KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Le Nostre prove adv1190....

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda wave75 » 16 apr 2013, 11:44

igorpetrovich ha scritto:ok, ho capito che tu sei un megafigo da off con le grosse cilindrate.
prima di questa ho avuto la 990 adv solo che ho la fortuna di andare per mulattire ( facendo il campionato Italiano major) con un 350 che da meno pensieri e + divertimento di un bicilindico.

Tornando alla tua domanda, al momento non ho voglia pestar su una moto nuova da 15 mila cucuzze (perchè sono una mezza pippetta), ma tra un po accetterò il tuo invito volentieri.
prima devo finire queste gomme per mettere qualcosa di + conosono.....

Se mi porti dove passato un HP2 non dovrei aver problemi :D

PS: la luce a terra misutata personalmente al collettore posteriore, il punto + basso è di 255, ora con il paramotore sarà 247.


prima di tutto nessuno ha detto di essere un figo e nessuno ha scritto di essere il migliore, tant'è che sulle foto che vedi non ci sono solo io, anzi... ci sono parecchi di questo forum che usano il BI in fuoristrada e che probabilmente hanno più esperienza di te con le maxienduro in off (e non te ne faccio per niente una colpa , anzi...).
Ogni tanto però bisognerebbe cercare di riflettere sul fatto che magari le impressioni di uno che ha più esperienza in un determinato campo, potrebbero essere piu significative.
Io per esempio non ho molta esperienza in PISTA (strada) e prendo per ottime le considerazioni che mi ha fatto miky in occasione dell'evento di domenica e non ho nessun pregiudizio nei sui confronti, anzi... mi fa piacere ascoltarlo, cosa che mi pare che tu non abbia fatto visto che ti sei subito risentito quando ho dato un mio personale giudizio sulla moto che ti sei comprato.

Per quanto riguarda il discorso mono... beh, pensi di essere l'unico?
io ho un 530, non sono un campione di nulla , ma lo uso dalle mie parti e mi ci diverto pure in percorsi ADATTI.
...ESTICAZZI!!!

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda wave75 » 16 apr 2013, 11:56

igorpetrovich ha scritto:Dimenticavo, belle foto. Complimenti.

grazie :wink:
...ESTICAZZI!!!

Avatar utente
igorpetrovich
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 9 gen 2012, 15:12
Località: Como

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda igorpetrovich » 16 apr 2013, 13:28

wave75 ha scritto:Io per esempio non ho molta esperienza in PISTA (strada) e prendo per ottime le considerazioni che mi ha fatto miky in occasione dell'evento di domenica e non ho nessun pregiudizio nei sui confronti, anzi... mi fa piacere ascoltarlo, cosa che mi pare che tu non abbia fatto visto che ti sei subito risentito quando ho dato un mio personale giudizio sulla moto che ti sei comprato.


Wave, non mi sono risentito, forse mi sono espresso male. Mettiamola così: nel fuoristrada "leggero" mi sono personalmente trovato meglio con al 1190 adv R che con la 990 adv, e che non sono un novello del off, lo pratico da quando avevo 15 anni e ora ne ho 47. Una cosa che ho imparato è che per dell'off impegativo è meglio un altro genere di moto....

Detto questo, appena avro foto del 1190 che si arrampica sulle pietraie te le posterò..... :rotlf:
1190 ADV R, 350 EXC-F

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda wave75 » 16 apr 2013, 13:54

perfetto! :cincin:
...ESTICAZZI!!!

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8912
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda Salzig » 16 apr 2013, 17:15

igorpetrovich ha scritto:...appena avro foto del 1190 che si arrampica sulle pietraie te le posterò.....

LA CAVIA, LA CAVIA, ABBIAMO TROVATO LA CAVIA!!! :dance:

:mrgreen:
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda wave75 » 16 apr 2013, 17:37

Salzig ha scritto:
igorpetrovich ha scritto:...appena avro foto del 1190 che si arrampica sulle pietraie te le posterò.....

LA CAVIA, LA CAVIA, ABBIAMO TROVATO LA CAVIA!!! :dance:

:mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
...ESTICAZZI!!!

Avatar utente
Bu-BU EL Franz
 
Messaggi: 6024
Iscritto il: 9 feb 2009, 22:13
Località: Monza

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda Bu-BU EL Franz » 16 apr 2013, 17:41

Il valdostano al pesto :mrgreen:

Comunque l'hp2 dalla V non ci passava, picchiava selle orecchie :wink:

Albe io cercherei di convincere qualcuno a lasciarti l'adv 2 gg a casa tua, così magari puoi provare sul campo anzichè immaginare che non vada bene in off. Secondo me dalle considerazioni che hai fatto qualche speranza ce l'ha :wink:


Ps: anche io oggi non picchierei 16000 euro di moto niova sui sassi(anche se il 990 in rodaggio era già alla prima cavalcata :oops: ) :wink:



Brutti, sporchi e AFFAMATI!
TitanioInside!
Se sei incerto............ E' un classico caso di SARCA!

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda wave75 » 16 apr 2013, 17:55

Bu-BU EL Franz ha scritto:Il valdostano al pesto :mrgreen:

Comunque l'hp2 dalla V non ci passava, picchiava selle orecchie :wink:

Albe io cercherei di convincere qualcuno a lasciarti l'adv 2 gg a casa tua, così magari puoi provare sul campo anzichè immaginare che non vada bene in off. Secondo me dalle considerazioni che hai fatto qualche speranza ce l'ha :wink:


Ps: anche io oggi non picchierei 16000 euro di moto niova sui sassi(anche se il 990 in rodaggio era già alla prima cavalcata :oops: ) :wink:



e secondo te chi è quel pazzo che mi affida la moto per un test comparativo in fuoristrada dalle mie parti?!?!?! :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

finche son strade bianche sicuramente va bene, pensa portarla sulla cento salti (il luna park), te lo ricordi?!?
per carità, magari su ci arrivi, ma se provi a tenere lo stesso ritmo della vecchia arrivi in cima e con un po' di danni.
...ESTICAZZI!!!

Avatar utente
Bu-BU EL Franz
 
Messaggi: 6024
Iscritto il: 9 feb 2009, 22:13
Località: Monza

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda Bu-BU EL Franz » 16 apr 2013, 18:01

Infatti, devi trovare una moto che hanno già dato ai giornalisti :roll:



Brutti, sporchi e AFFAMATI!
TitanioInside!
Se sei incerto............ E' un classico caso di SARCA!

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda wave75 » 16 apr 2013, 18:14

Bu-BU EL Franz ha scritto:Infatti, devi trovare una moto che hanno già dato ai giornalisti :roll:



una moto che han dato ai giornalisti a me non la danno per una comparativa con il modello vecchio... o forse si? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
beh tentare non nuoce, provo a chiedere ai miei ganci! :mrgreen:
...ESTICAZZI!!!

Avatar utente
Bu-BU EL Franz
 
Messaggi: 6024
Iscritto il: 9 feb 2009, 22:13
Località: Monza

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda Bu-BU EL Franz » 16 apr 2013, 18:52

Figa ma te lo devo dire io????
Il mio neurone fa fatica ma i tuoi ancora devono trovare la strada per uscire dal busdelgnao :rotlf:



Brutti, sporchi e AFFAMATI!
TitanioInside!
Se sei incerto............ E' un classico caso di SARCA!

Avatar utente
John Cooper
 
Messaggi: 467
Iscritto il: 5 feb 2009, 22:31
Località: Milan

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda John Cooper » 18 apr 2013, 13:51

wave75 ha scritto:
Bu-BU EL Franz ha scritto:Infatti, devi trovare una moto che hanno già dato ai giornalisti :roll:



una moto che han dato ai giornalisti a me non la danno per una comparativa con il modello vecchio... o forse si? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
beh tentare non nuoce, provo a chiedere ai miei ganci! :mrgreen:


Oggi Federico (automototv) è andato in KTM a ritirare la nuova ADV per una comparativa, prova a sentirlo!
JC

Avatar utente
John Cooper
 
Messaggi: 467
Iscritto il: 5 feb 2009, 22:31
Località: Milan

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda John Cooper » 18 apr 2013, 13:54

wave75 ha scritto:Domenica, grazie a Filippo di PED, io , JohnCooper e Magus abbiamo avuto modo di fare un TEST COMPARATIVO di una mezzoretta tra ADV STANDARD e ADV R 1190

se fosse un articolo potremmo intitolarlo: come fumarsi 20 punti in due semafori... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

non abbiamo potuto fare molti km, abbiamo girato nei dintorni di sesto s. giovanni, però cmq come primo approccio direi che il test non è andato affatto malccio! :mrgreen: :mrgreen:

I giro io e JC da soli (su gentile concessione di filippo :mrgreen: ) io su R e JC su STD
appena usciti, prima svolta, primo semarofo, altra svolta.... E VIA SU UNA RUOTA hahahahhahaa
durante il giro ci siamo scambiati piu volte le moto per sentire le differenze, tornati da PED siamo riusciti io, magus su ADV e JC su Duke

come vanno: IMBARAZZANTI!! :shock: :shock: :shock:
il motore è obbiettivamente una bomba, erogazione dolce e lineare fino a 7000 giri, poi diventa prepotente.
Ciclistica: la STD è sicuramente piu vicina ad una moto da strada e chi è abituato ad avere il ruotino davanti , vuoi per l'assetto, vuoi per le misure delle gomme, si troverà senz'altro meglio.
la R è piu alta, un perlo piu vicina alla vecchia (come sensazioni di guida), con la tendenza a chiudere di piu le curve ed un assetto piu morbido.
Cmq sia sono moto prettamente da strada, vanno come missili ed hanno una stabilità eccezzionale.
Ci sali sopra la prima volta e ti sembra di averla guidata da sempre, facile ed agile com'è.
Abbiamo provato entrambe in modalità SPORT con ABS inserito... nessuna delle due aveva le sospensioni elettroniche.
Provato in tutti i modi a metterle in crisi, ma è stato tutto inutile: tombini in curva in piega, buche nell'asfalto in piena piega.... frenate brusche, scalate decise, manate di GAS anche in piega... un c@zzo, non si muove , non fa una piega... non una sbavatura...
ti si accende l'impossibile ma l'elettronica fa il suo dovere e te la tiene li, stabile e precisa come su una rotaia.


Impennarla e tenerla su non c'è stato verso, sale un po' (anche in III), poi la centralina taglia e te la fa scendere...non ho capito se ha l'anti impennata o se entra in funzione il traction control.
Le velocità a cui arrivi sono imbarazzanti, miky (sei tu vero?) diceva di averla tirata a velocità ben oltre i limiti....
io ho letto sul tach 160... tra una rotonda e l'altra :mrgreen: , apri il gas e ti proietta fuori dalla curva ad una velocità incredibile (e sul cruscotto c'e' sempre quella cavolo di lucetta rossa che si accende... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ).

E ora veniamo alle differenze tra le due:

la R ha sella che meno si adatta alle persone alte, sembrerà strano ma la STD ha la sella regolabile e nella posizione alta ci si trova piu in alto che sulla R (almeno io, che sono 194, mi trovavo piu comodo sulla STD che sulla R , entrambe originali).
L'assetto: io ho preferito la R, un po' piu ballerina come trasferimenti di carico, ma tra misura ruote e ciclistica la preferisco perchè si avvicina di piu al mio 950, pur essendo molto differente).
A jc che è più stradista, è piaciuta di piu la STD, proprio perchè tende meno a chiudere e ha meno trasferimenti di carico.
Quando abbiamo fatto il cambio...al primo semaforo ci siamo guardati imbarazzati, la STD che abbiamo provato da l'impressione di andare nettamente di piu della R, una sensazione che abbiamo avuto entrambi.
Poi ragionandoci su e parlandone anche con Fabrizio di SD puo' non essere un problema di moto, ma un problema di gomme, la R ha una impronta a terra inferiore e fatica a scaricare la potenza a terra, tant'è che la lucina rossa del TC si accendeva molto piu spesso...
quasi sicuramente è per quello che la STD sembra andare piu forte, ha semplicemente molta piu impronta e scarica meglio la potenza.

Il TC lavora in maniera divina, ti accorgi del funzionamento solo dalla lucetta della strumentazione, l'intervento è talmente dolce (a differenza di quelli che avevo provato su ducati ed aprilia) che non te ne accorgi per nulla.
Idem ABS...
il RbW: devo dire che questo della ADV è ben fatto, sicuramente ha raggiunto dei livelli più che accettabili, sembra quasi di avere il cavetto.
Insomma: davvero un'ottima moto, stabile , velocissima, facilissima, impressionante, che mi ha piacevolmente sorpreso.

Nonno magus che arriva da un GS, se la sarebbe voluta portare a casa! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

e ora veniamo ad un'altro aspetto, ci si puo' fare la stessa roba che si fa con la ADV vecchio modello (inteso come OFF):
NON ME NE VOGLIATE, ma ASSOLUTAMENTE NO...

la vecchia è a tutti gli effetti una cross vitaminizzata, questa una splendida MAXIENDURO più votata al turismo su strada.
Impensabile fare le stesse cose in off della vecchia e agli stessi ritmi, la potenza è troppa, la ciclistica è stradale, c'e' troppa elettronica, la posizione è troppo diversa, il motore è TROPPO ESPOSTO, il collettore troppo basso, la luce a terra troppo poca, insomma... no, nemmeno con pesantissime modifiche si potrebbe pensare di fare le stesse cose che si facevano con la vecchia.
Ciò non toglie che ci si possano fare tranquillamente delle strade bianche in tutta tranquillità e comodità, magari anche con la moglie fidanzata, amante al seguito.


Me la comprerei?
Se avessi qualche soldino in piu probabilmente si, ma solo per farci del gran turismo veloce, MOOOOOOLTO veloce! :mrgreen:


Condivido tutto quello che ha scritto Wave e aggiungo che l'abbiamo provata un po' da assassini, secondo me provandola con più calma si potrebbero apprezzare molte altre doti della moto.

JC

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda wave75 » 18 apr 2013, 15:01

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: provo subito a mandare una mail a fede.
...ESTICAZZI!!!

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda tigrotto » 18 apr 2013, 15:04

leggendo le caratteritiche la standard ha gli stessi rapporti del cambio e stessa corona..percio' il 18 posteriore dovrebbe allungare tanto il rapporto finale..potrebbe eseere una spiegazione :D

Avatar utente
igorpetrovich
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 9 gen 2012, 15:12
Località: Como

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda igorpetrovich » 18 apr 2013, 16:25

dici? qundi con la R si riescono a fare i 300km/h..... :rotlf:
1190 ADV R, 350 EXC-F

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda tigrotto » 18 apr 2013, 16:42

comunque se vai sul sito e leggi i rapporti interni e quello finale sono identici...la ruota da 18 fa la differenza questo almeno sulla carta poi non so ...

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda bschenker » 18 apr 2013, 17:26

igorpetrovich ha scritto:dici? qundi con la R si riescono a fare i 300km/h..... :rotlf:


Perche no? una bella dicesa.....................

.

Avatar utente
Marcobiste
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 30 apr 2013, 19:25
Località: Bergamo

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda Marcobiste » 2 mag 2013, 18:05

notizie recenti della prova della R ??? chi ha ragione???

Avatar utente
tocram
Patato Moderatore
 
Messaggi: 14544
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:13
Località: Pavia

Re: Le Nostre prove adv1190....

Messaggioda tocram » 2 mag 2013, 21:30

Oggi pomeriggio ho provato la 1190 stradale, in un giretto di venti minuti su un percorso tutto pianeggiante attorno a Rozzano.

Sono partito con mappatura street e all'inizio ho detto.. :? ma che é sta roba.. molto soft.. con una leggera risposta ovattata dell'acceleratore :roll: :roll:
Però fatti i primi km, ho capito che sotto il motore c'é!
Eccome!
Devo dire che é proprio una favola, mi sono divertito a giocare con le marce, metto la terza, accelero e il motore risponde, in quarta, pure, in quinta pure!!! Ottimo per fare il turista rilassato, lasciando inserita una quarta e giocare solo d’acceleratore.

Il meglio del motore e del settaggio però lo si sente con mappatura sport, il cambio di indole si percepisce decisamente, anche per il settaggio delle sospensioni. Con questa mappatura i 150 ci sono tutti, tuttavia l'erogazione (e penso l'elettronica, che non si percepisce minimamente) è fluidissima, quasi elettrica, non mette minimamente in difficoltà nel gestire quella potenza.

L'impostazione di guida (con sella alta per me che sono 190) é comoda e non dovrebbe dare particolari problemi in un viaggio lungo.
A fine giretto percepivo calore sotto la sella, ma non particolarmente fastidioso. Si guida bene, solo percepivo il manubri leggermente frenato, soprattutto nelle curve a 90°... poi ho capito che era per l'ammortizzatore di sterzo.

Ovviamente durante tutto il giro paragonavo le varie sensazioni con la mia carotona (990 my 2007) ed ecco il risultato:

Motore: lo installerei subito sulla mia moto, davvero bello, ma a una condizione.... che facesse un rumore degno di una KTM da 150 CV!!
c'era un ronzino elettrico che mi ricorda..... questo

Immagine
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: quando lo uso per affettare le verdure!
L'LC8, anche con le stufe ruggisce!! ti fa godere le orecchie alla prima accensione! spero che con gli akra, la situazione sia migliore.

Guida: mi piacerebbe provarla in qualche bella strada di montagna, anche se penso che in un guidato stretto non sia così divertente come su un su un guidato più ampio e veloce, ma potrei sbagliarmi, forse solo questione di prenderci la mano.
Rispetto alla mia, l'impostazioni sono proprio diverse, questa é una stradale, la mia é una Maxi enduro...anzi una Rally :twisted: ! Son due cose diverse non paragonabili, qui si va a gusti.

Frenata: Ottima!! anche questa la vorrei, ti da molta sicurezza. Anche qui si percepisce che é una frenata stradale, non la vorrei per il fuoristrada e penso di aver capito perché i tester hanno scritto che in off va benissimo l'ABS dedicato... perché senza sarebbe dura gestire una potenza del genere.

Estetica: non mi convince ancora... e direi che non si addice sotto a uno alto 190.... sembra proprio un Vstrom :?

Immagine

In definitiva, é un bel bombardone, non lo definirei una "turistica" .... palle... quella é da scanno!
Anche se il motore mi é piaciuto veramente tanto, mi tengo stretta la mia, perché nel complesso non mi da le stesse belle sensazioni.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti