Pagina 3 di 15

Re: Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 21 apr 2015, 9:55
da loureed
Preciso che sono probabilmente alla mia 37esima motocicletta (ho volutamente esagerato, ma non di tantissimo) e questa è la PRIMA che fa sta pericolosa roba qua.
Io sono sempre lo stesso, guido alla stessa maniera, continuo a salire e scendere dalla moto sempre da sinistra (ahahaha), abbigliato secondo la moda del momento (ahahaha), ergo c'entro poco o nulla coi problemi della K.
Sono stato abbastanza chiaro?

x Lucameuli: appena c'incontriamo ci facciamo un giro scambiandoci le moto, così proverai la vera strizza, altro che quel falso su youtube (faccio notare che oltre a non ondeggiare non vibra 'na mazza neanche nei sorpassi vicino a camion a 260 km/h?). Non so a voi ma a me sembrano troppo simili a quelle riprese in macchina nei film anni '50 impomatati su cabrio!!!

Re: Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 21 apr 2015, 10:04
da rocco81
Ciao anche io ho da poco preso una adventure s . Anche se la mia non sembra soffrire di sbacchettamenti vari visto che sono tranquillamente arrivato intorno ai 230 da solo e a 200 in due e bauletto ti posso suggerire tra i vari interventi da provare prima del cambio gomme quello dell'allineamento della ruota posteriore mi sembra il più decisivo . Per il canotto di sterzo i concessionari ufficiali sono stati costretti a munirsi di una apposita chiave dinamometrica (il mio conce ancora bestemmia visto che se la sono dovuta pagare :D ). Ho notato anche un particolare sulla mia moto, e qui mi rivolgo un po' a tutti, i cerchi hanno parecchi piombi di equilibratura, quindi o i cerchi o le gomme (forse più la seconda) sono poco equilibrati, magari non a tutti è stata fatta a tutti un'equilibratura perfetta in fase di montaggio/assemblaggio. Non so se ho scritto una castroneria visto che nei vari post di sbacchettamenti a memoria nessuno ne parla

Re: Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 21 apr 2015, 10:21
da lucameuli
loureed ha scritto:x Lucameuli: appena c'incontriamo ci facciamo un giro scambiandoci le moto, così proverai la vera strizza, altro che quel falso su youtube (faccio notare che oltre a non ondeggiare non vibra 'na mazza neanche nei sorpassi vicino a camion a 260 km/h?). Non so a voi ma a me sembrano troppo simili a quelle riprese in macchina nei film anni '50 impomatati su cabrio!!!


Grande Loureed, pero' la prossima volta che ci incontriamo speriamo che non sia sotto il diluvio universale in mezzo ai balcani :D
Comunque, il weekend del primo maggio andiamo in Grecia e li si che potro' dare fondo alla cavalleria sulle loro autostrade, visto la mancanza di controlli e autovelox vari... in piu' saro' con un gruppetto di amici smanettoni tra cui una nuova MTS 2015 che non vedo l'ora di provare.
Vi faro' sapere...
Salutoni

Re: Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 21 apr 2015, 10:51
da loureed
Divertiti.
A presto, Loureed

Re: Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 21 apr 2015, 11:43
da Pestifero
loureed ha scritto:......

appena c'incontriamo ci facciamo un giro scambiandoci le moto, così proverai la vera strizza.....


ma usi ancora le Continental? :roll:

Re: Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 21 apr 2015, 11:43
da Mauro XC
Quoto Loureed , penso di essere anch'io alla "37esima" moto , ho fatto cross, pista con super sportive ed enduro (pure scooter :D ) quindi mi permetto di dire che è evidente che il problema è su alcune moto si ed altre no, la mia ce l'ha e sono certo di non essere io ad avere strizze ingiustificate perché darci di gas non è mai stato un problema....con qualsiasi roito che mi so trovato sotto le chiappe, anche se ormai sto invecchiato sig... hahaha

Quoto anche Rocco81, è vero che le ruote sono super piombate l'ho notato anch'io....
Aggiungo una nota proprio di stamattina, un mio collega, storico motociclista, alcuni mesi fa aveva montato le Attack come le nostre sulla sua tranquilla Transalp 700, ma essendo uno che ci da dentro, ricordavo che mi aveva detto che si era andato a lamentare perché con quelle gomme la moto ballava alle alte velocità, cosa che in precedenza non aveva mai fatto.
Purtroppo le aveva acquistate on-line e no ha ottenuto la sostituzione, così mi ha confermato che no vede l'ora che siano consumate per buttarle.... Vi riporto tal quale..così x cronaca.

Re: Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 21 apr 2015, 11:51
da Pestifero
quella dei pesi per l'equilibratura è una cosa normalissima sulla S perchè ha il sensore di pressione che obbliga un minimo di peso opposto di 40 gr.... ma non può essere l'equilibratura, non ha relazione con il wave che si riscontra ad alta velocità...
Il tuo amico ha ragione... è un problema che quelle gomme hanno su tutte le moto... per non parlare sul bagnato.

Ma la discussione sulle Conti è infinita... ora ci sono le Dunlop... non ci sono più scuse...

Re: Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 21 apr 2015, 12:22
da Mauro XC
Ho controllatole forcelle, hanno due tacchette fuori, quante ce be sono ??

Re: Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 21 apr 2015, 12:26
da Eagle2
2 tacche fuori bastano. E comunque le mie conti ora hanno quasi 5000 km e ondeggiano meno, come dicevano gli altri...quindi sono le gomme. Ho provato il gs con le Pirelli scorpion 2, mamma che gomme ragazzi, appena arrivano sulla nostra, piegoni con casco sull'asfalto....anche se questa domenica le conti han dimostrato gran grip anche su asfalto umido della valtrebbia. Stavo dietro ad un manicone con il monster, roba da ginocchio a terra

Re: Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 21 apr 2015, 15:52
da Mauro XC
Eagle2 ha scritto:2 tacche fuori bastano. E comunque le mie conti ora hanno quasi 5000 km e ondeggiano meno, come dicevano gli altri...quindi sono le gomme. Ho provato il gs con le Pirelli scorpion 2, mamma che gomme ragazzi, appena arrivano sulla nostra, piegoni con casco sull'asfalto....anche se questa domenica le conti han dimostrato gran grip anche su asfalto umido della valtrebbia. Stavo dietro ad un manicone con il monster, roba da ginocchio a terra



:) bella li...!!!!

Re: Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 21 apr 2015, 18:33
da dgardel
rocco81 ha scritto:Ciao anche io ho da poco preso una adventure s . Anche se la mia non sembra soffrire di sbacchettamenti vari visto che sono tranquillamente arrivato intorno ai 230 da solo e a 200 in due e bauletto ti posso suggerire tra i vari interventi da provare prima del cambio gomme quello dell'allineamento della ruota posteriore mi sembra il più decisivo . Per il canotto di sterzo i concessionari ufficiali sono stati costretti a munirsi di una apposita chiave dinamometrica (il mio conce ancora bestemmia visto che se la sono dovuta pagare :D ). Ho notato anche un particolare sulla mia moto, e qui mi rivolgo un po' a tutti, i cerchi hanno parecchi piombi di equilibratura, quindi o i cerchi o le gomme (forse più la seconda) sono poco equilibrati, magari non a tutti è stata fatta a tutti un'equilibratura perfetta in fase di montaggio/assemblaggio. Non so se ho scritto una castroneria visto che nei vari post di sbacchettamenti a memoria nessuno ne parla



che fatalità sono giusto dalla parte opposta del tappo per gonfiarle che sotto c'ha il blocco del TPM......


ecco il perchè di tutti quei piombi....

Re: Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 21 apr 2015, 19:51
da blackballs
A me é capitato di equilibrare gomme anche solo con 10 grammi

Re: Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 21 apr 2015, 20:01
da ruru
Non ho ancora capito una cosa però , :roll: :roll:
Tutti coloro che non montano più le conti hanno risolto il problema del wave ? o qualcuno ha comunque lo stesso problema ?

Re: Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 21 apr 2015, 20:47
da loureed
Pestifero ha scritto:
loureed ha scritto:......

appena c'incontriamo ci facciamo un giro scambiandoci le moto, così proverai la vera strizza.....


ma usi ancora le Continental? :roll:


Eh si, con la R ...

Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 21 apr 2015, 23:17
da VentoeAdrenalina
Le tacche sono tre, l'ultima va a filo. La moto così dovrebbe diventare più instabile sul veloce, ma allo stesso tempo si sposta peso sull'asse anteriore che é il vero problema di questa moto alle alte velocità....per via di una aerodinamica da tir. Io ho sfilato fino alla terza tacca e ora non ondeggia più ma se monto le borse comunque oltre 180 dondola, il che non é un problema perché a 180 con le laterali i problemi sono altri....hai sbagliato moto.
V&A


Vento&Adrenalina

Re: Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 22 apr 2015, 6:59
da Pestifero
Sfilare le forche per me aggrava non poco e comunque non ha risolto nulla... Ho sempre sostenuto che il problema partisse proprio da dietro.. Infatti ogni volta che spostavo il mio peso sulla sella verso il posteriore il serpeggiamento diminuiva per riprendere a velocità leggermente superiore. L'anteriore è comunque leggero.

Per ruru... Forse ho letto di uno solo che non ha risolto completamente a suo dire cambiando le gomme, tutti gli altri che lo hanno fatto ne hanno beneficiato in maniera netta.

Se avessi la R avrei provato le scorpion trail in V senza neanche pensarci...

Re: Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 22 apr 2015, 13:11
da ruru
Scorpion trail o scorpion at ....sono per il 99 % in strada però qualche sterratino ogni tanto mi piace farlo e con le conti onestamente non è proprio possibile , sopratutto L'anteriore e con quelle pressioni diventa una sofferenza , per le mie capacità s'intende ... Vedremo ...

Re: Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 22 apr 2015, 13:46
da Triade
certo che cambiare i pneu porta o potrebbe portare miglioramenti, ma solo sulla S , per ovvi motivi di omologazione codice di velocità..

Re: Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 22 apr 2015, 16:21
da VentoeAdrenalina
Pestifero ha scritto:Sfilare le forche per me aggrava non poco e comunque non ha risolto nulla... Ho sempre sostenuto che il problema partisse proprio da dietro.. Infatti ogni volta che spostavo il mio peso sulla sella verso il posteriore il serpeggiamento diminuiva per riprendere a velocità leggermente superiore. L'anteriore è comunque leggero.

Per ruru... Forse ho letto di uno solo che non ha risolto completamente a suo dire cambiando le gomme, tutti gli altri che lo hanno fatto ne hanno beneficiato in maniera netta.

Se avessi la R avrei provato le scorpion trail in V senza neanche pensarci...


Io ho avuto un'esperienza diversa, sfilando ho guadagnato in stabilità sul veloce, dovuta al carico e non alla diminuzione di avancorsa che invece come dicevo tende a rendere meno stabile sul veloce...insomma l'effetto n.1 è stato maggiore dello svantaggio n.2. Se tu hai cambiato mollla hai in poche parole fatto la stessa cosa, la moto è più alta al posteriore e quindi hai spostato un po' di peso sull'asse anteriore.
In realtà spostare il peso del corpo verso dietro avrebbe dovuto aumentare, non diminuire, il dondolamento....???

Io la molla come la tua la metterei se non fosse che la mia schiena non è messa bene e partire da un precarico minimo maggiore dell'attuale per me sarebbe un problema. Tanto in vacanza carico come un mulo ci vado due volte all'anno e per il resto mi trovo bene con il mio setting. A 200 orari con le valige ci posso andare per mezzo km...ma oltre che senso ha? e quanto spesso capita?
V&A

Re: Ritirata e fatto giretto di 200 KM..e....

MessaggioInviato: 22 apr 2015, 22:00
da Pestifero
No Vento, la molla è stata cambiata dopo aver risolto il problema wave... Avevo provato di tutto e sfilare le forche non aveva sortito alcun effetto positivo, anzi peggiorava come ho detto e descritto.

La molla da 180 è stata una esigenza che non ha nulla a che vedere con il serpeggiamento...

Comunque, non puoi negare che cambiando gomme il comportamento è cambiato in maniera sensibile... Se neghi ti taglio tutti i cavi candele.. :mrgreen: