Pagina 2 di 2

Re: R: Avviamento a caldo

MessaggioInviato: 2 ott 2014, 19:48
da Giammy
Come dice ronin, anche se la tensione c'è (ed è positivo) può essere che alla batteria manchi lo spunto per l'avviamento. A sto punto una bella batteria al litio... e non ci pensi più

Re: Avviamento a caldo

MessaggioInviato: 2 ott 2014, 20:54
da ruru
sbkduca ha scritto:prendi vatteria al litio.... spesa uguale e vale il doppio e pesa 1/4!!!!!! vai a vederle::!:!:!:!


Mi dai per cortesia marca e codice di qualche batteria di questo tipo.
Capita anche a me di avere la sensazione che la batteria nello spunto sia un po' sofferente.

Re: Avviamento a caldo

MessaggioInviato: 2 ott 2014, 22:06
da Pestifero
io ho questa da 10 mesi e circa 20.000 km.. problemi zero! http://www.bclithiumbatteries.com/selez ... _moto.html

Re: R: Avviamento a caldo

MessaggioInviato: 3 ott 2014, 0:22
da ronin
Giammy ha scritto:Come dice ronin, anche se la tensione c'è (ed è positivo) può essere che alla batteria manchi lo spunto per l'avviamento. A sto punto una bella batteria al litio... e non ci pensi più

Dicevo di provare a ricaricare con un mantenitore di carica ad HOC.. tipo CTEK prima di comprare una batteria nuova. Io sto' con la batteria originale da un anno e mezzo e non ho alcun problema.. In viaggio ho usato la batteria in diverse occasioni anche per gonfiare il materassino della tenda e alimentare altri dispositivi. Solo che la moto la tengo nel box con una temperature che non scende mai sotto i 10, Le batterie risentono molto degli sbalzi di temperatura e il freddo le fa crepare..
Quindi il mio consiglio e' prima di riacquistarla provare a ricaricarla con un buon caricabatteria. La linea CTEK per la moto si trova attorno ai 50 euro ed e' un ottimo prodotto.

Re: Avviamento a caldo

MessaggioInviato: 3 ott 2014, 19:18
da ruru
oggi ho controllato la tensione a motore spento, 12,3 V che diventano 13 e rotti quando accendo.
No capisco perché solo a motore caldo , lo spunto come si diceva , è un po' in sofferenza.
Perché la batteria soffre?? non sarà che patisce anche lei le alte temperature della zona sottosella ?? ( è una cazzata ?? :oops: :oops: )

Re: Avviamento a caldo

MessaggioInviato: 3 ott 2014, 22:16
da ronin
assolutamente correntto invece, a parte la zona calda dove risiede, va anche considerato che viene sottoposta a carica da parte dell'alternatore. anche questo provoca surriscaldamento degli elementi. In realta' la moto andrebbe accesa e spenta a fine utilizzo. Più riaccensioni stressano parecchio una batteria che e' sottoposta a carica e scarica e calore etc etc.. Insomma e' davvero un componente che soffre e quindi sottposto a pareccha usura

Re: Avviamento a caldo

MessaggioInviato: 4 ott 2014, 7:02
da miscelatore
ruru ha scritto:oggi ho controllato la tensione a motore spento, 12,3 V che diventano 13 e rotti quando accendo


Hai misurato con il tester direttamente sui poli della batteria, oppure guardando il display del computer di bordo? Perché comunque la tensione a motore acceso è troppo debole, secondo le specifiche del manuale officina deve essere compresa tra 14 e 15 volt, col motore a 5000 giri

Re: Avviamento a caldo

MessaggioInviato: 4 ott 2014, 7:10
da ruru
ho controllato sul display, però solo a regime del minimo.
proverò a controllare in movimento ad un regime corrispondente a quello che dici tu.

Re: Avviamento a caldo

MessaggioInviato: 6 ott 2014, 14:27
da michelefe
con solo luci diurne accese sul display leggo 13,9/14 V anche a 5000 giri.
Poi se accendo le manopole cala sui 13,8.

Re: Avviamento a caldo

MessaggioInviato: 6 ott 2014, 18:28
da ruru
Allora ..controllato oggi 12,3V sul display con quadro acceso, 14-14,4V a 3000/5000giri.
Ho parlato con uno che lavora su accumulatori vari e mi ha detto effettivamente che la batteria lavora in modo ottimale entro un range di temperatura, sotto ed oltre il quale c'è un abbassamento sensibilmente del valore di amperaggio e da qui i problemi di spunto.
inoltre mi ha detto che questo problema è meno avvertito dagli accumulatori al litio e quindi, in un eventuale sostituzione, sono da preferire, oltre al fatto del minor peso e altre caratteristiche relative alla carica.
L'unica nota negativa se vogliamo così definirla è che quel tipo di batteria necessita di un mantenitore specifico .
Vedremo... :geek: :geek: