KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

calore insopportabile

Avatar utente
andreaz81
 
Messaggi: 516
Iscritto il: 9 lug 2014, 21:44
Località: Venezia

Re: calore insopportabile

Messaggioda andreaz81 » 9 lug 2015, 21:57

Ci teniamo la moto così comè che va più che bene:)

AndreA
AndreA

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: calore insopportabile

Messaggioda brunoexc450factory » 9 lug 2015, 22:31

Kublay ha scritto:Montato tutto anche i fogli adesivi che proteggono il serbatoio ...risultato? Poca roba non brucia più ma scalda tanto !!!


Ma poi ho risolto!!



si con il mio stesso metodo.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

Avatar utente
Alpaka
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 8 giu 2015, 13:41
Località: Milano

Re: calore insopportabile

Messaggioda Alpaka » 10 lug 2015, 10:25

Alla fine le ho messe anch'io le paratie originali Ktm, si sente la differenza in movimento, ma quando sei fermo, come anche precisato onestamente dal conce, non cambia nulla.

Avatar utente
Christianello
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 14 nov 2012, 21:58
Località: Opera-MI-

Re: calore insopportabile

Messaggioda Christianello » 10 lug 2015, 10:46

Alpaka ha scritto:Alla fine le ho messe anch'io le paratie originali Ktm, si sente la differenza in movimento, ma quando sei fermo, come anche precisato onestamente dal conce, non cambia nulla.


Quanto ti ha fatto spendere se posso.
4 Cilindri muovono il corpo...2 L'ANIMA

Avatar utente
Alpaka
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 8 giu 2015, 13:41
Località: Milano

Re: calore insopportabile

Messaggioda Alpaka » 10 lug 2015, 11:26

Quello che ho scritto sopra... 80

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: calore insopportabile

Messaggioda napalmz » 10 lug 2015, 14:36

A mio parere l'unico vero "problema" è l'aria calda che esce dal radiatore sx (e marginalmente dx).
L'accrocchio ktm da 22€ comprende, se non erro, un qualcosa da mettere nelle pance sx e dx: cosa fa di preciso? Devia il flusso in uscita più all'esterno rispetto ad ora?
Tanto per capire.
Grazie
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
rewega
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 22 ago 2013, 17:55

Re: calore insopportabile

Messaggioda rewega » 10 lug 2015, 14:44

napalmz ha scritto:A mio parere l'unico vero "problema" è l'aria calda che esce dal radiatore sx (e marginalmente dx).
L'accrocchio ktm da 22€ comprende, se non erro, un qualcosa da mettere nelle pance sx e dx: cosa fa di preciso? Devia il flusso in uscita più all'esterno rispetto ad ora?
Tanto per capire.
Grazie

In pratica quegli sfoghi vengono quasi completamente chiusi con il susseguente innalzamento delle temperature sentirai le ventole accendersi + spesso, al momento ho messo solo quella dove non ci sono le ventole anche perchè è proprio da lì che viene gran parte del calore che mi cuoce la gamba sx :evil: oltre alle gonne tipo wings, per il deflettore che va davanti alle ventole provvederò appena mi capita di smontare il sebatoio
Adv s orange

Avatar utente
Alpaka
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 8 giu 2015, 13:41
Località: Milano

Re: calore insopportabile

Messaggioda Alpaka » 10 lug 2015, 16:51

napalmz ha scritto:A mio parere l'unico vero "problema" è l'aria calda che esce dal radiatore sx (e marginalmente dx).
L'accrocchio ktm da 22€ comprende, se non erro, un qualcosa da mettere nelle pance sx e dx: cosa fa di preciso? Devia il flusso in uscita più all'esterno rispetto ad ora?
Tanto per capire.
Grazie


In pratica il tutto convoglia l'aria calda verso il retro della moto, oltre la posizione delle gambe del guidatore per intenderci. Sempre e solo in movimento ovviamente.

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: calore insopportabile

Messaggioda napalmz » 10 lug 2015, 16:52

E come cribbio fa? Scaldando il doppio il serbatoio?
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
Alpaka
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 8 giu 2015, 13:41
Località: Milano

Re: calore insopportabile

Messaggioda Alpaka » 10 lug 2015, 17:09

Cribbio! :lol:

Sono dei deflettori magici :mrgreen:

Non te lo so spiegare tecnicamente come funzionino, ti posso dire che dal breve test che ho fatto box-concessionaria e concessionaria-box prima e dopo averli montati ho notato una differenza nella quantità di calore che ti investe le gambe. Poi se scaldi di più il motore non ne ho idea (anche se mi pare strano che due plastichette, seppur riducano un po' gli sfoghi laterali, possano incrementare le temperature del motore...), domenica andrò a farmi un giro e potrò farmi un'idea più precisa della validità di questa modifica.
Metterò anche qualche foto così le vedete montate (almeno la parte visibile).

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: calore insopportabile

Messaggioda napalmz » 11 lug 2015, 15:19

Il punto è: l'aria calda esce dagli sfoghi. Se si restringono gli sfoghi, l'aria calda dove va? Nello spazio tra serbatoio e motore? Questo nn capisco.
Resta il fatto (positivo) della minore aria sulle gambe in corsa
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
Alpaka
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 8 giu 2015, 13:41
Località: Milano

Re: calore insopportabile

Messaggioda Alpaka » 11 lug 2015, 18:36

Ecco qua alcune foto, le ho fatte anche con e senza la fiancatina:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

nicola ktm
 
Messaggi: 386
Iscritto il: 24 mar 2012, 17:55
Località: colleferro roma

Re: calore insopportabile

Messaggioda nicola ktm » 11 lug 2015, 18:48

Io ho fatto una feritoia al lato della plastica del radiatore ed allargato le fiancate del serbatoio di 15mm .
Non dico che ho risolto ma migliorato sicuramente

nicola ktm
 
Messaggi: 386
Iscritto il: 24 mar 2012, 17:55
Località: colleferro roma

Re: calore insopportabile

Messaggioda nicola ktm » 11 lug 2015, 18:51

ImmagineImmagine
Mi piace anche perché ho tolto lo scalino tra fiancata e serbatoio

Avatar utente
chimera
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 29 dic 2013, 14:13
Località: Provincia Di Udine

Re: calore insopportabile

Messaggioda chimera » 11 lug 2015, 23:41

napalmz ha scritto:Il punto è: l'aria calda esce dagli sfoghi. Se si restringono gli sfoghi, l'aria calda dove va? Nello spazio tra serbatoio e motore? Questo nn capisco.
Resta il fatto (positivo) della minore aria sulle gambe in corsa

In realtà, parte dell'aria viene deviata verso il basso dal deflettore posto dietro le ventole... Tale deflettore è lungo fino alla parte bassa del motore (altezza stivali x capirci). Tanta aria viene deviata anche li.

Maveric78
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 27 giu 2014, 11:53

Re: calore insopportabile

Messaggioda Maveric78 » 12 lug 2015, 10:43

Alpaka ha scritto:Ecco qua alcune foto, le ho fatte anche con e senza la fiancatina:

Immagine

Ma la molla del mono della 2015 è nera? Mi piace di più!!

Avatar utente
ilbampo
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 5 mag 2013, 19:08

Re: calore insopportabile

Messaggioda ilbampo » 12 lug 2015, 17:12

... sulla mia 2015 é arancio...

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: calore insopportabile

Messaggioda stefano76 » 12 lug 2015, 21:23

Fasciare i collettori serve eccome.
Se fasciano i tubi dell'acqua calda negli impianti di riscaldamento, i tubi da vapore e persino quelli degli impianti di condizionamento un motivo ci sarà pure.....
Fate una prova con un termometro ad infrarossi "sparando" sul collettore prima e fasciato poi, quindi andatelo a spiegare a quelli che dicono che non serve a una mazza, concessionari compresi.
Solo per effetto di diminuire l'irraggiamento vale la pena farlo. I tubi non fanno assolutamente niente.
Vi preoccupate della possibile fusione dei tubi e allora cosa dovrebbe fare il tratto di collettore nella testata che è in alluminio (notoriamente fonde 1000 gradi prima del ferro)????
Accetto scommesse, ma solo dietro pagamento in cene :mrgreen: slurp sento già il sapore di un filetto succoso di chianina o panzanina :D

P.S. Ovvio che solo quello non fa diventare le moto fresche come l'acqua di sorgente....ci sono sempre 1200 cc per 120 kW sotto le chiappe.
Considerate che per produrre 110 kW meccanici se ne producono 220 in calore che va dissipato, così a grosse spanne.....e sempre a grosse spanne la caldaia di casa vostra che riscalda l'appartamento è da 24 max 27 kW....

Avatar utente
ronin
 
Messaggi: 749
Iscritto il: 6 lug 2013, 0:01

Re: calore insopportabile

Messaggioda ronin » 12 lug 2015, 22:32

stefano ti appoggio in pieno.. Devo solo trovare il coraggio e la pazienza di calare giu tutti i tubi per fasciarli.. Io fascerei anche la U che sta proprio sotto la pedana di sinistra ed e' la responsabile dell'immenso calore che arriva alla caviglia..
Poi se fondono i tubi......mastirazzi....... basta che non fondo io

Avatar utente
Alpaka
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 8 giu 2015, 13:41
Località: Milano

Re: calore insopportabile

Messaggioda Alpaka » 13 lug 2015, 8:35

Tranquillo Maveric, l'ho sostituita ed era arancio anche la mia. :)

Per quanto riguarda il fasciare i tubi, così facendo non si rischia di aumentare la temperatura di esercizio del motore?

Tornando in tema.... mi sono fatto 700km domenica tra Colle del Nivolet-Moncenisio-Val d'Isère-La Thuile con tuta in pelle (nera :mrgreen: ) con un range di temperature dai 18 ai 34°C e posso dirvi che suggerirei la modifica solamente a chi utilizza la moto senza abbigliamento tecnico. Dalla volta precedente senza paratie, non ho apprezzato miglioramenti.
Per chi la utilizzasse anche per casa-lavoro indossando pantaloni classici allora potrebbe tornare utile.

Per quanto mi riguarda, la spesa non vale la resa.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti