KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Sbacchettamenti preoccupanti...

bibbi
 
Messaggi: 453
Iscritto il: 15 set 2011, 18:47

Re: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda bibbi » 1 mag 2014, 23:14

ma possibile che le continental facciano davvero così cagare? nel guidato non sono male, ma per ora non ci sono alternative..

mono gia precaricato, e gomme gonfie, è ASSURDO che uno deve smadonnare con tutti i settaggi per far andare dritta una moto che dovrebbe andar dritta da sola...

che faccio, chiedo a continental la sostituzione? le levo e le vendo?(ma chi le compra?)

Avatar utente
igorpetrovich
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 9 gen 2012, 15:12
Località: Como

Re: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda igorpetrovich » 2 mag 2014, 6:56

Io ho notato che molto dipende dal cupolino, la differenza di ondeggiamento tra posizione alta e bassa con quello fumè e notevole. Tenuto basso la mia va drittissima anche ad alte velocità.
Cupolino su, borse e bauletto carichi un disastro, non si può andare oltre i 170.
1190 ADV R, 350 EXC-F

bibbi
 
Messaggi: 453
Iscritto il: 15 set 2011, 18:47

Re: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda bibbi » 2 mag 2014, 7:51

il cupolino originale l'ho tolto perché è inutile, non protegge nulla e rompe male l'aria, ora ho montato il givi che non ha la pieghetta in alto quindi l'aria si rompe bene. il problema l'ho riscontrato con entrambi i cupolini, in tutte le regolazioni..

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda Pestifero » 2 mag 2014, 9:32

Se si crede o pensi che un cupolino in posizione alta od anche un bauletto, possano innescare sbacchettamenti da rendere la moto inguidabile o pericolosa... mentre le gomme no... allora mi porrei altre domande sulle cause... e non solo...
Non ho mai avuto moto che sbacchettassero come la 1190 con trittico di borse e cupolini alti con l'aggiunta di spoiler.... addirittura l'effetto shimmy viene fuori anche in due...

Cambiate gomme (modello e marca), cosa che quasi nessuno ha fatto, e ne riparliamo...

PS: poi, tra R ed S ci sono molte differenze sostanziali, quindi questo continuo paragone senza mensionare "con la mia R" non ho problemi mentre "con la mia S" si e viceversa non aiuta nessuno... in certi casi e argomenti sarebbe opportuno che neanche si mischiassero per non dare indicazioni non coerenti...
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

Avatar utente
chimera
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 29 dic 2013, 14:13
Località: Provincia Di Udine

Re: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda chimera » 2 mag 2014, 10:24

Quoto pestifero!

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
igorpetrovich
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 9 gen 2012, 15:12
Località: Como

Re: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda igorpetrovich » 2 mag 2014, 10:27

La mia è una R .... lo si vede dalla foto e dalla firma!
Poi è ovvio che le gomme sono la prima variabile che influisce sullo sbacchettamento, tant'è che con le Karoo 3 (tassellate) la R non oscillava minimamente (aveva altri problemi).
La mia intenzione è di condividere il FATTO che con la MIA R con il cupolino maggiorato alzato ondeggia sopra in 200 con il cupolino giù no.
Questo con le Conti appena montate.
1190 ADV R, 350 EXC-F

Avatar utente
igorpetrovich
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 9 gen 2012, 15:12
Località: Como

Re: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda igorpetrovich » 2 mag 2014, 10:33

Aggiungerei che sulla R ,a parte un paio di pneumatici M+S, non esistono la momento aternative alle Conti.
1190 ADV R, 350 EXC-F

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda Pestifero » 2 mag 2014, 10:37

bene... il cupolino alta evidenzia il problema delle gomme un pò prima... quindi anche a te le Conti danno problemi...

Alternative alle Conti non esistono comunque neanche sulla S, almeno per adesso... ma questo non giustifica il problema.
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

caribu
 
Messaggi: 221
Iscritto il: 24 giu 2013, 13:13

Re: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda caribu » 2 mag 2014, 11:36

Scusate ma credo che in parte lo sbacchettamento è dovuto a come si sta appesi al manubrio alle alte velocità. Attualmente senza valigie con cupolino alto la mia R non sacchetti fino ai km 210 dopo inizia un po ' di serpeggiamento m rispetto al primo treno delle Conti dove il fenomeno si avvertiva a partire dai 170 km in su. Quindi per me in parte sono le gomme ma non solo.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda blackballs » 2 mag 2014, 11:41

Ma se il peranga cambianfo i piedini ha risolto il problema significa che non erano le gomme, o sbaglio? Comunque direi che è assodato che la s ha piu problemi della r.ieri sulla cisa ho conosciuto un ragazzo di cremona con la r e anche lui come me nessun tipo di problema.domanica scorsa mentre ingrassavo la catena davanti al box si ferma uno sconosciuto con una r per chiedermi info su dove portava la strada davanti a casa mia e parlando mi ha detto che anche lui non ha riscontrato nessun tipo di problema.in sostanza dei 6 possessori di r che ho conosciuto (4 li conosco bene) nessuno ha avuto problemi di sbacchettamento eccetto uno che dice di aver risolto cambiando i piedini ma non le coperture.a questo punto mi sento di invitare qualsiasi possessore di r a casa mia.vi smonto le ruote, controllo la bilanciatura, settiamo gli ammortizzatori come i miei e andiamo a provarle scambiandocele.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

nicola ktm
 
Messaggi: 386
Iscritto il: 24 mar 2012, 17:55
Località: colleferro roma

Re: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda nicola ktm » 2 mag 2014, 11:50

io ho una s e dopo i 170 con poca benza era inguidabile ,poi ho sost. l'olio dell'ammortizatore di sterzo e ora riesco a stare sulla riga bianca di mezzeria della strada a 240 km

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda blackballs » 2 mag 2014, 12:19

Sempre con le continental nicola?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda Pestifero » 2 mag 2014, 12:44

Raggi, ammortizzatori, appendersi sul manubrio, Olio ADS, cupolino, borse.... qualche altro vuole aggiungere altre motivazioni?

Ps: Dopo le gomme, non vi dico cosa potrebbe essere...
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

Papimati
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 14 set 2013, 8:46

Re: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda Papimati » 2 mag 2014, 13:04

blackballs ha scritto:Ma se il peranga cambianfo i piedini ha risolto il problema significa che non erano le gomme, o sbaglio? Comunque direi che è assodato che la s ha piu problemi della r.ieri sulla cisa ho conosciuto un ragazzo di cremona con la r e anche lui come me nessun tipo di problema.domanica scorsa mentre ingrassavo la catena davanti al box si ferma uno sconosciuto con una r per chiedermi info su dove portava la strada davanti a casa mia e parlando mi ha detto che anche lui non ha riscontrato nessun tipo di problema.in sostanza dei 6 possessori di r che ho conosciuto (4 li conosco bene) nessuno ha avuto problemi di sbacchettamento eccetto uno che dice di aver risolto cambiando i piedini ma non le coperture.a questo punto mi sento di invitare qualsiasi possessore di r a casa mia.vi smonto le ruote, controllo la bilanciatura, settiamo gli ammortizzatori come i miei e andiamo a provarle scambiandocele.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Eh, se capito dalle tue parti con la mia R ti faccio un colpo!
Joe 1190 R

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda blackballs » 2 mag 2014, 13:36

Volentieri papimati.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Curati
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 20 apr 2014, 10:23
Località: parma

Re: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda Curati » 2 mag 2014, 14:54

Ordinato cupolino alto per la s quello standard mi crea troppa turbolenza, appena arriva lo monto poi faccio controllare i raggi e provo con e senza bauletto se sbacchetta ancora mi stabilisco dal concessionario e non esco fin che non mi risolve il problema non accetto una moto che si "blocchi" a 170 per il resto moto fantastica

nicola ktm
 
Messaggi: 386
Iscritto il: 24 mar 2012, 17:55
Località: colleferro roma

Re: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda nicola ktm » 2 mag 2014, 18:52

scusate il ritardo della risposya ,cmq gomme originali e cupolino tutto su

Papimati
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 14 set 2013, 8:46

Re: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda Papimati » 2 mag 2014, 21:13

Boh, strada dei salassi, destra-sinistra da 120 a 50 e curva.
A me pare su un binario... Adv R con gomme originali...
Certo, devo provarla a 220....
Joe 1190 R

bibbi
 
Messaggi: 453
Iscritto il: 15 set 2011, 18:47

Re: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda bibbi » 2 mag 2014, 23:27

potrebbero anche essere le gomme, ma non mi spiego perché la 990 con le tassellate a 230 andava dritta

Avatar utente
Don
 
Messaggi: 853
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:04
Località: Bologna

Re: R: Sbacchettamenti preoccupanti...

Messaggioda Don » 3 mag 2014, 10:06

brunoexc450factory ha scritto:stamattina ho voluto provare con valige bauletto e zavorra,serbatoio a 3/4 circa 255 in aumento e non il minimo sbacchettamento o incertezza.ma quanto va sta moto???!!!!!


Con valigie 255? Ti vuoi fare veramente male?
SMT Black MY 2011

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti