Pagina 4 di 5

Re: Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 23 apr 2014, 9:12
da Giovanni1190
L'impressione è quella, a me non è parsa solo un'impressione, sarà che ho preso pioggia in discesa con tornanti, situazione sicuramente non delle migliori, però ho stretto decisamente le c...ppe! :shock:
KTM mi ha scritto dicendo che in occasione dell'aggiornamento MSC l'officina provvederà a tutti i controlli, non so cosa controlleranno, con l'asciutto frena benissimo, il problema è con pioggia battente .............. :?

Re: Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 23 apr 2014, 12:52
da Papimati
Si, ma mi sembra singolare la risposta dell'esperto. Sarebbe un fatto noto che brembo non frena sotto la pioggia? Ma che le montano a fare, allora?

Re: Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 23 apr 2014, 13:00
da stefano76
Per me significa che alla prima pinzata con dischi molto bagnati l'attacco è abbastanza scarso, dire che Brembo non frena sul bagnato mi sembra quantomeno azzardato.
Se ci si aspetta alla prima pinzata bagnata una risposta aggressiva non c'è, e probabilmente rispetto a altre marche la prima pinzata è meno efficace, ma appena rotto il velo d'acqua eccome se Brembo frena!

Re: Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 23 apr 2014, 22:39
da Giovanni1190
Mi spiace deludervi ma è proprio quello il problema, la frenata non c'era ne alla prima pinzata ne alla decima, cercavo di tenere puliti i dischi ma nulla da fare, non frenava! :shock: Non è la prima moto che ho, ne ho cambiate parecchie ed ho sempre preso tanta acqua, mai successa una cosa del genere. Poi non so se sono i dischi, le pastiglie, Brembo, non lo so, quello che so è che in queste condizioni una frenata di emergenza e sei fritto, non freni! :evil: Spero che risolvano altrimenti questa cosa mi fa venire strani pensieri, ho la responsabilità anche del passeggero e sapere che in caso di frenata di emergenza con acqua rischio di ammazzarmi non l'accetto!

Re: Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 23 apr 2014, 22:42
da brunoexc450factory
stranissima sta cosa pero'. ma nemmeno quello dietro frena?

Re: Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 23 apr 2014, 22:54
da Giovanni1190
No, nada, marce basse e freno motore, mi sono salvato così. Io non voglio dire che gli impianti Brembo fanni ca......e anzi, sono un fan, però non è la prima volta che sento una cosa del genere e quella persona me lo ha confermato. Magari risolvo cambiando le pastiglie, magari cambiando moto, vedremo ........

Re: Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 23 apr 2014, 22:57
da brunoexc450factory
io per ora ho preso solo un acquazzone,in una delle prime uscite l'anno scorso con la kappona nuova,ma non ci sono stati problemi di frenata.magari sono le pastiglie un po vetrificate che non riescono a mordere se bagnate??

Re: Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 23 apr 2014, 23:17
da Giovanni1190
Controllate, sono perfette a vista, poi le controllerà anche il meccanico. Se così fosse darebbero problemi anche con l'asciutto, tipo vibrazioni. Ho avuto una Hornet usata che aveva le pastiglie verificate ma vibrava parecchio, sostituite con le Carbon era uno spettacolo! Solo in frenata perché di telaio ...... mamma mia che spazzolate!

Re: Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 24 apr 2014, 9:09
da stefano76
Boh..io l'anno scorso mi son beccato un nubifragio (acquazzone è molto riduttivo) sul S.pellegrino morale quasi 90km d'acqua dal cadore a Cavalese e la frenata era quello che era, la prima pinzata da panico, però tenendo puliti i dischi si frenava, anche se andavamo a 50 all'ora al max....che brutta esperienza!

Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 24 apr 2014, 19:08
da miscelatore
In pratica quando lavo la moto, poi faccio il giro del cortile per scolare l'acqua, e la moto non frena. L'hanno fatto tutte le moto che ho avuto in vita mia. Oppure con l'Enduro dopo un guado idem , niente frenata.
Perciò mi sembra la cosa più normale del mondo che anche sotto forte acquazzone la moto non frena al primo istante.
Oppure devo cominciare a credere che in vita mia ho sempre avuto moto difettose e non li sapevo?

Re: Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 24 apr 2014, 21:10
da Giovanni1190
La prima frenata ci sta, quelle successive no. Anche io ho avuto altre moto e nessuna ha mai avuto un comportamento del genere. Non sono qui a cercare di criticare la moto a tutti i costi, quando la guido mi fa impazzire e non scenderei mai, purtroppo qui stiamo parlando di sicurezza mia e della zavorra, basta una frenata mancata e può succedere l'irreparabile, non mi pare cosa da poco, o forse sbaglio?

Re: Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 25 apr 2014, 10:22
da brunoexc450factory
ma sai che ieri mi ha chiamato il sig. Luca in persona da infoktm,siccome avevo inoltrato un reclamo per il cambio che secondo il conce va bene cosi'.ci sono andato pesante e ora a quanto pare vogliono portare la moto in circuito per provare bene il problema.poi domani ti racconto bene.

Re: Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 25 apr 2014, 14:04
da Giovanni1190
Bruno, domani mi sa che testiamo la frenata con acqua così abbiamo il confronto tra la mia e la tua ............ :mrgreen:

Ah, per la cronaca, presa pioggerellina anche stamattina (fortunato sono! :rotlf: ), beh, con pioggia leggera il problema non si presenta.

Re: Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 25 apr 2014, 21:26
da brunoexc450factory
oggi abbiamo fatto una perlustrazione del giro,preso poca acqua,proprio qualche goccia,poi è tornato il sereno.attenzione in cremosina,la strada è bella ma piuttosto sporchina,e dopo il tunnel probabili fdo,fare attenzione.

Re: Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 25 giu 2014, 22:59
da Giovanni1190
Ecco, ora non ci capisco davvero più niente, ho da pochi giorni la S orange m.y. 2014, beh, ovviamente già preso un bel acquazzone ieri prima di lasciarla in concessionaria per il tagliando, magia, questa frena anche con acqua davvero abbondante, come si spiega ciò? :shock:

Re: Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 25 giu 2014, 23:29
da blackballs
anche la mia che è un 2013 ha sempre frenato benissimo col bagnato e anche io come te non mi spiego queste differenze tra una moto e l altra.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 26 giu 2014, 9:04
da Pestifero
Giovanni1190 ha scritto:Ecco, ora non ci capisco davvero più niente, ho da pochi giorni la S orange m.y. 2014, beh, ovviamente già preso un bel acquazzone ieri prima di lasciarla in concessionaria per il tagliando, magia, questa frena anche con acqua davvero abbondante, come si spiega ciò? :shock:


Si spiega con una produzione che non è più controllata come prima della crisi... in tutti i settori si stà perdendo quella qualità che esigono certi prodotti, riduzione di costi, di personale e perdita di esperienza... questo in generale.

Se una frena bene ed un'altra, all'apparenza, identica no si possono elencare una marea di supposizioni. Certo è che se cambi un componente del sistema frenante, tipo le pasticche, ed il difetto sparisce la risposta è su quel pezzo che potrebbe nascere con qualche difetto... capita anche nelle migliori famiglie...

Magari poi le cambi e nel magazzino del conce ci sono le vecchie e ti ritorna il problema... speriamo di no! :rotlf:

Re: Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 26 giu 2014, 10:15
da Giovanni1190
Speriamo di no davvero! :shock:
Non è bello cercare di frenare in discesa prima di un tornante con acquazzone abbondante e la moto non risponde, stretto abbastanza le chiappe ............. :mrgreen:
Comunque penso anche io che la colpa sia delle pastiglie e di qualche fornitore che fa il furbetto, non è successo solo a me, ad alcuni non frenava ad altri si con pioggia battente, il resto lo hai detto tu e sono completamente d'accordo (lavoro in una grande Azienda e malgrado le tante parole la qualità ...............)

Re: Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 26 giu 2014, 12:41
da Pestifero
non dirlo a me.... mi sono accorto di questo difetto in piena autostrada, sotto la pioggia, in discesa e con una fila di auto ferme di 6 km e per evitare di entrare dentro un autobus con la portiera aperta sono salito su un cumulo di neve.... e la cosa strana è che non frenava solo se camminavo sotto i 50... a 90 frenavo di brutto...

Re: Frenata con acquazzone.

MessaggioInviato: 26 giu 2014, 13:16
da batterio
in questi ultimi giorni a Roma ci sono frequenti acquazzoni, o meglio, dei piccoli diluvi.
La moto ha sempre frenato alla grande, anche dopo aver "guadato" pozze con acqua che arrivava alle pedane.
Purtroppo oggi si pensa solo al profitto, se KTM avesse speso un po più di tempo per mettere a punto la moto, prima di commerciarla, e non fare a gara con la mukkona, oggi avremmo la moto perfetta, una moto con la M maiuscola.
Questo vale anche per tutti i costruttori di parti meccaniche non KTM, vedi pasticche freni, cavalletti ecc. ecc. e vale per tutti i marchi.
Per conto mio la mia Moto ha la M maiuscola, grande Moto.