Pagina 3 di 5

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 5 lug 2015, 20:02
da cicciopaolo82
Ciao Chimera,
dopo la nuova mappa, la moto è cambiata a livello
prestazioni e consumi?

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 5 lug 2015, 20:11
da Eagle2
Ciao Ciccio, ne parlavamo nel forum gemello. La nuova mappa io ce l'ho da marzo ed ho subito notato fosse grassa, la moto è diventata più pigra a salire. Ho fatto modificare il CO ma nulla, rimane troppo grassa. Inoltre, ho notato un aumento delle vibrazioni, il che ci sta ancora con il discorso mappatura grassa. Se puoi evita di montarla, è un consiglio, io voglio far rimettere la vecchia.

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 5 lug 2015, 22:07
da andreaz81
E magari scoppiata più di primA in discesa dai monti?

AndreA

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 5 lug 2015, 22:12
da chimera
cicciopaolo82 ha scritto:Ciao Chimera,
dopo la nuova mappa, la moto è cambiata a livello
prestazioni e consumi?

Ciao! Per come la uso io, non ho notato grosse differenza, anzi, è diventata meno scorbutica a bassi giri (indicativamente sotto i 4000/3500) permettendoti di tenere marce "alte" anche ad un basso numero di giri. Consumi equivalenti da strumento (19 circa modalità turismo, 15/16 guidando un più sportivamente). Non noto tutti questi fastidi segnalati da altri utenti sia qua, che sul forum gemello. Con la mappa precedente, avrò percorso circa 19000 km, con questa 8000 circa.
Non vedo motivi per non consigliarla IMHO.

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 5 lug 2015, 22:15
da chimera
andreaz81 ha scritto:E magari scoppiata più di primA in discesa dai monti?

AndreA

No, col BOS al posto dell'originale, gli scoppiettii sono rimasti uguali.

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 5 lug 2015, 22:16
da cicciopaolo82
Sinceramente a me non sembra esser cambiato nulla.
Cammina come prima. I consumi con corona da 45,
Sono 17, 3 in urbano. 18 fuori con andatura allegra.

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 5 lug 2015, 22:23
da andreaz81
I sintomi comunque sembrano gli stessi. :) Mi sa che anche a me hanno aggiornato la mappa all ultimo tagliando(a mia insaputa) ed effettivamente la trovo un po'peggiorata come descrivete voi.

AndreA

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 5 lug 2015, 22:26
da cicciopaolo82
Ma rimappiano tutte le mappe o una sola?

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 6 lug 2015, 8:17
da Pestifero
ma una termocoperta che mantenga la moto a 15 gradi? :mrgreen:

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 6 lug 2015, 20:28
da Maveric78
Pestifero si u solitu zauddu!! Usa delle borse con acqua calda da inserire vicino hai cilindri, molto più signorile........ da cupetta!!

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 6 lug 2015, 20:39
da Pestifero
Mav.... Se parli di freddo a catania t'abbio a mari!

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 6 lug 2015, 20:44
da cicciopaolo82
finemula ri parrari in sicilianu, picchi
accusi unni capisci nenti nuddu. :rotlf: :rotlf:

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 6 lug 2015, 22:11
da Pestifero
Avaia!!! :rotlf:

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 6 ago 2019, 11:11
da Carlo81
Ciao a tutti sto per vendere la 990adv e nel frattempo sono gia andato avedere una 1190 r adv del 2013 con circa 26000km, ora so che è stata aggiornata come elettronica alla 2015 e hanno modificato il collettore di scarico per il surriscaldamento, come potrei fare a capire se soffre del difetto al motorino di avviamento? di solito dopo quanti km esce fuori? grazie

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 6 ago 2019, 13:32
da iasudoru
Chiedi a chi te la sta vendendo se lo hanno sostituito con quello del 1290. E comunque il problema si manifestava ben presto. Se dopo tutti i km che ha fatto non è comparso difficilmente comparirà dopo.

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 6 ago 2019, 13:33
da Mauro XC
Ciao, non è un difetto che esce fuori dopo un tot di Km, è caratteristico di tutte quelle pre 2015 (la mia compresa), quindi, o hanno cambiato il motorino, oppure è asfittico anche il tuo... :D :D

Io mi sono tenuto l'originale per il momento (la mia è un 2014) ma nei mesi freddi tengo sempre il mantenitore collegato altrimenti ciaoooneeee

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 6 ago 2019, 17:08
da Carlo81
Ma di preciso cosa accade?...fatica ad avviarsi a freddo o si rimane a piedi?

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 6 ago 2019, 20:34
da wonderbike
ciao, fa fatica ad avviarsi. A piedi credo non ci resti.

Intanto in concessionaria chiedi se fra i tagliandi ufficiali compare la sostituzione in garanzia del mot. avv.to.

Nel mio caso faticava ad accendersi al mattino alla 1ª accensione. Estate o in inverno indifferente, poi usata tutto il giorno partiva bene. L'indomani faticava a partire, al 1ºcolpo sempre. A volte anche al 2º pur insistendo. Con batteria nuova o a metà vita non cambiava nulla. Risolto chiedendo se fosse possibile cambiare col motorino più grosso provando a farlo passare in garanzia. E lo hanno sostituito pagando solo la manodopera. Ma la moto è stata sempre portata da loro per la manutenzione programmata fin dal 1º tagliando. Altrimenti sarebbe andata diversamente. Ciaoooo

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 6 ago 2019, 21:52
da Carlo81
Ok grazie, la moto sembrerebbe essere stata tagliandata sempre in conce ufficiale....per adesso grazie

Re: La soluzione alla pigrizia della messa in moto da freddo

MessaggioInviato: 7 ago 2019, 18:27
da snaporaz basic
....se hai un box freddo in pieno inverno puoi restare anche a piedi , col motorino sottodimensionato , dipende dal grado di efficienza della batteria sul momento , nel caso di un periodo di fermo prolungato a temperatura rigida . Il motorino non veniva sostituito in garanzia per richiamo della casa , ma se rompevi le scatole al concessionario che poi si prendeva a cuore la cosa : va da sé che molti conce se ne fregassero e chiedessero pagamento intero per manodopera e motorino quando si scoprì ,un paio d'anni dopo l'uscita dei primi modelli, che il problema era lì .