Pagina 3 di 3

Re: Hai scatalizzato ? Rimappa con Rapid Bike EVO

MessaggioInviato: 12 apr 2017, 9:56
da Kuno
A me sfugge una cosa che sembra enorme ma magari è banale.
La moto ha 4 modalità motore.
La centralina aggiuntiva con mappa dedicata, una.

Quando cambi mappa come la mettiamo?
Vale per tutte e 4?
Con moto di questo tipo (e ormai tutte le moto moderne) l'utilizzo delle centraline aggiuntive e commerciali generiche lo trovo complicato. Non parlo ovviamente di centraline specifiche per delle sbk , li è un'altra storia.

Re: Hai scatalizzato ? Rimappa con Rapid Bike EVO

MessaggioInviato: 12 apr 2017, 12:04
da Mauro XC
Kuno ha scritto:A me sfugge una cosa che sembra enorme ma magari è banale.
La moto ha 4 modalità motore.
La centralina aggiuntiva con mappa dedicata, una.

Quando cambi mappa come la mettiamo?
Vale per tutte e 4?
Con moto di questo tipo (e ormai tutte le moto moderne) l'utilizzo delle centraline aggiuntive e commerciali generiche lo trovo complicato. Non parlo ovviamente di centraline specifiche per delle sbk , li è un'altra storia.




Nessun problema di convivenza delle mappe, anzi ora tra street e sport la differenza è davvero marcata mentre prima.... mica tanto.
Tranqui va benissimo

Re: Hai scatalizzato ? Rimappa con Rapid Bike EVO

MessaggioInviato: 12 apr 2017, 12:15
da Eagle2
Confermo, anch'io avevo la pc5 e tra street e sport corre una bella differenza.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Hai scatalizzato ? Rimappa con Rapid Bike EVO

MessaggioInviato: 13 apr 2017, 22:24
da blackballs
Il co lo devono fare comunque ad ogni tagliando

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Re: Hai scatalizzato ? Rimappa con Rapid Bike EVO

MessaggioInviato: 13 apr 2017, 22:50
da SamAdv
BrainSpark ha scritto:riprendo il filo di questo thread per raccontarvi la mia esperienza... dopo aver rischiato di vendere la moto ed aver definitivamente deciso di tenerla l'ho portata a fare il tagliando dei 30000, siccome erano parecchie le cose da fare in aggiunta al gioco valvole(pasticche post, kit trasmissione, revisione della forcella, serraggio cannotto di sterzo, ritensionamento dei raggi ecc.) ho approfittato della proposta del gestore del concessionario che è piuttosto ferrato sull'argomento(hanno un team corse) e mi ha proposto di scatalizzare la moto... in pratica con un lavoro di 50 euro circa mi ha detto che mi avrebbe segato il collettore originale, eliminato il catalizzatore, risaldato e fatto il CO... tramite questa semplice operazione sosteneva che avrei preso due cavalli al banco e che la moto sarebbe nettamente migliorata su tutto l'arco di erogazione; bon, mi sono detto senza credergli troppo, tanto 50 euro sopra a 650 di tagliando figurati che sono... tanto più che il CO comunque lo volevo far fare perchè ho terminale arrow, a sto punto...
Insomma, sono andato a riprendere la moto quasi dimenticandomi della scatalizzazione, concentrato com'ero sulla revisione della forcella e riserraggio del cannotto e che vi devo dire... posso solo dirvi che non so se la cosa dipenda anche dal kit trasmissione nuovo che permette certamente di scaricare meglio la potenza a terra e dal CO che ha aggiustato la miscela... ma la moto è cambiata davvero, ma davvero tanto! in autostrada di ritorno dal concessionario già me n'ero accorto che allungava di più, ma la vera sorpresa è stata tra le curve domenica... con tutti i controlli inseriti la ruota ant cercava sempre di decollare! poi il TC tagliava, ma una velocità a prendere giri prima sconosciuta! devo dire pure una cosa ora che ci penso... hanno anche fatto un aggiornamento ufficiale della mappa ma non so se possa in parte dipendere anche da questo.. insomma, penserete che esagero, ma negli ultimi due week end ho dovuto modificare il mio stile di guida smussandolo un po' a causa dell'esuberanza della erogazione... al momento è molto più simile a quella dei vecchi LC8 990 come velocità a salire di giri, con in più un allungo davvero notevole!
Alla luce di quanto sto verificando mi sento di consigliarvi:
1)evitare di spendere centinaia di euro per acquistare dei collettori decat, se la moto la dovete tenere scatalizzate i vostri direttamente;
2)fate assolutamente il CO, anche se non scatalizzate ma avete solo un terminale più aperto... è un operazione che costa poco e di sicuro fa bene all'erogazione;
3)controllate spesso (ogni 7-8000 km) serraggio cannotto e tensionamento dei raggi perchè tendono ad allentarsi velocemente, in specie se la vostra guida stressa la moto (percorsi con asfalto imperfetto, pinzate decise, parecchie impennate con ruota ant "ributtata" a terra senza troppi riguardi)
4) a 30 mila km le forcelle cono revisionabili e di sicuro si fa bene, ma l'olio non è poi così sfruttato come credevo, volendo si può attendere ma ovviamente anche questo dipende dalla guida
5) a 30 mila (ma anche ogni 20 mila km percorsi) nonostante una buona manutenzione la catena è alla fruit... potreste anche essere bravi a non far grippare e arruginire le maglie, ma i denti della corona se li "mangia" letteralmente, con conseguente dissipazione di potenza...
6)passate spesso e volentieri dal concessionario, anche se la garanzia è cessata poichè non è raro che KTM rilasci aggiornamenti di centralina; oltre a quello che vi ho detto hanno rilasciato (pare) anche un aggiornamento per il CPU di bordo...



Certo scatalizza i tuoi cosi quando vai alla revisione te li compri nuovi... ma per favore...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Hai scatalizzato ? Rimappa con Rapid Bike EVO

MessaggioInviato: 14 apr 2017, 6:40
da Mauro XC
Maahhhh, con la Tiger ho fatto la revisione con collettori scatalizzati, filtro sportivo, terminale con db mofificato e centralina rapid bike montata ed è passata tranquillamente, l'anno prossimo vedremo con il Kappone...

Re: Hai scatalizzato ? Rimappa con Rapid Bike EVO

MessaggioInviato: 14 apr 2017, 7:06
da BrainSpark
SamAdv ha scritto:
BrainSpark ha scritto:riprendo il filo di questo thread per raccontarvi la mia esperienza... dopo aver rischiato di vendere la moto ed aver definitivamente deciso di tenerla l'ho portata a fare il tagliando dei 30000, siccome erano parecchie le cose da fare in aggiunta al gioco valvole(pasticche post, kit trasmissione, revisione della forcella, serraggio cannotto di sterzo, ritensionamento dei raggi ecc.) ho approfittato della proposta del gestore del concessionario che è piuttosto ferrato sull'argomento(hanno un team corse) e mi ha proposto di scatalizzare la moto... in pratica con un lavoro di 50 euro circa mi ha detto che mi avrebbe segato il collettore originale, eliminato il catalizzatore, risaldato e fatto il CO... tramite questa semplice operazione sosteneva che avrei preso due cavalli al banco e che la moto sarebbe nettamente migliorata su tutto l'arco di erogazione; bon, mi sono detto senza credergli troppo, tanto 50 euro sopra a 650 di tagliando figurati che sono... tanto più che il CO comunque lo volevo far fare perchè ho terminale arrow, a sto punto...
Insomma, sono andato a riprendere la moto quasi dimenticandomi della scatalizzazione, concentrato com'ero sulla revisione della forcella e riserraggio del cannotto e che vi devo dire... posso solo dirvi che non so se la cosa dipenda anche dal kit trasmissione nuovo che permette certamente di scaricare meglio la potenza a terra e dal CO che ha aggiustato la miscela... ma la moto è cambiata davvero, ma davvero tanto! in autostrada di ritorno dal concessionario già me n'ero accorto che allungava di più, ma la vera sorpresa è stata tra le curve domenica... con tutti i controlli inseriti la ruota ant cercava sempre di decollare! poi il TC tagliava, ma una velocità a prendere giri prima sconosciuta! devo dire pure una cosa ora che ci penso... hanno anche fatto un aggiornamento ufficiale della mappa ma non so se possa in parte dipendere anche da questo.. insomma, penserete che esagero, ma negli ultimi due week end ho dovuto modificare il mio stile di guida smussandolo un po' a causa dell'esuberanza della erogazione... al momento è molto più simile a quella dei vecchi LC8 990 come velocità a salire di giri, con in più un allungo davvero notevole!
Alla luce di quanto sto verificando mi sento di consigliarvi:
1)evitare di spendere centinaia di euro per acquistare dei collettori decat, se la moto la dovete tenere scatalizzate i vostri direttamente;
2)fate assolutamente il CO, anche se non scatalizzate ma avete solo un terminale più aperto... è un operazione che costa poco e di sicuro fa bene all'erogazione;
3)controllate spesso (ogni 7-8000 km) serraggio cannotto e tensionamento dei raggi perchè tendono ad allentarsi velocemente, in specie se la vostra guida stressa la moto (percorsi con asfalto imperfetto, pinzate decise, parecchie impennate con ruota ant "ributtata" a terra senza troppi riguardi)
4) a 30 mila km le forcelle cono revisionabili e di sicuro si fa bene, ma l'olio non è poi così sfruttato come credevo, volendo si può attendere ma ovviamente anche questo dipende dalla guida
5) a 30 mila (ma anche ogni 20 mila km percorsi) nonostante una buona manutenzione la catena è alla fruit... potreste anche essere bravi a non far grippare e arruginire le maglie, ma i denti della corona se li "mangia" letteralmente, con conseguente dissipazione di potenza...
6)passate spesso e volentieri dal concessionario, anche se la garanzia è cessata poichè non è raro che KTM rilasci aggiornamenti di centralina; oltre a quello che vi ho detto hanno rilasciato (pare) anche un aggiornamento per il CPU di bordo...



Certo scatalizza i tuoi cosi quando vai alla revisione te li compri nuovi... ma per favore...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


te che fai, rimonti gli originali al posto dei decat ad ogni revisione? :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:
il mio è un consiglio sulla base della mia esperienza... dove vivo io la revisione non è un problema, se per altri questo problema sussiste è ovvio che dovranno regolarsi di conseguenza... però il problema sussiste uguale anche se compri i collettori già scatalizzati, non ti pare?
comunque, errore mio, quando cerco di dare delle dritte dimentico sempre che esistono anche coloro che sono già nati più dritti degli altri... :roll:

Re: Hai scatalizzato ? Rimappa con Rapid Bike EVO

MessaggioInviato: 14 apr 2017, 8:25
da ste2000
Ragazzi.. va bene tutto.. non voglio fare il moralizzatore ma.. lo faccio!
Non avete un briciolo di coscienza ecologica?! Una moto con le prestazioni del 1190.. che bisogno c'è di scatalizzarla pure?!
c@zzo.. scusate il francesismo.. l'aria che respiriamo fa già schifo.. contribuire a sporcarla inutilmente mi sembra un atteggiamento poco responsabile!!
Pensateci per favore prima di scatalizzare.. chiusa parentesi..

Re: Hai scatalizzato ? Rimappa con Rapid Bike EVO

MessaggioInviato: 14 apr 2017, 15:00
da BrainSpark
allora, io rispetto l'opinione di tutti, per carità... ma la cosa che davvero non mi spiego è che senso abbia andare a scrivere in un forum di moto, e per giunta in un topic dal titolo "Hai scatalizzato ? Rimappa con Rapid Bike EVO" NON scatalizzate perché sono contrario, al di là di quale possa essere il motivo... è come andare al circolo della caccia durante una riunione ove ci si sta confrontando sui fucili e dire "eh però, non andate a caccia che non è giusto!"... francamente trovo questi interventi retorici ed abbastanza fini a sé stessi, non riesco a trovare una motivazione diversa dal puro esercizio di (finta)moralità :roll: poi boh...
Con questo post personalmente smetto di andare OT, anche perchè davvero mi sembra di parlare del niente :seghe:

Re: Hai scatalizzato ? Rimappa con Rapid Bike EVO

MessaggioInviato: 14 apr 2017, 15:48
da ste2000
Si forse hai ragione, potevo evitare e farmi gli affari miei..
Ho solo voluto esplicitare una mia riflessione:
Questa moto ha già un motore incredibile da originale, ci vuole un bell'impegno a sfruttarlo a dovere sulle nostre strade.. Quanti di voi ci riescono? Probabilmente pochi..
Allora vale veramente la pena scatalizzarlo?! Secondo me no..

Re: Hai scatalizzato ? Rimappa con Rapid Bike EVO

MessaggioInviato: 14 apr 2017, 15:56
da ilbrazzo
ste2000 ha scritto:Questa moto ha già un motore incredibile da originale, ci vuole un bell'impegno a sfruttarlo a dovere sulle nostre strade.. Quanti di voi ci riescono? Probabilmente pochi..
Allora vale veramente la pena scatalizzarlo?! Secondo me no..

Una cosa è dire di non scatalizzare perchè i pochi CV in più andrebbero ad aggiungersi ai tanti non sfruttati per strada, cosa che può starci... anche se... (*)
Altro è dire di non scatalizzare per non inquinare, quando poi di fianco a noi passa l'autobus del 1990 che ad ogni ripartenza da una fermata inquina come una moto per tutto l'anno.

(*) se scatalizzare e rimappare permette di avere una curva di erogazione più morbida e fruibile, alla fine anche i pochi CV in più diventano sfruttabili prorpio grazie all'erogazione migliore.

Tutto questo IMHO.

Re: Hai scatalizzato ? Rimappa con Rapid Bike EVO

MessaggioInviato: 14 apr 2017, 18:12
da BrainSpark
ilbrazzo ha scritto:
ste2000 ha scritto:Questa moto ha già un motore incredibile da originale, ci vuole un bell'impegno a sfruttarlo a dovere sulle nostre strade.. Quanti di voi ci riescono? Probabilmente pochi..
Allora vale veramente la pena scatalizzarlo?! Secondo me no..

Una cosa è dire di non scatalizzare perchè i pochi CV in più andrebbero ad aggiungersi ai tanti non sfruttati per strada, cosa che può starci... anche se... (*)
Altro è dire di non scatalizzare per non inquinare, quando poi di fianco a noi passa l'autobus del 1990 che ad ogni ripartenza da una fermata inquina come una moto per tutto l'anno.

(*) se scatalizzare e rimappare permette di avere una curva di erogazione più morbida e fruibile, alla fine anche i pochi CV in più diventano sfruttabili prorpio grazie all'erogazione migliore.

Tutto questo IMHO.

Chapeau

Re: Hai scatalizzato ? Rimappa con Rapid Bike EVO

MessaggioInviato: 14 apr 2017, 19:24
da Mauro XC
Voglio coerenza, allora tutti sull'SH 150, anzi no in bici.
Poi sulle differenze tra euro 0 ed euro 4 ci sono fior di test che dimostrano quante prese per i fondelli di marketing pilotato ci siano, oltre a quanto costa ed inquina produrre e smaltire catalizzatori, quindi evitiamo di arrampicarci sugli specchi.
Quanto gradi tenete a casa vostra d'inverno ??? io 18 e tu ???? Allora vediamo chi inquina di più'
La moto è una passione, la voglio sentire,deve spingere e farmi godere, altrimenti sto senza e faccio prima.
Stamattina ore 7.30, aria fresca a 9 gradi, esco dalla città, un bella strada dritta e sgombra, spalanco una 4a e di motore la ruota va al celo, tutto il resto è noia....!!!!

Re: Hai scatalizzato ? Rimappa con Rapid Bike EVO

MessaggioInviato: 15 apr 2017, 9:48
da ste2000
Io in casa d'inverno tengo sempre i 18..
Va bene dai.. mi eclisso
Quelli che sono disposti ad afferrare il mio messaggio.. lo hanno già afferrato!
Gli altri.. si offendono e mi accusano di falso moralismo sostenendo che in giro c'è chi fa peggio.. reazione prevedibile

Si alza in quarta?! Che figata!!
Passo e chiudo..

Re: Hai scatalizzato ? Rimappa con Rapid Bike EVO

MessaggioInviato: 10 mag 2017, 6:43
da BrainSpark
Mauro scusami, non mi pare di averlo letto da qualche parte, ma per caso la tua l'hai bancata? Te lo chiedo perchè a breve vorrei bancare la mia ed essendo la tua quella diciamo più bombardata vorrei prendere il tuo grafico come parametro di riferimento per capire come sto messo... Se ce l'hai potresti postarlo?

Re: Hai scatalizzato ? Rimappa con Rapid Bike EVO

MessaggioInviato: 10 mag 2017, 9:33
da Mauro XC
BrainSpark ha scritto:Mauro scusami, non mi pare di averlo letto da qualche parte, ma per caso la tua l'hai bancata? Te lo chiedo perchè a breve vorrei bancare la mia ed essendo la tua quella diciamo più bombardata vorrei prendere il tuo grafico come parametro di riferimento per capire come sto messo... Se ce l'hai potresti postarlo?



Ciao, no purtroppo no, ho fatto modificare la mappa dalla Dinosport (RapidBike) ma senza banco, cosa che prima o poi farò, è solo che mi devo spostare a Milano o Torino per farlo ed allora..... ho sempre rimandato

Re: Hai scatalizzato ? Rimappa con Rapid Bike EVO

MessaggioInviato: 10 mag 2017, 13:31
da BrainSpark
ah ok :wink: