Pagina 2 di 12

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 26 ago 2013, 14:13
da azzidu
Red allora ho capito male il listino GIVI. Pensavo che quello fosse il costo delle valige con telaio e basta.
Se è come mi dici la differenza inizia ad essere importante, senza ombra di dubbio, se poi si decidono a fare il bauletto... :mrgreen:

A dicembre ci penserò, vedrò anche che sconto riesco a strappare al conce per le touratech marchiate PP (se mi fa almeno un 20% potrebbe essere interessante)

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 29 ago 2013, 13:09
da REDZOMBIE
andando sul sito www.trekkeroutback.com ho potuto inviare una richiesta di aiuto tecnico alle.ufficio tecnico Givi .. risposta :
-" Gentile cliente, Sulla KTM 1190 Adventure è possibile utilizzare una coppia di valigie Monokey (come ad esempio le TRK33N TREKKER e le TRK46 TREKKER), con il portavaligie laterali specifico PLR7703; sicuramente per contenere l’asimmetria dovuta alla presenza del terminale di scarico sul lato destro della moto, la soluzione migliore è quella di utilizzare una valigia grande sul lato sinistro ed una piccola sul lato destro. Il PLR7703 permette di montare e smontare il supporto dalla moto in maniera facile e veloce; questo è dotato di speciali viti a mezzo giro che fissano il supporto principale ad altri supportini meno vistosi. Per smontare il supporto dalla moto quando non si utilizzano le valigie laterali, sarà quindi sufficiente ruotare di mezzo giro le viti speciali utilizzando una chiave personalizzata GIVI inclusa nella confezione; in pochi secondi la coda della moto risulterà completamente pulita come nella sua linea originale. A breve per questa moto sarà disponibile anche il PL7703CAM, sul quale è possibile utilizzare una coppia di valigie in alluminio TREKKER OUTBACK; anche in questo caso la soluzione migliore per contenere l’asimmetria della moto è quella di utilizzare una OBK48AL (valigia 48litri) sul lato sinistro ed una OBK37AR (valigia 37litri) sul lato destro..."

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 29 ago 2013, 14:56
da massimoweb
Il bauletto trekker da 52 litri lo ho montato sulla mia 990 adv. Comodissimo, c'entra di tutto (volendo anche le pizze :mrgreen: )
E' di aspetto solido, non entra un filo d'acqua anche in condizioni di pioggia estreme. L'unico difetto è che dopo un pò di tempo l'accoppiamento tra piastra e bauletto prende un pò di gioco e cigola se prendi buche o strade molto dissestate.


REDZOMBIE ha scritto:CIAO RAGAZZI,
CHI DI VOI MONTA LE TRE VALIGIE( 2 LATERALI + BAULETTO POST) DELLA "GIVI"?? .. :)
QUESTA SERIE MI SEMBRANO BUONE!?
..
VOI LE AVETE VISTE DAl vivo.. qualitativamente?!?!? :shock:

LINK: VALIGIA BAULETTO:
http://www.givi.it/Bauletti/Monokey/TRK52N-TREKKER

LINK VALIGIE LATERALI:
http://www.givi.it/Valigie-laterali/Monokey-Cam-Side/TREKKER-OUTBACK-48-lt

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 29 ago 2013, 15:27
da azzidu
REDZOMBIE ha scritto:andando sul sito http://www.trekkeroutback.com ho potuto inviare una richiesta di aiuto tecnico alle.ufficio tecnico Givi .. risposta :
-" Gentile cliente, Sulla KTM 1190 Adventure è possibile utilizzare una coppia di valigie Monokey (come ad esempio le TRK33N TREKKER e le TRK46 TREKKER), con il portavaligie laterali specifico PLR7703; sicuramente per contenere l’asimmetria dovuta alla presenza del terminale di scarico sul lato destro della moto, la soluzione migliore è quella di utilizzare una valigia grande sul lato sinistro ed una piccola sul lato destro. Il PLR7703 permette di montare e smontare il supporto dalla moto in maniera facile e veloce; questo è dotato di speciali viti a mezzo giro che fissano il supporto principale ad altri supportini meno vistosi. Per smontare il supporto dalla moto quando non si utilizzano le valigie laterali, sarà quindi sufficiente ruotare di mezzo giro le viti speciali utilizzando una chiave personalizzata GIVI inclusa nella confezione; in pochi secondi la coda della moto risulterà completamente pulita come nella sua linea originale. A breve per questa moto sarà disponibile anche il PL7703CAM, sul quale è possibile utilizzare una coppia di valigie in alluminio TREKKER OUTBACK; anche in questo caso la soluzione migliore per contenere l’asimmetria della moto è quella di utilizzare una OBK48AL (valigia 48litri) sul lato sinistro ed una OBK37AR (valigia 37litri) sul lato destro..."


Tipo SW-MOTECH solo che li basta una moneta da un euro :mrgreen:

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 3 set 2013, 10:14
da stabiellante
Ciao a tutti, io ho le givi, solo laterali per il momento e mi trovo benone, sono fatte benissimo e paiono solide. se volete quando rientro a casa faccio 2 foto e le posto.
Ciao
Matteo

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 3 set 2013, 10:47
da azzidu
Non per farmi i fatti tuoi, ma quanto ti sono costate? Giusto per poterle paragonare a Trax Evo e Zega Pro
Per me in lizza ci sono queste.
Ciao e grazie
Fabio

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 5 set 2013, 23:34
da Leto
Qualcuno ha montato le Garda della Kappa? Sottomarca della Givi, uguali alle Trekker e molto meno costose, io le avevo sull'SMT e ora monto il bauletto da 52 lt sul 1190. Secondo me l'estetica è anche meglio di Givi

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 6 set 2013, 9:44
da REDZOMBIE
stabiellante ha scritto:Ciao a tutti, io ho le givi, solo laterali per il momento e mi trovo benone, sono fatte benissimo e paiono solide. se volete quando rientro a casa faccio 2 foto e le posto.
Ciao
Matteo

giusto per farci i cavoli tuoi:
- quanto le hai pagate e grandezza in litri ??.. :mrgreen: d :mrgreen: :P
- Trekker o Trekker outback ??

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 7 set 2013, 13:18
da Giovanni1190
REDZOMBIE ha scritto:CIAO RAGAZZI,
CHI DI VOI MONTA LE TRE VALIGIE( 2 LATERALI + BAULETTO POST) DELLA "GIVI"?? .. :)
QUESTA SERIE MI SEMBRANO BUONE!?
..
VOI LE AVETE VISTE DAl vivo.. qualitativamente?!?!? :shock:

LINK: VALIGIA BAULETTO:
http://www.givi.it/Bauletti/Monokey/TRK52N-TREKKER

LINK VALIGIE LATERALI:
http://www.givi.it/Valigie-laterali/Monokey-Cam-Side/TREKKER-OUTBACK-48-lt


Ciao, io le monto, Givi Trekker entrambe da 33 lt. + bauletto da 52 lt., le avevo già sulla Supertenere e mi sono fatto mettere gli attacchi sulla Karotona per poterle riutilizzare.
Nulla da dire sulle valigie, bellissime, comodissime e solide, il problema è quella sul lato destro della moto che "dall'asse della moto" stessa, come recita il codice della strada, ha un ingombro di 60 cm.
Parlato con un amico poliziotto della cosa, mi ha detto che il 99% delle forze dell'ordine non dirà mai niente o chiuderà un occhio (bisognerebbe chiuderli entrambi, fa veramente cagare!) ma se uno volesse fare la contravvenzione, lo può fare tranquillamente, così la moto NON è in regola. :(
Certo se misuro l'ingombro totale delle valigie è inferiore (di poco) al metro, ma è troppo evidente che non sono simmetriche, ecco perchè la legge prevede la misurazione dall'asse della moto ........
A me piace andare via in regola, così non lo sono, ho già parlato al conce e, quasi sicuramente monterò le originali, è disposto a ritirarmi le attuali Givi, vedremo, certo che Givi non può fare una caz.... del genere, proverò a scrivere anche a loro, vediamo cosa rispondono. :wink:

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 8 set 2013, 10:42
da REDZOMBIE
ciao giovanni..
se scrivi a. " a.bonfardini@givi.it " ,alessandro è un tecnico dell'ufficio tecnico .. ti dovrebbe rispondere già. con domani ..fagiolo presente.. mi sembrA strani questa dos..anche perché. se leggi l'omologazione che mi annotato per le valigie fa presente che sono più grandi del singolo metro.. dunque..
vedrai che ti da una risposta esauriente !!!

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 8 set 2013, 16:01
da Giovanni1190
Grazie, scriverò anche a lui, ho già mandato una mail al servizio clienti ma la giro anche a lui.
Se ti riferisci al foglio che ci danno al ritiro della moto specifica che è solo per le valigie originali e penso solo per quelle in alluminio che hanno attacchi simili (o addirittura uguali) a quello Givi.
Le originali in plastica e alluminio (tipo le Trekker) che si montano agli attacchi originali della moto, sono sotto al metro e sono riportate sul libretto di circolazione che dice "ingombro con valigie 980 mm.".
La dichiarazione KTM, a parte che menziona solo le valigie originali KTM e non altre, credo non valga molto ai fini giuridici, è un po come l'omologazione delle marmitte after-market, prima, per essere in regola dovevi farle trascrivere sulla carta di circolazione previa presentazione della dichiarazione allegata, ora basta anche l'omologazione, ma solo per le marmitte, le valigie sono regolamentate solo dal limite prescritto dalla legge cioè max 1 metro di ingombro ma 50 cm. per parte dall'asse della moto.
Poi dipende sempre chi incontri che fa il controllo ...............

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 8 set 2013, 16:15
da white tiger
Giovanni1190 ha scritto:Nulla da dire sulle valigie, bellissime, comodissime e solide, il problema è quella sul lato destro della moto che "dall'asse della moto" stessa, come recita il codice della strada, ha un ingombro di 60 cm.
Parlato con un amico poliziotto della cosa, mi ha detto che il 99% delle forze dell'ordine non dirà mai niente o chiuderà un occhio (bisognerebbe chiuderli entrambi, fa veramente cagare!) ma se uno volesse fare la contravvenzione, lo può fare tranquillamente, così la moto NON è in regola. :(
Certo se misuro l'ingombro totale delle valigie è inferiore (di poco) al metro, ma è troppo evidente che non sono simmetriche, ecco perchè la legge prevede la misurazione dall'asse della moto ........
A me piace andare via in regola, così non lo sono, ...


Non vorrei dire cavolate, ma secondo me devi rispettare
l'Art. 53.Motoveicoli (del Codice della Strada)
1. I motoveicoli sono veicoli a motore, a due, tre o quattro ruote, ...
4. I motoveicoli non possono superare 1,60 m di larghezza, 4,00 m di lunghezza e 2,50 m di altezza. La massa complessiva a pieno carico di un motoveicolo non può eccedere 2,5 t.


e purtroppo, sempre secondo me (poi dipende da controlli restrittivi o meno... come dice il tuo amico), il limite più restrittivo messo sulla carta di circolazione del 1190 S (980 mm.)
a meno di andare in motorizzazione a visita di prova e vedere se possono riaggiornare la carta di circolazione ...
concordo con te ke il foglio rilasciato alla consegna lascia il tempo ke trova! (però li mi pare fosse 106mm.? in questo caso si avvalora la mia versione... certo che messa nero su bianco sulla carta di circolazione nessuno può poi dirti niente...)

Quello ke dici tu è riferito al trasporto di oggetti,... art 170 c. 5 cds
che infatti è una norma di comportamento:
Art. 170.Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote
5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente.

Dipende sempre se ki ti ferma (e ancor peggio in caso di incidente :shock: :silence: ),
se interpretano telaietti e borse come facenti parte della moto
o come oggetti trasportati...

cmq se hai risposta fai sapere :pray: :roll: ... anche io devo scegliere x le laterali e sto cercando di stare attento alle misure :roll: :help:

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 8 set 2013, 20:42
da bibbi
se qualcuno ha montato il centrale da 52 litri puo postare una foto?
vorrei montarlo ma sembra veramente troppo grosso!

Grazie!

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 8 set 2013, 21:15
da white tiger
Io avevo il 46lt trekker sulla moto precedente e rimonterò quello appena avrò il tempo di rimediare la piastra...
Il 52 l ho visto in negozio, non montato e in effetti mi sembra grossino... xrò in quello ci stanno 2 caschi, nel 46 uno solo...

magari se vai in un negozio dove lo hanno in esposizione lo vedi subito l'ingombro appoggiandolo sulla piastra...
quello che non puoi testare è l effetto vela che sicuramente ci sarà ... :blind: :think:

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 8 set 2013, 23:19
da Giovanni1190
bibbi ha scritto:se qualcuno ha montato il centrale da 52 litri puo postare una foto?
vorrei montarlo ma sembra veramente troppo grosso!

Grazie!


Lo monto io, molto comodo però ho un problema con la piastra della Givi, il bauletto (con schienalino) costringe mia moglie a starmi troppo addosso ed alla lunga stanca, domani porto la moto a fare il primo tagliando e mi farà una modifica per allontanare la piastra, speriamo! :?
Per le foto, le ho montato sul Supertenere, se ti interessano le metto, non le ho ancora fatte alla Karotona con il set valigie perchè fa leggermente c........e, probabilmente metterò le originali. :down:

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 8 set 2013, 23:28
da Giovanni1190
white tiger ha scritto:
Giovanni1190 ha scritto:Nulla da dire sulle valigie, bellissime, comodissime e solide, il problema è quella sul lato destro della moto che "dall'asse della moto" stessa, come recita il codice della strada, ha un ingombro di 60 cm.
Parlato con un amico poliziotto della cosa, mi ha detto che il 99% delle forze dell'ordine non dirà mai niente o chiuderà un occhio (bisognerebbe chiuderli entrambi, fa veramente cagare!) ma se uno volesse fare la contravvenzione, lo può fare tranquillamente, così la moto NON è in regola. :(
Certo se misuro l'ingombro totale delle valigie è inferiore (di poco) al metro, ma è troppo evidente che non sono simmetriche, ecco perchè la legge prevede la misurazione dall'asse della moto ........
A me piace andare via in regola, così non lo sono, ...


Non vorrei dire cavolate, ma secondo me devi rispettare
l'Art. 53.Motoveicoli (del Codice della Strada)
1. I motoveicoli sono veicoli a motore, a due, tre o quattro ruote, ...
4. I motoveicoli non possono superare 1,60 m di larghezza, 4,00 m di lunghezza e 2,50 m di altezza. La massa complessiva a pieno carico di un motoveicolo non può eccedere 2,5 t.


e purtroppo, sempre secondo me (poi dipende da controlli restrittivi o meno... come dice il tuo amico), il limite più restrittivo messo sulla carta di circolazione del 1190 S (980 mm.)
a meno di andare in motorizzazione a visita di prova e vedere se possono riaggiornare la carta di circolazione ...
concordo con te ke il foglio rilasciato alla consegna lascia il tempo ke trova! (però li mi pare fosse 106mm.? in questo caso si avvalora la mia versione... certo che messa nero su bianco sulla carta di circolazione nessuno può poi dirti niente...)

Quello ke dici tu è riferito al trasporto di oggetti,... art 170 c. 5 cds
che infatti è una norma di comportamento:
Art. 170.Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote
5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente.

Dipende sempre se ki ti ferma (e ancor peggio in caso di incidente :shock: :silence: ),
se interpretano telaietti e borse come facenti parte della moto
o come oggetti trasportati...

cmq se hai risposta fai sapere :pray: :roll: ... anche io devo scegliere x le laterali e sto cercando di stare attento alle misure :roll: :help:

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 8 set 2013, 23:30
da Giovanni1190
white tiger ha scritto:
Giovanni1190 ha scritto:Nulla da dire sulle valigie, bellissime, comodissime e solide, il problema è quella sul lato destro della moto che "dall'asse della moto" stessa, come recita il codice della strada, ha un ingombro di 60 cm.
Parlato con un amico poliziotto della cosa, mi ha detto che il 99% delle forze dell'ordine non dirà mai niente o chiuderà un occhio (bisognerebbe chiuderli entrambi, fa veramente cagare!) ma se uno volesse fare la contravvenzione, lo può fare tranquillamente, così la moto NON è in regola. :(
Certo se misuro l'ingombro totale delle valigie è inferiore (di poco) al metro, ma è troppo evidente che non sono simmetriche, ecco perchè la legge prevede la misurazione dall'asse della moto ........
A me piace andare via in regola, così non lo sono, ...


Non vorrei dire cavolate, ma secondo me devi rispettare
l'Art. 53.Motoveicoli (del Codice della Strada)
1. I motoveicoli sono veicoli a motore, a due, tre o quattro ruote, ...
4. I motoveicoli non possono superare 1,60 m di larghezza, 4,00 m di lunghezza e 2,50 m di altezza. La massa complessiva a pieno carico di un motoveicolo non può eccedere 2,5 t.


e purtroppo, sempre secondo me (poi dipende da controlli restrittivi o meno... come dice il tuo amico), il limite più restrittivo messo sulla carta di circolazione del 1190 S (980 mm.)
a meno di andare in motorizzazione a visita di prova e vedere se possono riaggiornare la carta di circolazione ...
concordo con te ke il foglio rilasciato alla consegna lascia il tempo ke trova! (però li mi pare fosse 106mm.? in questo caso si avvalora la mia versione... certo che messa nero su bianco sulla carta di circolazione nessuno può poi dirti niente...)

Quello ke dici tu è riferito al trasporto di oggetti,... art 170 c. 5 cds
che infatti è una norma di comportamento:
Art. 170.Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote
5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente.

Dipende sempre se ki ti ferma (e ancor peggio in caso di incidente :shock: :silence: ),
se interpretano telaietti e borse come facenti parte della moto
o come oggetti trasportati...

cmq se hai risposta fai sapere :pray: :roll: ... anche io devo scegliere x le laterali e sto cercando di stare attento alle misure :roll: :help:


Ok, farò sapere se e cosa rispondono.
Comunque io ho quasi deciso di dare dentro le Trekker + attacchi al concessionario e montare le originali, voglio dormire sonni tranquilli ed andare in giro in tutta Europa senza problemi.
Poi, 2 Trekker da 33 lt. con la destra che sporge così tanto fanno veramente c.......e, senza contare che è pericoloso, già con le valigie rischi di toccare da un momento all'altro (non sempre ti ricordi di averle :mrgreen: ), se poi una esce di 15 cm buoni dall'ingombro del manubrio .............. :shock:

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 9 set 2013, 9:07
da REDZOMBIE
può. essere che ke mi sia vagliato.. alla consegna della moto quanto mi consegnava i documenti magari ho capito male.. perché. mi parlava che siccome la R aveva il manubrio più. largo dunque erano molte anche per la S..
Cmque sentiamo la risposta dell'ufficio tecnico VIVI.
Aspettiamo ansiosi la risposta!!

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 9 set 2013, 11:05
da bibbi
Giovanni1190 ha scritto:
bibbi ha scritto:se qualcuno ha montato il centrale da 52 litri puo postare una foto?
vorrei montarlo ma sembra veramente troppo grosso!

Grazie!


Lo monto io, molto comodo però ho un problema con la piastra della Givi, il bauletto (con schienalino) costringe mia moglie a starmi troppo addosso ed alla lunga stanca, domani porto la moto a fare il primo tagliando e mi farà una modifica per allontanare la piastra, speriamo! :?
Per le foto, le ho montato sul Supertenere, se ti interessano le metto, non le ho ancora fatte alla Karotona con il set valigie perchè fa leggermente c........e, probabilmente metterò le originali. :down:


quei fenomeni della GIVI ci hanno messo 4 mesi per fare una piastra...SBAGLIATA! praticamente mettendola tutta indietro quei "rombi" di alluminio non entrano nelle ultime fessure perche le pareti sono inclinate, ora devo rifilare con la mola 2 di quei "rombi" in modo da poterli infilare...che geni!

Re: TREKKER DELLA "GIVI"

MessaggioInviato: 9 set 2013, 12:24
da Giovanni1190
Per ora nessuna risposta dalla Givi, va beh, forse pretendo troppo .................. :wink: