Pagina 2 di 2

Re: "Int.Frizione"

MessaggioInviato: 6 mar 2020, 22:13
da miscelatore
Ti arriva l’0ring esterno, non quello del pistoncino.


Tra l’altro, rispondo anche all’altra questione più sopra, l’oring tondo nero, montato sul pistoncino delle EXC e sulle più vecchie 950/990 era un normale commerciale da pochi centesimi, ma quello verde a doppio labbro montato sulle ultime 990 e poi sulle generazioni successive, è specifico e non sostituibile.

Re: "Int.Frizione"

MessaggioInviato: 8 mar 2020, 13:39
da ksmart
Qualcuno ha un attuatore frizione smontato per poter misurare precisamente il V-ring che si trova sul pompante? Ho visto che sul catalogo RS si trovano volevo provare ad acquistarne un paio per provarli e per condividere con voi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: "Int.Frizione"

MessaggioInviato: 8 mar 2020, 21:42
da miscelatore
Se può esserti di aiuto, l'oring tradizionale che entrava in quel pistoncino era questo. Quello con profilo V non dovrebbe essere molto distante da questa misura.

Immagine

Re: "Int.Frizione"

MessaggioInviato: 10 mar 2020, 8:12
da Martello8
Visto che si parla di pompa frizione ed attuatore, è normale che soprattutto da freddo al tirare della frizione tremi la leva? Praticamente sento la leva della frizione che mi trasmette una vibrazione .

Re:

MessaggioInviato: 6 apr 2020, 14:50
da alexbario64
@miscelatore
Non credo vada bene per il pistoncino del 1190,il diametro di alloggiamento è 23 mm e il diametro del cilindro in cui lavora è 27 mm


Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk