KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Cavalletto Centrale e Laterale

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda Pestifero » 30 mag 2014, 19:44

no... ad una rotonda presa allegramente... ero in confort e probabilmente è andata giù in compressione...
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda napalmz » 30 mag 2014, 22:14

Mah, ho messo il touratech mesi fa, abbondante frenafiletti e non s'é mai mosso!
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
rewega
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 22 ago 2013, 17:55

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda rewega » 1 giu 2014, 6:58

Touratech in effetti nelle istruzioni indica l'uso del frena filetti

by adv s orange
Adv s orange

dgardel
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 15 set 2013, 13:54

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda dgardel » 1 giu 2014, 19:26

bibbi ha scritto:la piastra touratech l'ho montata anche io qualche mese fa, e per poco non me la perdevo per strada, bulloni rotti e persi.
ho scritto a loro chiedendo il rimborso, mi hanno rimandato una piastra nuova, uguale alla precedente.
credo vada bene per la 990( anche se il cavalletto sembra lo stesso), la mia nuova impacchettata è su ebay e subito.it!


I bulloni non si rompono, si svitano. Io, con il frenafiletti non ho mai avuto problemi! Voi l'avete messo????

Lo dicono sulle istruzioni di montaggio......

Immagine

Avatar utente
Wolves
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 ott 2013, 19:43

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda Wolves » 1 giu 2014, 20:40

dgardel ha scritto:I bulloni non si rompono, si svitano. Io, con il frenafiletti non ho mai avuto problemi! Voi l'avete messo????

Lo dicono sulle istruzioni di montaggio......



:baby: no....

Avatar utente
xmax750
 
Messaggi: 331
Iscritto il: 7 apr 2014, 6:52
Località: Aosta

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda xmax750 » 5 giu 2014, 6:07

La mia piastra modificata per il cavalletto 2014, è vero che ho fatto solo 4500 km, ma è salda e non accenna a muoversi ( sgrat, sgrat). Quando ingrasso la catena, lubrifico il laterale se necessario e controllo la bulloneria ... per ora è ok !

uaz82
 
Messaggi: 280
Iscritto il: 19 apr 2013, 20:32

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda uaz82 » 5 giu 2014, 6:33

No, non avevo il frenafiletti e mi son rifiutato di comprarlo per la.basetta. Infatti mi si è smontata subito. Ora però è bella salda :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

bibbi
 
Messaggi: 453
Iscritto il: 15 set 2011, 18:47

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda bibbi » 5 giu 2014, 9:01

i miei si sono strappati anche col frenafiletti, perche il vecchio cavalletto (quello con l'appoggio tondo) è concepito male e appoggia tutto il peso nella parte più sterna della base, e la parte interna rimane sollevata di qualche millimetro, quindi la piastra rimaneva sempre in tiro

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda VentoeAdrenalina » 10 giu 2014, 14:38

Ho montato "la mattonella" della GIVI (prima di vederla pensavo fosse più piccola) senza frenafiletti e orientandola/ruotandola in modo che quando la strada è in piano lei poggia correttamente a terra. Non mi sono perso i bulloni ne mi tocca a terra nelle pieghe più estreme (per ora nemmeno tanto estreme :oops: , sono arrivato ad un cm dalle pedane). All'inizio mi faceva proprio schifo, ora che ne ho capito l'utilità sono contentissimo. Ho messo il laterale anche nel fango senza problemi....

A proposito, la scorsa settimana il conce, durante aggiornamento per problema tachimetro/MSC, mi ha sostituito il supporto cavalletto laterale con quello 2014...mesi prima aveva detto che non c'era bisogno, probabilmente ora ha notato indizi di cedimento del vecchio supporto.
V&A

Giugiu
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 10 mag 2013, 23:21

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda Giugiu » 10 giu 2014, 23:31

Beati voi che parlate di come allargare la base del laterale.

A me si è rotto (tranciato di netto mentre la sollevavo) il centrale dopo un mese.
Moto a terra e amici che ridevano.

Cambiato in garanzia ma facendo gli indiani sui danni della caduta.

E magia, Domenica, si è rotto nello stesso identico modo anche questo !!!!

Ma è possibile ?????????

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda blackballs » 11 giu 2014, 8:16

Eh la madonna giugiu,ma che ci fai a sti cavalletti???

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda VentoeAdrenalina » 11 giu 2014, 9:07

Credo che se non mi avessero riconosciuto i danni in garanzia gli avrei fatto io lo scalpo...
V&A

Avatar utente
lucajudoka
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 4 feb 2010, 9:54
Località: Milano

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda lucajudoka » 11 giu 2014, 9:43

VentoeAdrenalina ha scritto:Credo che se non mi avessero riconosciuto i danni in garanzia gli avrei fatto io lo scalpo...
V&A

tanto per sapere: quando è sistemata sul cavalletto tu ci sali dal lato opposto appoggiando il peso sulla moto?
In Garage: KTM 1190 R; Scorpa 250 Long Ride; Yamaha Tricker 250; Yamaha Tènèrè xt 660 z; Vespa Primavera 125 1975. Honda Dominator Special

Papimati
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 14 set 2013, 8:46

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda Papimati » 11 giu 2014, 12:47

A me hanno appena fatto il richiamo del cavalletto laterale. Sostituito il supporto, ma il cavalletto è rimasto quello con la basetta tonda. È normale secondo voi?
Tra l'altro ho l'impressione che ora la moto (ho la R) resti più verticale.
Joe 1190 R

Merlinx1
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 22 set 2013, 16:20
Località: Catania

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda Merlinx1 » 11 giu 2014, 14:14

La mia resta molto verticale.hanno sostituito la stampella ma sempre con una 2013 e sono in attesa del supporto e molla..

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda bschenker » 11 giu 2014, 18:38

Nuovo e il suporto che e come quello del 2014.

Il cavaletto e stesso del inizio, cambia l'intaglio per la molla che inizialmente era troppo stretto, vengono cambiato soltanto quelli con l'intaglio stretto.

.

loureed
 
Messaggi: 181
Iscritto il: 13 giu 2014, 19:03

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda loureed » 13 giu 2014, 21:28

L'ho ritirata ieri (1190 R 2014); ho notato subito che il cavalletto laterale è troppo verticale. Io sono abituato a salirci dallo stesso lato e sono alto (o basso, dipende dai punti di vista) ben 171 cm (o solo). Il problema è che essendo lungo e verticale (mi scuso per l'involontario...pornolinguaggio) non concede margini di manovra, specie se su quel lato si è in leggerissima contropendenza: si fa fatica sia ad aprirlo che a chiuderlo! Non credo sia solo questione di allargare la base ma di modificarne la curvatura. Avete presente quello GS? E' più inclinato e con ampia curva; si ha più margine di manovra una volta saliti e la moto è più inclinata sul fianco, quindi più stabile. Provvederò dal fabbro.
Per poter scrivere della vita prima devi viverla!

Avatar utente
iasudoru
 
Messaggi: 1046
Iscritto il: 5 mag 2013, 12:21

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda iasudoru » 13 giu 2014, 22:17

Fai attenzione perchè aumentare l'angolo di piega come quello del GS, vuol dire aumentare il momento flettente dove il supporto viene avvitato al motore. Potrebbe spaccarsi il suppoprto in prossimità di tali attacchi o, peggio ancora, rovinarsi le filettature se non arrivano in profondità sufficiente nel monoblocco.
Occhio!

loureed
 
Messaggi: 181
Iscritto il: 13 giu 2014, 19:03

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda loureed » 13 giu 2014, 22:27

Avete notato lo stesso problema? Eventuali soluzioni?
Per poter scrivere della vita prima devi viverla!

Avatar utente
iasudoru
 
Messaggi: 1046
Iscritto il: 5 mag 2013, 12:21

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

Messaggioda iasudoru » 14 giu 2014, 6:54

Si. Anche io ho notoato l'estrema verticalizzazione del cavalletto, tant'è che prima di fermare la moto ed appoggiarla, verifico con attenzione la stabilità.
Parcheggiarla in contropendenza potrebbe farla ribaltare dal lato opposto del cavalletto. Potrebbe ribaltarsi dal lato del cavalletto se la pendenza fosse troppa dal suo lato.
In definitiva, da quando la uso, sto imparando a scegliere con attenzione il posto dove parcheggiare.
Ultima modifica di iasudoru il 14 giu 2014, 12:36, modificato 1 volta in totale.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti