Pagina 4 di 7

Re: Consiglio cambio trittico

MessaggioInviato: 26 apr 2018, 17:01
da Albert71
Mauro XC ha scritto:Ciao, per la corona la bimetallica KTM secondo me è la migliore, io ho avuto l'originale, poi volendo mettere la 45 ho messo la bimetallica.
Ora ho cambiato il trittico a 30.000 km, mi sono fatto fare una 44 denti dalla Sitta in Ergal , pignone ho preso questo:
https://www.ebay.it/itm/PIGNONE-SILENZI ... dbb&_uhb=1

la catena DID è di qualità media , c'è certamente di meglio ma ovvio costano di più

Tutto esatto ma di did se vai su zvmx 525 ovviamente è di qualità superiore peodotta per moto da 1000 cc a 1300 cc costo solo carena sui 170 euro ma è già la 4 su varie moto che monto e meno di 40 mila km non ho mai fatto , adesso con il mio sd 1290 sono a 38 mila e lo regolata solo una volta da quando lo montata !

Re: Consiglio cambio trittico

MessaggioInviato: 27 apr 2018, 7:29
da alby_net
grazie per le risposte ragazzi!
Mauro, con quel pignone hai notato effettivi vantaggi?

Re: Consiglio cambio trittico

MessaggioInviato: 27 apr 2018, 8:45
da Mauro XC
alby_net ha scritto:grazie per le risposte ragazzi!
Mauro, con quel pignone hai notato effettivi vantaggi?



MMaahhhh, a dire il vero no , in teoria dovrebbe maltrattare un po meno la catena...e preservarla meglio..

Re: Consiglio cambio trittico

MessaggioInviato: 27 apr 2018, 14:27
da alby_net

Re: Consiglio cambio trittico

MessaggioInviato: 27 apr 2018, 20:12
da Mauro XC
Direi che hai fatto un ottimo trittico

Re: Consiglio cambio trittico

MessaggioInviato: 7 mag 2018, 7:13
da BrainSpark
domanda: ma di che marca e che modello è il kit trasmissione originale della 1190?

Re: Consiglio cambio trittico

MessaggioInviato: 7 mag 2018, 9:35
da Dadok
Avete l'atrezzo per il montaggio della catena o falsa maglia?

Re: Consiglio cambio trittico

MessaggioInviato: 7 mag 2018, 11:16
da alby_net
Dadok ha scritto:Avete l'atrezzo per il montaggio della catena o falsa maglia?

no, è un lavoro che non mi sono mai spinto a fare... più che altro serve anche una dinamometrica per i serraggi

Re: Consiglio cambio trittico

MessaggioInviato: 7 mag 2018, 14:25
da Dadok
alby_net ha scritto:
Dadok ha scritto:Avete l'atrezzo per il montaggio della catena o falsa maglia?

no, è un lavoro che non mi sono mai spinto a fare... più che altro serve anche una dinamometrica per i serraggi


Intendevo per la catena

Re: Consiglio cambio trittico

MessaggioInviato: 10 mag 2018, 4:35
da Maveric78
Mauro XC ha scritto:pignone ho preso questo:
https://www.ebay.it/itm/PIGNONE-SILENZI ... dbb&_uhb=1



Mauro ho trovato ha buon prezzo il pignone della ognibene effettivamente rispetto a quello originale sembra un po più scadente! Tu che l hai già montato come ti sembra? Mi riferisco ad accoppiamenti e se il rivestimento silent fa il suo dovere!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio cambio trittico

MessaggioInviato: 10 mag 2018, 13:04
da alby_net
vorrei ampliare la discussione chiedendo se qualcuno ha optato per corone/pignoni con più o meno denti, vantaggi, svantaggi?
l'originale dovrebbe essere 17 + 42 giusto?

Re: Sostituzione Corona e Pignone

MessaggioInviato: 20 mag 2018, 18:38
da Maveric78
Reeko ha scritto:
VentoeAdrenalina ha scritto:Non sono molto daccordo sulla qualità degli ingranaggi SUNSTAR. A mio parere sono tra i migliori, poi saranno meno belli ma io mentre guido non guardo la corona girare...succede se stai seduto al bar :wink:

Per i bulloni ovali, si la 17 funziona ma non li prende bene comunque e in fase di serraggio bisogna stare attenti a non farli girare o far si che serrino nella posizione desiderata, altrimenti si torna all'inestetismo della corona...poi lasciamo eprdere che per sfilare il pignone tocca allentare il forcellone...pensa che bello a farlo in Zaire...vabbè, lasciamo perdere che questo ce lo siamo già detto, austriaci sveglia....
V&A

Spero tu stia scherzando o che non ti sia sporcato le mani per fare tu il lavoro anziché scrivere per sentito dire... Ho cambiato io il mio kit catena corona e pignone e il pignone viene via tranquillamente... Se guardi bene c'è una nicchia lavorata per permettere di estrarre bene l'ingranaggio. Orienta bene i denti e non avrai problemi a tirarlo fuori e ad inserire il nuovo. Non scrivete bestialità se non siete capaci di fare i lavori, c'è gente meno esperta che potrebbe fraintendere... Allentare un forcellone per togliere il pignone è una follia!
Rispolvero questa discussione perché l'avevo letta precedentemente ;oggi ho sostituito il kit did trasmissione e ho constatato che Reeko (non so se fa più parte di noi) aveva perfettamente ragione! In questa foto capirete l'importanza di quei incavi sul forcellone, con un po' di pazienza e del wd40 il pignone esce senza smontare il forcellone.
Immagine

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Re: Sostituzione Corona e Pignone

MessaggioInviato: 20 mag 2018, 20:37
da Slim
@Maverick, ottima notizia!

Re: Sostituzione Corona e Pignone

MessaggioInviato: 21 mag 2018, 17:59
da rewega
Ma di quale anno di produzione stiamo parlando 2013

Re: Sostituzione Corona e Pignone

MessaggioInviato: 22 mag 2018, 4:48
da Maveric78
La mia è una 2014 ma credo che il sistema è uguale per tutti
rewega ha scritto:Ma di quale anno di produzione stiamo parlando 2013


Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Re: Sostituzione Corona e Pignone

MessaggioInviato: 22 mag 2018, 16:27
da rewega
Sul 2013 c'è un canale sul forcellone in corrispondenza dei denti del pignone credo che se non si smolla un pochino il forcellone non si riesca a toglierlo

Re: Sostituzione Corona e Pignone

MessaggioInviato: 22 mag 2018, 17:53
da Maveric78
Allora non è semplice toglierlo neanche sulla 2014 e credo che ktm non ha previsto lo smollamento del forcellone! Una volta ho chiesto in officina ktm e il mec mi ha detto che non si deve smontare niente! Però non avendo una 2013 non posso confermare, posso solo dire che un imperfezione di decimi complicherebbe la situazione.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Re: Sostituzione Corona e Pignone

MessaggioInviato: 22 mag 2018, 18:34
da rewega
Dovrebbe essere sufficiente sfilare leggermente il perno per fare in modo di allontanare il forcellone quel paio di mm che ti permettono di togliere il pignone così almeno mi è stato detto da chi lo ha già fatto.

Re: Consiglio cambio trittico

MessaggioInviato: 22 mag 2018, 18:42
da rewega
Se posso consigliarti metti la corona da 45 ti cambia la moto goduria assoluta, almeno per quanto mi riguarda.

Re: Sostituzione Corona e Pignone

MessaggioInviato: 22 mag 2018, 19:27
da iasudoru
Maveric78 ha scritto:Allora non è semplice toglierlo neanche sulla 2014 e credo che ktm non ha previsto lo smollamento del forcellone! Una volta ho chiesto in officina ktm e il mec mi ha detto che non si deve smontare niente! Però non avendo una 2013 non posso confermare, posso solo dire che un imperfezione di decimi complicherebbe la situazione.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk



Sostituito il trittico un mese fa. Modello 2013. Niente allentamento del forcellone. Il meccanico ha tirato fuori il pignone con un pò di pazienza, senza allentare nulla.