KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Mantenitore di carica batteria

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda Pestifero » 29 dic 2014, 10:15

Mi sembra la morte del cigno :lol: questi racconti nostalgici un po' mi fanno ridere.
Le moto nominate le ho avute anche io, soprattutto le 380/500 due tempi e le successive 1100... Ma erano altri tempi ed avevo un'altra età, altre priorità, altro di tutto... Si smontava di tutto e si modificava, si andava in giro in maniera diversa e con la pazzia di altri tempi... Se avessi 24 anni come allora oggi avrei, senza pensarci, una Rsv4 infarcita di elettronica o una Panigale.... Non mi manca l'odore dell'olio combusto o dei carburatori... Anzi, apprezzo in assoluto tutta questa evoluzione tecnica.
Ma chi se ne frega più di smontare sella e togliere la batteria per ricaricarla, un connettore e via. Già cambiare l'olio mi infastidisce non poco ma dare dei soldi a qualcuno per una sciocchezza mi costringe ancora a fare da me...
Due mesi fa sono risalito, dopo 20 anni, su una 500 gamma di un amico... Na roba da pazzi! Ti diverti i primi 30 minuti perché ti ricordi altri tempi ma dopo la lasci in garage ferma per altri 20 anni perché con una Hornet ti diverti di più, per non parlare di ss più recenti o attuali. Allora facevi una uscita ed eri costretto a mettere le mani sulla moto... Basta!
Gran cosa le moto di oggi è tutti i servizi che gli mettono su... Certo, per chi esce la domenica soltanto per fare il giretto ed il coglione non servono ma per chi viaggia e si sposta con le due ruote su tutte le strade del mondo le moto di oggi alleggeriscono quel senso di coglionagine mascherata da super eroi che avevamo quando ci congelavamo le mani inutilmente... questo spirito di sacrifico degenerativo del motociclista non l'ho mai capito, masochismo allo stato puro perché qualcuno mi deve spiegare perché le manopole riscaldate debbano essere considerate roba da fighettini.... Cià!
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

Avatar utente
lodan
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 6 dic 2014, 17:30
Località: Vicenza

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda lodan » 29 dic 2014, 10:24

Comprendo chi l'elettronica non la ha, perché non se la può permettere, ma ora che guido questa moto (magari perché è una novità, ma dal 12 di questo mese ho già fatto km 3000), benvenuta e mi sto divertendo veramente. :D
Voglio che questo sogno continui
Richiudo gli occhi e mi rigiro sul fianco
Voglio duri il piu' possibile

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda dvd70 » 29 dic 2014, 10:54

Mamma mia....Per ricaricare/mantenere una batteria bisogna tirar fuori i ricordi d'infanzia e il gamma 500? :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Rick60
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 13 set 2010, 16:58
Località: Livorno

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda Rick60 » 29 dic 2014, 18:07

Mantenitore di carica usato per 4 anni di seguito su 990 adv senza nessun problema colegandolo alla presa accendisigari, anche perché la presa è sempre in "tensione", quindi che tu faccia due fili che vanno alla batteria o che tu usi quella, non c'è nessuna differenza. Ora anche su 1190 r, sempre pronta per partenze anche d'inverno con freddo.

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda Pestifero » 29 dic 2014, 18:43

dvd70 ha scritto:Mamma mia....Per ricaricare/mantenere una batteria bisogna tirar fuori i ricordi d'infanzia e il gamma 500? :rotlf: :rotlf: :rotlf:


Ma non eri tu quello che capivi tutto e scrivevi in italiano???? :rotlf: :rotlf:
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda dvd70 » 29 dic 2014, 18:54

ma tu ridi perchè la mamma ha fatto gli gnocchi oppure per cosa?

io ho solo scritto quello di cui al primo intervento...quello che se n'è uscito con l'autobiografia sei stato tu! :zzz:

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda stefano76 » 29 dic 2014, 21:33

Se volete spendere poco pigliate quello della LIDL, va strabene e fa anche da mantenitore oltre che da caricabatterie a 6V, per auto e moto.
Io ho sia quello che un Optimate. Attaccato fisso l'optimate perchè il LIDL quando salta la corrente non si riposiziona sulla carica ma occorre ridargli la posizione col tastino "mode" e purtroppo abito in una zona sfigata dove salta la corrente un pò troppo spesso. Per il resto, ma sopratutto per quello che viene, è un ottimo investimento.

Avatar utente
ronin
 
Messaggi: 749
Iscritto il: 6 lug 2013, 0:01

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda ronin » 29 dic 2014, 21:41

io uso CTEK sia per l'auto che la moto. Sulla moto uso la presa accendisigari per la ricarica

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda brunoexc450factory » 30 dic 2014, 18:20

stefano76 ha scritto:Se volete spendere poco pigliate quello della LIDL, va strabene e fa anche da mantenitore oltre che da caricabatterie a 6V, per auto e moto.
Io ho sia quello che un Optimate. Attaccato fisso l'optimate perchè il LIDL quando salta la corrente non si riposiziona sulla carica ma occorre ridargli la posizione col tastino "mode" e purtroppo abito in una zona sfigata dove salta la corrente un pò troppo spesso. Per il resto, ma sopratutto per quello che viene, è un ottimo investimento.


a 6 volt??? sul gs magari,si puo usare una dinamo
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda stefano76 » 30 dic 2014, 22:07

brunoexc450factory ha scritto:
stefano76 ha scritto:Se volete spendere poco pigliate quello della LIDL, va strabene e fa anche da mantenitore oltre che da caricabatterie a 6V, per auto e moto.
Io ho sia quello che un Optimate. Attaccato fisso l'optimate perchè il LIDL quando salta la corrente non si riposiziona sulla carica ma occorre ridargli la posizione col tastino "mode" e purtroppo abito in una zona sfigata dove salta la corrente un pò troppo spesso. Per il resto, ma sopratutto per quello che viene, è un ottimo investimento.


a 6 volt??? sul gs magari,si puo usare una dinamo


Sembra una cazzata, ma caricabatterie a 6 volt son abbastanza rari, come del resto gli impianti a 6V. E questo qui a 19,90 euro offre tanto per quel niente che costa.
L'ultima volta che l'ho usato a 6V è stato l'anno scorso per riportare in forma la batteria di un ducati scrambler 450, non lo conosco nel dettaglio ma al mio amico avevan detto di non accenderlo senza batteria o quando è completamente a terra perchè rischiava di friggere qualcosa nell'accensione

EnzoAdvR
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 5 dic 2014, 21:07

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda EnzoAdvR » 30 dic 2014, 22:59

Il mio concessionario mi ha detto di attaccarlo tranquillamente alla presa 12v della moto. Ho preso un optimate 3+ e nessun problema.

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda sbkduca » 31 dic 2014, 10:07

Pestifero..... concordo solo parzialmente con te,... lemie considerazioni sulle moto di oggi sono di due tipi... al prima è che non appassionano pechè non ci puoi fare nulla.... neanche ca,baire una lampadina... prova a mettere una lampadina a caxxo nel 1290 poi vedi la centralina cosa ti scrive.... bvrutte cose.

la seconda è che portano alla comodità,....per rispondere ad ADV....ma alla comodità spicciola,.. alla comodotà da scooter..... per me quello non è moto,... è una cosa come la macchina he però possiede due ruote, ed un cavalletto centrale,... ovvio.

certo non comprerei piu'una rg gamma 500, altri tempi... ma non comprerei enache un adv con sospensioni attive o semi attive.....per il mio approccio alla moto è assurdo.... a che mi serve?....

per le lmanople riscaldate,... mahhh sinceramente è come vedere i contamarce su una moto.. ma che devono dirti in che marcia sei?.... non lo asai a orecchio,... non caopisci quando sei sotto sforzo o troppo giu di giri.....?.. sono cose che sincermanete non comprendo.

poi però tutti sanno tutto dei caricabatterie ma se chiedi come funziona una sospensione vien da piangere,... tutti spendono 200 eu per un portatarga ma 120 eu pe run corso anreani sulle sospensioni 4 son 4 pirla.. poi tutti si lamentano delle oscillazioni.... poi tutti dicono che a 200 km/h con bagali e passeggero la ADV R ( ruota ant 21")..oscilla, mi ricorda sta gente un cliente attuale di una mia azienda che fa stampi di precisione per medicalee aeronautica.... giursto ieri si lamentava del fatto che lo stampo in plastica esce fuori specifica e ci chiede di rifare una parte dello stampo x avere 3 millesimi di tolleranza su 150 mm di dimensione su stampo in materiale plastico generico.... 3 millesimi...... una cosa che la vedi solo a contorllo dimensionale a temperatura controllata... e lui ci stampo materiale polastico NON di qualità..... ecco cosi vedo certo cose.

Poi palese ADV e pestifero.. ciascuno ha le sue e si rispetta quasi ogni cosa.... dico quasi..., ma sembra che le moto e la parola passione e moto siano un approccio olistica alla vita,.. una visione adimensionale dove serve il marchio, una tuta marchiata e tutti i gadget possibili ed immaginabili.

purtroppo a me piace la meccanica,.. mi piaccciono le sfide alla Borile... alla SWM.... credo che anche che l'ABS sia utile assolutamente per salvare qualche vita ma sulla mia lo ho bypassato,... non amo vivere nella perenne sensazione che qualcuno operi sulle mie scelte, è posizione personale forse ma la penso cosi.

Per il caricabatteria...stessa cosa,... la smonto, la tengo al calduccio da terra... polistirolo sotto... come si faceva 30 anni fa... eppoi la rimonto,....... insomma è come vedere al gente ojpista con termocoperte,.. gomme che hanno quattro turni addossso e tempi al mugello da 2 minuti..... uhmmm la domanda spontanea è.... ma che fai?... poi ovvio, ciascuno si diverte a modo proprio ma credo il tutto stia nella consapevolezza di fare un divertimentono non un GP.. o andare forte insomma....

faccio esempio... altro,.. se compri un avantreno nx oholins e lo pachi con pistre 2800 eu (prezzo vero... con iVA) non crederai mica di avere delle forcelle ohlins vere no?.... lem ie, uniche che ho mai avuto belle belle belle.... sono ohli da gara, comprate 20 anni fa usate da team e le pagai personalmente 8 milioni di lirucce... ( usate da 2 anni credo..) nuove costavano ca 40 milioni di allora... ecco questa è tecnologia... il resto canne e pali con olio e molle... magari buone.. magari decenti ma non ohlins vere. >S>e se ne è consapevoli va tutto bene.. ma se si crede di avere scovato l'apollo 13.. mahhh HUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA..... almeno io credo.

pestifero,.. anche io sorrido alle mie lamentele sull emoto moderne,.. il tempo passa e va purtroppo...o per fortuna,... maci sono cose che rimangono ed hanno un senso anche prosepttico che non possiede tempo o altro.. è e basta,...... come dire che la bmz 3 M coupè rimarra nella stroia perenne come una Instant Classic di storia....come dire che la GTO rimane.. coe dire che la abarth 70Hp rimane.. come dire che la swm 175 rimane.. come dire che il maggiolone rimane.. la panda rimane.. la ferrari 308 gt rimane x sempre.... e se hai visstiuo quei momenti e quelle sensazioni il resto forse scivola via senza far sorridere troppo ma facendo rimanere u senso di irrisolto perenne.. Io credo che ci siamo situazioni ed emozioni che segnano, che facciano da spartiacque, da argine al resto .... credo che chi ha visto il mondo capovolto non riesca piu' a viverlo appieno dritto......

questo intendo dire quando mi lamento, pur accettandolo, il crescere della elettronica in moto... oppure di metetre gadget spaziali quando poi il senso della neve di SMILLA non fa effetto,.. insomma forse invecchio ma se metto ora l amia vecchia RC30 vicino alla R1 del salone 2014.... porca troia se piango!.... e per andare con quella moto son caxxi.... poi iparato sei in cielo,.. e non è per tutti.... la fiolosofia invece delel moto di adesso è sempre più vicina a quella honda... MOTO PER TUTTI... COSE PER TUTTI.. SITUAZIONI PER TUTTI....

il concetto di vendita a 360 gradi che però rende le cose non dedicate, non miarte, non oggetto di selezione... non oggetto di interpretazione specifica ma solo di scelta di moda, di interesse da rivista, di espressione visiva ma non altro.... a mio parere ovvio, sempre a mio parere.

insomam come il lago di lecco portato alla ennesima potenza.... moto parcheggiate,... esposte, caffè, pizza e bella fichetta a fianco,... la moto x me, almeno non è questo,... non è gadget, non è simply way.. non è per tutti, non è generalizzabile.

ciauzz.z.z.z.z.z.z.z.

Avatar utente
azzidu
 
Messaggi: 586
Iscritto il: 13 set 2012, 10:06

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda azzidu » 31 dic 2014, 10:29

OT momento nostalgia... ma il progresso (buono o cattivo che sia) non si può fermare e se ci provi ti travolge.

Però alla fine sto caxxo di caricabatterie dove lo attacchiamo? Scherzo.

:joint: :cincin:

In ogni caso il mantenitore attaccatelo tranquillamente alla presa accendisigari è li apposta, è sempre sotto tensione ed è protetta da fusibile. Se poi non vi piace togliete la sella e attaccatelo alla batteria senza toglierla oppure staccate la batteria e tenetela in carica (però poi non vi lamnetate se dovete risettare tutto).
KTM Adventure 1190 R
EXC 530

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda sbkduca » 31 dic 2014, 10:41

OT momento nostaklgia.... hah ah spaziale bravissimo, grazie... nostalgia canaglia:!:!:::! haha hahah vecchissima canzone di 40 ani fa credo.... san remo 1987.... porca vacca...

https://www.youtube.com/watch?v=4Wcg2-m1Me8


piango... piango.... !!! ha ahha ha ha h

gfrazie azzidu mi hai fatto sorridere ABBESTIA!!!! AHA HA HA HA H HA HA HAH HAH son vecchietto son vecchieto e dovemi metto eddovemi metto.. hh ah ah ah ah a h ha hah

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda brunoexc450factory » 31 dic 2014, 11:03

ma per carita' sbkduca,nessuno dice nulla sui ricordi e sui tempi passati.In questo preciso momento sto lavorando su una klr600 dell'83 per rimetterla in moto e farmici un giretto dove di solito girop con la exc450,chiaro che se vedi passare una rd500 o una gsxr1100 ti giri a guardarla e ti balzano subito alla mente ricordi e situazioni di quei momenti.Il mio appunto sul non essere daccordo con te è proprio quello,che oggi saranno anche moto moderne o alla moda come dici tu,ma io di certo ne ci vado al bar ne nulla di tutto cio,anzi è la prima moto con cui sono riuscito a superare i 20000 km in un anno,con la gxxr non ci sono mai andato in ferie,con questa si,e mi porto dietro anche compagna e bagagli al seguito.chiaro che non ci puoi piu fare molto perche' tutta sta elettronica non ti permette di smontare piu nulla,pero' ben venga per la comodita' e la sicurezza in piu che ti da.bypassare l'abs secondo me è la cosa piu stupida che potessi fare,dai tra,se vuoi diventare ancora piu vecchio.... ricollegalo,nella vita non si sa mai,poi magari non ti basta nemmeno quello,pero' a volte puo anche sopperire alla perdita di riflessi che da l'anzianita'...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
buon anno,p.s.: non so quanti anni hai ma anch'io non sono piu di primo pelo...... :mrgreen: :mrgreen:
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda Pestifero » 31 dic 2014, 11:07

sbkduca..... mi è, finalmente, piaciuto leggerti.

Vorrei risponderti ma non voglio distrarre l'attenzione di questo 3d dal suo argomento principe :mrgreen:

Condivido alcuni aspetti, condivido il periodo trascorso ma a differenza di te io ho una passione per l'"andare in moto" più che "per la moto".... utilizzo la moto per le sensazioni che si provano guidando un mezzo a due ruote, con tutto quello che ne consegue mentre il mezzo per me ha il suo tempo. Non ho la passione sfrenata della meccanica ma ho comunque la passione di modificare, quanto è possibile e conveniente, la moto e cucirmela addosso. Un tempo era quasi obbligatorio farlo, oggi un pò meno. Io amo, al contrario l'evoluzione, l'elettronica, e tutto quello che può migliorare l'andare in moto e con il giusto approccio (visto che i servizi possono essere disattivati) ci si diverte molto di più di prima.... poi che uno sia bravo o meno e che la moto non sia per tutti posso anche accettarlo ma sono aspetti che esulano dalla mia esperienza, cioè, me ne frego, come me ne frega di un marchio specifico, di un modello specifico, di appartenere ad un gruppo specifico. Mi piace il pianet moto ma senza eccessi. Gli eccessi per me sono state le piste, asfaltate o meno.. :wink:

Considera anche l'età... una volta se cadevo mi facevo aggiustare e non avevo grandi problemi, ne di tempo ne di lavoro.... oggi se mi rompo un polso rischio il licenziamento :wink:
Quello che penso è che stiamo vivendo uno dei periodi con la maggior evoluzione tecnica degli ultimi 2000 anni.... se mio nonno avesse detto "una volta era diverso" sicuramente il suo riferimento si poteva estendere ai 100 anni precedenti... quando lo diciamo noi, che ne abbiamo circa 50 (a metà strada) ci possiamo riferire solo alla nostra generazione o al massimo 20 anni... Siamo stati costretti a saltare il fosso più di una volta e troppo velocemente. Ho dei ricordi bellissimi del tempo che fu ma ho nuove sensazioni adesso, forse maggiori di un tempo...
Poi considera che le aziende, oggi, hanno tutte altri obbiettivi.... se parli di salone probabilmente ci lavori anche.... non esiste più quel mondo, non reggerebbe ed ha dimostrato, per quei pochi che ci hanno provato, che è fallimentare....
Va beh... poi dimmi, anche in privato, dove hai il salone a Lecco che la prima volta che vado al Moregallo passo per un caffè.... :wink:
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda sbkduca » 31 dic 2014, 11:14

bruno... son 52...ahahahahahahaggggghhhhhhhhhhh

ho provato a mettere abs al paracadute ma mi dice che NON GIRA BENE!::!:! ahah ah h ha ah



PESTI...... a lecco ho ufficio di rappresentanza.. io gestisco aziende... poi le ho ad agrate e milano le strutture.... x moto bazzio invece P&D di sesto san giovani che a gennaio si trasferisce senmpre a sesto ma cambia struttura e sede... sempre KTM.. moto e bici ma sempre luca e phil.... gente spaziale amio parere.

ma io sono anche cosi... pesti,.. a 52 annetti come vuoi che si sia... o sei allineato e direttore di banca oppure sei fuori dalle barricate.... amo il fango,.. l'adrenalina.. ed il gioco forte.. il TT,.. cross, paracadute... donne maiale... e moto che motano!::!:!:

scrivo poesie per bambini... qualche libro per aduti..... ma mi diverte poco... amo legegre sia di dx sia di sx... amo GRAMSCI, il piccolo principe... le fiabe e rimango attonito dalle verità che si leggono sul libro MEIN KAMPF di A. Hitler..... tra lui e gramsci si potrebbe fare una sorta di bigino..... mamma mia come è vero che gli estremi si uniscono..... spaziale....

amo le moto, già detto... una cosa NON sono,.... indifferente alle cose... mi espongo, non mi metto da parte e non amo gli alcolici.... non amo le perosne anziane e poco sopporto i bambini rompipalle....sorrido spesso e amo due macchine... bmw z3 M coupè, maserati due porte 4.7 cambiocorsa ( elettronica di merda,.. ma si guida bene, una fiat per la parte elettronica..)

odio la politica, le mezze cose, gli indifferenti, chi parla piano chi tenta sempre di driblare ogni situazione.....e odio dentro ma dentro ma dentro RENZI!!!::!:. ah ha ahah ahahhahahh

son fatto cosi... ho un triciclo a scoppio fatto alcuni anni orsono da un triciclo della peg perego ed un motorino minarelli 15cc.. che fa paura..... diciamo che il telaio non è proprio rigido?.... hahahahahahhahahhah semnbra una panigale.. si rompe spesso ed è rosso... ha haha ha ha ha ha ha hh

x le moto ho tre passioni e due moto ferme in casa.... yamaha R1 1998, yanaha R7 ( ex gara) e r1 pista ma naked e rifatta tutta... poi il resto sono KTM..... mio zio che ho fatto.... odiavo il twin e mi sono sposato con KTM..... 690, sd 990.... sd 1290 smr 990 R... 250 six days... ho perfine il preservatiovo arancio.... ma lo foro epr alleggerirlo nell'uso,, sai son vecchieto.... a hhahahaha hahahahaah ah a ha ha h ha ha


ciauzz pesti... a prestissimo xchè qui senza moto io sto male.!:!:!::

Avatar utente
Eddy
YMCEddy BraveAss
YMCEddy BraveAss
 
Messaggi: 11861
Iscritto il: 9 feb 2009, 23:13
Località: Felino -PR-

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda Eddy » 31 dic 2014, 14:18

No ma voi state male... :shock:

Avatar utente
Solenoide
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 10 lug 2013, 7:09
Località: Impavido veglia al valico alpino,o gemma dell'Alpe,o amato Trentino

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda Solenoide » 31 dic 2014, 15:39

Nono stanno da zio

Inviato dal mio SM-N9005
KTM 1190 Adventure R
..taca su da lavàr zò n'tant che la fornasèla la se smòrza..

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda ex-utente MyKTM » 31 dic 2014, 20:51

Eddy ha scritto:No ma voi state male... :shock:

e pensa che ancora devono sparare i botti di capodanno! :roll:
:mrgreen:

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti