Pagina 4 di 4

Re: help sella...

MessaggioInviato: 3 giu 2013, 9:14
da tigrotto
io ha fatto reimbottire con materiale piu denso,40 euro,adesso la sella e' perfetta,leggermente duretta ma dopo il test in corsica e' passata apieni voti,poi ho messo dell'isolante termico,quello che si usa nelle fiancatine delle moto da cross,e il calore e' diminuto..con 60 euro risolto un altro problemino.
per adesso mi rimane un leggero sbacchettamento in rilascio dai 70\90 all'ora risolto quello siamo vicini alla taratura ottimale,forse mancano giusto 2 riser per alzare un pelo il manubrio e poi siamo ok...per cucirsi la moto addosso un po di tempo ci vuole e ognuno ha le sue esigenze

help sella...

MessaggioInviato: 3 giu 2013, 12:29
da Kublay
Ho ritirato venerdì sera la mia dal tagliando dei 1000 km ne ho fatti 950 tra sabato e domenica ho notato che il calore è diminuito forse xke montando i tubi paramotore mi hanno tolto 2 pezzi di plastica che avvolgevano la parte inferiore del motore ed il calore sale meno verso la sella

Re: help sella...

MessaggioInviato: 3 giu 2013, 13:57
da Antonio_Candia
Ciao Tigrotto hai solo aggiunto o sostituito il materiale?? la forma della sella è cambiata???puoi cortesemente essere più preciso per il tipo di materiale isolante??? è stato messo all'interno dell'imbottitura o al di sotto??ed esattamente che materiale è? Grazie in anticipo!!!!

Re: help sella...

MessaggioInviato: 3 giu 2013, 17:39
da tigrotto
il sellaio ha fatto un inserto ed ha inserito materiale piu denso circa 3cm,per l'isolante ho comprato quello adesivo in fogli e l'ho attaccato sotto la scocca della sella

Re: help sella...

MessaggioInviato: 3 giu 2013, 19:27
da iasudoru
tigrotto ha scritto:il sellaio ha fatto un inserto ed ha inserito materiale piu denso circa 3cm,per l'isolante ho comprato quello adesivo in fogli e l'ho attaccato sotto la scocca della sella


Ciao.
Ha fatto un inserto nel senso che ha praticato un taglio alla sella (se si in che parte?) ed ha introdotto da li la nuova imbottitura?
Il taglio "ricucito" non è visibile e non altera la resistenza del rivestimento nei punti dove è stato fatto?
La superficie è risultata perfettamente regolare senza scalinature?
Pensi che se ti chiedessero delle foto si comporterebbero come dei perfetti scocciatori? :nubi:

EDIT: Letto sotto. Grazie per le info. :)

Re: help sella...

MessaggioInviato: 5 giu 2013, 9:29
da tigrotto
ma no ..si toglie la fodera si taglia un pezzo di imbottitura e si sotituisce con una piu densa,poi di sagoma come l'originale ,non e' complicato per una che lo fa di mestiere,la sella e' uguale a prima solo piu sostenuta ...se faccio una foto e' uguale ad una sella originale :D