Pagina 2 di 8

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 16 lug 2013, 6:40
da azzidu
sempremoto ha scritto:
Grey ha scritto:...nella R che ho provato io, il clic clac era dovuto ai dischi freno anteriori...flottanti con un gioco di circa 1mm...abbiamo provato anche il cannotto di sterzo ma era ok.

Saluti :)


Infatti, sono i dischi flottanti. Fate la prova a muoverli con forfa con le mani e sentirete il famoto tic-tac-tic-tac



confermo, fatta la prova ed è come dicono grey e sempremoto.

Re:

MessaggioInviato: 16 lug 2013, 7:26
da Arkimedes
uaz82 ha scritto:Nessuna moto????? La mia prededente non faceva tic tac....faceva tiiiiiiiiiiiicccccccc taaaaaaacccccc

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta


Mizzica, aveva la rabbia ... mi sa che dovevi vaccinarla :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 17 lug 2013, 11:23
da al9000
non sono i dischi
il rumore metallico secco dal cannotto di sterzo è capitato anche a me ed erano i cuscinetti che avavano preso gioco , una volta registrati ha smesso di fare il tac -tac e ha guadagneto in stabilità . mi dispiace dirlo ma i dischi non centrano anche perchè se avessero già preso gioco radiale saremmo messi male ( sarebbero casomai le pastiglie a risalere dentro la pinza frenando a fare un po di rumore ,ma meno secco ed evidente ) . il rumore a volte lo fa anche prendendo una piccola buca a bassa velocità . come prova potete dare una pinzata secca spingendo la moto in avanti , sentirete TIC . provate poi a dare un colpetto col piede alla ruota , i cuscinetti torneranno in posizione con un secco TAC .
...dopo regolazione più nessun rumore ....

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 17 lug 2013, 22:52
da Terror 58
Ragassi, che vi devo dire... Giuro di non aver fatto ancora nulla ma il famoso tic TAC é attualmente sparito!!! Comunque aggiungo che mi trovo d'accordo con al9000 e provero senz'altro a registrare il cannotto che comunque qualcosina di sospetto ce l'ha, impercettibile ma c'è. E questo potrebbe spiegare il rumore. Un minimo gioco appena oltre il limite della tolleranza, alle sollecitazioni potrebbe far battere il cuscinetto. Concordo pienamente con l'affermazione che se fossero i flottanti a produrre quel rumore e ad avere quel tipo di gioco sarei in un bel guaio... Appena avrò tempo provvederà e se volete vi farò sapere. Cccccciiiiaaaooo....

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 23 lug 2013, 9:40
da Hardrenaline
Se è lo sterzo da registrare è come per la bici, solo più macchinoso lo smontaggio delle sovrastrutture:
togli il manubrio, togli le carene o quel che serve fino ad arrivare a svitare le viti della piastra superiore della forcella; stringi il dadone dello sterzo e chiudi nuovamente le viti della piastra superiore e rimonta tutto.

Controlla anche il gioco dei dischi, ma non toccare la pista frenante con le dita nude.

Se non fa più TAC inspiegabilmente, non metterti il cuore in pace, perché i problemi meccanici non si risolvono mai da soli. Potrebbe essersi incastrato qualcosa che ballava o essersi consumato qualcosa che non era bene in sede... Falla controllare. ;-)


(anche la mia 950 fa un debole tic dall'anteriore quando freno e non ho ancora individuato il problema. Pensavo ad una possibile difficoltà di un pistoncino della pinza a rientrare, ma non sembra quello. Succede e non succede, quindi non capisco. Devo trovare una regolarità di situazioni in cui si sente il tic, sennò navigo nel buio)

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 23 lug 2013, 11:38
da michelefe
al9000 ha scritto:non sono i dischi
il rumore metallico secco dal cannotto di sterzo è capitato anche a me ed erano i cuscinetti che avavano preso gioco , una volta registrati ha smesso di fare il tac -tac e ha guadagneto in stabilità . mi dispiace dirlo ma i dischi non centrano anche perchè se avessero già preso gioco radiale saremmo messi male ( sarebbero casomai le pastiglie a risalere dentro la pinza frenando a fare un po di rumore ,ma meno secco ed evidente ) . il rumore a volte lo fa anche prendendo una piccola buca a bassa velocità . come prova potete dare una pinzata secca spingendo la moto in avanti , sentirete TIC . provate poi a dare un colpetto col piede alla ruota , i cuscinetti torneranno in posizione con un secco TAC .
...dopo regolazione più nessun rumore ....


Stessa cosa per me.
Lo si può riprodurre anche da fermo tenendo frenato e premendo sul manubrio in avanti e ,poi sempre pinzati, tirandolo indietro.
I dischi flottanti fanno un altro "suono" che non ha nulla a che fare con i cuscinetti del canotto di sterzo.

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 24 lug 2013, 16:12
da Terror 58
Aggiornamento: é certamente il cannotto. Ho provato a registrare i cuscinetti ma ho agito con prudenza per evitare di rovinarli e così non é ancora bastato. Riproverò perché per ora in officina non la lascio... In effetti l'operazione é abbastanza semplice. In primo luogo é irrinunciabile l'uso della chiave dinamometrica. Poi con le torx basta mollare la sola piastra superiore che alla fine va ri-serrata a 15 nm. Sotto la piastra suddetta c'è una robusta ghiera con fori. Se si possiede la chiave adatta, bene. Altrimenti con un punteruolo di sezione adeguata si può procedere al leggero e millimetrico stringimento senza far danni poiché non si deve applicare molta forza. L'operazione in ogni caso non deve assolutamente dar luogo ad un anche minimo indurimento della sterzata. Magari con un altro tentativo riuscirò a sistemare la cosa anche per evitare improprie usure di cuscinetti e sedi,fermo restando che dopo le ferie andrò in KTM. Io ci provo... Vi saprò dire. Ciaoooo

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 24 lug 2013, 16:19
da Terror 58
Due precisazioni: come dicevo,ho già provato. Non occorre rimuovere la piastra ed inoltre bisogna con un martello di gomma picchettare ripetutamente gli ancoraggi delle canne per annullare le tensioni dopo lo stringimento ed in fine serrare l'ultimo dado centrale della piastra con l'adeguata coppia che ora non ricordo ma che é consultabile nel manuale.

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 24 lug 2013, 16:20
da azzidu
michelefe ha scritto:

Stessa cosa per me.
Lo si può riprodurre anche da fermo tenendo frenato e premendo sul manubrio in avanti e ,poi sempre pinzati, tirandolo indietro.
I dischi flottanti fanno un altro "suono" che non ha nulla a che fare con i cuscinetti del canotto di sterzo.



Ho fatto le prove come dite e in effetti non fa nessun rumore tenendo frenato e premendo sul manubrio, altra cosa facendola andare un po' avanti e pinzando e poi indietro e pinzando, in qusto modo si sente il rumore dei dischi.

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 24 lug 2013, 17:12
da Terror 58
Devo fare una ulteriore precisazione anzi correzione se interessa. Dopo aver accuratamente stretto la ghiera inferiore con buchi, picchettare con martello di gomma, stringere il dadone superiore della piastra, ripicchettare e serrare le viti piastra a 15 nm.
Pardon ma nella confusione di scrivere con lo smart...
Saluti.

R: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 24 lug 2013, 17:56
da Grey
...quindi i dischi hanno anche loro un gioco radiale?...e' normale?

Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 24 lug 2013, 18:15
da miscelatore
Terror 58 ha scritto:Due precisazioni: come dicevo,ho già provato. Non occorre rimuovere la piastra ed inoltre bisogna con un martello di gomma picchettare ripetutamente gli ancoraggi delle canne per annullare le tensioni dopo lo stringimento ed in fine serrare l'ultimo dado centrale della piastra con l'adeguata coppia che ora non ricordo ma che é consultabile nel manuale.


Gli ultimi da stringere sono i bulloni che bloccano i foderi forcella.altrimenti rischi che la piastra si deforma.

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 25 lug 2013, 0:06
da Terror 58
Miscelatore, hai perfettamente ragione infatti ho fatto una ulteriore precisazione per indicare la corretta sequenza di serraggio. Ho fatto un po di confusione scrivendo dallo smart dove mi perdo (opsssss...) un po e chiedo scusa.

Re: R: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 25 lug 2013, 0:11
da Terror 58
Grey ha scritto:...quindi i dischi hanno anche loro un gioco radiale?...e' normale?


I miei non ce l'hanno e sembrano fermissimi, anche lateralmente almeno adesso che la moto ha circa 4000 km. E se posso dire, mi sembra normale così.

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 25 lug 2013, 18:33
da Terror 58
Allora, vi dirò: oggi pomeriggio mi sono armato di calma e pazienza ed ho ripetuto l,operazione di registrazione cannotto però con più decisione. Risultato, rumori spariti almeno per ora e sterzata abbastanza libera e regolare anche nel lento tenuto conto dell'ammortizzatore di sterzo. Che posso dire... Speriamo bene anche se dopo le ferie: OFFICINA!!!! Vado a fare un bel giro e vroooommm.... Saluti.

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 26 lug 2013, 13:15
da serpicomangusta
Ciao a tutti, anche io sento dei tic/tac ma solo in frenata/rilascio e poi non sempre ed allora prima di provare a stringere i cuscinetti di sterzo sono tornato a parlare con il meccanico dal quale avevo effettuato il tagliando dei mille km, la risposta e' stata la stessa che mi diede al tagliando, " quando facciamo il tagliando ci colleghiamo tramite computer alla casa madre con un link dedicato per leggere tutti i controlli che devono essere fatti e troviamo scritto anche di problematiche varie...vedi molle cavalletto, serraggio ammortizzatore posteriore etc,etc...bene i rumori secondo ktm sono dovuti alle molle delle forcelle che sbattono dentro i foderi" non sono sicuro che il tic/tac sia dovuto alle molle quindi proverò a serrare i cuscinetti, voi che ne dite?
Oltre a questo difetto, ne riscontro un altro, a partire dai 170 kh ho vibrazioni all' anteriore con la ruota che si muove in senso longitudinale, avanti e indietro, ben visibile se osservata dal foro delle piastre. Capita anche ad altri?

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 26 lug 2013, 14:39
da bschenker
Mai sentito una cosa del genere e sicuramente non dalla KTM.

In ogni modo sul primo servizio e spezificamente indicato il controllo dei dischi freni, pastiglie e tubatura. Inoltre controlo raggi e centrita delle ruote. Nonche il controlo giocco dei cuscinetti da sterzo.

Ce ci sono rumore del genere descriti nella maggior dei casi i cuscinetti sterzo che logicamente deveno essere sistemato. In qualche singola caso i dischi che pero non creano problemi.

.

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 26 lug 2013, 16:58
da Meteco
Il rumore è evidente anche sulla mia.
Oggi sono passato da un meccanico autorizzato KTM notoriamente molto bravo ed esperto.
Riferisce che diversi possessori del 1190 sono passati da lui per segnalare il rumore e che da controlli fatti anche da lui il canotto è a posto. Riferisce anche che KTM avrebbe dichiarato di essere a conoscenza del rumore e lo attribuisca agli steli (e questa è anche la diagnosi del meccanico).
Ovviamente le mie sono informazioni riportate ma lunedì gli lascio la moto e vi saprò dire se il canotto è lento o regolato bene.

PS: gli faccio smontare i cerchi e li porto a mettere le scarpe nuove: HEIDENAU K60 SCOUT!!! Poi saprò dire come vanno.

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 29 lug 2013, 8:59
da Hardrenaline
Non ci credo che le molle ballino dentro agli steli! Dovrebbe esserci precarico nullo per lasciare gioco e una cosa del genere rovinerebbe l'interno della forcella in brevissimo tempo.
O hanno gioco le boccole della forcella (che su una moto nuova mi fa proprio strano) o è mal montato (o s'è allentato) qualche componente interno della cartuccia idraulica.
Fosse nei freni, più che nei dischi mi verrebbe da pensare alle pastiglie dei freni. Vorrei controllare i pistoncini delle pinze.

Boh.
Proverò anch'io a capire da dove cacchio viene il rumore

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 30 lug 2013, 10:15
da Terror 58
Per quanto mi riguarda, posso dire che dopo la seconda prova che ho fatto, diregistrare i cuscinetti del cannotto, ho fatto un paio di passeggiate per un totale di700 km e con tante curve, frenate e svasate e con moglie e il famoso tic/TAC sembra sparito, la moto va dritta , é stabile e al momento la situazione é questa. Certo sono perplesso... Il rumore sembrava veramente provenire dallo/dagli steli ma sicuramente almeno per adesso é sparito... Che dire, teniamo ci aggiornati.