KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Le Nostre prove adv1190....

Grey
 
Messaggi: 1200
Iscritto il: 13 mag 2011, 22:56
Località: Katane

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda Grey » 8 mag 2013, 20:24

...lo hai fatto di prosito a fare la foto dal lato dx? :mrgreen:

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda brunoexc450factory » 8 mag 2013, 20:38

infatti ne ha sei di cilindri...... grande moto ma poco pratica.... moooltoooo poco........ peggio del mio gtr che di cilindri ne ha solo 4.......
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

Avatar utente
Las Vegas
 
Messaggi: 558
Iscritto il: 4 lug 2009, 17:55
Località: Varese

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda Las Vegas » 9 mag 2013, 9:34

katana ha scritto:ti stai sbagliando, non ha 4 cilindri la k1600gt..... :roll:


scusa per l'errore .......cacchio 6 cilindri .....e ti credo che vai in sesta a 900 giri :shock: :shock:
......il bello di un viaggio in moto sta nel viaggio stesso, la meta è solo una banale scusa....!!!

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda tigrotto » 9 mag 2013, 11:53

ritirata ieri senza aver fatto nessun giro di prova prima.....250km di autostrada e 100km di misto montagna...
rispetto al 990 che avevo prima e' un'altra moto (parlo della s) e' quasi una stradale pura nel setting sport l'appoggio degli pneumatici fanno la differenza ,non c'e
nessun termine di paragone con il 990 sembra su un binario e se per contro e' leggermente un po piu impegnativa nei pif paf nel misto si gode molto di piu ,la trazione e' tanta e se ci sono problemi intervine il controllo di trazione,anche se su asfalto buono e con la mescola morbida delle gomme ,interviene solo nelle curve da seconda marcia e tornanti se spalanchi deciso in uscita nelle curve da oltre 70\80 orari acceleri e sembra un aereo,il motore eccezzionale senza termini di paragone con il 990 e' meglio in tutto...eccetto in primissima apertura del gas il 990 resta irraggiungibile e' molto piu pronto un po scorbutico questo manca della vera cattiveria ktm ,comunque e' secondo me piu consono a tutti gli usi.ho fatto una tirata a 9000giri...paura ormai arrivo lungo in curva ho calcolato male la distanza ,e' una moto che puo diventare pericolosa se non si hanno i riferimenti giusti bisogna andarci con cautela ...ciclistica ottima ,si sente il retaggio del 990 ,le sensazioni sono meno dirette ma sempre quelle ed in ottica stradale mi sono piaciute molto le forcelle piu sostenute del 990 hanno un k piu alto e meno escursione e questo fa bene nella guida su strada,la protezione all'aria e' buona non il top ma tutte le turbolenze sotto al casco del 990 sono sparite...e puoi girare la testa ai 150 senza avveritre pressioni,grande acquisto moto eccezzionale..
difetti il calore trasmesso dalla sella e vicino alle gambe e' ancora veramente troppo,la sella in 250 km di fila mi ha indolenzito ( da trovare alternative se si fanno viaggi lunghi) ,le maniglie del passeggero sembrano gia vecchie,difetti tutto sommato trscurabili per un uso misto della moto ,se si vuol fare del turismo a lunghissimo raggio c'e' da mettere in conto qualche modifica..il calore con le nuove normative e' normale secondo me se uscira' una mappatura racing con collettore senza catalizzatore e carburazione piu grassa al minimo il calore verra' dimezzato..

s

andreaa74
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 24 mar 2013, 14:11
Località: Vittorio Veneto Tv

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda andreaa74 » 9 mag 2013, 17:29

Finalmente l'hai ritirata!!! Per quanto riguarda la sella ti confermo anch'io le tue stesse impressioni: scalda un po ed è dura. Ho contattato sellerie-sr:fanno anche l'isolamento e la sella mi sembra fatta benPer chi fosse interessato il sito è www.sr-sellerie.it
Accetto consigli da tutti i più esperti di me

Avatar utente
Arkimedes
 
Messaggi: 133
Iscritto il: 13 apr 2013, 21:35
Località: Catania

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda Arkimedes » 10 mag 2013, 6:50

Non so, purtroppo non l'ho ancora ritirata, ma l'eventuale problema del calore non penso sia quello che scaldi la sella, bensì che il tepore fuoriesca dal lato sx ... o sbaglio?
Esto quod sis aut non sis

andreaa74
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 24 mar 2013, 14:11
Località: Vittorio Veneto Tv

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda andreaa74 » 10 mag 2013, 6:52

Scalda il lato sx però si avverte qualche cosa sotto la sella.

Avatar utente
tmax
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 8 apr 2013, 15:19

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda tmax » 13 mag 2013, 11:32

dopo 2500 km tiro le somme anchio dopo aver provato gs 1200 2013 ducati multistrada 2013 e triumph tiger explorer tre le tre proposte forse... avrei preso il tiger gran bella moto io sono alto 1,98 dunque e un fattore importante la mia stazza sicuramente il bmw piu comodo e confortevole com maggiore protezione areodinamica.... ma poco divertente secondo me... amo le moto spinte e difatti avrei scelto ducati multistrada mah troppo piccolina sotto di me mah gran moto soluzioni tecniche aspetto e rifiniture di alto livello cosa che in bmw veramente lo tocchi plastiche di dubbia qualita' molto meglio il modello precedente tiger bella motore ultrafantastico veramente poi son salito sul 1190 ed ho scelto lei i difetti beh la sella da fare imbottire ed il calore ke si avverte leggermente fastidioso pregi beh non so voi mah e puro godimento divertententissima si fa fatica a uscire dalle curve senza alzare la ruota d' avanti che dire dopo 3 giorni di impraticamento e presa di confidenza con la ruota da 19 davanti mai avuto moto con ruote 19 decido di voler vedere quanto incredibile e che lavoro svolge l elettronica su sta moto disattivo il traction control che dire quasi fa paura pazzesco veramente diventa una moto assurda attenzione che a disattivare il traction control crea dipendenza per chi come me ama i passi di montagna , quando invece abbiamo le nostre zavorrine la 1190 fa bene egreggiamente il suo lavoro di moto turistica con ottimi consumi che dire volevo una moto che non fosse noiosa mah che mi dava la possibilita di viaggiare anche beh che dire la ktm riesce in questo molto bene modalita street e zavorrina a seguito con ammortizzatori elettronici che fanno bene il loro lavoro e quando riaccompagno la zavorrina a casa sport traction control disattivato puro godimento direte mah lo fanno anche le altre moto si e no nel senso bmw bella motore piu elastico mah non spinge poi non digerisco il paralalever non capisco cio che succede d' avanti forse e questione di abitudine ducati lo fa bene mah troppo piccolina per me tiger 1200 gran erogazione ma piu lenta nello scendere in piega nei cambi di direzione esteticamente non e che mi piaccia molto in conclusione piu guido il 1190 e piu ho voglia di macinare strada con una guida rilassata o cambiare tutto per assaporare quelle sensazione di guida sportiva allegra che una moto deve dare almeno per me...

Avatar utente
REDZOMBIE
 
Messaggi: 307
Iscritto il: 9 apr 2013, 21:31
Località: Rovereto, TN, Trentino-Alto Adige;

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda REDZOMBIE » 13 mag 2013, 16:46

Allora.. consegnata.. il giorno 8/5.. Partito sabato e domenica per la toscana da rovereto..
800km+altri 130fatti prima..
Risultato:
MI SONO DIVERTITO COME UN PAZZO.. MA PROPRIO COME UN PAZZOOOO!!..SONO ANDATO A VEDERMI IL RALLY DEGLI EROI AL "CIOCCO ".. E GAREGGIARE ANCHE IOOOOO...!!!... AHAAHAH....
DEVO DARE ATTO CHE LA SELLA DOVE ESSERE LEGGERMENTE IMBOTTITA POCO DI PIÙ .. MA CHE TENUTA RAGAZZI.. E INGARELLAMENTI CON I MIEI AMICI.. DAFFOGOOOOO!!!
Non vedo l'ora di sentirla tutta.. ho leggermente. dato dentro poco sopra ai 70000.. Ma aspetto il tagliandi domani di fine rodaggio ..
Lo scaricato . si sente daaaaf fogo ..
"Pensa allo scopo e non alla meta!!!! :-D"""...

Avatar utente
michelefe
 
Messaggi: 1067
Iscritto il: 28 mar 2013, 16:34
Località: Tra Ferrara e Rovigo

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda michelefe » 13 mag 2013, 18:32

Ieri primo giretto di 130 km di extraurbano a velocità tranquille.
Venendo da una Hypersport come la GSXR 1000 K7 si avverte subito la maneggevolezza e la rapidità nell'affrontare anche le curve molto strette e le rotonde.
Ho fatto un tratto di strada che uso come test per tutte le moto che ho avuto e questa mi ha impressionato per la fiondata che ti dà in uscita di curva, sensaione che ricordo di aver provato solo col Ktm 660 SMC.
Il tutto in STREET.
Poi mi sono ricordato che c'è anche la SPORT...ma sono stato un pò restio a provarla per il fatto di avere solo 500 km all'attivo.
Ma la tentazione di provare ha vinto.
Si avverte subito la differenza dalla reattività del gas e pur non passando i 7000 giri è davvero impressionante la botta che ha e il povero MTC tribola non poco a fare il suo dovere.
Mi sembrava di avere ancora il mio motardone...e così ho seminato un pò il panico in paese... :rotlf: :rotlf:
Non oso pensare cosa ci sia oltre i 7000 :o :o

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda brunoexc450factory » 13 mag 2013, 20:46

michelefe ha scritto:Ieri primo giretto di 130 km di extraurbano a velocità tranquille.
Venendo da una Hypersport come la GSXR 1000 K7 si avverte subito la maneggevolezza e la rapidità nell'affrontare anche le curve molto strette e le rotonde.
Ho fatto un tratto di strada che uso come test per tutte le moto che ho avuto e questa mi ha impressionato per la fiondata che ti dà in uscita di curva, sensaione che ricordo di aver provato solo col Ktm 660 SMC.
Il tutto in STREET.
Poi mi sono ricordato che c'è anche la SPORT...ma sono stato un pò restio a provarla per il fatto di avere solo 500 km all'attivo.
Ma la tentazione di provare ha vinto.
Si avverte subito la differenza dalla reattività del gas e pur non passando i 7000 giri è davvero impressionante la botta che ha e il povero MTC tribola non poco a fare il suo dovere.
Mi sembrava di avere ancora il mio motardone...e così ho seminato un pò il panico in paese... :rotlf: :rotlf:
Non oso pensare cosa ci sia oltre i 7000 :o :o


te lo dico io...... gli 8 poi 9 poi 10000 giri e per finire il limitatore!!!!!! :dade: provare per credere!!!! :up: :lol2:
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

Avatar utente
sangio
 
Messaggi: 708
Iscritto il: 11 mag 2010, 17:01
Località: Pavia

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda sangio » 13 mag 2013, 21:32

Oggi alle 5 sono andato a prendere (finalmente) la mia nuova 1190.

Le prime volte che l'avevo vista non mi aveva catturato, specialmente quella grigia, che poi ho preso :lol: !
Oggi, vedendola bella pronta con Akrapovic, dettagli arancioni, iper accessoriata, devo dire che mi piace sempre di piu', ma aldila' dell'estetica, ecco le mie prime sensazioni dei 150km che mi sono fatto.

Accedo la moto, il rumore e' abbastanza bello, non bellissimo e potente perche' con l'Akra mi sarei aspettato moltio di piu' ma spero che dopo qualche migliaio di km migliori, comunque non mi piace fare troppo casino per cui va bene cosi', quando si apre si sente. 8)

Partito con mappatura Street (150CV) sospensioni su street quindi sostenute ma non rigide, traction control inserito.

La frizione e' un burro, si tira con il mignolo (anche se usare il mignolo non e' proprio comodissimo), ingrano la marcia ... click. Come click? Ero abituato a STRATATAC e fa solo click? SI!!!

Comincio ad andare e torno verso PV per la statale, il cupolino e' basso e vado con il casco aperto, non ondeggia sebbene abbia l'aletta parasole. sino a 130 e' perfetto, Mi fermo, alzo il cupolino e vado, ancora piu' protezione, si puo' andare con il casco aperto. Voi direte, embe'?? Io arrivo da moto senza cupolino (a parte delle unghie che poco facevano) e l'aria era tanta. Mi piaceva l'aria, ma devo dire che non dover vincere la sua pressione non e' male.

La statale non permette di provare la moto allora devio e comincio ad andare per argini asfaltati. Asfalto brutto, sconnesso, con crepe, .... non si muove. La mia R1200R la ritenevo stabile, avevo ESA e non ohlins ma mi era sembrata molto stabile.
Questa e' un'altra categoria.
Cerco di trovare l'asfalto brutto e rotto con buche, so dove andare .... nulla, sembra di essere sul velluto, anche in curva, non cerco il limite ma sembra non esserci. Pericoloso quando lo scopriro'.

Il motore spinge tantissimi ma rimango sempre sotto i 5000 giri, allora metto tutto su rain pensando che andra' piano. Apro deciso, e trovo ... la mia BMW, brrraaappp.
Coppia e fluidita' da boxer, mi inerpico su per le colline dell'oltrepo in stradine strette dove ci passa a malapena una macchina e sempre in rain mi godo una guida tranquilla ma non lenta, piacevole come con la BMW. Senza on-off grazie al ride by wire.
Me pias.

Nello scendere dalle colline la strada si allarga allora torno su Street con il suo 30% in piu' di cavalli e minchia se va! Comincio ad aprire un po' di piu' e va molto di piu'. Il motore spinge tantissimo, anche dai bassi, forse non come bmw, ma quando bmw finisce i giri con questa spunta il sorriso dentro al casco e vola.

E' maneggevole nonostante la mole che incute rispetto, nel pif paf e' veloce, ti fa venir voglia di spingere poi guardi il tachimetro e dici, caxxo speriamo non ci sia una pattuglia.

Sono le 7 e ... c@zzo le 7!!! dovevo andare a prendere mia moglie alle 5 e mezza. Vabbe' si attacca, mi sono divertito ! :lol: :lol:

Insomma: motore 9.5 telaio 9.5 sospensioni e tenuta 10, consumi 5 (minchia se beve, sono partito con il serbatoio quasi pieno, tra l'altro fatto dal concessionario, la classe non e' acqua!!), regolazioni 10 (una volta capito come funziona il computer e' facilissimo e veloce)

Cosa non mi piace :
1) scalda, tra le gambe sale un calore molto forte e fastidioso. Ero abituato alla BMW e questa sensazione mi da fastidi anche perche' in moto sono abituato dal cross e dall'enduro a stringere il serbatoio con le gambe e porcaccia miseria mi devo alzare per raffreddarle.
2) Valigie : fanno cagare! le chiusure sembrano fatte dalla Playmobil, ho problemi a chiuderle da nuove e pulite, non oso pensare con lo sporco. La chiusure funzionano male, montarle non e' facile, .... Pessime.
3) ingombro : con la valigie e' quasi un metro. Se non stai attento quando sorpassi le stacchi con l'auto che hai di fianco. Senza va benissimo ma se uno fa dei giri sarebbe bello avere valigie tipo Vario che sono un altro pianeta.
4) alcune finiture sono migliorabili, e le faro', con poca spesa si puo' rimediare ad accostamente cromatici dubbi e togliere certe parti colorate (il grigio chiaro di fianco al cruscotto e i paraserbatoi che cacchio c'entra??!!)

Sono felice. Ho una moto che penso per i prossimi 2 anni mi dara' grandi soddisfazioni (spero!)

a presto.

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda brunoexc450factory » 13 mag 2013, 21:54

:s-quoto2: :s-quoto2: :s-quoto2: sopratutto le valigie!!!!! costano un botto e valgono un caxxo!!!!!!! :incaz:
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

Avatar utente
tocram
Patato Moderatore
 
Messaggi: 14544
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:13
Località: Pavia

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda tocram » 14 mag 2013, 10:43


alebar
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 apr 2013, 7:00

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda alebar » 19 mag 2013, 23:46

Io ho acquistato un 1190 r dando in permuta la mia 990 adv

La prima cosa che ho chiesto al gentilissimo concessionario ktm di Firenze Hunter motors e' stato cambiare i pneumatici di serie con dei Pirelli scorpion che avevo anche sul 990 e con i quali per un uso "totale" mi sono sempre trovato benissimo

Quando l'ho provata Inizialmente ho avuto l'impressione che la moto avesse qualche limitazione di potenza perché mi aspettavo che i 50 cv di differenza si sarebbero sentiti da subito gia' intorno ai 3000 giri e che la moto fosse ancora piu' rabbiosa del 990 che non scherza.
Al momento della scelta ero dubbioso proprio dei 150 cv che ritenevo eccessivi per un uso turistico "no limits "
Devo dire invece dopo 500 km fatti che grazie al miglioramento nell' elasticità del motore che tutti questi cavalli in un uso normale non danno fastidio perche si sentono solo aprendo oltre i 6000 giri consentendoti una guida fluida e divertente che avvantaggia l'uso in off dove sinceramente la moto va ancora meglio della precedente perché più maneggevole, ben bilanciata e tiene benissimo la direzione sui sentieri grazie alll'anteriore più preciso che ti invita a osare di più.
Probabilmente al primo tagliando come feci sul 990 farò' mettere un pignone più piccolo di un dente perché le marce sono un po troppo lunghe per fare un uso a 360 gradi
Su strada nulla da dire tiene bene e fila via liscia senza problemi grazie alla ottima tenuta ai freni e al motore davvero notevole in quanto a potenza e modalità di erogazione.
A livello confort la sella e' comoda ma un po' dura ma la lascio così perché comunque non mi da problemi, mentre la zavorra dice che non nota differenze con la precedente.
Il cupolino invece lo cambio con quello della s che è più alto di oltre 10 cm che protegge meglio e che consente di guidare senza il vento in faccia, se poi non dovesse bastare come feci sul 990 ci metto su lo spoiler della touratech e sono certo di risolvere.
Al rumore mi ci sono abituato (non e stato facile dimenticare il ruggito,delle akra) ma una cosa non riesco ancora a digerire: quella marmitta stile scaldabagno/ scooterone che e' inguardabile...se avessero fatto un doppio scarico come ha la 990 sarebbe stata perfetta. Speriamo che prima o poi la modifichino o che esca qualche prodotto aftermarket da montare su anche se vedendo la struttura del telaio mi pare quasi impossibile da realizzare








A livello







A livello motore molto più elastico

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda tigrotto » 20 mag 2013, 14:30

occhio che con i pneumatici sei fuori legge..il posteriore e' in codice w mentre lo scorpion at e in v... :(

Avatar utente
igorpetrovich
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 9 gen 2012, 15:12
Località: Como

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda igorpetrovich » 20 mag 2013, 15:53

con le pirelli scorpion non è fuori legge perchè sono M+S, basta che non superi il limite di velocità delle gomme. Io sono curioso si sapere come vanno e quanto durano.
1190 ADV R, 350 EXC-F

alebar
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 apr 2013, 7:00

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda alebar » 20 mag 2013, 21:10

Con le Pirelli scorpion sul 990 ci facevo 12000 km senza strapazzarle troppo facendo,turismo
A livello tenuta su strada molto buona con asciutto con il bagnato ho sempre guidato con molta attenzione non le ho mai portate al limite
in off bene

Per me per una moto che debba fare turismo no limits sono veramente ottime, anche un amico le ha montate su un GS adv e si trova benissimo

Avatar utente
Marcobiste
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 30 apr 2013, 19:25
Località: Bergamo

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda Marcobiste » 21 mag 2013, 8:17

le marce a me sembrano già abbastanza corte.....

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda ex-utente MyKTM » 9 mar 2014, 18:15

provata questa volta la versione R al motodays.
non c'è dubbio, a mattighofen le ciclistiche delle moto le sanno fare!!! 8)
le poche moto con cerchio da 21 ke ho provato non mi sono mai piaciute, e non ho mai trovato il giusto feeling.
questo fino a quando non ho poggiato il **** sulla adv1190R!
feeling immediato, mi sembrava di aver sempre guidato stà moto, in piega la forcella sembrava "scavare" la traiettoria nell'asfalto, scendeva in piega e cambiava direzione velocemente, il tutto sempre con una buona stabilità. Alla fine mi è piaciuta più la versione R che la S :D
Devo precisare ke la R provata, non sò xkè, aveva forcella e mono tarate rigidissimi, più rigido del settaggio Sport della adv S, i trasferimenti di carico erano molto limitati, viceversa la moto rimbalzava sulle buche e avvallamenti, e in quelle in successione spiccava il volo manco fosse una moto da cross :mrgreen:
facciamo un passo in dietro: nel briefing ci fanno una testa tanta sul fatto ke la adv1190 è la moto più sicura del mondo, ke ha stò benedetto msc, ecc.., xò ci raccomandano: non mettetelo alla prova!
e grazie al *****! :mrgreen:
a disposizione ci sono tutte adv my2014 con anke le paratie laterali in carbonio per ridurre il calore percepito.
Pensavo ke la sella fosse troppo alta per me, e invece con la punta del piede toccavo a terra.
La posizione in sella è davvero ben fatta, e si rivela comoda.
Il motore sotto i 3000 se la sogna la fluidità del vstrom 1000, neanke con la mappa rain si risolve. C'è xò da dire che pur se è un pò ruvido in basso non rifiuta l'apertura decisa del gas, e certamente gira meglio del vecchio 990.
Inoltre in mappa sport mi è sembrato abbiano eliminato del tutto quel pò di on/off presente sulla adv S che provai l'anno precedente.
Capitolo calore: non ho percepito grandi miglioramenti! :?
ieri c'erano 17 gradi e un moderato vento freddo, il percorso di prova era molto simile a quello dell'anno scorso. Durante un tratto di qualke kilometro percorso dietro l'apripista a velocità costante di 60 km/h, ad un certo punto la sella era diventata caldissima. Poi a fine giro, sempre a velocità ridotte, saliva un pò di aria calda dalla parte posteriore del serbatoio. Anke il mio amico marcello (ke ha provato una S) ha detto ke il calore era eccessivo.

Su alcuni aspetti quelli di ktm sono dei campioni (vedi ciclistica), in altri devono decisamente migliorare!

ps: oggi guardando la strumentazione della mia smt e ripensando a quella di adv1190 e di altre moto recenti provate, mi veniva su una leggera incazzatura :evil:

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti