KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Attrezzo per serrare canotto

Reeko
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 21 ago 2015, 15:54

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Reeko » 27 gen 2016, 8:21

Hanno capito che il sistema è una porcata e hanno aggiunto una seconda ghiera sotto la piastra?
Hai detto bene, se è una deformazione elastica nel giro di pochi secondi molli le viti e serri nuovamente non hai stressato la piastra... Le sollecitazioni che riceve durante la guida sono decisamente più forti...
Ad ogni modo se insisto a proporre questa procedura è perché prima guarda caso la moto tirava a dx, rivista la procedura la moto ora va dritta... Come te lo spieghi?
Per inciso... La vite superiore non tiene su il pacco dei cuscinetti conici e perno di sterzo... Serve solo ad evitare che la ghiera inferiore si sviti, come fosse un controdado... Ma il sistema non funziona bene e hanno capito che una seconda ghiera sotto probabilmente funziona meglio... Per me il sistema di serraggio migliore resta quello ducati...

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Slim » 27 gen 2016, 14:02

....e visto che quasi tutte le K tirano a destra.....non resta che provare (con cautela). Quando avremo 3 o 4 lettori che pensandola cosi', hanno seguito le istruzioni, potremo dire anche che questa e' la soluzione!

Sent by Tapatalk

Maveric78
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 27 giu 2014, 11:53

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Maveric78 » 27 gen 2016, 19:19

Io ti voglio raccontare la mia :tempo fa ho stretto il canotto di sterzo e ho eseguito la procedura del manuale solo che il dato centrale l ho tirato a 45 n anziché 46.5 come indicato da manuale(io ricordavo 45)!! Passa qualche settimana, la moto andava perfettamente, e mi accorgo che il manuale indica come coppia di serraggio 46.5 anziché 45 n;scendo in garage smollo solo il dato e lo stringo con la giusta coppi. Dopo qualche giorno prendo la moto per fare un giro e noto qualcosa di strano allo sterzo, una strana sensazione come se fosse stretto troppo!! Come me la spieghi questa cosa? Cmq come posso provo la procedura da te indicata vediamo che succede......

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Slim » 27 gen 2016, 21:20

A mio parere, la ghiera sotto che avevi registrato la prima volta si era "assestata" e successivamente (dopo il giretto successivo) quando hai stretto il dado ma NON hai toccato la ghiera, il tutto si e' stretto troppo.
Intendo dire che le tolleranze di una eventuale stretta a 46,5 se dopo un giro vai a recuperare solo uno dei due tensionatori (il dado) ...diminuiscono.
Per me.

Reeko
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 21 ago 2015, 15:54

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Reeko » 27 gen 2016, 23:17

Non vi fate troppe pippe tra 45, 46.5 e 50Nm.
Considerate che le differenze per una vite con quella sezione e quel passo possono rientrare benissimo nelle tolleranze del 5% che solitamente sono accettate per questo tipo di serraggi.
Tra 45 e 46.5 stiamo parlando inoltre di 150gr in peso di differenza da applicare ad una leva di 1m (idealmente) per cui non esageriamo, anche lo strumento che utilizziamo (la dinamometrica) non ha una sensibilità e una risoluzione tale da poterti garantire una differenza percepibile tra le due coppie di serraggio con un incremento così basso. Più alto è il range di coppia di regolazione di una dinamometrica, minore sarà la risoluzione e la precisione intesa come riproducibilità della misura che ti puoi aspettare da quello strumento.
MOlti meccanici continuano a rifiutare l'uso della dinamometrica per certe cose, e non perchè credono di essere il padre eterno...

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda napalmz » 28 gen 2016, 9:37

Ma quando parlate di 45nm di serraggio del canotto, intendete "direttamente" o con l'adattatore (che cambia quindi la forza applicata)?
1290 Super Adventure S k17

Reeko
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 21 ago 2015, 15:54

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Reeko » 28 gen 2016, 18:36

Parliamo del serraggio del dado (più propriamente vite) che sta sopra la piastra di sterzo superiore...

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Slim » 28 gen 2016, 23:19

Reeko, sul mio messaggio precedente ti sei concentrato sui numeri (che erano a titolo di esempio) e non mi hai dato un parere invece, sul concetto espresso.

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda sbkduca » 31 gen 2016, 20:13

Napalmz se Serri a 45nm Serri a 45 nm. ... la dinamo metrica serve a questo è pupi avere adattatore. ..palo da un metro...la coppia NON CAMBIA. ..

Per le piastre si come in gara. ..martello gomma...Serri tutto lento. ..dai affondata. ...molli vite centro Serri viti piastra e riserri vite canotto con lieve pressione su sterzo....

Raga é una moto . Non é una bella figa.....se la deformazione elastica la facesse andare a dx o sx credetemi non andreste più in moto.....neanche x sbaglio.....avete mai visto i mecca dei box....ecco..fateci un salto a vedere..... altro che 46,5....45.... su si su manetta e basta perdio. ..

sbkduca da vascello Klingon succhio69 (O'scippatore)

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda sbkduca » 31 gen 2016, 20:17

Per la ghiera. ...fatto come Yamaha. ...anche ducati ottima..... pian piano capiscono ed imparano...anche in kappa...son umani...mica supereroi

sbkduca da vascello Klingon succhio69 (O'scippatore)

Precedente

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti