Pagina 4 di 31

Re: Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 31 mar 2015, 10:35
da sgomma
Pestifero ha scritto:ci mancavano anche le foto delle gomme.... va beh....

..



Paci le ho messe perché quando dico che dopo 5.000 km le gomme son da buttare o sulle tele molti non ci credono... :crycry:

Tuttavia questo consumo io non lo attribuisco al mio stile di guida che è nella media. Io cerco realmente di risparmiarle evitando accelerazioni forti , mentre i freni li uso con molta parsimonia , il meno possibile (per altro sostituisco le pasticche mediamente sulle mie moto, dopo percorrenze molto lunghe, circa 20.000 km per le posteriori e 30.000 km per le anteriori). L'unica cosa su cui non risparmio è lo sfruttamento della gomma in piega ma senza aggravare il lavoro della spalla con frenate o brusche accelerazioni.
Ritengo invece che il consumo delle gomme, sia collegato alla velocità media di percorrenza dei km percorsi, ed al fatto che, e lo sappiamo tutti, le gomme con maggiore tenuta si degradano in fretta, e non potrebbe essere diversamente, a meno ché uno non vada proprio sempre a passo d'uomo.
Certo se si montano gomme come le Michelin anake III durano di più, anche molto di più, ma sembrano di plastica e in piega tengono come una gomma con le catene montate! :rotlf:
Io una gomma che tenga in piega e che permetta di arrivare a 10.000 km non l'ho mai trovata!!

Re: Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 31 mar 2015, 11:08
da Las Vegas
Ragazzi io non so come fate a finire le gomme a 5000km :shock: :shock: :shock: io con i primi due treni di Conti ho fatto 30.000km :shock: :shock: :shock:

Re: Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 31 mar 2015, 11:13
da sgomma
Non ci credo... nemmeno se avessi camminato sempre sulla ciclabile!! :rotlf: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..impossibile!! :ugeek:

Re: Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 31 mar 2015, 11:46
da napalmz
Fatti 13900km con le conti di primo equipaggiamento, sono arrivato quasi alla tela (ma decisamente meglio di quelle in foto!).
E si che non vado piano, o perlomeno non ho rimpianti...

Re: Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 31 mar 2015, 11:53
da blackballs
Beh dai,dipende anche molto da come si va.io con le stesse continental ho fatto 9000 km (con moglie e ferie)con un treno e poco piu di 5000 con un altro.certo che peró arrivare a 14-15000

Re: Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 31 mar 2015, 12:08
da batterio
Credo che possa dipendere da come si usa la moto e non quanto veloce si va.
Se uno la moto la prende per farci una volta la settimana le sparatone da 500 Km su tornanti, credo che le gomme se le mangia, mentre, uno che i 500 km li spalma su una settimana... non deve essere necessariamente un fermone ma, utilizza la moto in altro modo.
Io personalmente mi faccio circa 40 km al giorno per andare in uff e sono tutti di GRA e tratto cittadino della A24 (quasi tutta autostrada) e il fine settimana, quando posso, giretto. detto questo, sono arrivato a 15.000 km con il primo equipaggiamento, la prossima settimana le cambio, volevo aspettare le metzler ma.....
Di contro le pasticche dei freni posteriori le ho cambiate a 10000 km.

Re: Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 31 mar 2015, 12:27
da sgomma
Batterio quando parlo di velocità media del chilometraggio percorso, non mi riferisco alle qualità velocistiche del pilota, ma proprio come hai spiegato te alla velocità media consentita dai percorsi effettuati..quindi diciamo la stessa cosa.
Personalmente la moto al 99% la uso proprio per far curve e piegoni con gli amici, praticamente mai in città, fa conto di abitare a metà di un bel passo di montagna... chiaro che le andature in città o nei centri abitati o per lavoro o per giri turistici in coppia sono mediamente molto ma molto più lente.

Re: Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 31 mar 2015, 12:37
da batterio
sgomma ha scritto:....fa conto di abitare a metà di un bel passo di montagna...


Mi piacerebbe non poco....

Però noi a Roma possiamo fare off in piena città.... :mrgreen:

Re: Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 31 mar 2015, 13:38
da lodan
Montato oggi Trailsmart e fatto 9000 km con Continental di primo equipaggiamento. Avanti posto mie impressioni :D

Re: Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 31 mar 2015, 15:28
da chiand8
Vi sembrerà strano ma stò per fare una follia.... sono tentato di rimettere le Conti TA2, le più recenti possibili.... lo sò che me ne pentirò....

Non ci credo mi cade un mito. Impossibile. Tutte le mie certezze....
Pesce d'aprile?
posting.php?mode=smilies&f=101&sid=482bfaf67ee7de889377237ef8d4e4a5# :rotlf:

Re: Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 31 mar 2015, 21:20
da penton54
Montate Dunlop Roadsmart2 visto che le Pirelli non sono disponibili.......non mi ritengo un collaudatore, ma l'impressione dopo qualche centinaio di km è molto positiva vs Continental: aspetto di provarle sul bagnato.

Re: Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 1 apr 2015, 15:34
da Pestifero
mi sa che è l'unica scelta percorribile...

Re: Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 1 apr 2015, 15:36
da tasso
venerdi vado a montare le nuove trail

Re: Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 1 apr 2015, 16:22
da Eagle2
Trail o Road...questo è il problema...

Re: Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 2 apr 2015, 13:06
da napalmz
Domani finalmente monto le Road, poi vi dirò!

Re: Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 2 apr 2015, 14:59
da VentoeAdrenalina
Ho scritto a Pirelli per sapere qualcosa sull'inizio distribuzione delle ns misure delle ST2....nessuna risposta, cvd.
Le mie Tourance Next sono alla frutta, mi sa che non posso aspettare un altro mese perchè ho intenzione di usare la moto spesso se il tempo lo permette...

Io 6000km li facevo con le racetek o le renhsport...fare meno di 6000km con gomme meno sportive di queste significa gonfiarle la metà o fare lunghe percorrenze autostardali dove la gomma fa a farsi friggere per via della temperatura che raggiunge nella zona di appoggio. Consumo il posteriore prima, molto pirma dell'anteriore, credo sia lo stile di guida, io stacco a moto dritta e entro molto fluido nella curva. Non ho mai capito come si fa a finire prima l'anteriore...per me un mistero. Di solito cambio il treno intero perchè altrimenti avrei un anteiore al 50% con un posteriore nuovo...sarebbe fattibile ma quelli sono i 100-150 euro meglio spesi per andare in moto, semmai risparmio su altro.

Sono molto combattuto se rimettere le NEXT (molto soddisfatto) o tentare le RS2 che secondo me su questo tipo di moto mostrano un po' di vecchiaia del progetto. Ma qualcuno sa se a fine aprile almeno è sicuro che le pirelli escano?

V&A

Re: Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 4 apr 2015, 16:18
da rewega
Sono molto combattuto se rimettere le NEXT (molto soddisfatto) o tentare le RS2 che secondo me su questo tipo di moto mostrano un po' di vecchiaia del progetto. Ma qualcuno sa se a fine aprile almeno è sicuro che le pirelli escano?

puoi provare le trail 2 della dunlop e devi sempre considerare che con le next non sei in regola

Re: Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 4 apr 2015, 20:58
da napalmz
Ho fatto solo 20km con le nuove RS2, quindi sono ancora patinate!
Se tutto va bene a pasquetta faccio un po di km e vi so dire le impressioni.

Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 5 apr 2015, 8:28
da VentoeAdrenalina
Le trail 2 non mi inspirano. A me serve una gomma più stradale possibile e questa mi pare strizzi l'occhio ancora troppo allo sterratino a sfavore dell'asfalto. Le pirelli sarebbero perfette. Le next sono state semplicemente perfette ma aimé i geni non le hanno omologate in W. La posteriore é andata e devo trovare il modo di fare almeno un altro mese...stavo pensando di prendere un posteriore usato della netx per guadagnare tempo....vediamo se nel mentre Pirelli si sveglia.
V&A


Vento&Adrenalina

Re: Pirelli scorpion trail

MessaggioInviato: 5 apr 2015, 10:56
da Curati
Montato rs2 meteo permettendo domani le provo
Che pressione consigliate per queste?
Per ora ho messo 2.8. E 2.4