Pagina 4 di 23

Re: usato: cosa guardare?

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 20:32
da Papimati
vittosss ha scritto:Bene....sono dei vostri

2013
19.000 km
Tris valige touratech km
Manopole e sulle riscaldate
Leve
Akra
Cupolino alto
Più accessori originali

:clapclap: :wau: :finger_dance: :s-welcome: :penna:

Re: usato: cosa guardare?

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 20:43
da vittosss
10.500
Contento!

Re: usato: cosa guardare?

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 20:51
da Triade
Ben arrivato Vittoss... Guarda, io l ho presa fine anno scorso 2014 nuova... Anch io provengo da BMW dal quale confermo di non aver mai avuto problemi... Per la 1190 secondo me qualche problema ci sta pure , ma sono tutte cose risolvibili ... In cambio credimi non c'è paragone per tanti aspetti... Se puoi procurati Motociclismo di Maggio 2014.... Ci sono 50 pagine dedicate con confronti in terra tunisina con maxi enduro.. compreso GS e 1190... Io mi sono convinto dell ottima scelta leggendo anche quelle pagine... Vedrai...

Re: usato: cosa guardare?

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 22:13
da batterio
vittosss ha scritto:10.500
Contento!


scusa se ho urtato la tua suscettibilità, la mia era semplice curiosità. :roll:

Re: usato: cosa guardare?

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 22:43
da vittosss
Nooooo, batterio che scherzi?
Scusami, deve essermi uscito male!
È che scrivere col cell mi smarono e le foto non ho capito come inserirle ma domani le metto!

Re: usato: cosa guardare?

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 23:02
da batterio
vittosss ha scritto:Nooooo, batterio che scherzi?
Scusami, deve essermi uscito male!
È che scrivere col cell mi smarono e le foto non ho capito come inserirle ma domani le metto!



Vittosss, :cincin:
scusami, quel punto esclamativo.... comunque, complimenti hai preso una Moto che ti darà tante soddisfazioni ad un prezzo mooolto buono, considerati gli accessori.
per le foto devi usare uno di quei server che offrono gratuitamente spazi e ti rilasciano un link da incollare su i tuoi post.
L'hai già provata?
aspettiamo le tue impressioni, dai, dai dicci.... :D

Re: usato: cosa guardare?

MessaggioInviato: 6 feb 2015, 8:01
da VentoeAdrenalina
Bene, complimenti per l'acquisto e buon divertimento.
V&A


Vento&Adrenalina

Re: usato: cosa guardare?

MessaggioInviato: 6 feb 2015, 8:29
da Triade
Vittoss sarebbe interessante avere le tue impressioni ...

Re: usato: cosa guardare?

MessaggioInviato: 6 feb 2015, 9:14
da vittosss
aaa ok, capito.
no il soggetto del "contento" era "io contento!"
:-)
colpa mia, hai ragione, si prestava a fraintendimenti.

dunque, sembra messa molto bene, unico proprietario che, non me ne vogliano alcuni utenti, ha qualche primavera sulle spalle (ha passato i 45 anni per intenderci) e di conseguenza mi aspetto che i bollenti spiriti li abbia placati da qualche anno. dischi intonsi, gommata nuova con continental (non so che modello), gomma pedane e manopole perfette. il paracarter sotto al motore è intonso dunque non credo abbia fatto off. il cupolino, alto, è un po' rigatino da pulizia come giustamente suggeriva Vento. unico segno evidente è lo specchietto sfrisato ma rientra nelle cose che accadono....

io vengo da bmw r1200s. una moto decisamente diversa che per altro ho ancora. una moto che amo ancora e che in 100.000 km mi ha dato 2 soli problemi. cambiare gomme e cambiare di tanto in tanto lampadine. la batteria originale mi è durata 6 anni. in questo senso temo molto ktm ma in onestà parlo per ignoranza (e forse per sentito dire). cercavo una moto che fosse meno impiccata nell'assetto, meno rigida e meno arrogante con la mia cervicale.

il ktm è una bicicletta. comoda, la posizione mi stranisce ancora (abituato ai semi manubri), mi turba l'avere le braccia aperte però è rilassante, nel traffico cittadino non strappa e questo è oro. la frizione mi sembra ottima, il motore spinge anche se non sembra. e qui devo spiegarmi. sono abituato al boxer, che è "pastoso", è un bel bicilindrico. questa invece mi è sembrata meno pastosa come erogazione....
frenata...anche qui...il telelever ti abitua in frenata a non avere affondamenti devo prendere confidenza.
per contro ho subito avuto una certezza...ha un'agilità alla quale non sono abituato, una facilità di guida molto maggiore della mia dove puoi andare forte ma ti impegna parecchio di più. questa 1190 sembra che renda tutto più facile.

consumi? che mi dite? con la mia moto attuale faccio circa 15/16 litri e percorro 230 km se sono bravissimo 240.

borse: penso che siano le zega ktm. sono buone? addirittura figurano a libretto????

Re: usato: cosa guardare?

MessaggioInviato: 6 feb 2015, 20:45
da Triade
Concordo , proveniendo dalla stessa ex casa , qui in Ktm è cambiata la filosofia.. Immagina di percorrere il Grosskloner e la Nochalmastrasse con la K.... Non vedo l ora di tornarci questa estate appena si sono liberate le strada e stagione permette.. L anno scorso è stato meravigliosamente un tour pacifico, quest anno un tour d avventura pura...dopo ogni tornante ti aspetta un alzata all anteriore..

Compro o non compro??

MessaggioInviato: 28 giu 2015, 11:17
da Gianpiero74
Premetto che avevo già postato in un altro topic la stessa domanda ma ho poco tempo per decidere così mi scuso e ripropongo quanto già scritto. Grazie a tutti

Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum e in procinto di acquistare un 1190s, di cui ero convintissimo. A dire il vero l'avrei già bloccata my2015. Non vi nego che leggendo il forum mi é venuta una gran paura. Ktm pubblicizza questa moto come la più sicura al mondo, mentre qui leggo che non va neppure dritta!!! A questo punto vi chiedo non sará meglio puntare ad altro? Non sono uno smanettone, ne un super esperto, non avrei mai il tempo di provare tutte le combinazioni possibili di assetto, pressione gomme, ecc... e solo per raggiungere il risultato di andare semplicemente dritto. Dovrebbe farlo da sola, sbaglio? Grazie a tutti

Re: Compro o non compro??

MessaggioInviato: 28 giu 2015, 15:15
da Triade
questo è il grande potere oscuro del web... condizionare nel bene e nel male... Come si suol dire fa piu rumore un albero che cade che cento che crescono... Gianpiero, tu hai letto solo qualche recensione , circoscritta e con delle cause ben precise... Per par condicio leggi anche coloro che invece affermano esattamente il contrario...
Non far l errore di pensare che "il forum" dice che "non va neppure dritta"... Qualcuno ha presentato questo problema ma anche con le contestuali soluzioni , oltre al fatto che sei in garanzia KTM per due anni...
Stai sereno... in nessun forum auto/moto troverai chi la pensa e scrive in egual modo...

Re: Compro o non compro??

MessaggioInviato: 28 giu 2015, 15:27
da faccfabr
Ho preso usata una 1190 s del 2014 con 4.000 Km, oggi con circa 13.000 Km nessun problema, a parte che da un paio di giorni l'indicatore della benzina mi segnala sempre pieno ma il concessionario mi ha detto che al tagliando dei 15.000 mi sistema la cosa.
Mi trovo benissimo, è una grande moto e la ricomprerei.

Re: Compro o non compro??

MessaggioInviato: 28 giu 2015, 15:34
da Triade
A testimonianza ..... ed aggiungo la mia : R del 2014 km oltre 5.000, mai nessun problema . Se la ricomprerei?
assolutamente si....(e vengo dal mondo BMW...)

Re: Compro o non compro??

MessaggioInviato: 28 giu 2015, 16:13
da erry0604
Anche io confermo, e sono già alla seconda (prima una R 2014 ed ora una S 2015)... su due esemplari nessun problema, la moto più bella è più divertente che abbia mai guidato!!! Ci puoi fare la sparata domenicale con gli amici oppure un bel viaggio in coppia con la stessa facilità... io mi sono fatto Austria/Germania/Slovenia con gli amici e sono tornato con il sorriso stampato in faccia!!! Io vengo da due GS (1150 e 1200) e non tornerei indietro, anzi un po' mi dispiaceva per gli amici convinti giessisti che erano con me, non sanno cosa si perdono...

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Re: Compro o non compro??

MessaggioInviato: 28 giu 2015, 18:45
da Gianpiero74
Grazie ragazzi,
In settimana concludo l'acquisto e vi faccio sapere

Re: Compro o non compro??

MessaggioInviato: 28 giu 2015, 21:00
da Triade
Allora ben arrivato nel nostro mondo orange...

Re: Compro o non compro??

MessaggioInviato: 29 giu 2015, 6:39
da lodan
Dicembre 2014 a oggi 20000 km. Solo tante soddisfazioni, noie zero. La più bella moto polivalente sul mercato

Re: Compro o non compro??

MessaggioInviato: 29 giu 2015, 8:40
da Mauro XC
Ricordati che nei forum si condensano quasi sempre le pecche perchè proprio qui gli utenti (me compreso perché la mia sbacchettava) cercano aiuti , consigli e soluzioni .
Per qualsiasi modello e marca quindi , andando a leggere i forum, avrai la sensazione che il mezzo sia un condensato di grane, sta poi a noi filtrare quanto letto , anche se naturalmente può essere utile per capire se la scelta fatta abbia pecche intrinseche che proprio per le esigenze specifiche dell'utente la rendano incompatibile.
Pace fratelli.

Re: Compro o non compro??

MessaggioInviato: 29 giu 2015, 9:52
da ale71
ciao Gianpiero

paragono un forum ai titoli dei giornali...quando c'è una notizia brutta si dà maggior riscontro a quella...vedrai domani ad esmepio....crollo delle borse..disastro...poi nessuno però pensa che i mercati salgono da due anni abbondanti...ma pace. al momento fa notizia la grecia e su quello si vende...

qui sul forum: la moto va bene e visto che non ci sarebbe molto di uci parlare ci si concentra sulle cose "negative". Normale. Assolutamente normale. E anche giusto. Ma non devi perdere di vista il concetto finale...ovvero che la moto va allla grande e che la gran parte degli utenti qui si trova benissimo con le rispettive

Io ho solo 3000 km ma ti posso solo dire che su strada non ho mai guidato una moto così...unica pecca che riscontro è il calore. Ma nulla di devastante.
Poi se ogni tanto ti toccherà registrare lo sterzo (cosa che mi era capitata pure sull'800 gs) vuol dire che dovrai perdere qualche minuto dal concessionario...

Non sono questi i problemi di una moto. Poi se dici che sei uno tranquillo non ti devi proprio preoccupare....