Pagina 2 di 3

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 24 giu 2013, 14:53
da ingvannu
tmax ha scritto:no no nessuno ti prende per pazzo capisco quello che vuoi dire INGVANNU anchio ho l impressione di un misto tra supermotard e una superbike salite dell'Etna piene di curve e tornanti fatta con modalita Sport anche con traction control disattivato e abs off road non si puo capire...

:cincin:

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 25 giu 2013, 22:14
da mikyzf
E più la guido e più mi entusiasma ! :mrgreen: :wink:
5000 km all'attivo....

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 25 giu 2013, 23:37
da tmax
mikyzf ha scritto:E più la guido e più mi entusiasma ! :mrgreen: :wink:
5000 km all'attivo....


IDEM o quasi 5670 circa

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 9:36
da Scaklaus
Un saluto a tutti i "colleghi": per quanto mi riguarda vengo da un 950 Sm che in montagna era inarrivabile per quasi qualunque altra moto tranne che....mancavano una trentina di cv e sugli allunghi si perdeva tutto quanto guadagnato sul curvato.
Con la 1190 il discorso quasi si inverte, nel senso che negli allunghi sembra essercene abbastanza, ma in curva mi sembra un filo meno agile ( saranno i 230 kg. ma forse l'interasse e la distribuzione dei pesi hanno le loro rsponsabilità...) E' da dire che io ho solo 800 km all'attivo e che per sentirla bene va usata a lungo ( tutti arrivano ad un certo tempo sul giro, pochi riescono a togliere gli ultimi 2/3 secondi ma solo alcuni limano gli ultimi 5/8 decimi!!!!)
Cmq ottime sensazioni, e dopo anni di sfide in salita con il coltello tra i denti con amici e non, con ipersportive e naked ora cerco qualcosa di più "ludico" ma con la sufficiente cavlleria! peccato per i problemi del caldo, delle maniglie e alcune altre cosette...( io constato che un forte calore fuoriesce dalla feritoia sopra la gamba sinistra del serbatoio, dove osservando bene si vede che il flusso d'aria è "attraversato" dal manicotto bollente che va al radiatore con un effetto stufetta elettrica che potevano proprio risparmiarselo!

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 27 giu 2013, 16:43
da igorpetrovich
non è il manicotto che va al radiatore a scaldare è il rariatore.....
ma scusate, esistono dei 1200 che a 30 gradi non scaldano? tutte le moto che ho avuto scaldavano in un posto o nell'altro....

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 27 giu 2013, 16:45
da azzidu
igorpetrovich ha scritto:non è il manicotto che va al radiatore a scaldare è il rariatore.....
ma scusate, esistono dei 1200 che a 30 gradi non scaldano? tutte le moto che ho avuto scaldavano in un posto o nell'altro....


:s-quoto2: :s-quoto2: :s-quoto2: :s-quoto2:

Però se lo risolvono in garanzia, almeno quello della sella, non è male :mrgreen:

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 27 giu 2013, 19:32
da Sanny
mi piacerebbe provare a dire come e' questo modello, ma prima devo vendere la mia HD Street glide...poi se ne trovo una in giro la prendo...

:wink:

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 27 giu 2013, 21:06
da uaz82
Per quanto riguarda il faro anabbagliante ho notato che il giochetto accendi/spegni è migliorabile. Mi spiego. Se viaggi di sera con la modalità Faro diurno in modalità ON può capitare che, se ti fermi/rallenti al semaforo e sopra hai un lampione / rallenti sotto un lampione, il faro anabbagliante ti si spenga per poi accendersi come esci dal cono di luce. Questo è abbastanza fastidioso. Quindi quando viaggio di sera, in città, preferisco mettere in OFF la modalità faro diurno, almeno non mi si spegne strada facendo :)

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 2 lug 2013, 6:53
da lucajudoka
Quei 5 che l'hanno messa in vendita tramite concessionari su moto.it, evidentemente non ne erano molto soddisfatti..

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 8 lug 2013, 20:53
da 313paolino313
Ciao raga, avete tutti ragione, la moto ha dei difetti, e' nuova. Io da ex possessore di Honda cbr 600, VFR 800, Varadero, da INCONPETENTE posso dirvi che il 1190R non e' una moto, ma e' LA moto. Veloce, tuttofare, precisa in curva, mi sta facendo fare e avere sensazioni che von le altre non aveo provato. E' la mia prima KTM, ma ne sono entusiasta, sto pensando di come usarla anche per andare in bagno (ho 50 anni e quindi magari la prostata si fa sentire!). Certo la sella non e' comodissima, il calore a volte e' troppo, ma mi piace tanto!!!!!!!!!!!!! Sono ringiovaniro di almeno 10 anni! Ciao. Paolo

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 11 lug 2013, 21:24
da Vinkx
Moto fantastica, qualcosa migliorabile: calore cuociballs (stanno lavorandoci su), sella poco imbottita (anche qui dovrebbero risolvere), niente gioco sul gas, frecce che non rientrano da sole, maniglie passeggero non ottimali, appoggio cavalletto con superfice troppo piccola (ma c'è la sua powerpart più grande), valige originali con chiusure difettose.

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 9:52
da FortuMoto
Vinkx ha scritto:Moto fantastica, qualcosa migliorabile: calore cuociballs (stanno lavorandoci su), sella poco imbottita (anche qui dovrebbero risolvere), niente gioco sul gas, frecce che non rientrano da sole, maniglie passeggero non ottimali, appoggio cavalletto con superfice troppo piccola (ma c'è la sua powerpart più grande), valige originali con chiusure difettose.



ciao mi puoi mandare una foto della tua moto ? è orange come la mia ma hai le barre paramotore arancio e volevo vedere bene come stanno ma mi pare meglio delle nere :mrgreen: :mrgreen:

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 13:05
da sempremoto
FortuMoto ha scritto:la mia soddisfazione si legge nei km percorsi, con la tiger 800 avevo 8000 km in 10 mesi invece con la 1190 ho 4000 km in 2 mesi :penna: :penna:


Ti batto! :lol: 5.000Km in poco meno di 2 mesi :mrgreen: :mrgreen: :mrgre

FortuMoto ha scritto:..per il calore della sella vi assicuro che i tre cilindri triumph non scherzano mica infatti col tiger in piena estate dopo 200 km dovevo scendere per forza senò mi trovavo le uova sode :rotlf: invece con la 1190 si cammina ed è un 1200 cc !!!


Per il calore, ho risolto con la sella confort (non fa freddo :mrgreen: , ma il calore si avverte meno). Costa, ma fondoschiena e zavorrina ringraziono

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 13 lug 2013, 19:54
da Vinkx
FortuMoto ha scritto:ciao mi puoi mandare una foto della tua moto ? è orange come la mia ma hai le barre paramotore arancio e volevo vedere bene come stanno ma mi pare meglio delle nere :mrgreen: :mrgreen:



Ciao ecco la foto: Immagine
Spero si veda.

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 14 lug 2013, 11:05
da FortuMoto
Vinkx ha scritto:
FortuMoto ha scritto:ciao mi puoi mandare una foto della tua moto ? è orange come la mia ma hai le barre paramotore arancio e volevo vedere bene come stanno ma mi pare meglio delle nere :mrgreen: :mrgreen:



Ciao ecco la foto: Immagine
Spero si veda.



grazie .. che bella !!

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 16 lug 2013, 10:04
da alerani
Non mi sono mai divertito tanto con una moto!!!! 1190R!! E' vero ha dei difettucci, ma neanche troppo pronunciati rispetto ai pregi, per il calore avendo avuto anche una Stelvio mi sembra quasi che questa non scaldi!! Solo ai semafori è fastidioso ma niente di che!! Per la sella devo dire che l'acquisto della confort è quasi obbligatorio, tutta un'altra storia, veramente fatta bene, comoda e con l'ergonomia di guida giusta!
5500km in un mese e mezzo.....!! Rispetto al GS consuma un pò di più nel misto (grazie..con tutti sti cavalli) in autostrada qualcosa meno.. io sono sui 14,0 - 16,0 nel misto e paese (in base a quanto cammino!!) e sui 17,5-18,0 in autostrada, direi che sono soddisfatto considerando la moto di cui stiamo parlando.
Per me la cosa più fastidiosa (non so per voi, visto che non l'ho trovato scritto in altri post) è la gestione del serbatoio e autonomia, cioè si accende la riserva quando da un'autonomia di 10-20km, so che comunque nel serbatoio ci sono un paio di litri di cui il computer non tiene conto, ma mi fa prendere l'angoscia!! E psicologicamente mi vien male fermarmi a metter benzina senza riserva accesa!!! Che vuoi.... son problemi!!!

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 16 lug 2013, 17:55
da michelefe
Oggi altri 540 km...non riesco più a fermarmi.... :mrgreen:
Mi sono fatto il Manghen salendo dalla valsugana poi sono tronato indietro verso Trento, Passo Vezzena, Levico, Padova via Valsugana e casa.
Che dire...ho avuto tante moto ma mai una che incarnasse tutte le anime che mi piacciono.
Poi, volendo guardare anche al portafoglio, ho percorso in media 17,4 km/l, considerando 160 km di autostrada a velocità codice. :wink:

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 16 lug 2013, 19:39
da 313paolino313
Cavolo Michelefe, non ti fermi piu, sei come una Duracel, complimenti :!: Comunque io mi ero innamorato della R quando avevo visto una foto su una rivista, senza nessuna prova ancora effettuata dai tester, e mi sono innamorato subito, come quel lampo che succede con una donna. La scintilla e' scoccata subito. Infatti poi l'ho comprata! Ieri per esempio guardavo parcheggiate una GS 1200 R ed una 1190 S. Guarda e riguarda la GS non mi ha dato nessuna emozione, mentre l'altra era se come parlasse. Certo tutto e' soggettivo, ma questo e' quello che io provo :mrgreen:

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 16 lug 2013, 22:55
da michelefe
313paolino313 ha scritto:Cavolo Michelefe, non ti fermi piu, sei come una Duracel, complimenti :!: Comunque io mi ero innamorato della R quando avevo visto una foto su una rivista, senza nessuna prova ancora effettuata dai tester, e mi sono innamorato subito, come quel lampo che succede con una donna. La scintilla e' scoccata subito. Infatti poi l'ho comprata! Ieri per esempio guardavo parcheggiate una GS 1200 R ed una 1190 S. Guarda e riguarda la GS non mi ha dato nessuna emozione, mentre l'altra era se come parlasse. Certo tutto e' soggettivo, ma questo e' quello che io provo :mrgreen:

Pensa che quando la vidi in conce la prima volta avevo la scimmia per l'smr 990 e non la valtuai molto.
Poi vista in strada e soprattutto provata, non ho avuto dubbi.
Il gs mi piace però non l'ho mai provato ma, come in tutte le cose, sopporto poco le mode...e si finisce per passare per modaioli piuttosti che per appassionati di moto.

Re: quanti soddisfatti e quantu no del ktm 1190

MessaggioInviato: 17 lug 2013, 7:56
da Arkimedes
Prima di rispondere ho aspettato che almeno precorressi 2000 km 8)
La prima volta l'ho vista su internet ... bruttissima impressione. Per curiosità andai a vederla in un concessionario di zona ... non l'avessi mai fatto :mrgreen:
Provata ed il giorno dopo era mia :oops:
Soddisfatto? E' la mia prima K ... più che soddisfatto, inaspettatamente soddisfattissimo per agilità, stabilità, potenza e consumi :wink: