KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Coppia motore

rik70
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 set 2013, 13:39

Re: Coppia motore

Messaggioda rik70 » 24 ott 2013, 14:13

Pensavo che le mie precedenti considerazioni fossero sufficientemente circostanziate (ma evidentemente non lo erano) ! Come detto in sede di presentazione riprendo la moto dopo alcuni anni di pausa (Suzuki Katana e Ducati SS). Poi una patentesi di scooterone (Piaggio X9 5009) che, attenzione, fa ca...re, ma insegna tanto sulle moto: ti aiuta a capirne meglio pregi e difetti.
Anche io, qualche decennio fa, mi divertivo a dare gas. Ora, con qualche anno in più pensavo a una moto giusta per passeggiare quando le condizioni lo richiedono, e per gedersi le brezza della velocità il tanto giusto per non doversene pentire. Ma soprattutto nelle mie intenzioni l'acquisto del 1190 era finalizzato esclusivamente/prevalentemente ai viaggi. Prima dell'acquisto, dopo mesi di approfondimenti su rubriche e internet, ho provato il GS gentilmente dato in prova per un lungo fine sett. dal venditore. Poi ho provato il 1190 per una mezz'ora, e d'istinto mi sono buttato su quest'ultimo. Mi sono buttato sapendo di sbagliare, non tanto per la scelta di KTM rispetto a BMW, ma per scelta di un modello prima edizione.
Per non farla lunga:
- la moto è costosa: con tutti gli accessori, alla fine mi è venuta quanto avrei speso per il GS (17.000 con accessori, tutti, in omaggio): quindi non può nemmeno dirsi competitiva per il prezzo !
- il calore sprogionato dal motore NON CONSENTE (i masochisti del forum non fanno testo) L'UTILIZZO CIVILE DELLA MOTO NEL PERIODO ESTIVO: e questa è una sentenza definitva !!! Chi non ci crede, venga a provarla al sud con 38/40° fermi al semaforo, ma in movimento le cose non cambiano!
- la taratura del motore, il suo regime, la coppia (chimiamo la cosa come vogliamo) è un grande limite: dire che la moto si può utilizzare in città NON RISPONDE AL VERO !! (anche per questo aspetto i masochisti non fanno testo); quando poi si lascia la città e si va su strade extra-urbane la 6° è FUORI LEGGE (non si può andare a 120/130 su strade dove il limite max è 70); conclusione, quando va bene, tieni la 5°;
- tutti i piccoli difettini che piano piano stanno emergendo (vedete discussioni forum e richiami poco chiari) non lasciano tranquilli, soprattutto quando la scelta è stata dettata dal volerci fare dei lunghi viaggi !
- gli accessori sono un DRAMMA, a partire dalle valigie costosissime rispetto alla concorrenza, è tutto ancora da studiare e ottimizzare, distanza lunare dalle offerte delle altre case costruttrici;
- per quanto riguarda i tagliandi (anche se questo non riguarda direttamente la moto), poca chiarezza: da BMW (premetto che io marchio non mi esalta) sono notoriamente più cari, ma sai esattamente cosa andrai a spendere, non altrettanto per KTM.
La potenza poderosa e l'elettronica messe su una moto, non possono compensare tutto il resto !
Secondo me, ad oggi questa moto NON E' GODIBILE, almeno per il significato che io attribuisco al termine godibile !
Spero un domani di potermi ricredere, diversamente non ne farei un dramma: la prossima volta prenderei l'enduro stradale di un'altra casa costruttrice.

devargas
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 21 ott 2013, 8:08

Re: Coppia motore

Messaggioda devargas » 24 ott 2013, 14:53

Caspitarola, faccio attenzione e drizzo le orecchie, dalla stampa specializzata qualche cosa dovrebbe incominciare a trasparire. Spero che la R migliori certi aspetti come ad esempio il surriscaldamento della sella, poi piccoli espedienti (vedi corona + tre denti) o altro, migliorano anche l'aspetto fruibilità. C'è anche la centralina, o le borse after market. Una elettronica non rivisitata ma migliorata per il 2014. Certo le tue lamentele non sono da poco conto e comprendo il tuo amareggiamento. :(

Avatar utente
azzidu
 
Messaggi: 586
Iscritto il: 13 set 2012, 10:06

Re: Coppia motore

Messaggioda azzidu » 24 ott 2013, 17:18

Riguardo il post di Rik non sono pienamente d'accordo. Premetto che io ho la R.
Innanzitutto non so il conce BMW dove sei stato tu ma quello nella mia città gli optional se li fa pagare eccome. Per avere una moto da poter paragonare con il KTM si passano i 20k.
Nella mia il calore si sente ma anche a 40° e in jeans riuscivo ad usarla senza scottarmi, compresa la città, sentivo molto calore in certe situazioni (code in città o al mare) ma mai niente di insopportabile.
In città la trovo normale da usare, non è scorbutica e riesco ad andare piano senza problemi, certo non trotterella a 2000 giri questo è vero.
Sulla rapportatura del cambio anche io ho notato che forse è un po' lunga ma la sesta fa comodo nei lunghi trasferimenti e si sente nei consumi.
Sugli accessori che ho io mi sono trovato benissimo, non ho le valige in plastica quindi non posso esprimermi.
Ci sono diffetti, sicuro, ma non credo che con BMW ti sarebbe andata meglio da quelloo che si legge in giro.
Con questo non voglio dire che Rik dice stronzate e io dico il vero ma semplicemente che a seconda delle persone si sentono certi problemi in maniera diversa, come in ogni cosa della vita.
P.S. Non sono ne masochista ne smanettone, tutt'altro.
KTM Adventure 1190 R
EXC 530

rik70
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 set 2013, 13:39

Re: Coppia motore

Messaggioda rik70 » 24 ott 2013, 18:44

Ciao Azzidu (a proposito, tu Nord Sardegna, io Sud Sardegna), ho solo voluto rimarcare quanto già espresso in altro post, cioè che sono giunto alla conclusione che il 1190 è un tipo di moto che NON FA PER ME, il che non vuole significare che non faccia per gli altri. Forse avrei dovuto prestare più attenzione alle caratteristiche del motore, e non farmi salire il sangue alla testa pensando a quei 150 cv e ai 250 km/h.
Col senno di poi, devo ammettere che la mia si è rivelata una scelta affrettata, e tutti i grandi e piccoli difettini che piano piano stanno emergendo (e che sono sicuro la ktm non risolverà) ne sono la conferma.
Ti assicuro che non stravedo per le BMW, ma devo ammettere che il motore del gs 2013 è assai più sfruttabile di quello del 1190. Ti rassicuro anche sul prezzo: forse con la complicità del periodo di magra, ma avrei potuto portare a casa il gs (non mi riferisco all'adv) full optional con il set touring in omaggio, all'importo che ho indicato.
Per quanto riguarda il calore, anch'io ho girato in piena estate (ci mancherebbe, dopo la botta di soldi che mi è venuta la moto), ma le uscite non sono state un piacere: una parte della mente è sempre li, a saggiare le folate di calore.
Personalmente prima dell'acquisto avevo determinate aspettative; in buona parte sono state deluse. Mi domando quanti, oggi possessori, potendo tornare indietro rifarebbero l'acquisto a cuor leggero. Io, no.

Avatar utente
Solenoide
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 10 lug 2013, 7:09
Località: Impavido veglia al valico alpino,o gemma dell'Alpe,o amato Trentino

Re: Coppia motore

Messaggioda Solenoide » 24 ott 2013, 20:53

@rik70
Mi sento un masochista del forum che non fa testo...
ma faccio il post comunque :mrgreen:
-- è vero,con il caldo torrido scalda parecchio... il masochista in questione abita ai piedi delle Dolomiti patrimonio dell'Unesco :mrgreen:
quindi... le mie prove anche con il caldo,fanno poco testo.
Finiamola di paragonare ktm a bmw... dai... scusate la volgarità... è come paragonare una zoccola brasiliana che batte per godere a una escort di una vetrina olandese... finiamola.
rik70 ha scritto:- la taratura del motore, il suo regime, la coppia (chimiamo la cosa come vogliamo) è un grande limite: dire che la moto si può utilizzare in città NON RISPONDE AL VERO !! (anche per questo aspetto i masochisti non fanno testo); quando poi si lascia la città e si va su strade extra-urbane la 6° è FUORI LEGGE (non si può andare a 120/130 su strade dove il limite max è 70); conclusione, quando va bene, tieni la 5°

ma scusa... ma con una moto da 250 orari... a 90... devi proprio andarci in sesta? non puoi andare in quarta? qual'è il problema??
Adesso ti racconto una storiella bella,che ti farà capire il mio masochismo...
Settimana scorsa facevo il primo turno... dalle 6 alle 14... giornata NO... rotture a catena.. sbattimenti incazzature menate... finalmente arriva il momento di andarsene dal lavoro...
Arrivo a casa.. come un robot... non penso.. faccio tutto d'istinto.. in 10 minuti mi trovo vestito bardato,mi metto il casco e parto.
Prendo una strada di mezza montagna delle mie parti che è incredibile.. la Vallarsa... (cercate qualche video se volete.. è micidiale)
Percorro questa strada,che di dritto a solo i paracarri e i segnali stradali,in modo un po spinto,senza cercare il limite,solo allegramente diciamo.
Arrivo al Passo... mi tolgo guanti e casco... avevo le gambe che tremavano... un sorriso in bocca che a 100 metri ti accorgevi se avevo una carie...
Mi sembra di tornare indietro di vent'anni... quando facevo le prime uscite con il 125 da cross.....
Io questa moto la sto vivendo così... sono masochista? dimmelo te...
Non offenderti.. e non volerne.. ma forse un 700.. 800.. con un'ottantina di cavalli per te,era più che sufficiente...
READY TO RACE
KTM 1190 Adventure R
..taca su da lavàr zò n'tant che la fornasèla la se smòrza..

Avatar utente
sangio
 
Messaggi: 708
Iscritto il: 11 mag 2010, 17:01
Località: Pavia

Re: Coppia motore

Messaggioda sangio » 24 ott 2013, 21:23

Io ho cominciato ad apprezzarla di piu' da quando ho cambiato la corona.

Faccio pochissima autostrada e la moto si gestisce molto bene alle marce alte, molto piu' fluida.

I difetti sono comunque accettabili, sicuramente il calore e' l'unico che mi infastisce quando al mare la uso per andare in porto o a passeggio con i jeans, con il completo da moto e' accettabile.

Le BMW (ne ho avute una decina) sono ottime moto ma non esenti da difetti, forse piu' fruibili perche' il boxer e' meno "cattivo e lo godi a regimi piu' bassi.

Per un paio di anni mi godro' la 1190 poi quando vorro' tornare alle origini, valutero' nuovamente BMW.

Avatar utente
iasudoru
 
Messaggi: 1046
Iscritto il: 5 mag 2013, 12:21

Re: Coppia motore

Messaggioda iasudoru » 24 ott 2013, 21:31

Condivido alcune delle tesi scritte da rik70.
Non mi soffermo sulla nota dolente della moto che la rende non del tutto confortevole in alcune situazioni di guida e verso la quale KTM, se vuole essere concorrenziale verso altre produzion, dovrà porre rimedio, come ha più volte annunciato e come è stato riportato anche su periodici specializzati.
Per il resto, pur avendo avuti diversi guasti e problemi più o meno importanti (a fine hanno faremo un tread su chi ha avuto cosa), non sento di dichiararmi insoddisfatto della macchina. Quello che ogni tanto non digerisco, mi da insoddisfazione, è il "è tutto normale" con cui il meccanico del conce (che è persona responsabile, preparata e professionale) mi liquida quando gli propongo quel che a me sembra un malfunzionamento (ma sulla "filosofia di pensiero" dei meccanici KTM magari ne parleremo più avanti... Certo che dopo tanti anni di motocross, enduro e rally raid, trovarsi a gestire una moto con la vernice lucida metallizzata, deve metterli un po' in imbarazzo...).
- Il costo di acquisto non mi è sembrato così alto. L'ho presa in contanti per 14.500 più in regalo un buono da 500 euro da spendere in accessori/ricambi KTM. La Supertenerè Explorer me ne sarebbe costata 13.950 senza altri bonus e la 1200LC con paramani, ruote a raggi e indicatori a led 16.600 senza altri bonus.
- Questa è la nota dolente: il calore. Da sistemare come scritto da KTM.
- Coppia-Taratura del motore: io la uso anche in città e, pur viaggiando anche tra 2200-3500 (tant'è che mi sembra che la moto abbia dei leggeri battiti in questo intervallo, ma il mecca "é tutto normale"...), non mi mette mai in imbarazzo, risulta essere fluida e elastica. La sesta marcia la uso solamente in autostrada e raramente vado oltre i 140. Però, se ogni tanto mi va di emozionarmi, uno sparo di seconda-quarta fino alla luce rossa lampeggiante, è veramente magnifico. La senti che spinge, spinge senza indugiare... Fantastico!
- Di difetti ne ho avuti diversi, come scritto, ma sono stati tutti risolti da KTM e non hanno comportato un fermo moto, dato che non hanno mai inficiato sulla sicurezza del mezzo.
- per gli accessori non ho una casistica valida. Avevo preso la piastra paramotore, bellissima, ma quanado l'ho montata vibrava in maniera fastidiosissima (sembra però che se installata assieme alle barre tubolari non lo faccia. Io le barre non le ho). L'ho ridata indietro e KTM mi ha compensato.
- Il tagliando (primo a 1000 km) non mi è sembrato costoso. 150 euro, più o meno quanto hanno pagato gli altri utenti del forum. Quello dei 15.000 sembra che sia circa il doppio, ma non mi sembrano cifre da fuori di testa.
- Se tornassi indietro la ricomprerei? Beh, forse si, anche se il problema del calore deporrebbe contro questa scelta.

Avatar utente
michelefe
 
Messaggi: 1067
Iscritto il: 28 mar 2013, 16:34
Località: Tra Ferrara e Rovigo

Re: Coppia motore

Messaggioda michelefe » 24 ott 2013, 22:09

Solenoide ha scritto:@rik70
Mi sento un masochista del forum che non fa testo...
ma faccio il post comunque :mrgreen:
-- è vero,con il caldo torrido scalda parecchio... il masochista in questione abita ai piedi delle Dolomiti patrimonio dell'Unesco :mrgreen:
quindi... le mie prove anche con il caldo,fanno poco testo.
Finiamola di paragonare ktm a bmw... dai... scusate la volgarità... è come paragonare una zoccola brasiliana che batte per godere a una escort di una vetrina olandese... finiamola.
rik70 ha scritto:- la taratura del motore, il suo regime, la coppia (chimiamo la cosa come vogliamo) è un grande limite: dire che la moto si può utilizzare in città NON RISPONDE AL VERO !! (anche per questo aspetto i masochisti non fanno testo); quando poi si lascia la città e si va su strade extra-urbane la 6° è FUORI LEGGE (non si può andare a 120/130 su strade dove il limite max è 70); conclusione, quando va bene, tieni la 5°

ma scusa... ma con una moto da 250 orari... a 90... devi proprio andarci in sesta? non puoi andare in quarta? qual'è il problema??
Adesso ti racconto una storiella bella,che ti farà capire il mio masochismo...
Settimana scorsa facevo il primo turno... dalle 6 alle 14... giornata NO... rotture a catena.. sbattimenti incazzature menate... finalmente arriva il momento di andarsene dal lavoro...
Arrivo a casa.. come un robot... non penso.. faccio tutto d'istinto.. in 10 minuti mi trovo vestito bardato,mi metto il casco e parto.
Prendo una strada di mezza montagna delle mie parti che è incredibile.. la Vallarsa... (cercate qualche video se volete.. è micidiale)
Percorro questa strada,che di dritto a solo i paracarri e i segnali stradali,in modo un po spinto,senza cercare il limite,solo allegramente diciamo.
Arrivo al Passo... mi tolgo guanti e casco... avevo le gambe che tremavano... un sorriso in bocca che a 100 metri ti accorgevi se avevo una carie...
Mi sembra di tornare indietro di vent'anni... quando facevo le prime uscite con il 125 da cross.....
Io questa moto la sto vivendo così... sono masochista? dimmelo te...
Non offenderti.. e non volerne.. ma forse un 700.. 800.. con un'ottantina di cavalli per te,era più che sufficiente...
READY TO RACE


Quoto, una splendida valvola di sfogo...
poi se ce la meniamo con quinta e sesta marcia, calore e caxxate varie...lasciate perdere questa moto.
Il 1190 è così e basta e se non piace ci sono gli scooter che a quanto leggo per molti andrebbero anche troppo bene.
Scusate ma leggere sempre le stesse cose mi ha un pò stufato...

@Solenoide: farai mica il manutentore anche tu perchè mi riconosco in certe cose. :mrgreen:

Avatar utente
Marcobiste
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 30 apr 2013, 19:25
Località: Bergamo

Re: Coppia motore

Messaggioda Marcobiste » 24 ott 2013, 22:15

Il motore in prima è fluido da 1500 giri,in seconda riprende da 2000, in terza preferisco restare sui 2700/3000, in quarta sto sui 3500,quinta e sesta sto sui 4000 per non far tremare la moto,questo è il mio modo di guidare.... vorrei ricordare che un bicilindrico con tanta compressione e con questa angolazione troppo in basso non può girare,prendete per esempio la multistrada,fino a 4000 giri è ruvida,la mia benelli tnt che avevo prima,tre cilindri 900 cc, fino a 2500 era ruvida,quindi,per me questo 1190 è ottimo,anche perchè ha un buon allungo,rispetto a bmw....

Avatar utente
Solenoide
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 10 lug 2013, 7:09
Località: Impavido veglia al valico alpino,o gemma dell'Alpe,o amato Trentino

Re: Coppia motore

Messaggioda Solenoide » 24 ott 2013, 22:16

michelefe ha scritto:@Solenoide: farai mica il manutentore anche tu perchè mi riconosco in certe cose. :mrgreen:

:mrgreen: si.. di stampo sarei elettricista... poi.. mi hanno fatto fare la patente da conduttore di generatori... adesso mi hanno messo in castigo in una centrale termica di un ospedale.. dove abbiamo in carico tutta la termoidraulica ecc ecc....
KTM 1190 Adventure R
..taca su da lavàr zò n'tant che la fornasèla la se smòrza..

Avatar utente
michelefe
 
Messaggi: 1067
Iscritto il: 28 mar 2013, 16:34
Località: Tra Ferrara e Rovigo

Re: Coppia motore

Messaggioda michelefe » 24 ott 2013, 22:36

Solenoide ha scritto:
michelefe ha scritto:@Solenoide: farai mica il manutentore anche tu perchè mi riconosco in certe cose. :mrgreen:

:mrgreen: si.. di stampo sarei elettricista... poi.. mi hanno fatto fare la patente da conduttore di generatori... adesso mi hanno messo in castigo in una centrale termica di un ospedale.. dove abbiamo in carico tutta la termoidraulica ecc ecc....


Io sono rimasto elettricista... :rotlf:
Però dopo una giornataccia di guai e di spaccamaroni ma cosa c'è di meglio di una bella sfogata con il trattorone...
Il 1190 logora chi non ce l'ha :mrgreen:
Parafrasando una frase di un grande pilota... "Andare in moto è la cosa più divertente da fare vestiti"... :sex:

rik70
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 set 2013, 13:39

Re: Coppia motore

Messaggioda rik70 » 25 ott 2013, 8:02

Vabbè, vi faccio i complimenti "per questa volta ci avete dato dentro abbastanza"; ora che vi siete sfogati con chi ha osato fare delle critiche alla Vostra/Mia dolce moto, vorrei semplicemente farvi presente che, come capita spesso e volentieri (chi più chi meno) avete mistificato il mio messaggio.
E' apprezzabile che tutti voi troviate sfogo nell'utilizzo della moto, e che vi faccia tornare dei "fanciullini"; anche io ieri ho preso la moto, me la sono goduta, mi sono scaricato (la spia del fuori giri era sempre accesa, così vi tranquillizzo ...), ma i problemi e le perplessità che ho evidenziato sono sempre li.
Ma poi, scusate, sembra che a qualcuno la BMW faccia paura solo a sentirla nominare. Ma fa lo stesso effetto nominare la Triumph ? Io non ne ho mai avute, e non mi fa alcun effetto sentirla nominare (sarà che, in fondo in fondo, qualcuno ... l'avrebbe voluta ?).
Per Solenoide: perché dovrei offendermi ("Non offenderti.. e non volerne.. ma forse un 700.. 800.. con un'ottantina di cavalli per te, era più che sufficiente...), forse sei quello che ha detto la cosa che rispecchia di più il mio pensiero, ovvero che il 1190, per come l'ho potuta utilizzare fino a oggi (prevalentemente in città) NON E' LA MOTO CHE FA PER ME.
Ci manca solo che non sia particolarmente comoda e/o affidabile nei lunghi viaggi (ragione per cui l'ho acquistata), e a quel punto non avrei più ragione di tenerla (sempre che qualcuno non si offenda).
Ah, dimenticavo, in garage ho anche un vespetta piaggio 125 PX arcobaleno: vuoi vedere che a Capo Nord ci vado con quella !

Avatar utente
azzidu
 
Messaggi: 586
Iscritto il: 13 set 2012, 10:06

Re: Coppia motore

Messaggioda azzidu » 25 ott 2013, 9:14

Mitico Vespone!!

Forse mi sono perso un po' in tutti questi post. In ogni caso intendevo quello che hai scritto anche tu, ognuno la moto la vive e inerpreta a modo suo con sensazioni che possono essere anche diametralmente opposte.
Quanto mi dici di BMW mi stupisce davvero, qui a Sassari non sono così bravi a vendere moto, anzi, e in ogni caso anche a parità di prezzo non l'avrei mai presa per una serie di motivi.
Poi, per me, l'unico vero difetto di questa moto rimane il fatto che scalda, anche se a me non ha mai disturbato più di tanto, e sono sicuro che KTM almeno in parte lo risolverà perché se così non fosse questa moto diventarà un flop assurdo e non credo se lo possano permettere.
Poi non ti incazzare in un forum come questo è normale che ognuno difenda la sua bambina. Prova ad andare su QDE e parlare male del GS, ti linciano!!! :rotlf:

Per tornare alla tua domanda, io sono tra quelli che la ricomprerebbe di sicuro.
KTM Adventure 1190 R
EXC 530

devargas
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 21 ott 2013, 8:08

Re: Coppia motore

Messaggioda devargas » 25 ott 2013, 10:20

Ho aperto un post per potere proseguire sul discorso "erogazione, duttilità e problemi" perche dalla lettura di tutto questo ho una legittima curiosità e quindi una domanda da fare. :D

viewtopic.php?f=101&t=30050

rik70
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 set 2013, 13:39

Re: Coppia motore

Messaggioda rik70 » 25 ott 2013, 13:15

azzidu ha scritto:Mitico Vespone!!

Forse mi sono perso un po' in tutti questi post. In ogni caso intendevo quello che hai scritto anche tu, ognuno la moto la vive e inerpreta a modo suo con sensazioni che possono essere anche diametralmente opposte.
Quanto mi dici di BMW mi stupisce davvero, qui a Sassari non sono così bravi a vendere moto, anzi, e in ogni caso anche a parità di prezzo non l'avrei mai presa per una serie di motivi.
Poi, per me, l'unico vero difetto di questa moto rimane il fatto che scalda, anche se a me non ha mai disturbato più di tanto, e sono sicuro che KTM almeno in parte lo risolverà perché se così non fosse questa moto diventarà un flop assurdo e non credo se lo possano permettere.
Poi non ti incazzare in un forum come questo è normale che ognuno difenda la sua bambina. Prova ad andare su QDE e parlare male del GS, ti linciano!!! :rotlf:

Per tornare alla tua domanda, io sono tra quelli che la ricomprerebbe di sicuro.

No, incazzarsi mai, specie per un ferro ! Io quando scrivo o quando leggo sul forum ho sempre il sorriso. Se no, che piacere sarebbe?

Avatar utente
BraveAle
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 11 ott 2013, 10:42

Re: Coppia motore

Messaggioda BraveAle » 25 ott 2013, 13:55

michelefe ha scritto:
Solenoide ha scritto:
@Solenoide: farai mica il manutentore anche tu perchè mi riconosco in certe cose. :mrgreen:


Allora mi riconosco pure io! :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Coppia motore

Messaggioda brunoexc450factory » 25 ott 2013, 17:12

rik70 ha scritto:Vabbè, vi faccio i complimenti "per questa volta ci avete dato dentro abbastanza"; ora che vi siete sfogati con chi ha osato fare delle critiche alla Vostra/Mia dolce moto, vorrei semplicemente farvi presente che, come capita spesso e volentieri (chi più chi meno) avete mistificato il mio messaggio.
E' apprezzabile che tutti voi troviate sfogo nell'utilizzo della moto, e che vi faccia tornare dei "fanciullini"; anche io ieri ho preso la moto, me la sono goduta, mi sono scaricato (la spia del fuori giri era sempre accesa, così vi tranquillizzo ...), ma i problemi e le perplessità che ho evidenziato sono sempre li.
Ma poi, scusate, sembra che a qualcuno la BMW faccia paura solo a sentirla nominare. Ma fa lo stesso effetto nominare la Triumph ? Io non ne ho mai avute, e non mi fa alcun effetto sentirla nominare (sarà che, in fondo in fondo, qualcuno ... l'avrebbe voluta ?).
Per Solenoide: perché dovrei offendermi ("Non offenderti.. e non volerne.. ma forse un 700.. 800.. con un'ottantina di cavalli per te, era più che sufficiente...), forse sei quello che ha detto la cosa che rispecchia di più il mio pensiero, ovvero che il 1190, per come l'ho potuta utilizzare fino a oggi (prevalentemente in città) NON E' LA MOTO CHE FA PER ME.
Ci manca solo che non sia particolarmente comoda e/o affidabile nei lunghi viaggi (ragione per cui l'ho acquistata), e a quel punto non avrei più ragione di tenerla (sempre che qualcuno non si offenda).
Ah, dimenticavo, in garage ho anche un vespetta piaggio 125 PX arcobaleno: vuoi vedere che a Capo Nord ci vado con quella !



hai ragione rik,anche secondo me non è la moto che fa per te.da come ho capito secondo me ti compravi un bel gs 1200 bialbero del 2010 full optional spendevi sui 12000 euri,e avresti avuto la moto ideale per i tuoi gusti,se ben ho interpretato le tue perplessita'.....
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

rik70
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 set 2013, 13:39

Re: Coppia motore

Messaggioda rik70 » 25 ott 2013, 19:17

brunoexc450factory ha scritto:
rik70 ha scritto:Vabbè, vi faccio i complimenti "per questa volta ci avete dato dentro abbastanza"; ora che vi siete sfogati con chi ha osato fare delle critiche alla Vostra/Mia dolce moto, vorrei semplicemente farvi presente che, come capita spesso e volentieri (chi più chi meno) avete mistificato il mio messaggio.
E' apprezzabile che tutti voi troviate sfogo nell'utilizzo della moto, e che vi faccia tornare dei "fanciullini"; anche io ieri ho preso la moto, me la sono goduta, mi sono scaricato (la spia del fuori giri era sempre accesa, così vi tranquillizzo ...), ma i problemi e le perplessità che ho evidenziato sono sempre li.
Ma poi, scusate, sembra che a qualcuno la BMW faccia paura solo a sentirla nominare. Ma fa lo stesso effetto nominare la Triumph ? Io non ne ho mai avute, e non mi fa alcun effetto sentirla nominare (sarà che, in fondo in fondo, qualcuno ... l'avrebbe voluta ?).
Per Solenoide: perché dovrei offendermi ("Non offenderti.. e non volerne.. ma forse un 700.. 800.. con un'ottantina di cavalli per te, era più che sufficiente...), forse sei quello che ha detto la cosa che rispecchia di più il mio pensiero, ovvero che il 1190, per come l'ho potuta utilizzare fino a oggi (prevalentemente in città) NON E' LA MOTO CHE FA PER ME.
Ci manca solo che non sia particolarmente comoda e/o affidabile nei lunghi viaggi (ragione per cui l'ho acquistata), e a quel punto non avrei più ragione di tenerla (sempre che qualcuno non si offenda).
Ah, dimenticavo, in garage ho anche un vespetta piaggio 125 PX arcobaleno: vuoi vedere che a Capo Nord ci vado con quella !


hai ragione rik,anche secondo me non è la moto che fa per te.da come ho capito secondo me ti compravi un bel gs 1200 bialbero del 2010 full optional spendevi sui 12000 euri,e avresti avuto la moto ideale per i tuoi gusti,se ben ho interpretato le tue perplessita'.....


Oh Bruno, vedi che non sei attento. Ho detto cho ho una "vespetta 125", e mi è più che sufficiente.
A proposito, chiedo a chi se ne intende, se disattivo uno dei cilindri del 1190, l'erogazione potrebbe essere più fruibile ? Così, potrei arrivare a 75 cv ?

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Coppia motore

Messaggioda brunoexc450factory » 25 ott 2013, 19:26

ma io nondicevo per prenderti in giro,ma da come ho capito il tuo stile di guida predilige la guida fluida e l'uso prettamente turistico e quindi a regimi spesso bassi,e comunque a velocita' codice o quasi.prediligi la regolarita' di funzionamento e la fluidita' piuttosto che la potenza e gli allunghi,se ho capito cosi' ed è giusto ecco che parte il consiglio per la gs 1200 115 hp.cavalli a sufficienza per divertirsi e motore elastico,il piu elastico di tutti.
mi scuso se ho interpretato ,ale le tue scritture.
pensa che la stavo per comprare anch'io una gs 1200 adv anniversary del 2010,ma poi ho visto l'adv 1190 e la vena si è chiusa..... de gustibus :D
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

rik70
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 set 2013, 13:39

Re: Coppia motore

Messaggioda rik70 » 25 ott 2013, 19:43

brunoexc450factory ha scritto:ma io nondicevo per prenderti in giro,ma da come ho capito il tuo stile di guida predilige la guida fluida e l'uso prettamente turistico e quindi a regimi spesso bassi,e comunque a velocita' codice o quasi.prediligi la regolarita' di funzionamento e la fluidita' piuttosto che la potenza e gli allunghi,se ho capito cosi' ed è giusto ecco che parte il consiglio per la gs 1200 115 hp.cavalli a sufficienza per divertirsi e motore elastico,il piu elastico di tutti.
mi scuso se ho interpretato ,ale le tue scritture.
pensa che la stavo per comprare anch'io una gs 1200 adv anniversary del 2010,ma poi ho visto l'adv 1190 e la vena si è chiusa..... de gustibus :D

L'avevo capito che non c'era presa in giro, ma non ci sarebbe comunque alcun problema. Mi piace sia l'ironia che l'autoironia. Comunque, giusto come nota di colore, mi sono divertito in gioventù a sfregare le ginocchia in curva con ducati e moto molto meno agevoli; sono caduto con tutti i mezzi a due ruote che ho posseduto, fortunatamente mai niente di grave, solo escoriazioni che, in alcuni casi, mi hanno tenuto chiuso in casa qualche mese; in moto ho percorso più di 200 mila km. Ora ho un bimbo piccolo, e quando vado in moto penso a lui; quando posso, senza rischi, mi pace saggiare potenza e velocità. Evviva la "vespetta 125", che spero di passare a mio figlio. Ah, un'ultima cosa, a me le BMW non piacciono.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti