KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Tagliando 15000

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Tagliando 15000

Messaggioda brunoexc450factory » 6 mag 2014, 18:39

si si,digli pure agli amici BMW di controllare le sue belle catene della distribuzione che montano sui suoi motori 2.0 4 cilindri che non arrivano a 100000 km e spaccano tutto il motore!!!!!! alla faccia dell'olio!!!!! :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: Tagliando 15000

Messaggioda bschenker » 6 mag 2014, 19:53

Di fatti i produttori potrebbeno prescrivere il olio e il marchio, dipende molto della causa.

Io mi riccordo molti anni fa, che Alfa Romeo aumentava la garanzia nel tempo e per i chilometri (limiti del passato) con la condizione del uso di "AGIP Sint", altrimente restava quella di origine in quelli tempi abbastanza basso.
La raggione era un acordo fra Alfa e Agip dove i costi della garanzia veniva suportato dalla AGIP.

La KTM consiglia il Motorex (il loro fornitore) pero unica condizione fisso la classificazione del olio da usare.

.

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Tagliando 15000

Messaggioda Pestifero » 6 mag 2014, 20:05

Quello che vedo nei libretti è che ci sono le specifiche dell'olio.... poi la marca lascia il tempo che trova... forse per motori specifici ad alte prestazioni... forse...
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Tagliando 15000

Messaggioda blackballs » 6 mag 2014, 20:10

La dicitura: ktm consiglia direi.che è abbastanza chiara

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Tagliando 15000

Messaggioda Pestifero » 6 mag 2014, 20:26

anche io consiglio... AHAHAHAHAHAH!
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

Avatar utente
michelefe
 
Messaggi: 1067
Iscritto il: 28 mar 2013, 16:34
Località: Tra Ferrara e Rovigo

Re: Tagliando 15000

Messaggioda michelefe » 6 mag 2014, 21:40

blackballs ha scritto:La dicitura: ktm consiglia direi.che è abbastanza chiara

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


D'accordo con te ma se il tipo del Service non vuole farmela se non col motorex cosa faccio? Lo obbligo?
Già mi faccio oltre 80 km solo per andare...
In settimana gli telefono e se non gli sta bene mi tocca cambiare ancora conce....

Avatar utente
husky71
 
Messaggi: 934
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:19
Località: Piacenza - Val trebbia

Re: Tagliando 15000

Messaggioda husky71 » 6 mag 2014, 22:12

Io ci vado con il mio olio...... e non rompe le scatole.
Andrea
Crf1100 adv

Avatar utente
ronin
 
Messaggi: 749
Iscritto il: 6 lug 2013, 0:01

Re: Tagliando 15000

Messaggioda ronin » 9 mag 2014, 12:06

Personalmente anch'io ho incontrato resistenze da parte delle assistenze a portare durante il tagliando un olio scelto da me.. Cosa che per esempio non succedeva quando avevo il GS. Daccordo con il meccanico portavo l'olio che volevo io... ovviamente bardhall.. Mi e' parso di capire che hanno l'obbligo di fatturare il loro olio in accordo con la casa madre boh...
Il mio meccanico mi ha infatti detto.. io al tagliando ti metto l'olio mio, poi fai tu..
Il problema e' che non e' proprio "sano" sostituire un olio con un altro e poi cambiarlo un altra volta..
Il Bardhall per es ha dei principi attivi che servono a produrre una micropellicola sulle superfici con cui entra in contatto. Cambiare tipologia d'olio, provoda una riduzione delle prestazioni di questi principi attivi.. Insomma.. cambiare olio di continuo e' na cazzata... Da qui anche nascono il problemi di indurimento del cambio etc etc.

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: Tagliando 15000

Messaggioda bschenker » 9 mag 2014, 12:29

Roba da pubblicità!

In principio tutti olio moderni (sintetico) creano un film sul superfice che difficile a rompere. Pero se uno si trova bene con un olio e quello risponde alle specifiche del produttore del veicolo non ce assolutamente nessun problema ad usarla.

Certamente non ce nessun problema da parte della KTM in quel senso. Una volta KTM aveva come fornitore la Shell e era consigliato quello, poi divenuto la Motorex il loro fornitore (forse offrivano migliori condizioni, la Shell ha molto più clientela perciò non trattava) e d'allora l'olio consigliato e logicamente il Motorex.

Tutto qui!

La sua Garage avra un contratto di quelli dove devono prendere una certa quantità, e loro deveno vedere di vendere tutto, altrimenti rimettono.

.

dovi
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 12 mar 2012, 14:16
Località: montefiorino modena ( appennino tosco emiliano)

Re: Tagliando 15000

Messaggioda dovi » 9 mag 2014, 18:07

:D :D :D
bschenker ha scritto:Roba da pubblicità!

In principio tutti olio moderni (sintetico) creano un film sul superfice che difficile a rompere. Pero se uno si trova bene con un olio e quello risponde alle specifiche del produttore del veicolo non ce assolutamente nessun problema ad usarla.

Certamente non ce nessun problema da parte della KTM in quel senso. Una volta KTM aveva come fornitore la Shell e era consigliato quello, poi divenuto la Motorex il loro fornitore (forse offrivano migliori condizioni, la Shell ha molto più clientela perciò non trattava) e d'allora l'olio consigliato e logicamente il Motorex.

Tutto qui!

La sua Garage avra un contratto di quelli dove devono prendere una certa quantità, e loro deveno vedere di vendere tutto, altrimenti rimettono.

.

Avatar utente
sgomma
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 2 feb 2013, 22:20

Re: Tagliando 15000

Messaggioda sgomma » 16 mag 2014, 11:48

ronin ha scritto:....
Il mio meccanico mi ha infatti detto.. io al tagliando ti metto l'olio mio, poi fai tu..


Io con un sorriso gli avrei risposto..."Niente affatto, la moto è la mia e ci metti l'olio che dico io, poi fai tu.:!!"
E' ovvio che, derivando in un tagliando il maggior margine economico proprio dalla vendita dell'olio, il conce cerchi di venderti il suo olio. Dalle mie parti ti rifilano a 35 euro al litro roba che su internet si trova a 16 e che a loro costerà meno di 10...!! :roll:
Di imporre il loro olio al tagliando..ci provano ..ma non possono pretenderlo!

ronin ha scritto:Il problema e' che non e' proprio "sano" sostituire un olio con un altro e poi cambiarlo un altra volta..
Il Bardhall per es ha dei principi attivi che servono a produrre una micropellicola sulle superfici con cui entra in contatto. Cambiare tipologia d'olio, provoda una riduzione delle prestazioni di questi principi attivi.. Insomma.. cambiare olio di continuo e' na cazzata... Da qui anche nascono il problemi di indurimento del cambio etc etc.


E' notorio che l'unica attenzione nel mescolare oli sia quella di utilizzare oli con le stesse caratteristiche per tipologia e gradazione. Ossia Non si dovrebbero mescolare olii minerali con quelli sintetici, ma si possono benissimo mescolare 2 olii sintetici (con la stessa gradazione), su alcune riviste si legge che questa pratica non solo non ha nessuna controindicazione ma semmai porterebbe dei vantaggi!.

Avatar utente
michelefe
 
Messaggi: 1067
Iscritto il: 28 mar 2013, 16:34
Località: Tra Ferrara e Rovigo

Re: Tagliando 15000

Messaggioda michelefe » 16 mag 2014, 12:03

Credo di averlo già scritto ma il conce a cui mi rivolgo non vuole mettere il bardhal e se non metto il "suo" olio non è molto convinto a farmi il tagliando...ora mi rivolgero' ad un altro per vedere se invece lui è d'accordo.
Cmq ho la lettera di Luca Ghilardi dove scrive chiaramente che posso usare un olio compatibile. Però che palle sbattersi anche per queste sciocchezze....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

peppola
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 18 gen 2011, 11:02
Località: Villa Carcina

Re: Tagliando 15000

Messaggioda peppola » 16 mag 2014, 13:19

come stiamo a consumo olio ? la smt era sul kg per 7000 Km, grazie
peppol@

L.A.B. #0069

KTM 1290 S Black

2014-2017 KTM ADV 1190 S Km 38.000
2011-2014 KTM SMT 990 ABS 2011 Km 43.500
2006-2011 Suzuki GSR600 Km 72.000
2003-2006 BMW Scarver (cesso) Km 22.000
1997-2003 HONDA NSX DOMINATOR 650 kM 50.100

Avatar utente
michelefe
 
Messaggi: 1067
Iscritto il: 28 mar 2013, 16:34
Località: Tra Ferrara e Rovigo

Re: Tagliando 15000

Messaggioda michelefe » 16 mag 2014, 14:47

Con il bardhal 10w50 circa 100 grammi in 3000 km. Con il motorex 500 in 7500.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Tagliando 15000

Messaggioda brunoexc450factory » 16 mag 2014, 15:08

fati 7500 km dopo il primo tagliando,consumo praticamente non quantificabile,non ho aggiunto nulla ed è sempre li al livello,è solo diventato scuro. :D
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

peppola
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 18 gen 2011, 11:02
Località: Villa Carcina

Re: Tagliando 15000

Messaggioda peppola » 16 mag 2014, 15:08

michelefe ha scritto:Con il bardhal 10w50 circa 100 grammi in 3000 km. Con il motorex 500 in 7500.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


grazie mi porto la boccia per i viaggi lunghi allora
peppol@

L.A.B. #0069

KTM 1290 S Black

2014-2017 KTM ADV 1190 S Km 38.000
2011-2014 KTM SMT 990 ABS 2011 Km 43.500
2006-2011 Suzuki GSR600 Km 72.000
2003-2006 BMW Scarver (cesso) Km 22.000
1997-2003 HONDA NSX DOMINATOR 650 kM 50.100

Avatar utente
michelefe
 
Messaggi: 1067
Iscritto il: 28 mar 2013, 16:34
Località: Tra Ferrara e Rovigo

Re: Tagliando 15000

Messaggioda michelefe » 17 mag 2014, 19:46

Stamattina sono stato da un "nuovo" conce per avere info sul tagliando.
Lasciando stare il casino che mi ha combinato il primo service che ha inserito il primo tagliando il 29/5/2013 a 1000 km e un secondo fantomatico tagliando pochi giorni dopo inserendo 40000 (quarantamila) km. :evil: :evil: almeno non hanno fatto storie per portare il mio olio. :)
Come conseguenza di quella svista il sistema diceva che non era possibile fare il tagliando dei 15000...che poi in teoria io dovrei fare l'annuale...
Inoltre (utilizzando un altro numero di telaio per un preventivo spesa) veniva indicato di cambiare le candele e anche la registrazione valvole nel service dei 15000.
Dal manuale vengono indicati a 30000 e quindi venerdì chiederò spiegazioni al ragazzo dell'officina.
Mi ha confermato che la garanzia è stata estesa di 12 mesi (infatti la mia che è un aprile 2013 risulta in garanzia fino al 2016) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

una cosa mi lascia perplesso: perchè porre il limite dell'anno o dei 15000?
Se in un anno percorro 10000 km cosa faccio?
Ne faccio uno a 10k poi un altro a 15k dopo 6 mesi?

Avatar utente
husky71
 
Messaggi: 934
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:19
Località: Piacenza - Val trebbia

Re: Tagliando 15000

Messaggioda husky71 » 17 mag 2014, 20:36

No. L'altro lo farai 15000km dopo o entro un'altro anno.
Andrea
Crf1100 adv

Avatar utente
michelefe
 
Messaggi: 1067
Iscritto il: 28 mar 2013, 16:34
Località: Tra Ferrara e Rovigo

Re: Tagliando 15000

Messaggioda michelefe » 17 mag 2014, 21:01

Boh, preferisco quelli con cadenza chilometrica...
In ogni modo, adesso che ho quasi 11000 km quale tabella dovranno tenere in considerazione?
Se, per esempio, a 15000 è prevista la pulizia filtro aria la faranno subito o si passerà tra 15000 o un anno?
Non si verrà a creare qualche incongruenza?

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Tagliando 15000

Messaggioda stefano76 » 17 mag 2014, 22:32

Gli interventi di routine sulla moto sono previsti a cadenze chilometriche, se poi non le raggiungi sul libretto uso e manutenzione sono specificati quali "devi" fare comunque a cadenza annuale anche se hai appena fatto lo stesso intervento pochi km prima.
Mega puttanata, son d'accordo, specie se giri poco,ma d'altronde se ti hanno allungato la garanzia un motivo c'è....in pratica ti "obbligano" una volta in più a passare in officina a farti ciucciare i tuoi bravi 300 eurozzi.

P.S. stessa identica mossa commerciale fatta col 950 nel 2003, dopo un pò che uscirono avevano anche loro prolungata la garanzia un anno.
P.P.S. Ti dicono che hanno allungato i tagliandi a 15000km, però poi devi farne comunque uno all'anno, tanto sanno benissimo che al 90% gli utenti non fanno manco 10000 km all'anno e per il rimanente 10% sanno che comunque 15000km li fai abbastanza tranquillamente con gli oli moderni e con un motorone che sfrutti al 50% se va bene.
Et voilà fornito al marketing quello che volevano per uscire sul mercato con "tagliandi dimezzati" :?

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti