Pagina 2 di 26

Re: Accensione a freddo

MessaggioInviato: 3 dic 2013, 13:16
da michelefe
Diapason ha scritto:grazie Michele


Di nulla.
Inoltre ricordo che il mio amico mi diceva che ne doveva montare una su un GS 1200 perchè anche quella, come tutti i rossi bicilindrici compressi, tribola all'accensione.

Vorrei ricordarvi cosa capitava alle Aprilia Tuono 1000 (sicuramente la prima serie) :
se si tentava un avviamento con batteria non proprio in forma si rischiava (e spesso accadeva) la rottura della ruota libera dell'avviamento.
Secondo il mio modestissimo parere lo stato della batteria nelle moto come le nostre è fondamentale e, se avessi incertezze in avviamento, valuterei l'ipotesi di investire questi 150 euro su una batteria al litio che è funzionalmente importante.
Poi, aspetto per alcuni importante, ci mettiamo anche il peso... :mrgreen:

Re: Accensione a freddo

MessaggioInviato: 3 dic 2013, 19:59
da 313paolino313
sapete se le dimensioni della batteria del 990 sono identiche al 1190? Su ebay ne trovo parecchie x il 990 ma non x il 1190

Accensione a freddo

MessaggioInviato: 3 dic 2013, 20:44
da miscelatore
Si, è la stessa.

Re: Accensione a freddo

MessaggioInviato: 3 dic 2013, 23:33
da brunoexc450factory
io ero tentato di comprarla,ma non vorrei non risolvere il problema,e poi visto che la moto è ancora abbondantemente ib garanzia si sbattessero un po anche in ktm,ho gia speso 450 eurini per problema selle,se devo spendere anche per batteria,sistemazione cavalletto e antifurto alla fine mi costa come un gs1200 lc !!!! :evil:

Re: Accensione a freddo

MessaggioInviato: 4 dic 2013, 7:17
da 313paolino313
Si Bruno anche io aspetto, cazzeggiavo sulla rete x vedere i prezzi . Prima faccio tutti gli aggiornamenti, vediamo come va e poi si vedra'

Re: Accensione a freddo

MessaggioInviato: 5 dic 2013, 9:37
da renunltoide
Ragazzi con gli ultimi aggiornamenti software tutti i problemi di accensione e scarica della batteria per chi ha l'antifurto dovrebbero essere risolti.

Re: Accensione a freddo

MessaggioInviato: 5 dic 2013, 11:59
da brunoexc450factory
dovrebbero??? :think: :sobno: :grr:

Re: Accensione a freddo

MessaggioInviato: 5 dic 2013, 13:46
da iasudoru
Nonostante abbia una lista sfacciatamente lunga di interventi, ancora quello sulla batteria mi manca.
Ho fatto l'aggiornamento ultimo disponibile che migliorerebbe anche il protocollo di accensione della moto e, nonostante sia rimasta ferma per una decina di giorni causa lavoro e pioggia, è partita al primo colpo.
Aggiungo che non siam mai scesi al disotto dei 7°C e che non ho l'antifurto.

Re: Accensione a freddo

MessaggioInviato: 5 dic 2013, 16:50
da brunoexc450factory
stasera vado a casa e provo ad accenderla,è ferma da quasi un mese ma ha l'alimentatore collegato.sicuramente tribolera a partire.....mah speriamo che risolvano veramente,il 14 e 15 dovrei andare ad un raduno e la moto dorme fuori,mi sa che sara' meglio portarmi dietro i cavi......

Re: Accensione a freddo

MessaggioInviato: 5 dic 2013, 17:18
da 313paolino313
Scusa la curiosità' Bruno, che raduno c'e'?

Re: Accensione a freddo

MessaggioInviato: 5 dic 2013, 18:47
da brunoexc450factory
non è un raduno,c'è la fiera del bue grasso a carru'

Re: Accensione a freddo

MessaggioInviato: 5 dic 2013, 20:09
da white tiger
white tiger ha scritto:Io l'ho ripresa in mano ieri dopo gli aggiornamenti:
ferma di fuori 5 ore a temperatura di 7 gradi in discesa
Non è stata ferma molto quindi, ma quando l'ho riaccesa alla sera erano 4 gradi ed è andata in moto al primo colpo;
ma soprattutto, dopo gli aggiornamenti, anke a motore freddo andava via liscia liscia anke ai bassi regimi :up: :drum:


Mi ri quoto per confermare la prima impressione...
ripresa oggi dopo 5gg ferma in garage con temperature basse
fuori oggi pome c'erano sui 7 gradi ....
(no manitentore di carica, no allarme)
in moto al primo colpo
e confermo anke una erogazione moooolto più omogenea e senza buchi anke ai bassi regimi del motore... :wink:

Re: Accensione a freddo

MessaggioInviato: 6 dic 2013, 17:45
da snaporaz basic
:( ....mhhh,la mia "bambina",qualche giorno fa ,al mattino non partiva,col freddo a 5 gradi....poi messa al sole e lasciata lì un paio d'ore è partita al primo colpo. Portata dal conce per gli aggiornamenti ,lasciata al "freddo" dell'officina,il day after non partiva nemmeno lì..........la diagnosi è che la batteria col freddo tendeva a scaricarsi,misurata dava 11,6 V al posto dei 12 V canonici e,così,poverina,non ce la faceva a "spingere"........certo,che,però,di fianco, la vecchia :bmw: con 20 primavere alle spalle e battery 3 years old è andata subito senza tante storie......ergo,c'è sicuramente qualcosina da controllare e cambiare in sede di componentistica di serie,che non pùò prendere il tabacco così dalla "nonna".....augh ! così ho detto..... :sobad:

Re: Accensione a freddo

MessaggioInviato: 6 dic 2013, 18:16
da brunoexc450factory
snaporaz basic ha scritto::( ....mhhh,la mia "bambina",qualche giorno fa ,al mattino non partiva,col freddo a 5 gradi....poi messa al sole e lasciata lì un paio d'ore è partita al primo colpo. Portata dal conce per gli aggiornamenti ,lasciata al "freddo" dell'officina,il day after non partiva nemmeno lì..........la diagnosi è che la batteria col freddo tendeva a scaricarsi,misurata dava 11,6 V al posto dei 12 V canonici e,così,poverina,non ce la faceva a "spingere"........certo,che,però,di fianco, la vecchia :bmw: con 20 primavere alle spalle e battery 3 years old è andata subito senza tante storie......ergo,c'è sicuramente qualcosina da controllare e cambiare in sede di componentistica di serie,che non pùò prendere il tabacco così dalla "nonna".....augh ! così ho detto..... :sobad:


ecco stessa cosa fa la mia,finche la si usa tutti i gg va bene.se la si lascia ferma un po inizia a partire lmale,a volte cerca addirittura di impuntarsi durante l'avviamento,come se accendesse troppo anticipata,mi blocca il motorino!!!!!! poi magari subito dopo riprovi e parte bene...... mah..... che sia una moto estiva?? mi chiedo se ne vendono in paesi freddi come faranno!!!! e ribadisco il discorso,speso tanti eurini,certi problemi proprio non me li sarei aspettati,e dico anche ma possibile che nei test che hanno fatto durante il collaudo non si siano accorti del problema??? :evil:

Re: Accensione a freddo

MessaggioInviato: 6 dic 2013, 18:30
da snaporaz basic
...credo che le " rogne" siano random....come direbbe forrest gump dei cioccolatini, non sai mai quale ti può capitare......ne convengo,però ,con altri,che affermano che siamo dei beta tester....coraggio,ci sacrifichiamo per il bene dell'Umanità......

Re: Accensione a freddo

MessaggioInviato: 6 dic 2013, 20:46
da michelefe
Oggi, dopo 15 gg ferma in garage a 4/5 gradi ho misurato la batteria col tester e segnava 12,68v.
Non ho provato di accenderla per motivi logistici.
Che tipo di mantenitore usate?
Il mio è un Optimate III che ho usato su tutte le altre moto.

Re: Accensione a freddo

MessaggioInviato: 6 dic 2013, 21:53
da brunoexc450factory
io uso un telwin, che fa da carica mantenimento e all'occorrenza starter.pero' una moto nuova che non puoi inserire l'antifurto perche ti scarica la batteria.se lasci la moto ferma piu di una settimana occorre l'aiuto del mantenitore altrimenti parte a fatica,e che cacchio grande moto ma con difetti di progetto grossolani!!!!!!!!!!!!! :evil:

Re: Accensione a freddo

MessaggioInviato: 6 dic 2013, 22:10
da iasudoru
Fai l'aggiornamento che comprende anche: Aggiornamento del software della strumentazione che comprende la diminuizione del consumo di corrrente con antifurto inserito
E poi passa da qui: viewtopic.php?f=101&t=30463
8)

Re: Accensione a freddo

MessaggioInviato: 15 dic 2013, 10:19
da Pestifero
Io li ho tutti, quelli previsti, e non ho l'allarme.... oggi, con la moto sempre in garage ferma da 5 giorni, ha fatto fatica a partire.... andrò all'elefant e mi sa che la batteria la cambio per una al litio....
Per il resto quasi perfetta!

MessaggioInviato: 15 dic 2013, 10:36
da Don
Le batterie al Litio hanno piu spunto e perdono carica piu lentamente (oltre a pesare un terzo o meno). Con freddo (temperature basse), al primo tentativo possono sembrare parzialmente scariche, ma al secondo si sono "autoriscaldate" e vanno. Ho una Shorai 18A da 3 anni su 990 perfetta.
La carica deve essere fatta con caricatore che non preveda cicli di desolfatazione - quelli moderni.
La Shorai ha una presa dedicata per il suo caricabatterie per mantenimento o ricarica.