KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Attrezzo per serrare canotto

Maveric78
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 27 giu 2014, 11:53

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Maveric78 » 31 dic 2015, 18:58

Filly ha scritto:Possibile,..... tutti svitati? A leggervi si diventa ipocondriaci!! Quali sarebbero i sintomi evidenti di un tale allentamento? Comunque buon anno ai kapponi!!

La cosa che avverti subito è il tac sulla piastra superiore se pinzi con l anteriore.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dgardel
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 15 set 2013, 13:54

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda dgardel » 1 gen 2016, 20:22

Nessuno ha foto dell'adattatore KTM??

Basterebbe sapere le dimensioni di questo ed il dato in Nm da utilizzare con l'adattatore (che non sarà sicuramente quello applicato alla ghiera, ma dipenderà dai rapporti di leva che si creano con l'adattatore installato per l'appunto)

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda tigrotto » 4 gen 2016, 9:13

Ma io avevo serrato alla vecchia maniera , serrato fino al bloccaggio e svitato per un quarto di giro. Mai più avuto problemi ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Pestifero » 4 gen 2016, 9:37

La chiave serve comunque ad avere un punto di riferimento di partenza, poi, dopo aver staccato l'Ads dalla forcella, devi saper capire quanto libero deve essere il manubrio... dopo di che regoli di fino.
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

Reeko
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 21 ago 2015, 15:54

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Reeko » 26 gen 2016, 16:21

Dopo anni abituato a smontare ducati vi posso dire che il sistema di regolazione del cannotto di sterzo della K fa cagare ed è simile a quello delle Jappo... La ghiera sotto la piastra di sterzo è una ca##ata fotonica, difficile da raggiungere coll'attrezzo per serrare e troppo tendente ad allentarsi. In più vi do pure una dritta... Se la moto vi si butta a dx avete le piastre svirgolate, perché quando si regola il gioco dello sterzo bisogna sempre serrare prima la piastra di sterzo superiore (quando si chiude tutto) e poi il dado grosso sulla piastra. Se serrate prima il dado grosso vista la forza che c'è da applicare la moto sarà sbilanciata a dx. Quindi portare solo a battuta questo dado dopo avere picchettato con una mazza di gomma. E secondo me la coppia di serraggio di 12Nm per quella ghiera sono pochi... Ma confido nella buona preparazione degli ingegneri della K

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Slim » 26 gen 2016, 17:14

Reeko, io non sono tecnico come te, ma quanto scrivi mi sembra PIU' che realistico. Grazie x la dritta

Sent by Tapatalk

Reeko
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 21 ago 2015, 15:54

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Reeko » 26 gen 2016, 17:53

Slim credimi non è questione di tecnica ma un dato di fatto... Se applichi una forza torcente alla piastra superiore prima ancora di avere serrato il trapezio (ovvero le viti della piastra inferiore e superiore) svirgoli le piastre, in virtù del fatto che quel dado va serrato a 50Nm...
E poi ho sperimentato sulla mia pelle l'errore... La moto si buttava a dx vistosamente sbagliando questa procedura... E Son convinto che molti meccanici non ci fanno nemmeno caso

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda napalmz » 26 gen 2016, 17:54

Infatti la mia butta a destra, ma ho talmente tante cose montate sopra che, sinceramente, non so a cosa attribuirlo!
1290 Super Adventure S k17

Reeko
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 21 ago 2015, 15:54

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Reeko » 26 gen 2016, 18:14

Beh se hai una sola borsa montata a dx il problema non te lo devi porre, ma non fare come quelli che dicono che la moto va a dx perché lo scarico è a dx... Perché è una ca@@ata pazzesca... Altra cosa... Se cammini per tanti km con la moto sbilanciata a dx consumi le gomme in maniera irregolare, perciò per potere ripristinare l'assetto corretto ci vuole un nuovo treno di gomme altrimenti la moto dritta non ti andrà mai...
Non credo che gli accessori che hai potuto montare sulla moto possano generare questa deriva verso dx... Verifica il cannotto e serra solo per ultimo il dado sopra la piastra

Maveric78
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 27 giu 2014, 11:53

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Maveric78 » 26 gen 2016, 18:50

Reeko ha scritto:Beh se hai una sola borsa montata a dx il problema non te lo devi porre, ma non fare come quelli che dicono che la moto va a dx perché lo scarico è a dx... Perché è una ca@@ata pazzesca... Altra cosa... Se cammini per tanti km con la moto sbilanciata a dx consumi le gomme in maniera irregolare, perciò per potere ripristinare l'assetto corretto ci vuole un nuovo treno di gomme altrimenti la moto dritta non ti andrà mai...
Non credo che gli accessori che hai potuto montare sulla moto possano generare questa deriva verso dx... Verifica il cannotto e serra solo per ultimo il dado sopra la piastra

Sinceramente mi sembra una cosa paradossale ma tentare non costa nulla!!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Reeko
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 21 ago 2015, 15:54

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Reeko » 26 gen 2016, 19:04

Paradossale svirgolare le piastre o sperare che la moto vada dritta con le gomme consumate male?
Guarda che è molto più facile di quello che credi svirgolare le piastre quando queste non sono fissate ... Basta dare una botta al manubrio (con la piastra inferiore già stretta) e hai svirgolato, e lo stesso effetto lo ottieni tirando quel dado a 50Nm con la piastra superiore lenta... Provare per credere

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda miscelatore » 26 gen 2016, 20:35

Non ho letto tutto perché sono in macchina dal telefonino, ma veramente volete stringere il dado superiore del canotto soltanto dopo aver stretto i foderi delle forcelle? In questo modo la piastra superiore la imbarcate e la piegate come una banana

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Slim » 26 gen 2016, 21:07

Reeko veramente diceva solo di NON serrare subito a 50 Nm, ma di stringere poco dopo aver assestato il tutto con la mazzetta di gomma. Poi stringi i foderi e poi poi serri il dadone.
Che ne pensi?

Sent by Tapatalk

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda miscelatore » 26 gen 2016, 21:26

Se la piastra è già bloccata alle estremità, stringendo solo successivamente il dado centrale, mi sembra logico che la piastra tenderà a cedere imbarcandosi verso il basso.

Anche nei manuali di tutte le moto, di tutte le marche, è sempre ben spiegata la procedura corretta, che prevede di stringere prima il centro e poi i lati.

Maveric78
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 27 giu 2014, 11:53

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Maveric78 » 27 gen 2016, 5:33

miscelatore ha scritto:Se la piastra è già bloccata alle estremità, stringendo solo successivamente il dado centrale, mi sembra logico che la piastra tenderà a cedere imbarcandosi verso il basso.

Anche nei manuali di tutte le moto, di tutte le marche, è sempre ben spiegata la procedura corretta, che prevede di stringere prima il centro e poi i lati.

Quindi tu sostieni tutto il contrario di Reeko?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda miscelatore » 27 gen 2016, 5:58

Veramente è Reeko che sostiene una teoria contraria a quanto previsto universalmente da produttori, ingegneri e meccanici di tutto il mondo.

Maveric78
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 27 giu 2014, 11:53

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Maveric78 » 27 gen 2016, 6:02

Il manuale dice di seguire questa procedura!!!


Immagine

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Reeko
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 21 ago 2015, 15:54

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Reeko » 27 gen 2016, 7:22

E ti pareva che qualcuno non tirava fuori il manuale d'officina... Chiaro che l'ho consultato, ma avete idea di quanti errori si trovano sui manuali? Prendeteli come guide ma non come verbo...
Io ho la prova del 9, risultato perfetto dopo avere rivisto la procedura... Prima serrate le 8 viti delle piastre (prima le 4 inferiori) avendo portato a battuta semplicemente il dado o meglio vite centrale del cannotto. Dopo di che tiratelo alla coppia stabilita. Se serrate a 50Nm subito la piastra superiore senza avere fissato la piastra ai foderi si imbarca e svirgolate le piastre... Il mio è un consiglio molto pratico, non lo troverete scritto su nessun manuale d'officina, queste cose si imparano smanettando...
Ognuno è libero poi di fare come crede sulla sua moto ;)

Reeko
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 21 ago 2015, 15:54

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda Reeko » 27 gen 2016, 7:28

Se proprio vuoi perfezionare ancora ulteriormente la procedura dopo avere serrato il dado centrale molla di nuovo le viti della piastra superiore ( se temi che così si possa deformare al centro e/o piegarsi) e poi serrale. Così assesti tutto e puoi stare sicuro che hai fatto un lavoro perfetto con le piastre perfettamente in asse.
Ma ti ripeto se prima batti con martello di gomma e porti a battuta il dado sei già a posto.
L'importante è non serrare subito alla coppia prescritta con la piastra superiore non ancorata ai foderi.
Se date un occhiata in giro nel web tra i forum di smanettoni vi rendereste conto che non sono l'unico che propone questa balzana procedura...

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Re: Attrezzo per serrare canotto

Messaggioda miscelatore » 27 gen 2016, 8:04

Per quanto mi riguarda nella tua moto puoi anche montare i pistoni all'incontrario se sei convinto che vadano meglio.

Ma per le piastre, le procedure sono chiarissime e universalmente riconosciute. Probabile che con il nuovo sistema KTM che prevede il controdado inferiore, la possibilità di fare disastri è abbastanza limitata. Ma nei sistemi vecchio stile spesso impiegati nelle moto europee, dove non c'è il controdado inferiore e soltanto quello superiore tira direttamente tutto il pacco piastra-cuscinetti conici, la possibilità di deformare è decisamente presente.

Già il suggerimento di mollare le viti laterali a fine operazione per far assestare la piastra superiore, mi piace, anche se ormai una leggera deformazione elastica si è inevitabilmente verificata.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Redjosh46 e 38 ospiti