Pagina 20 di 23

Re: 1190 advR con 100.000km ???

MessaggioInviato: 9 lug 2019, 21:48
da Slim
Mauro, la tua sarebbe una moto da acquistare "ad occhi chiusi", ma se tu l'avessi data chessò.... ad un conce Ducati perché hai cambiato moto, .....chi vede la tua ktm tra le usate, che ne sa di quanto era preciso e preparato il proprietario precedente ?
Comunque, complimenti per le cose che sai fare in autonomia, bravo.

1190, chi me lo racconta?

MessaggioInviato: 7 set 2020, 10:51
da morospeed
Buongiorno a tutti, non sono nuovo del forum, ma è da molto che non scrivo.
Ex possessore di una favolosa rc8 r, sto pensando di cambiare l'attuale Duke 690 e il cuore si è acceso per il 1190 adv s, che per dotazione e livello mi pare si possa trovare a prezzi buoni.
Ho letto molto di questa moto, dai consumi, al temuto calore e all'instabilità presunta.
Il calore mi spaventa, ho venduto la rc8r perché scaldava da paura, mi aveva colato l'esterno in plastica dello stivale sinistro.
Le 2013, prima versione, sono da evitare o si possono comprare?
I consumi mi pare d'aver capito essere tra i 14 e i 18, per il resto, costi manutenzione, uso giornaliero, guida, chi la possiede ha voglia di raccontarmela un po'?

Grazie

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: 1190, chi me lo racconta?

MessaggioInviato: 7 set 2020, 14:38
da morospeed
Non spingete mi raccomando

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: 1190, chi me lo racconta?

MessaggioInviato: 7 set 2020, 15:16
da Grey
Ciao,
Il calore e’ molto soggettivo...ho provato la nuova AT1100 e non mi pare sia messa tanto meglio (t ambiente >32 gradi).
La moto e’ molto agile per essere una maxi...
Anche la S ha i cerchi a raggi (buoni per tutto ma richiedono piu’ manutenzione dei cerchi in lega (ogni tanto una centratura e’ indispensabile).
La stabilita’ alle alte velocita’ e’ un terno al lotto (molti la avvertono, molti no...ma basta il bauletto posteriore a metterla in crisi se usato senza passeggero...velocita’ oltre 180km/h).
Selle PowerParts indispensabili.
In coppia e a pieno carico e’ stabilissima (molto piu’ che con il solo pilota...e’ un treno!)
I consumi stanno tra i 14 e i 19...polso dx permettendo)
Il cupolino std non e’ il max ma ci ho viaggiato senza problemi.
I tagliandi li faccio da me...non so i costi ma stanno ogni 15000km.
Sente poco il vento laterale e come tutte sente molto le turbolenze delle vetture che precedono.
I display sono ok ma quello di sx tende ad essere poco leggibile. Il contrasto e’ regolabile solo in officina autorizzata...ma tenendolo sullo scuro si legge a suffucienza.
Ogni 4-5 anni occorre cambiare i sensori Tpms (al primo cambio ti puoi cimentare nel faidate per la sostituzione delle batterie...dopo meglio sostituirli)
A libretto e’ omologata come larghezza max a 98cm...o monti le borse originali vecchia serie o le Koboldbike o le heavy duties (non me me vengono in mente altre sl momento).
Meglio puntare ad un modello 2015 o meglio ancora ad un 2016.
Moto molto affidabile. Ad ora problemi zero.

Grey


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio acquisto 1190 adventure

MessaggioInviato: 7 set 2020, 15:40
da morospeed
Il mio uso attuale della moto è sempre da solo con bauletto
Ma questa instabilità, che su una moto del genere trovo assurda, è un fenomeno pericoloso o roba da poco?
Anche il Duke a alte velocità oscilla in po', ma lievemente mai da metter paura

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio acquisto 1190 adventure

MessaggioInviato: 7 set 2020, 15:53
da Grey
A me non lo fa sempre...se aumenti la velocita’ progressivamente lo fa meno...non mi ha messo mai in difficolta’...chiudo dolcemente il gas e si stabilizza.
...anche il 1290 lo fa a spot...(chi sconosce il problema e chi ci convive).
Le gomme e il modo di “aggrapparsi” al manubrio fanno la differenza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio acquisto 1190 adventure usata

MessaggioInviato: 7 set 2020, 19:23
da morospeed
Devo assolutamente provarla questa bestia

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Consiglio acquisto 1190 adventure usata

MessaggioInviato: 7 set 2020, 21:01
da Rob72R
@morospeed
Ciao, il calore, come già detto, è molto soggettivo, cmq credo non scaldi più di altre moto di pari cilindrata (sicuramente non scalda al punto di rovinare uno stivale :wow: te lo assicuro )
Il motore è sicuramente uno dei migliori in circolazione.. ti divertirai parecchio...
Per quanto riguarda la stabilità, i problemi sono noti ed anch'io ne ho risentito, però ultimamente ho dovuto ricredermi. Ho sempre montato le gomme di serie, ma con l'ultimo treno di gomme (Dunlop Meridian) la moto va dritta che è un piacere a qualsiasi velocità... :D (1190 r con ruota da 21..)
In ogni caso meglio un modello dal 2014 in poi.

Re: Consiglio acquisto 1190 adventure usata

MessaggioInviato: 7 set 2020, 23:28
da snaporaz basic
...il 2013 si può prendere, il proprietario precedente sicuramente avrà cambiato in garanzia o sostituito obtorto collo quello che necessitava...il calore è soggettivo , c'è chi se ne lamenta perdutamente e chi non ci fa caso come me che con altre moto si brucia invece i piedi..... possessore di 2013 con quasi 90k.....

Re: Consiglio acquisto 1190 adventure usata

MessaggioInviato: 10 set 2020, 11:28
da morospeed
Scusate l'ignoranza, ma mi chiedevo se cambiano i consumi con la mappa Rain

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio acquisto 1190 adventure usata

MessaggioInviato: 10 set 2020, 13:01
da kingofthebordon
Ciao, io ho il 1190 r del 2014 con all’attivo 83000 km . Ovviamente tutti i tagliandi sono stati eseguiti in officina fino allo scadere della garanzia, poi mi sono arrangiato con l’aiuto di un amico meccanico Ktm . Ovviamente i 30000 , 60000 e tra poco i 90000 li faccio fare al meccanico . Che dire la moto a parte un piccolo problema di cambio colore cruscotto è SEMPRE stata perfetta è mai avuto problemi, e ti dirò che come prestazioni sembra nuovo , anche il blocco è un filo più rumoroso ma nn più di tanto e le sosp le ho fatte rifare lo scorso anno ( credo sia normale ) . In definitiva sono MOLTO contento di questo modello , nn posso dire altrettanto del 990 ( a 41000 mi è morto il cilindro dietro ) .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio acquisto 1190 adventure usata

MessaggioInviato: 10 set 2020, 14:15
da KTMgio
morospeed
Sì ma non in maniera sensibile. L'erogazione è più dolce... se sei abituato alla Street o peggio alla Sport ti sembra che il motore sia bolso :roll:

Re: Consiglio acquisto 1190 adventure usata

MessaggioInviato: 10 set 2020, 15:24
da Grey
Io giro sempre in sport...e’ dolce quanto basta anche nelle piccole aperture...la rain solo se piove...la street mai usata.
I consumi non calano molto in rain.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio acquisto 1190 adventure usata

MessaggioInviato: 17 set 2020, 12:28
da molifa
Ciao, io ho un modello 1190 s del 2016 e purtroppo tira a destra e ad alte velocità dondola parecchio. Ho cambiato le gomme di serie con le pirelli scorpion e la situazione purtroppo è peggiorata, a 150 km/h inizia a "ciondolare" e a 200 sbacchetta vistosamente. Per il resto però mao avuto un problema o una noia.

Re: Consiglio acquisto 1190 adventure usata

MessaggioInviato: 17 set 2020, 12:36
da morospeed
molifa
Echexxxxx mi pare un grossissimo difetto questo

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio acquisto 1190 adventure usata

MessaggioInviato: 17 set 2020, 12:40
da morospeed
Ma quindi neanche le 2016 sono esenti da questo problema?

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio acquisto 1190 adventure usata

MessaggioInviato: 17 set 2020, 13:57
da balocco
Io ho la S 2016 e va dritta come un fuso. Monto le Bridgestone A41 e sopra in 180km/h sento qualche ondeggiamento ma con questo tipo di gomme non mi aspetto altro e cmq non mi pare un grosso problema ... anzi. Il problema dei cerchi a raggi è che possono perdere la centratura.

Re: Consiglio acquisto 1190 adventure usata

MessaggioInviato: 17 set 2020, 14:04
da molifa
Mi sono accorto del problema appena presa e su mia insistenza il concessionario mi ha fatto riraggiare la ruota a sue spese e la situazione è migliorata molto (andava dritta fino a 200 poi iniziava a dondolare) poi ho cambiato gomme montate sempre dal conce ktm ed è peggiorata tantissimo come sopra scritto.

Re: Consiglio acquisto 1190 adventure usata

MessaggioInviato: 17 set 2020, 14:28
da morospeed
Posso capire un po' di instabilità che tra cupolino, paramani e ciclistica "alta" ci può stare, ma ondeggiamenti forti non li vorrei proprio

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio acquisto 1190 adventure usata

MessaggioInviato: 17 set 2020, 14:32
da Bat21
Rientriamo in topic raga :?

Il titolo recita “Consiglio acquisto 1190 adventure usata” ...se iniziamo a declinare difetti della moto di ognuno, non se ne esce :!:

Grazie :wink: