Scusate...ma a 110 in sesta siete a oltre 4000 giri e se il motore non gira bene avete qualche problema...
Sicuro sotto i 3000 non c'è tanta sostanza ma dopo diventa corposo.
michelefe ha scritto:Scusate...ma a 110 in sesta siete a oltre 4000 giri e se il motore non gira bene avete qualche problema...
Sicuro sotto i 3000 non c'è tanta sostanza ma dopo diventa corposo.
Marcobiste ha scritto:michelefe ha scritto:Scusate...ma a 110 in sesta siete a oltre 4000 giri e se il motore non gira bene avete qualche problema...
Sicuro sotto i 3000 non c'è tanta sostanza ma dopo diventa corposo.
che problemi dovremmo avere secondo te?
michelefe ha scritto:La parola "avete" è inteso alla moto eh![]()
Insomma, a 4000 giri in sesta posso spalancare e la moto riprende con una bella spinta e senza incertezza.
Poi uno è libero di andare come vuole e come meglio si sente ma non è un problema della moto
Non sarà un boxer BMW ma dire che a 4000 giri è fiacco mi sembra esagerato...
Labronico ha scritto:Credo che quando si parla di ripresa dai bassi giri bisognerebbe specificare anche in quale mappatura xkè la mia non si comporta allo stesso modo al variare delle mappature. X esempio con la RAIN posso andare a passeggio in sesta a 65 km/h e con il motore che gira ancora rotondo a 2500 giri e se dò gas riprende, con calma ma riprende, con la STREET, invece, non scende altrettanto in basso.. Non è un motore elastico come un boxer bmw ma rispetto alla SMT che avevo prima è come passare dall'inferno al paradiso.........
devargas ha scritto:Ho letto tutti i tread, ma c'è qualche cosa che non torna: alcuni di voi hanno detto con una certa qual sicurezza che il modello di prova non presentava fenomeni di battiti ed era più fluido. Se quella dei battiti (che non ho capito se sono battiti in testa o cosa) è una sopravvenuta condizione, non credo che la corona sia una soluzione. La corona diventa "una pezza" per aggirare un differente reale problema. Sarebbe opportuno verificare se questo fenomeno è legato ad una personale sensazione oppure ad altro ed ascoltare, nel caso, altri possessori di 1190.
rik70 ha scritto:Scusate, ma devo fare "OUTING": non vivendo io su una autostrada (anche perché dalle mie parti non ce ne sono) e potendo apprezzare con grandi difficoltà la 6° se non addirittura la 5°, aggiungendo i mille dubbi e perplessità che sto maturando sull'affifabilità della componentistica (anche grazie al velo di mistero e scarsa trasparenza gestiti ad arte da KTM e dalla rete di assistenza) che non ho mai avuto con le altre moto avute in passato, inizio a pensare che il 1190 Adv NON E' LA MOTO CHE FA PER ME !!
Solenoide ha scritto:devargas ha scritto:Ho letto tutti i tread, ma c'è qualche cosa che non torna: alcuni di voi hanno detto con una certa qual sicurezza che il modello di prova non presentava fenomeni di battiti ed era più fluido. Se quella dei battiti (che non ho capito se sono battiti in testa o cosa) è una sopravvenuta condizione, non credo che la corona sia una soluzione. La corona diventa "una pezza" per aggirare un differente reale problema. Sarebbe opportuno verificare se questo fenomeno è legato ad una personale sensazione oppure ad altro ed ascoltare, nel caso, altri possessori di 1190.
Ti dico la mia.. puramente personale...
La moto non batte in testa.. mai...
sotto i 4000 giri non la sento a suo agio... ci vai.. anche a 2000 giri trottorellando...
però... sicuramente sotto i 4000 non hai molta corposità...
praticamente,io,mi devo impegnare per andare piano..... Sopra i 5000 giri esplode... una gran forza... un sound unico... uno spasso...
......Sono sempre li che cerco tali emozioni.... ecco perchè,ribadisco,io,non ci giro bene sotto i 4000...
Non che faccia sempre e ovunque il pazzo... però... a 90 orari... in sesta... .......naaa...... scalo quinta...
rik70 ha scritto:Scusate, ma devo fare "OUTING": non vivendo io su una autostrada (anche perché dalle mie parti non ce ne sono) e potendo apprezzare con grandi difficoltà la 6° se non addirittura la 5°, aggiungendo i mille dubbi e perplessità che sto maturando sull'affifabilità della componentistica (anche grazie al velo di mistero e scarsa trasparenza gestiti ad arte da KTM e dalla rete di assistenza) che non ho mai avuto con le altre moto avute in passato, inizio a pensare che il 1190 Adv NON E' LA MOTO CHE FA PER ME !!
rik70 ha scritto:Scusate, ma devo fare "OUTING": non vivendo io su una autostrada (anche perché dalle mie parti non ce ne sono) e potendo apprezzare con grandi difficoltà la 6° se non addirittura la 5°, aggiungendo i mille dubbi e perplessità che sto maturando sull'affifabilità della componentistica (anche grazie al velo di mistero e scarsa trasparenza gestiti ad arte da KTM e dalla rete di assistenza) che non ho mai avuto con le altre moto avute in passato, inizio a pensare che il 1190 Adv NON E' LA MOTO CHE FA PER ME !!
Torna a KTM LC8 Adventure 1190
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti