KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ho riscritto a KTM

Avatar utente
ruru
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 5 mar 2009, 13:59
Località: trieste

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda ruru » 21 gen 2015, 20:19

nicola ktm ha scritto:486.67 EURI

Sono molti è vero però considerato che in due anni e 31000 km si spende circa:
2700 € di carburante
600 € di tassa di proprietà
600 € di assicurazione
400 € di gomme
non credo che un tagliando vada poi a incidere molto sul bilancio totale....
Buona parte di quello che ho guadagnato l'ho speso per belle donne ,alcool,e macchine(moto) veloci ......tutto il resto l'ho sperperato....(George Best)

Triade
 
Messaggi: 1288
Iscritto il: 28 nov 2014, 16:14

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda Triade » 21 gen 2015, 20:54

Concordo con Ruru... Considerato l utilizzo chilometrico non è una cifra esorbitante...

nicola ktm
 
Messaggi: 386
Iscritto il: 24 mar 2012, 17:55
Località: colleferro roma

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda nicola ktm » 22 gen 2015, 8:54

no comment

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda VentoeAdrenalina » 22 gen 2015, 10:08

Bisogna paragonare sempre mele con mele...quanto costa il tagliando della MTS? quanto quella del GS LC? Non dico che 486 Euri sono pochi, ne che sia giusto che costino così tanto, ma non ci siamo comprati un Fantic 50 Strada.... questo lo sapevamo. :oops:
Rode anche a me pagare così tanto, poi prendo la prima statale e mi passa tutto... :mrgreen:
V&A

batterio
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 9 feb 2014, 11:00
Località: Roma

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda batterio » 22 gen 2015, 10:57

VentoeAdrenalina ha scritto:Rode anche a me pagare così tanto, poi prendo la prima statale e mi passa tutto... :mrgreen:
V&A



:bike1: :mrgreen: :mrgreen:
“Se sei triste e vorresti morire pensa a chi è triste perché vorrebbe vivere e invece sa di dover morire.” (Jim Morrison)

Avatar utente
Eagle2
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 27 feb 2014, 14:06

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda Eagle2 » 22 gen 2015, 11:17

Il mio dei 1000 l'ho pagato 180, compreso olio, tiraggio raggi, controllo viteria completa, tiraggio canotto, giro di prova, pressione, rabbocco acqua ecc ecc...insomma, io sono soddisfatto, anche perchè sono stato costantemente con loro, quindi ho visto tutto :-D

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda brunoexc450factory » 24 gen 2015, 22:07

oggi ho riscritto anch'io al sciur Luca Ghirardi di info ktm,per il problema avviamento,e per le plasticose.Ho anche chiesto se è vero che givi sta facendo delle nuove valigie per ktm.
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

batterio
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 9 feb 2014, 11:00
Località: Roma

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda batterio » 26 gen 2015, 12:04

Ciao ragazzi,
questa mattina KTM mi ha risposto dicendomi che dovrò portare la moto dal mecca per la sostituzione dello "strumento" e per una verifica di tutti i problemi riscontrati, chiedendomi di farne un elenco al fine di sottoporlo al mecca.
“Se sei triste e vorresti morire pensa a chi è triste perché vorrebbe vivere e invece sa di dover morire.” (Jim Morrison)

Avatar utente
Eagle2
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 27 feb 2014, 14:06

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda Eagle2 » 26 gen 2015, 15:55

Ciao a tutti, per il problema dell'avviamento a freddo ho trovato una cosa interessante.
I ragazzi del advforum hanno scoperto che il motorino di avviamento della 1190 my2015 è lo stesso del 1290 superadventure, di fatti, chi possiede la 1190 my2015, ha una velocità di avviamento doppia rispetto alla nostra.

QUI video con pre e post cambio motorino:

https://www.youtube.com/watch?v=c6OvYTiBF84

Molti hanno risolto cambiando motorino, o comunque lo stanno facendo fare, altri dicono che un semplice aggiornamento al modulo motore, alla versione 0210, risolve il problema.
Quello che non capisco è se la risoluzione della problematica si ha con entrambe le operazioni piuttosto che con una di esse, non sono molto chiari in questo.

Una cosa è certa, sembrerebbe, la my2015 non ha questo problema ed ha il motorino di avviamento del 1290adv

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda VentoeAdrenalina » 26 gen 2015, 17:21

porca miseria, tutta un'altra storia! Puoi postare anche la pagina dove se ne parla? Grazie
V&A

Avatar utente
Eagle2
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 27 feb 2014, 14:06

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda Eagle2 » 26 gen 2015, 17:33


Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda napalmz » 26 gen 2015, 17:58

Parlando di pecunia, quanto viene un cambio di motorino?
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
chimera
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 29 dic 2013, 14:13
Località: Provincia Di Udine

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda chimera » 26 gen 2015, 20:15

Non penso costi poco, bisogna poi vedere il tempo/lavoro per sostituirlo. Sono davvero, ma davvero tentato di scrivere alla KTM descrivendo questa possibile soluzione... Dubito, però, che ammetteranno il problema.

Inviato dalla mia cabina SIP portatile

Avatar utente
Eagle2
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 27 feb 2014, 14:06

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda Eagle2 » 26 gen 2015, 20:38

Io mi sono già mosso con il mio conce KTM, ora manderà tale problema dritto a KTM stessa Gli ho descritto il problema, inserito video e part number compreso....come ho fatto qui nel forum. Io direi che sia cosa buona e giusta farci sentire da KTM e pretendere la sostituzione...non è un capriccio, ma un problema vero e proprio che la nostra moto ha, appena la temperatura ambiente sia inferiore ai 10 - 8 gradi...non può esistere. Quindi potremmo pensare anche ad una petizione...il problema è mondiale, non solo nostro, anche in spagna hanno questo problema e non mi pare sia tanto freddo da quelle parti...

Triade
 
Messaggi: 1288
Iscritto il: 28 nov 2014, 16:14

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda Triade » 26 gen 2015, 21:36

Mah.. Mi sembra una soluzione troppo generalista... Per quale motivo KTM avrebbe dovuto fare questa importante e radicale modifica? Con il rischio di trovarsi qualche centinaio di possessori di KTM ante 2015 che richiederanno la sostituzione? E per altri modelli KTM com'è la situazione? Sarebbe interessante sentire anche altri possessori se hanno mai avuto questo tipo di problema e la soluzione adottata...

batterio
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 9 feb 2014, 11:00
Località: Roma

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda batterio » 27 gen 2015, 14:48

Oggi ho portato la moto dal mecca, gli ho fatto un promemoria delle piccole noie, dalle macchie sul display all'abs, dal clacson alla sella.
Per quest'ultima mia ha detto che forse me la cambierà.
Per il problema sella avevo letto, qui o di là, che le selle del 2014 erano diverse nei materiali. La mia se pigi con il pollice senti il duro della plastica, d'estate dopo che ci stai per un'oretta diventa molle al tal punto che poggi le chiappe sulla plastica, capita anche a voi?
Domani, se tutto va bene, me la riconsegnerà.
Però ho da dirvi una cosa, fino a ieri ho faticato a metterla in moto (temp 7 gradi), ed il clacson gracchiava, questa mattina, cosa da non crederci (temperatura 3 gradi ma con pochissima umidità) la moto si e accesa solo a guardala, ho pigiato il tasto e si è messa subito in moto.
Quando l'ho portata il mecca ha provato a suonare il clacson ed emetteva un bel suono limpido e forte, occhiataccia da parte sua.... mah!
Non vorrei che, come spesso succede, quando porti la macchina/moto dal mecca va tutto bene e il mecca ti prende per un rompicogli.
Mi dispiace fare una brutta figura con il mecca poichè la reputo una persona seria e capace anche perchè non è solo un mecca ma anche uno che fa gare e ci mette la passione, chi conosce F. di B&T non può che confermare.
Vediamo domani, per il momento...
ciauz

Dimenticavo, mi ha confermato che molte 1190 hanno problemi di accensione.
Ultima modifica di batterio il 27 gen 2015, 19:25, modificato 1 volta in totale.
“Se sei triste e vorresti morire pensa a chi è triste perché vorrebbe vivere e invece sa di dover morire.” (Jim Morrison)

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda napalmz » 27 gen 2015, 17:52

Prossima volta, un bel video del problema, così se non lo fa davanti a lui almeno non passi per pazzo!
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
chimera
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 29 dic 2013, 14:13
Località: Provincia Di Udine

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda chimera » 27 gen 2015, 18:55

Triade ha scritto:Mah.. Mi sembra una soluzione troppo generalista... Per quale motivo KTM avrebbe dovuto fare questa importante e radicale modifica? Con il rischio di trovarsi qualche centinaio di possessori di KTM ante 2015 che richiederanno la sostituzione? E per altri modelli KTM com'è la situazione? Sarebbe interessante sentire anche altri possessori se hanno mai avuto questo tipo di problema e la soluzione adottata...


Il discorso è, a parer mio, è un pò delicato. Dai part number è stato verificato che le my 2015 montano il motorino d'avviamento delle 1290 SA (e, probabilmente, del 1290 SD?). Dai video pubblicati, è emerso che il "nuovo" motorino gira con molto più vigore avviando il motore senza problemi.
Ora, a temperature "basse", la viscosità dell'olio motore cambia, la batteria "soffre" un pò di più, unisci il fatto che il motorino ha poco "vigore", ci stà che posso fare fatica ad avviare il motore.
Ovviamente, chi abita in climi più caldi questo problema non lo vedrà mai (infatti, d'estate, questo problema non c'è). Ora, mettiamoci vicino la totalità di moto vendute nel monto, è ovvio che a livello statistico è difficile dire che questo sia effettivamente un problema da parte di KTM.

Questo, secondo me, è il vero problema ed è una mia opinione personale. Chi ha scritto a KTM (come farò io a gg) spiegando, quali, secondo lui, siano i problemi (o il problema...) che crea la difficoltà all'avviamento fa solo che bene; almeno, gli si mette la pulce nell'orecchio...poi magari non ci cagano lo stesso ma almeno, capiscono, che non siamo degli sprovveduti. Io sono ben felice di aiutare tutti a risolvere il problema, ci mancherebbe.

Poi, subentra sempre il discorso "costo/beneficio". Se la KTM si rende conto che la sostituzione di tutti i motorini costa TOT (e solo una piccola fetta dei proprietari si lamenta del problema), stai sicuro che faranno di tutto per non ammettere il problema.

Tutto, ovviamente, IMHO :wink: :wink:

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda Pestifero » 27 gen 2015, 19:35

Se riconoscessero il difetto solo ad uno di voi creerebbero un precedente che scatenerebbe un bagno di sangue.... E poi avranno qualche ricambio dei vecchi nei magazzini e quindi rischiate anche che vi rimettano un motorino identico....

Sulla sella originale secondo me non faranno nulla, al massimo il conce te la farà imbottire ma sono tutte uguali, la mia dopo 30 minuti (l'ho provata solo un giorno) sembra ci si sieda direttamente sul telaio della moto.... Uno schifo assoluto.

Poi ricordatevi che loro possono cambiare qualsiasi pezzo da una produzione all'altra senza dover rispondere a qualcuno, questo tutti i produttori in generale. L'unica cosa a cui ci si può appellare è il mal funzionamento tipo accensione a freddo e sbacchettamento....
La sella, protezione aereodinamica, calore e robe del genere sono incontestabili....

10.. 9... 8..... :mrgreen:
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

batterio
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 9 feb 2014, 11:00
Località: Roma

Re: Ho riscritto a KTM

Messaggioda batterio » 27 gen 2015, 19:43

napalmz ha scritto:Prossima volta, un bel video del problema, così se non lo fa davanti a lui almeno non passi per pazzo!


Buona idea ma, francamente, spero che non ci sia una "prossima volta" :roll:
“Se sei triste e vorresti morire pensa a chi è triste perché vorrebbe vivere e invece sa di dover morire.” (Jim Morrison)

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti