KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

tornato freddo tornato problema

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda brunoexc450factory » 1 mar 2015, 23:01

gioorig ha scritto:Dove e come posso verificare che aggiornamenti e richiami ci sono sul mio modello, dal sito KTM?


sul sito ktm nel link concessionari assistenza,trovi un link dove devi mettere il n° di telaio e il codice del foglio di consegna e ti esce se ha qualche aggiornamento da fare,oltre ai tagliandi che gia ha fatto,con i km percorsi e dove ha fatto i tagliandi.
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

Maveric78
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 27 giu 2014, 11:53

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda Maveric78 » 2 mar 2015, 6:01

brunoexc450factory ha scritto:
gioorig ha scritto:Dove e come posso verificare che aggiornamenti e richiami ci sono sul mio modello, dal sito KTM?


sul sito ktm nel link concessionari assistenza,trovi un link dove devi mettere il n° di telaio e il codice del foglio di consegna e ti esce se ha qualche aggiornamento da fare,oltre ai tagliandi che gia ha fatto,con i km percorsi e dove ha fatto i tagliandi.

Il codice del figlio di consegna sarebbe quel numero che si trova in alto sul foglio complementare?

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda brunoexc450factory » 2 mar 2015, 8:14

no è un foglio che ti deve dare il conce quando ti consegna la moto nuova,se l'hai comprata usata non so come funziona,se lo deve tenere il vecchio propietario o se lo deve consegnare insieme alla moto.
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

Avatar utente
Wolves
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 ott 2013, 19:43

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda Wolves » 2 mar 2015, 9:15

Ho un quesito :
secondo voi o a chi ha avuto il problema della batteria malfunzionante, questa può essere la causa dell'andamento zoppicante ai bassi regimi ?
Ho ritirato la moto dopo un tagliando a 10.000 km dove avevo segnalato il problema e durante il tagliando mi hanno tenuto sotto carica la batteria che sostenevano fosse la causa dei problemi evidenziati (difficoltà di accensione e zoppicare/strappare ai bassi).
Effettivamente appena ritirata andava benissimo ma ora, ad un paio di settimane dall'averla ritirata, il problema si è ripresentato.
Posso capire che una moto con iniezione, pompa di benzina ed altro, se non ha abbastanza corrente possa avere dei problemi, ma la mia domanda è : una volta in moto non ci pensa l'alternatore ? Anche con batteria bassa la moto non dovrebbe riuscire ad essere ugualmente efficace una volta in moto ?
Inoltre voi quanto segna il voltmetro sul cruscotto abitualmente ? A me 13,8/13,9 V, a voi ? Ho visto foto di persone che avevano valori superiori a 14 V.
Ma nessuno ha mai notato se a parità di batteria malfunzionante la moto tiene male il minimo, zoppica e strappa ai bassi ?
Grazie a tutti :D

batterio
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 9 feb 2014, 11:00
Località: Roma

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda batterio » 2 mar 2015, 9:52

Ciao Wolves,
la batteria deve avere i seguenti valori:

a chiave girata e display acceso - 12 o 12,5 non di più non di meno (la batteria è 12 V);
quando si schiaccia il pulsante d'accensione - scende fino a 10,8 o 10,5 (segnala l'assorbimento per la messa in moto)
quando la moto sta in moto sul display deve comparire una tensione pari a 14 V (poco più, poco meno), tensione che arriva direttamente dall'alternatore, che produce una tensione pari a 14 Volt.
Questi sono i valori che si dovrebbero leggere sul display.
“Se sei triste e vorresti morire pensa a chi è triste perché vorrebbe vivere e invece sa di dover morire.” (Jim Morrison)

loureed
 
Messaggi: 181
Iscritto il: 13 giu 2014, 19:03

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda loureed » 2 mar 2015, 12:01

Personalmente, ed almeno per la mia R 2014, sono convinto che il problema sia una dispersione di corrente, ma il concessionario non lo ammette ("va tutto bene").
Sono sicuramente e totalmente incompetente, ma a lume di naso:
A - usandola tutti i giorni è sempre andata in moto;
B - tenendola sotto carica è sempre andata in moto;
C- lasciandola per > 48h ferma e scollegata NON va in moto

A me sembra chiaro, o no?
Per poter scrivere della vita prima devi viverla!

Avatar utente
Wolves
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 ott 2013, 19:43

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda Wolves » 2 mar 2015, 13:23

Ma a batteria 'scarica' nessuno ha riscontrato lo zoppicare ai bassi ?

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda brunoexc450factory » 2 mar 2015, 19:37

assolutamente no,la mia ha sofferto fin da nuova di avviamenti mancati a causa della batteria difettosa,non teneva la carica,dopo un solo gg di fermo gia non partiva piu,a furia di insistere il conce si è convinto e me l'ha cambiata.ma non ho mai alvuto alcun problema di motore,strappi o cose del genere,anche perche',come detto giustamente sopra,appena accesa la tensione si stabilizza a 13,9/14 volt e tutto funziona.
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

batterio
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 9 feb 2014, 11:00
Località: Roma

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda batterio » 2 mar 2015, 19:46

Neppure a me è successo, eppure la mia batteria andava giù completamente e se avevo il tuo stesso problema, me ne sarei dovuto accorgere.
“Se sei triste e vorresti morire pensa a chi è triste perché vorrebbe vivere e invece sa di dover morire.” (Jim Morrison)

Avatar utente
Wolves
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 ott 2013, 19:43

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda Wolves » 3 mar 2015, 9:01

Grazie !
immaginavo non centrasse nulla.
se fosse un problema di alternatore allora sarebbe normale perchè la batteria progressivamente si scaricherebbe perchè non più adeguatamente ricaricata e alla fine non arriverebbe più corrente agli organi vitali.
ma se l'alternatore funziona bene e la batteria è solo un po' fiacca non può fare uno scherzo del genere.
oggi chiamo :grr1:

Triade
 
Messaggi: 1288
Iscritto il: 28 nov 2014, 16:14

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda Triade » 3 mar 2015, 20:13

In effetti Wolves si responsabilizza la batteria ma invece controllare l'alternatore? È l anello subito precedente e dal quale dipende il buon funzionamento della batteria...

batterio
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 9 feb 2014, 11:00
Località: Roma

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda batterio » 3 mar 2015, 20:19

verificarlo è semplice, basta misurare la tensione sui poli della batteria con motore acceso, deve fare 14 Volt.
Se si misura una tensione inferiore, l'alternatore non alterna....
“Se sei triste e vorresti morire pensa a chi è triste perché vorrebbe vivere e invece sa di dover morire.” (Jim Morrison)

Triade
 
Messaggi: 1288
Iscritto il: 28 nov 2014, 16:14

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda Triade » 3 mar 2015, 22:21

Fermo restando l affidabilità o meno del display KTM , questa prova personalmente l hai fatta? Se si , ed il risultato è positivo, 14 volt , allora rientra in pista un altra concausa...dispersione.. Anche questa è possibile misurarla..

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda tigrotto » 4 mar 2015, 8:07

Se c'è una dispersione dovresti leggere anche a moto spenta un minimo valore di corrente che circola tra i due poli della batteria ,con un tester c'è la dovresti fare,il valore potrebbe essere molto basso ma se ci fosße dispersione si dovrebbe leggere qualcosa

Avatar utente
Wolves
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 ott 2013, 19:43

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda Wolves » 4 mar 2015, 9:10

Ieri pomeriggio l'ho portata e ovviamente, senza prova alcuna, la prima risosta è stata 'la batteria'.
Allora li ho messi all'angolo.

1) La batteria era da 2 gg. sotto mantenitore ed era carica ed efficiente
2) Lo scherzo lo fa anche con altre batterie (lo fa con l'originale e la Aliant al litio)
3) Se l'alternatore carica perchè con motore acceso si hanno comunque problemi ?

Non sono riuscito a vedere bene il dispay del tester ma durante la prova il 13 c'era ma non so i decimali.

Allora è stato preso un tester e verificata la batteria a motore spento, a motore acceso e con abbaglianti accesi e la batteria non cedeva particolarmente.
Quello che non capisco è come facciano a sostenere che se la batteria non è super efficiente, vista l'ampia elettronica della moto, qualcosa non funzioni.
Io non ho antifurto, luci supplementari o altro, e ho quasi paura ora a mettere il navigatore perchè chissà cosa combinerebbe.
E' come se mi chiedessero di non suonare il clacson di notte perchè, con il faro acceso ed il resto dell'elettronica attiva, la moto potrebbe non funzionare adeguatamente.
Giuro che in quasi 40 anni di motociclismo non mi era mai capitato di gestire una moto in questa maniera....

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda tigrotto » 4 mar 2015, 9:33

La batteria non può essere. La mia è sempre partita bene perciò c'è qualcosa nell impianto che non riescono a capire secondo me

Avatar utente
Pippeis
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 18 gen 2015, 17:20
Località: Roma

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda Pippeis » 4 mar 2015, 9:55

Wolves ha scritto:3) Se l'alternatore carica perchè con motore acceso si hanno comunque problemi ?


a che problemi ti riferisci??

Avatar utente
Wolves
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 ott 2013, 19:43

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda Wolves » 4 mar 2015, 11:21

Pippeis ha scritto:a che problemi ti riferisci??


Un giorno la moto ha faticato parecchio ad accendersi, poi usandola zoppicava parecchio ai bassi e agli alti era strozzata agli 8.000 giri circa come se fosse un 4 cilindri che andava a 3.
Sempre lo stesso giorno, tirando un bel po' in tangenziale e strappando parecchio, il problema ai regimi alti si è 'sbloccato' ma lo zoppicare ai bassi è rimasto.
Ora la moto si accende normalmente ma il 'buco' ai bassi che la fa zoppicare è rimasto.
Già al minimo da ferma ti accorgi che ogni tanto ha un buco, fatichi a fare una rotonda in 2^ a 2.000 giri perchè te la fa zoppicando e alle volte quando parti in prima, se stai a gas basso, si impunta e poi subito strappa (pericoloso se sei minimamante inclinato).
Una volta superati i 2.000/3.000 giri torna una moto normale.
Secondo loro con tutta l'elettronica che c'è e se la batteria è un po' fiacca allora queste cose possono succedere.... :shock:

Avatar utente
Eagle2
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 27 feb 2014, 14:06

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda Eagle2 » 4 mar 2015, 11:27

"Un giorno la moto ha faticato parecchio ad accendersi, poi usandola zoppicava parecchio ai bassi e agli alti era strozzata agli 8.000 giri circa come se fosse un 4 cilindri che andava a 3."

Filtro benzina, prova a controllare...pare un problema "comune" sul 1190, soprattutto leggendo all'estero...
Non credo sia la batteria, anche perchè una volta accesa la moto dovresti addirittura esser possibilitato a staccarla senza che la moto si spenga...

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda Pestifero » 4 mar 2015, 11:28

Wolves ha scritto:..., fatichi a fare una rotonda in 2^ a 2.000 giri perchè te la fa zoppicando


a 2000 giri sei ancora al minimo e se hai i rapporti originali rischi anche di spegnerla... mah! :roll:
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti