KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

1190 vs multistrada

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda EmaTriple » 10 ott 2016, 21:22

Se l'hai pagata 20.000 tondi con su tutto ti hanno trattato bene..a me hanno sparato 22 e passa solo con pacchetto viaggio...
Sarà da verificare se hanno risolto la questione stabilità in ktm che, comunque, nuova senza permuta e lasciando perdere il configuratore ecc la porti via a 15.500(la S)..più 1000€ di accessori? 1500?(pacchetto valigie+travel pack elettronico e altre pirlate) Comunque siamo a 17...arrivi a 19 se metti akrapovic e selle comfort e cacchio ne so cos'altro(quindi andiamo oltre)...ma a parità di optional non credo ballino solo 1000€..

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda blackballs » 11 ott 2016, 6:51

Con l arrivo della 1290 r il mts enduro è giá invecchiato un pò.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda napalmz » 11 ott 2016, 8:32

Si beh dimenticando i 7L di serbatoio in più a favore dell'MTS!
Il confronto andrebbe fatto con la T (ex SADV "liscia")
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda brunoexc450factory » 11 ott 2016, 10:03

infatti io il confronto l'ho fatto con la sadv 1290,trio valige compreso.
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda VentoeAdrenalina » 11 ott 2016, 18:00

E mo' la MTS è vecchia...l'invidia è vecchia, altro che :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La nuova 1290 S sarà una bella sfida alla MTS, quindi vedremo come va...Se va meglio, benvenga...cambieremo di nuovo in favore di KTM.
Per ora ci godiamo quello che c'è...e non è poco. La differenza di prezzo c'è ma se bastasse a giustificare il tipo di moto che compri allora ci sono tante moto a meno del prezzo del KTM1190... :D
V&A

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda EmaTriple » 11 ott 2016, 18:37

Considerando che con quei soldi si possono comprare una moto per viaggiare bella tosta e una naked da sparo da bombardare per bene..

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda blackballs » 11 ott 2016, 20:28

Vento tranquillo che cambio piú moto che mutande e non sono per niente invidioso del mts altrimenti l avrei giá sotto al culo.semplicemente ormai il mercato si evolve alla velocità della luce e ogni moto nuova contribuisce a far invecchiare quelle presentate appena uno o due anni prima.estremizzando il concetto c è giá parecchia gente che ha messo in vendita la nuova r1 perchè stanno per arrivare altre 2 sbk nuove.con k succede uguale.il 1290 è probabilmente piú godurioso del dvt,la strumentazione ora tra le due è paragonabile e la dotazione anche.per i listini non mi pronuncio anche se credo che con il k un paio di mila euro si potranno risparmiare.se andate a Eicma fate caso alla gente che troverete intorno al k e a quella intorno al mts,vedrete una bella differenza.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda EmaTriple » 11 ott 2016, 22:07

Già che confrontiamo...ci sono riusciti in ducati.. perché in ktm no?
Parlo della possibilità di spippolare con il controllo di trazione..che sia settabile su più livelli me ne frega poco..ma almeno poterlo togliere e mettere in movimento..dongle o non dongle che comunque ti mantiene solo l'impostazione.....esco dalla pallostrada ed entro in arrapostrada con la voglia di far lo stupido e devo fermarmi per disattivare il tc..perchè? :?

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda VentoeAdrenalina » 11 ott 2016, 22:49

Anche con il mts devi scendere sotto i 20 km/h o non accedi al menù. Però forse puoi settare il TC a zero su sport e salvare l'impostazione...

Blackballs quelli agli stands allora guardano e non comprano...

Inviato dal mio MTS Enduro

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda brunoexc450factory » 11 ott 2016, 23:04

e non solo,puoi anche togliere il dwc o l'abs tutti indipendentemente l'uno dall altro e dal ride mode scelto.Oltre naturalmente settare le sospensioni separatamente anteriori e posteriore sempre e in qualsiasi ride selezionato.oltre ai vari controlli dwc dtc e abs. praticamente ci sono le quattro impostazioni di default ride mode come ktm,dove ogni parametro è settato automaticamente. Poi pero' a differenza di ktm si puo modificare uno solo o anche tutti i parametri di un determinato ride mode a proprio piacimento,sia esso sospensione ant o post,dtc abs dwc motore e addirittura grafica strumentazione.All occorrenza se poi uno non è soddisfatto e non trova il setting giusto negli 8 disponibili sulle sospensioni anteriori e nei 24 disponibili sul posteriore ,c'è sempre anche la possibilita' di modificare il precarico manualmente con il classico rotellino a scatti sul fodero dx delle forche.
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda VentoeAdrenalina » 12 ott 2016, 6:27

Tutto vero ma questo non dipende da una superiorità tecnologica ma da una scelta tecnica. Vedrai che ora ktm si allinea a ducati. Oppure potrebbe scegliere la semplicità e lasciare solo i preset. A me hanno fatto comodo le customizzazioni di ogni singolo preset (addirittura puoi modificare in base alla presenza passeggero e borse), ma al 70% dell'utenza penso non serva o non sia capace di capirne la differenza. Ad ogni modo grandissimo motore e sto vuoto ai medi io non lo sento granché, anche perché il cambio della enduro é rapportato diversamente e forse anche il rapporto finale...devo controllare. Cmq la nuova 1290 S mi piace molto più della precedente. Tranne sto faro da insetto che forse si digerisce col tempo...
V&A

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda EmaTriple » 12 ott 2016, 7:33

Ma infatti seimila personalizzazioni sono anche troppe..stica...mappa sport e via..il carattere della moto è quello e non lo personalizzo...ma almeno togliere il tc in movimento..anche sotto i 20 o 30km/h..

bibbi
 
Messaggi: 453
Iscritto il: 15 set 2011, 18:47

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda bibbi » 12 ott 2016, 8:27

l'elettronica ducati è decisamente piu avanzata e piu configurabile oltre al tc, anche per le sospensioni ti permette di regolare praticamente il singolo clic, cosa che ktm non ha (secondo me ) VOLUTO inserire, ma ha semplificato mettendo 4 mappe preconfigurate

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda blackballs » 12 ott 2016, 9:48

Non compreranno ma quest estate io e i miei amici in giro per l Italia di ktm nuovi ne abbiamo visto parecchie,ma proprio tante

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda VentoeAdrenalina » 12 ott 2016, 10:24

Pensa io molte poche invece...comunque non fa testo, le immatricolazioni dicono come va il mercato per una casa. Io auguro a KTM Italia di rifersi il trucco per la parte commerciale e le strategie, i mezzi ci sono, le potenzialità pure e la base clienti si sta allargando ma serve un passo nuovo...mia opinione personale.
V&A

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda EmaTriple » 12 ott 2016, 10:38

Devono cambiare strategia di marketing...sto minchia di Ready to Race piace a me..da sbavo..piace a tanti...ma chi scende da una moto più tranquilla e vede la presentazione ktm con Chris Birch o quell'altro sul superduke uscire in derapata su una ruota...sempre e solo così..l'utente medio dice "per me è troppo sta moto"...poi vedi la pubblicità di altre moto e fanno vedere comfort e protezione, coccole, sospensioni morbide e cupolini regolabili con tanto di zoom sulla levetta per regolarlo...e il tizio che scende dalla moto tranquilla e vuole solo viaggiare in coppia crede sia quella la moto per lui...non "la Bestia"..non la scavallatrice di pozze e deserti che si impenna sempre...e la prova sono i miei amici o conoscenti che dicono che sono pazzo con una moto così con 150 cv..se solo la provassero quante cose capirebbero...

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda VentoeAdrenalina » 12 ott 2016, 11:21

Ora attirerai l'ira di tutti i duri e puri che grideranno alla bestemmia perchè la KTM deve essere così....poi però al rally dei faraoni non ci andiamo noi "umani".... :lol: :lol: :lol:
Io però mi riferivo più alla possibilità di provare le moto, di essere invogliati un po' di più dalla rete commerciale a tornare al concessionario dopo un paio di anni, etc etc. Le altre case, quelle da grandi numeri (il che è obiettivo anche di KTM, per dichiarazione del suo management) fanno così... non è da duri e puri...non ci diventi uno dei maggiori costruttori del mondo se vuoi solo vendere a quelli che "ce l'hanno duro"...e poi magari il "notaio di Milano centro" ci fa il giro del mondo con la moto, chi può dirlo? :rotlf:
Io non conosco le risorse e il budget a disposizione di KTM, ma se sforni un modello nuovo ogni due anni e poi non mandi moto test ai concessionari in Italia allora qualcosa non mi torna...quante GT in più avrebbero venduto se avessero fatto un evento organizzato da KTM Italia dove le GT di test le mettevano loro? I concessionari non possono sempre metterci i soldi di tasca loro, l'investimento in questo caso spetta alla filiale nazionale, guidata dalla casa madre...altrimenti sai che belle le KTM, ma in vetrina...
V&A

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda blackballs » 12 ott 2016, 12:02

Vero tutto,come gestione devono lavorare parecchio

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Eagle2
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 27 feb 2014, 14:06

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda Eagle2 » 12 ott 2016, 12:11

Si però ragazzi fatemi capire una cosa...prima ci si lamenta che KTM non fa moto per tutti, che il marketing non funziona (siamo d'accordo), che sono moto per duri e crudi, moto che impennano e impegnano molto...ed è vero...poi però immaginate se KTM cambiasse strada e diventasse più civile, più Honda e BMW e meno...anzi, mi sto già annoiando a pensare mentre scrivo...la verità è che KTM fa moto emozionali e forse è una delle poche case che ancora crede nel "io ce l'ho duro"...

Francamente? Spero che in KTM non venga mai un bmwista o chi per esso, se non pentito, e che ste benedette Orange rimangano e rimarranno sempre, fottutamente Ready to Race.

Mi aspetto gli applausi

Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
EmaTriple
 
Messaggi: 1029
Iscritto il: 21 lug 2015, 16:50

Re: 1190 vs multistrada

Messaggioda EmaTriple » 12 ott 2016, 12:29

Io sono per gli applausi.. :D ..e chi la pensa come me sul fattore moto applaudirà..ma l'utente medio è quello che fa salire le vendite...pensa se lo scooterista pensasse a passare a una moto..penserebbe a ktm? No di certo..e il gs ci va a nozze...vendite e marketing...poi chi conosce ktm è ben contento..chi vuole usarla in modalità rain faccia pure..però così il marchio ne gioverebbe come vendite...e noi clienti avremmo un'assistenza più ramificata..

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti