Pagina 3 di 4

Re: R: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 9 mag 2014, 11:18
da michelefe
Per i miei gusti ( ma non per il genere di moto) i primi 4 rapporti sono troppo corti, o meglio la prima è troppo corta e le altre troppo ravvicinate. Preferisco le spaziatura tipo stradale con prima lunga e altre più ravvicinate. Forse il cambio della RC8 sarebbe giusto per me.
Con 2 o 3 denti in meno sarebbe meglio nei primi rapporti ma poi quinta e sesta sarebbero solo da autobahn.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 9 mag 2014, 11:19
da Pestifero
se metto la corona da 45 cambio gomme ogni 3000 km....

Domanda per saputelli.. :mrgreen: ma il cambio, ha rapporti identici tra la R e la S? non trovo una scheda..

Re: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 9 mag 2014, 11:51
da blackballs
Domanda interessante.secondo me si.chi sa parli!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 9 mag 2014, 19:08
da husky71
All'epoca dell'uscita si.

Re: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 11 mag 2014, 19:06
da Spagnol
Ciao,

in caso non conoscete queste sito ...

http://www.gearingcommander.com/

ci sono già i dati della Adventure, per cui e soltanto sceglierla sul menu , molto comodo per giocare con diverse misure di ruota e anche rapporto transmisione :D

Re: R: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 11 mag 2014, 19:31
da michelefe
Lo usavo diversi anni fa con la stradale. Adesso è molto più completo. Grazie per la segnalazione.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 14 mag 2014, 11:37
da Pestifero
Ieri ho montato la corona da 44 ed oggi l'ho provata.... si accede la spia del TC anche in terza... :rotlf: :rotlf: cosa che prima solo su brecciolino..

Bella, mi piace, decisamente meglio, riesci ad andare piano con la 3 o 4 senza far sbattere la catena a 3000 giri.... in sesta a 3500 riprendi alla grande e con vigore... sui tornanti stretti finalmente mantieni la seconda e su quelli larghi anche la terza... poi schizzi alla velocità della luce!

In città ho messo in Rain ed è una figata in terza... quasi uno scooter!

Non la tolgo più! :D

Re: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 14 mag 2014, 18:40
da Spagnol
Pestifero, mi potresti dire dove hai presso la corona di 44 ?

Re: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 14 mag 2014, 19:46
da Pestifero
La fà la PBR e l'ho presa tramite un negozio di Como... credo facciano da 42 a 45... anche il pignone da 16...

Re: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 14 mag 2014, 21:09
da rewega
A suo tempo presi la 45 su ebay a circa 30 euri

by adv s orange

Re: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 22 giu 2014, 18:41
da mikii
vorrei montare il pignone - 1, volevo un info per chi l ha cambiato, mettendo il pignone con un dente in meno si allunga il passo, a livello di ciclistica cambia qualcosa??? dovrebbe essere meno maneggevole?

Re: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 5 nov 2015, 13:22
da Gerri
Posseggo una 1190 Adventure R e siccome mi ha sempre dato l'impressione di essere troppo lunga come rapporto finale, ho letto con attenzione tutti i post di questo forum e di quello cugino.
Devo dire che anziché chiarirmi le idee, ne sono uscito ancora più confuso, quindi ho deciso di adottare un metodo un tantino più "scientifico” :prof:
Sono andato sul sito http://www.gearingcommander.com ed ho inserito un po’ di dati, dai quali ne esce un quadro (che trovate qui sotto) molto preciso e dal quale si traggono delle conclusioni, a volte persino sorprendenti:
- la rapportatura finale della versione R è notevolmente più lunga di quella della S (ma questo si era già detto e quindi lo sapevamo ;) )
- montando una corona da 44 denti sulla R si ottiene la medesima rapportatura della S in versione standard (quindi con la 42)
- montando una corona da 45 denti sulla R si ottiene la rapportatura che si otterrebbe montando una 43 sulla S
- per ottenere circa la stessa rapportatura che si ottiene montando sulla S una corona da 45 denti bisognerebbe montare sulla R addirittura un pignone da 16 e una corona da 44 (anzi, si rimarrebbe comunque un po' più lunghi :roll: )
Ne consegue che montare sulla R una corona da 45 denti avrebbe senso, a mio personalissimo parere, perchè la si rapporterebbe poco più corta di una S standard, mentre ne avrebbe poco montare la 45 sulla S… saremmo a livello di moto da cross :wink:
Con questo spero di aver chiarito le idee a tutti :)

Immagine

Re: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 5 nov 2015, 21:06
da ted
Pestifero ha scritto:poi la 6 la metti solo dopo i 160... l'altro giorno mi sono fatto 33 km a 140 tutti in 5... poi ho guardato e mi sono accorto ... ahahahahah!

successo anche a me !!!! :? :? :?

Re: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 6 nov 2015, 11:33
da Gerri
Beh, dai, anche a orecchio si sente che a 140 km/h gira un po' troppo per essere in sesta... almeno con i rapporti originali :wink:

Re: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 9 nov 2015, 6:59
da Triade
Ciao Gerri... Per come corri tu. ( vedi ultima uscita , trial compreso ) ti dovrebbero montare una corona da 70 denti , almeno così non dovresti sempre fermarti ad aspettare gl altri.... ( ogni rif.è puramente casuale...)
A parte gli scherzi grazie delle spiegazioni molto chiare , ora sò come superarti .....

Re: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 9 nov 2015, 22:07
da Mauro XC
Gerri ha scritto:Posseggo una 1190 Adventure R e siccome mi ha sempre dato l'impressione di essere troppo lunga come rapporto finale, ho letto con attenzione tutti i post di questo forum e di quello cugino.
Devo dire che anziché chiarirmi le idee, ne sono uscito ancora più confuso, quindi ho deciso di adottare un metodo un tantino più "scientifico” :prof:
Sono andato sul sito http://www.gearingcommander.com ed ho inserito un po’ di dati, dai quali ne esce un quadro (che trovate qui sotto) molto preciso e dal quale si traggono delle conclusioni, a volte persino sorprendenti:
- la rapportatura finale della versione R è notevolmente più lunga di quella della S (ma questo si era già detto e quindi lo sapevamo ;) )
- montando una corona da 44 denti sulla R si ottiene la medesima rapportatura della S in versione standard (quindi con la 42)
- montando una corona da 45 denti sulla R si ottiene la rapportatura che si otterrebbe montando una 43 sulla S
- per ottenere circa la stessa rapportatura che si ottiene montando sulla S una corona da 45 denti bisognerebbe montare sulla R addirittura un pignone da 16 e una corona da 44 (anzi, si rimarrebbe comunque un po' più lunghi :roll: )
Ne consegue che montare sulla R una corona da 45 denti avrebbe senso, a mio personalissimo parere, perchè la si rapporterebbe poco più corta di una S standard, mentre ne avrebbe poco montare la 45 sulla S… saremmo a livello di moto da cross :wink:
Con questo spero di aver chiarito le idee a tutti :)

Immagine


Mica vero, io ho messo la 45 sulla S oltre ad altre "cosette" per avere piu' birra. Non è assolutamente come una moto da cross, anzi adesso è reattiva da paura in montagna, super divertente, molto piu' elastica in città. Insomma migliorata sotto tutti i punti di vista. certo prima faceva i 272 ed adesso solo più' i 255. Non tornerei assolutamente indietro.

Re: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 10 nov 2015, 8:27
da Triade
Fermo restando che non entro nel merito delle prestazioni velocistiche effettuate su strada in quanto variabili da condizionamenti esterni , è pur vero che la tabella riportata da Gerri è pura matematica , calcolo teorico meccanico che non dovrebbe discostarsi però molto dalla realtà , certo , valori teorici che però hanno un fondamento ...

Re: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 10 nov 2015, 18:47
da Gerri
@triade
Fa il bravo, che poi pensano che io vada forte davvero

@MauroXC
Naturalmente, come chiaramente scritto, le mie considerazioni sull'opportunità di mettere la 45 sulla S sono strettamente personali, se poi uno vuole metterci anche una 52... deve piacere a lui, ci mancherebbe ;)
Non sono invece opinabili i dati tecnici che ho riportato in tabella, in quanto, come giustamente evidenziato da Triade, sono il semplice frutto di algoritmi matematici :prof:

Ad ogni modo, non so voi, ma io sono rimasto abbastanza sorpreso dal fatto che la R con la 44 ha gli stessi rapporti della S con la 42 di serie... chissà quali considerazioni hanno portato KTM a fare tale scelta :roll:

Re: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 10 nov 2015, 21:33
da Triade
Gerri... Sicuramente una destinazione d uso diversa , con settaggi , ciclistica ecc diverse .. Utenza diversa...
Comunque confermo la tua tabella ... Ho controllato anch io e riporta dati / valori / risultati tecnico matematici non opinabili..

Re: rapporto trasmissione

MessaggioInviato: 10 nov 2015, 22:46
da Gerri
Triade ha scritto:Gerri... Sicuramente una destinazione d uso diversa

Appunto, essendo la R più orientata all'off mi sarei aspettato il contrario, ovvero la R un po' più corta della S ;)