Pensavo che le mie precedenti considerazioni fossero sufficientemente circostanziate (ma evidentemente non lo erano) ! Come detto in sede di presentazione riprendo la moto dopo alcuni anni di pausa (Suzuki Katana e Ducati SS). Poi una patentesi di scooterone (Piaggio X9 5009) che, attenzione, fa ca...re, ma insegna tanto sulle moto: ti aiuta a capirne meglio pregi e difetti.
Anche io, qualche decennio fa, mi divertivo a dare gas. Ora, con qualche anno in più pensavo a una moto giusta per passeggiare quando le condizioni lo richiedono, e per gedersi le brezza della velocità il tanto giusto per non doversene pentire. Ma soprattutto nelle mie intenzioni l'acquisto del 1190 era finalizzato esclusivamente/prevalentemente ai viaggi. Prima dell'acquisto, dopo mesi di approfondimenti su rubriche e internet, ho provato il GS gentilmente dato in prova per un lungo fine sett. dal venditore. Poi ho provato il 1190 per una mezz'ora, e d'istinto mi sono buttato su quest'ultimo. Mi sono buttato sapendo di sbagliare, non tanto per la scelta di KTM rispetto a BMW, ma per scelta di un modello prima edizione.
Per non farla lunga:
- la moto è costosa: con tutti gli accessori, alla fine mi è venuta quanto avrei speso per il GS (17.000 con accessori, tutti, in omaggio): quindi non può nemmeno dirsi competitiva per il prezzo !
- il calore sprogionato dal motore NON CONSENTE (i masochisti del forum non fanno testo) L'UTILIZZO CIVILE DELLA MOTO NEL PERIODO ESTIVO: e questa è una sentenza definitva !!! Chi non ci crede, venga a provarla al sud con 38/40° fermi al semaforo, ma in movimento le cose non cambiano!
- la taratura del motore, il suo regime, la coppia (chimiamo la cosa come vogliamo) è un grande limite: dire che la moto si può utilizzare in città NON RISPONDE AL VERO !! (anche per questo aspetto i masochisti non fanno testo); quando poi si lascia la città e si va su strade extra-urbane la 6° è FUORI LEGGE (non si può andare a 120/130 su strade dove il limite max è 70); conclusione, quando va bene, tieni la 5°;
- tutti i piccoli difettini che piano piano stanno emergendo (vedete discussioni forum e richiami poco chiari) non lasciano tranquilli, soprattutto quando la scelta è stata dettata dal volerci fare dei lunghi viaggi !
- gli accessori sono un DRAMMA, a partire dalle valigie costosissime rispetto alla concorrenza, è tutto ancora da studiare e ottimizzare, distanza lunare dalle offerte delle altre case costruttrici;
- per quanto riguarda i tagliandi (anche se questo non riguarda direttamente la moto), poca chiarezza: da BMW (premetto che io marchio non mi esalta) sono notoriamente più cari, ma sai esattamente cosa andrai a spendere, non altrettanto per KTM.
La potenza poderosa e l'elettronica messe su una moto, non possono compensare tutto il resto !
Secondo me, ad oggi questa moto NON E' GODIBILE, almeno per il significato che io attribuisco al termine godibile !
Spero un domani di potermi ricredere, diversamente non ne farei un dramma: la prossima volta prenderei l'enduro stradale di un'altra casa costruttrice.