Pagina 2 di 2

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 20:55
da blackballs
ma perchè,nell enduro si usa il led di cambiata?

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 21:04
da Maveric78
blackballs ha scritto:ma perchè,nell enduro si usa il led di cambiata?

Non vorrei dire una fesseria ma se non ricordo male il 450 ktm forse c'è l aveva! Scusa ma anche stesso se ci sarebbe come accessorio cosa succederebbe cascherebbe il mondo? ?

Re: R: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 21:06
da Solenoide
Boniiii. .. dai è utile il lampeggio prima del limite. ..
Però maveric. . Permettimi. . Fuori giri spesso in off col 1190. .. no dai.. forse sulle piste nel deserto. .. FORSE. ..

Re: R: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 21:10
da Maveric78
Solenoide ha scritto:Boniiii. .. dai è utile il lampeggio prima del limite. ..
Però maveric. . Permettimi. . Fuori giri spesso in off col 1190. .. no dai.. forse sulle piste nel deserto. .. FORSE. ..

Si va beneee! ! Buona notteeee.......

Re: R: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 21:13
da Solenoide
comunque io come altri lo trovo comodo e utile. . Impostato a 9000 il lampeggio 9500 fisso..
Con moglie in giornata no. .. lo metto lampeggio 5000 fisso 5500.....

Re: R: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 22:19
da Giammy
Solenoide ha scritto: comunque io come altri lo trovo comodo e utile. . Impostato a 9000 il lampeggio 9500 fisso..
Con moglie in giornata no. .. lo metto lampeggio 5000 fisso 5500.....

Io con mia moglie, se aspetto l'indicatore di cambiata... faccio ora a perderla per strada

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 22:59
da dab68
miscelatore ha scritto:Certo che è utile! Ma se guidi una moto da 150 cv tirando le marce a 10000 giri, e invece che guardare la strada, ti metti a fissare quella lucina, non è propriamente consigliato.


Mi ha rubato le parole di bocca. :mrgreen:

A questo punto se insite tanto, per sfruttare al meglio il range ottimale di utilizzo della 1190 io imposterei:
Luce lampeggiante a 9900giri
Luce fissa a 10100 giri
Ti lasci quel 100 giri di margine per tirare la staccata senza far intervenire il limitatoree di conseguenza stressare la meccanica.......
:rotlf: :rotlf: :rotlf:

Te lo dico da amico motociclista: dopo gli 8-9000 giri, pensa a guardare bene la strada e non le lucine. Serio :shock:

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 23:10
da blackballs
a cosa serve portare un 1190 a 10000 giri su strada?cambiate un pò prima e farete ugualmente tanta strada stressandovi meno.

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 18 ago 2014, 4:18
da Maveric78
Si si come no. ......tutti veterani della moto :rotlf:

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 18 ago 2014, 5:11
da miscelatore
Per tua ammissione l'unica moto che hai guidato in precedenza è una Honda XR, 40 cavalli scarsi in discesa, forse è il caso che non ci dai lezioni su come si deve guidare una moto.

Re: R: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 18 ago 2014, 5:51
da michelefe
miscelatore ha scritto:Per tua ammissione l'unica moto che hai guidato in precedenza è una Honda XR, 40 cavalli scarsi in discesa, forse è il caso che non ci dai lezioni su come si deve guidare una moto.

Esatto miscelatore.
Carissimo Maveric, mi ripeto, se hai rotto un xr 600 non è stato perché non avevi la luce di cambiata ma per altri motivi.
Ma mi spieghi come diavolo fai mentre guidi la moto tra alberi, sassi e sabbia a guardare la strumentazione?
ma se non l'hanno mai montato su una moto da fuoristrada ci sarà un motivo?

Inviato dal mio LC8

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 18 ago 2014, 7:22
da dab68
Con la mia ecx 525. MAI sono riuscito a dare un'occhiata alla strumentazione mentre ero in fuoristrada.

Veterano Maverick dacci ed illuminaci con la tua esperienza. Allora sta cambiata come ce la consigli? Tu che provieni da una XR 600 che per colpa dell'avviso di cambiata non supportata hai sbiellato il motore.....
:rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Sa com'è, visto che provengo da:
KTM 525ecx- Xt1200Z- KGT 1300 - HP2 mega moto - Ktm 990 R - Hp2 enduro - Ktm super enduro 950 - gs1200. - GS 1150 - speed triple 955- Varadero XL 1000 ...le altre cacatine le lascio perdere ...

Ah, qui dentro forse sarò quello con meno esperienza..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Mio caro, occhio che questa 1190 potrebbe mettersi a cappello in me che non si dica.

Re: R: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 18 ago 2014, 9:43
da andreaz81
Su dai magari Maveric non è proprio tanto pratico.imparera' ad orecchio.il motore si fa notare dai 6000 giri in su. Ad ogni modo prima di decollare cambia marcia

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 18 ago 2014, 13:31
da Maveric78
Va beh ragazzi lasciamo perdere, se scambiate fischi per fiaschi non è colpa mia!tanta bella strada a tutti! !

Re: R: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 18 ago 2014, 13:52
da andreaz81

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 18 ago 2014, 13:52
da dab68
Maverick, io ho la spia lampeggiante a 8500 e quella fissa a 9500.
Per come va la moto, non le vedo accese da diverso tempo.
Spero che la mia risposta sia stata utile.
Un saluto.
Davide
Pescara

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 18 ago 2014, 13:59
da tigrotto
Con le continental di serie vedevo gli indicatori accendersi raramente,con il mix dunlop le vedo più spesso ,o per meglio dire le intravedo,perché in accelerazione la moto è' molto più stabile e non serpeggia neanche un po' perciò ci arrivo più facilmente,anche se devo dire che non è che mi capiti così spesso

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 18 ago 2014, 16:32
da ADV2011
Certo che avere il led di cambiata per l'off road è proprio una news che mi mancava..... :) :) :)
Quindi secondo te grazie a quel led eviti i fuori giri mentre fai off? Fai come miscelatore ed usa il culo che non sbagli di certo. :) :) miscelatore partecipa ad alcuni rally quindi qualche suo consiglio prendilo per buono ;)