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk