Pagina 2 di 8

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 18:38
da Ange23
Caxxo raga non pensavo di sollevare un "polverone"
Cmque in effetti ho notato che quando si mette la mappa in Off le sospensioni passano automaticamente in "sport" ma pensavo di avere la moto scombinata...ma forse lo sono solo IO.
BOH,ok il trial è totalmente diverso molto più tecnico e velocità ridottissime,ma pensavo che il senso del fuoristrada fosse "tutto mollo e sgonfio con un buon ritorno di sosp"
Poi ragazzi...piloti da mondiale che scrivono sui forum non ne ho mai visto,quindi tutti belli calmini su..e per la cronaca non esistono moto buone in tutto,ma si fa quel che si può con quel che si ha

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 19:19
da Pestifero
Tranqui Ange.... :mrgreen:

Comunque, come vedi gli ammo danno sensazioni diverse... Sulla mia il mono e la forcella è sempre apparso molto frenato tanto che in confort la moto saltava e spesso anche a pacco... Tanto che ho messo la molla da 180... E nonostante tutto lavorano benissimo in sport.... Se ti trovi bene in confort buon per te.

La mappa invece la off perché in rain il freno post lo attivi parzialmente anche col freno ant... Invece in off i due freni rimangono separati. In più il tc se lo tieni attivo, in off lascia pattinare di più la ruota post mentre in rain si attiva immediatamente. Meglio mappa off e disattivazione del tc e abs... :wink:

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 19:40
da azzidu
che palle....

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 20:07
da 313paolino313
Cia Ange, anche io dovevo venire alla Eroica Winter con la mia R ma causa pesante influenza .....Com'e' andata? In quanti eravate? se hai altre foto da postare....CIAO

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 20:28
da Triade
Ciao Ange.. Al di là delle simpatiche conversazioni che precedono di cui non ti devi preoccupare in quanto le modalità di esposizione sono molto folcloristiche ma comunque di alto valore tecnico pratico (Pestifero e DVD70..) , in ognuna di esse puoi trovare la risposta alla tua domanda iniziale. Però avrebbe avuto molto più valore una tua riflessione iniziale "se fattibile" prima dell acquisto della 1190.. R o S? L uso prevalente? Io ad esempio ho scelto la R perché piu portato come esperienza personale ( conosco benissimo il nord Africa ) all off.. Poi che si possa fare anche con la S nessuno lo vieta con i suoi pro e contro ma è incontrovertibile il ragionamento che una moto più specifica come meccanica ti possa portare a livelli forse più elevati di esperienze anche in paesi con morfologie del territorio completamente diversi dalla ns Italia. In ogni caso hai una grande moto... Sfruttala a dovere e ti ripagherà con grandi soddisfazioni..

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 20:58
da Triade
DVD70 intanto buona serata..non è mia intenzione contraddire le tue osservazioni ma per trasparenza e supporto di tesi , la tua affermazione che con la R non si può fare fuoristrada mi sembra un po' azzardata.. Per contezza di tutti i partecipanti a questo 3D ti invito a leggere il nr 5 Maggio 2014 della testata giornalistica Motociclismo . Una prova di guida sulle piste della mia Tunisia... Bmw R 1200 gs , Honda crosstourer DCT, KTM 1190 R , Guzzi Stelvio 1200 8v NTX, Suzuki VStrom 1000 3L, Triumph Explorer XC SE, Yamaha XT1200ze Super Tenerè. Da pagina 52 a pagina 101. Quasi 50 pagine di test specifici.. La vincitrice al primo posto è la BMW solo perché piu votata all asfalto e quindi più equilibrata nell uso quotidiano ma al secondo posto si è piazzata la ns R proprio per le sue prestazioni eccezionali nell off.. La R è stata dichiarata la migliore da tutti i tester della prova per le capacità di affrontare l off ad un livello superiore a tutte le altre..vedi a pagina 68 .... Un saluto

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 21:16
da Pippeis
Pestifero ha scritto:Meglio mappa off e disattivazione del tc e abs... :wink:


ma la mappa off non setta anche abs e tc per l'off??

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 21:28
da azzidu
Pippeis ha scritto:
ma la mappa off non setta anche abs e tc per l'off??


Si, ABS solo su ruota anteriore e TC che permette uno slittamento della posteriore fino al doppio dei giri dell'anteriore.
F

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 21:39
da dvd70
Pestifero ha scritto:
Senti, ci posti una foto di te dove si ti vede in faccia nel tuo massimo splendore? Così per semplice curiosità...


non dovrebbe essere OT,almeno FORSE ci capiamo riguardo all'interpretazione di "fuoristrada".

qui roba che si fa con le mukke,dove c'era la neve però è consigliabile non avere delle mammel....ehmm,cilindri :mrgreen: che sporgono e non essere da soli perchè se si ferma poi bisogna spettare che passi qualcuno(sempre che abbia voglia di spingere 1/4 di tonnellata! :lol: ):
Immagine
Immagine
Immagine

qui era un giro sulla via del sale e Luca con il GS è un amico di uno dei moderatori di myktm

questo invece con le mukke non si fa,a meno che non si voglia far lavorare inutilmente il ssn :mrgreen: ,con le dual ci se la cava e ci si diverte...nel sentierino ha provato ad avanzare un 950 adv poi ci sono volute TRE persone per girarla di peso su se stessa:
Immagine
Immagine
ovviamente se c'è fango e bagnato le cose si comlicano un pochino,specialmente con delle W da strada e da 120-19

qui invece quello che io intendo per FUORISTRADA,visto che la parola stessa significa NON in strada...bianca nera o rossa che sia:
Immagine
Immagine
Immagine

poi ripeto: se uno si chiama catanese può anche avere qualche voce in capitolo....ma se parliamo di motazze da 250kg con gomme stradali,allora bisogna cambiare registro e intendersi riguardo quello di cui si discute....magari il nostro paci-pesti si è fatto 30.000km di fossi speduti in mezzo ai boschi e sentieri con 80 cm di neve con la bicilindrica e le supercorsa sotto....io però dubito un pochino.... :mrgreen: 8)

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 21:56
da PaoloBi
Pestifero e DVD70: mi fate schiantare dalle risate! E poi è come duce Triade: alla fine, tra una stoccata e l'altra, vieni fuori un sacco di roba interessante!
Vi prego, continuate a starvi sulle palle e... Scusate l'OT.
Paolo

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 22:04
da Ange23
Triade,ho scelto l S perché uso la moto quasi tutti i giorni per casa/lavoro/sparata e gita fuori porta.
E per una maggiore scelta di gomme.
Però può capitare di fare qualche STRADA BIANCA..vogliamo chiamarla così???Almeno nessuno si prende male. E chiedevo SOLO quale fosse il migliore settimo per affrontarlo.

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 22:06
da sbkduca
dvd belal quella salita in cascata ma poi ci sei riuscito partendo da fermo cosi...?..

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 22:08
da Ange23
313paolino313 ha scritto:Cia Ange, anche io dovevo venire alla Eroica Winter con la mia R ma causa pesante influenza .....Com'e' andata? In quanti eravate? se hai altre foto da postare....CIAO

Ciao Paolino...e' andata che abbiamo preso di tutto:acqua/grandine/neve e fango non ci siamo fatti mancare nulla.eravamo una 70ina. E non ci siamo annoiati di certo,i panorami mozzafiato,per non parlare del mangiare ma soprattutto del bere,ottima anche la compagnia,eravamo vicini di tavolo ad un gruppo di GSSISTI non vi dico lo sfottò..da morire dalle risate.

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 22:11
da Pestifero
La prima foto che ho beccato su google .... Purtroppo sono lontano dal PC e non riesco a caricare qualche foto..
Questo addirittura con una Caponord moto quasi da pista, 255 kg in pieno percorso off... Tipo quarta foto ... Va che scemo! Ditegli che ha sbagliato tutto!

Immagine

Ne conosco molti che con grossi bicilindrici fanno off serio, magari girano in gruppo, e ci mancherebbe, ma lo fanno alla grande e si divertono. Quella della neve lascia perdere.... Quando ti farai 100 km di fila sopra 40 cm di neve su asfalto capirai che l'enduro sulla neve è un gioco per divertirsi alla giostra senza danni.
Comunque, il succo del mio discorso non lo hai capito assolutamente, sei partito in quarta sparando affermazioni che non so da dove le hai tirate fuori.... Il sunto è esplicativo. Forse se scrivo in arabo?!?!?!
Poi ste foto.... Io ho chiesto della tua faccia, quelle sopra ne trovo su google a bizzeffe...
A domani endurista!

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 22:12
da Triade
DVD70 , io sostengo che Ange23 nella sua domanda iniziale non intendesse avere consigli su come affrontare percorsi così impegnativi del tipo che tu hai fotografato ma tratti molto più semplici e quindi attendeva delle risposte coerenti... Poi , secondo me , i tratti rappresentati nelle fotografie 1-2- sono affrontabili anche con un minimo di preparazione con una S... ovvio se con pneu adeguati...ma non impraticabili...

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 23:05
da batterio
Foto molto belle, sicuramente siete (e dico siete) bravi ma....
io l'ho più grosso e lungo di voi :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

e meno male che non si doveva arrivare a questo... cassio ragazzi, vi comportate come due adolescenti peticellosi che fanno a gara a chi schizza più lontano, siamo persone adulte, però siete moooolto divertenti.
Mi piacerebbe avere il tempo per fare cose come voi.
con il "tempo" e le possibilità, anche economiche, si acquisiscono praticità e tecnica.
Io ho una jeep cherokee e con questa posso fare alcune cose ma, se voglio andare oltre devo prendere un wrangler (resto su auto non specialistiche) e se proprio voglio esagerare anche un piccolo suzuki andrebbe bene.
Questo per dire che con la nostra S o R, tassellata o no, non possiamo fare cose o andare dove può una moto da 100 kg, è solo una questione di GRAVITA' (credo che tutti la conoscono, Newton ci ha lasciato una grande eredita a tal proposito, sbkduca, mi sembra che tu ne sai qualcosa, spiega cos'è la gravità, l'attrito e come funzionano) io non ho mai fatto off con la moto ma, ogni tanto (ma solo ogni tanto) uso la capoccia (quella attaccata al collo :mrgreen: ).

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 23:10
da Papimati
batterio ha scritto:Foto molto belle, sicuramente siete (e dico siete) bravi ma....
io l'ho più grosso e lungo di voi :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

e meno male che non si doveva arrivare a questo... cassio ragazzi, vi comportate come due adolescenti peticellosi che fanno a gara a chi schizza più lontano, siamo persone adulte, però siete moooolto divertenti.
Mi piacerebbe avere il tempo per fare cose come voi.
con il "tempo" e le possibilità, anche economiche, si acquisiscono praticità e tecnica.
Io ho una jeep cherokee e con questa posso fare alcune cose ma, se voglio andare oltre devo prendere un wrangler (resto su auto non specialistiche) e se proprio voglio esagerare anche un piccolo suzuki andrebbe bene.
Questo per dire che con la nostra S o R, tassellata o no, non possiamo fare cose o andare dove può una moto da 100 kg, è solo una questione di GRAVITA' (credo che tutti la conoscono, Newton ci ha lasciato una grande eredita a tal proposito, sbkduca, mi sembra che tu ne sai qualcosa, spiega cos'è la gravità, l'attrito e come funzionano) io non ho mai fatto off con la moto ma, ogni tanto (ma solo ogni tanto) uso la capoccia (quella attaccata al collo :mrgreen: ).

Anche tu hai il cherokee???? Bene, allora puoi darmi qualche consiglio, io ho il 2.5 td....

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 23:24
da Triade
salve Batterio..... Scherzando : ggggrrrrr ! Non mi chiamare la wrangler "auto non specialistica"... Forse la Sport o la Sahara ma io ho la Rubicon... Ponti Dana da 44, blocchi anteriori e posteriori , barra stabilizzatrice scollegabile e cerchi da 17 ... e scusate l OT... Comunque come già postato la domanda di Ange richiedeva una risposta molto più semplice...non ha detto che voleva andare a fare la Transiberiana ma solo qualche percorso normale da sterrato non impegnativo..

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 23:45
da blackballs
Non ce le portate ste motine in off che poi si sporcano tutte!!!!io ce l ho portata una volta ma non lo faró mai piú.sarebbe anche divertente ma poi ci vuol troppo a lavarla!!!

Re: Offroad con 1190 S

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 7:52
da Pestifero
Triade ha scritto:Comunque come già postato la domanda di Ange richiedeva una risposta molto più semplice...non ha detto che voleva andare a fare la Transiberiana ma solo qualche percorso normale da sterrato non impegnativo..


Triade.... Purtroppo per Ange, con la 1190 S non ci sono molti spazi di manovra, gli ammortizzatori hanno solo tre tarature fisse. E per fare off può scegliere tra due, confort o sport.... Per le mappe escluderei le due full e quindi o rain o off e per mia esperienza escluderei anche tc e abs. Fare lavorare l'elettronica in off lo trovo sbagliato per il semplice motivo che le reazioni sono imprevedibili.

Se avessimo gli ammortizzatori tradizionali avremmo scritto 6 pagine su un click in più o meno... :mrgreen: