KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Mantenitore di carica batteria

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda dvd70 » 6 gen 2015, 19:39

FRANCAMENTE,ma anche no,stai continuando a sparare kazzate....ed evita le allusioni ai tutori che non sono affari tuoi...

hai iniziato TU con questo intervento,un po' sarcastico nei confronti del duca:

akilao ha scritto:Glielo dice qualcuno o no a sbkduca, che l'autoscarica della batteria è maggiore col caldo anzichè col freddo...?


ed io ho risposto,educatemente,in questo modo,appunto perchè solo di mantenimento invernale si parlava:

dvd70 ha scritto:beh,però con il freddo l'erogazione della corrente per l'avviamento ne risente,a parte quelle li-ion


poi hai iniziato tu con le,appunto,kazzate:

akilao ha scritto:Per niente. L'avviamento difficoltoso col freddo è dovuto agli attriti maggiori dovuti principalmente alla viscosità degli oli a bassa temperatura, e il carburante che si incendia meno facilmente nei primi tentativi e che quindi mettono la batteria sotto sforzo. Ma la batteria, considerata singolarmente, non risente del freddo come invece risente del caldo quando si scarica più velocemente.


:roll: :roll: :roll:

ora,considerando che io ho riportato DATI da fonti un po' più autorevoli che le TUE CHIACCHIERE DA BAR SPORT visto che siamo in un forum e l'unico modo per fare affermazioni incontrovertibili è quello,hai poi proseguito con le kazzate sulle auto canadesi(ne ho una anche attualmente e un'altra avuta anni fa,entrambe con la PRESA PER IL RISCALDAMENTO) e su tuo padre elettrauto,dal quale non hai evidentemente imparato nulla(!) a lignano sabbiadoro,luogo notoriamente freddo dove le batterie ci mollano esattamente come la mia quest' ESTATE in LUGLIO(come se succedesse solo in inverno,ma la casistica di lignano in inverno deve fare molto testo! :| ),mentre qua da me ad esempio non è difficile arrivare a -10 o anche -15 e le moto le usiamo tutto l'anno,come ovviamente le auto sulle quali le probabilità di avere problemi sono infatti moooolto maggiori in inverno che in estate,ora,dicevo,stai rimescolandola sempre di più e la puzza si sente già molto forte....secondo me faresti meglio a troncarla perchè se esageri arrivano gli schizzi....

e ripeto: lascia stare le allusioni fuori luogo.

se la finivi subito avevamo tutti imparato che le batterie al freddo si scaricano meno che a 18°....cosa della quale però non ce ne frega una sega perchè il punto era tenerla carica e avviare la moto e nessuno la mette vicino alla stufa,ma basta inserire il mantenitore


lo sapevo che finiva così....era inevitabile.... :roll:

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda akilao » 6 gen 2015, 19:41

Ciao ruggero, io non vedo altri vantaggi reali, ma è un mio parere. Le litio non le ho mai avute però ho parecchi amici che le hanno su moto sportive. Danno un bello spunto, ma secondo me se avessi problemi di accensione e dovessi insistere parecchio non le vedo bene. Le AGM come la mia usa piastre in piombo-calcio come quelle al gel ma avvolte da materiale assorbente intriso di acido. Non possono perdere acido, e sono molto resistenti a vibrazioni, temperatura e sigillate con un sistema che permette all'elettrolito evaporato di essere riassorbito senza bisogno di sfiati. Peso e dimensioni come le standard. Tieni pronta la birra se vengo su in Friuli...
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda akilao » 6 gen 2015, 19:51

dvd70 ha scritto:ed io ho risposto,educatemente,in questo modo,appunto perchè solo di mantenimento invernale si parlava:

dvd70 ha scritto:beh,però con il freddo l'erogazione della corrente per l'avviamento ne risente,a parte quelle li-ion


Bravo vedo che ricordi il tuo intervento fuori luogo. Non si parlava di avviamento ma solo di mantenimento durante il fermo moto.

PS: complimenti per il linguaggio, un vero signore 8)
Se dalle tue parti vivete a -15 non mi pare la situazione per consigli a carattere generale. Per rispetto degli altri d'ora in poi eviterò risposte ai tuoi interventi. Hanno letto e capito il senso senza scomodare la fisica.
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda dvd70 » 7 gen 2015, 9:10

akilao ha scritto:PS: complimenti per il linguaggio, un vero signore 8)

Almeno io non faccio riferimenti a "tutori legali" od altro...quindi collega la batteria prima di parlare e fai un ragionamento se ti riesce....

akilao ha scritto:Ciao ruggero, io non vedo altri vantaggi reali, ma è un mio parere. Le litio non le ho mai avute però ho parecchi amici che le hanno su moto sportive. Danno un bello spunto, ma secondo me se avessi problemi di accensione e dovessi insistere parecchio non le vedo bene.


Tu continui con le kazzate e gli interventi SBAGLIATI,quindi sarebbe meglio che la piantassi: Una delle principali caratteristiche delle litio,a parte lo spunto notevolmente più elevato in rapporto alla capacità della batteria(infatti sulle enduro la si monta anche più piccola di quella originale),è proprio la caratteristica di CONTINUARE AD EROGARE CORRENTE (quasi)ALLO STESSO MODO SIA DA CARICA CHE DA SCARICA....quindi si può insistere con tutti gli avviamenti fino al limite della batteria,al contrario di quelle al Pb,comprese le AGM,che scaricandosi fanno girare il motorino sempre più lentamente e la(VOSTRA) moto non parte.

ma per sapere queste cose,a parte averne provato una,cosa che tu NON HAI FATTO,basta averne usate anche in altri campi,quali appunto il modellismo o un qualsiasi trapano a batteria(dove il vantaggio è evidentissimo assieme al peso ridotto)

Se c'è bisogno posso mettere anche in questo caso un link o direttamente un grafico,ma è talmente evidente l'assurdità che hai detto che non credo serva....anzi,no: Ne metto uno perchè in un colpo solo chiarisce che spari solamente balle galattiche....in questo sotto viene messo in evidenza come una litio di capacità inferiore ad una pb(4,6 contro 7Ah,cioè il caso tipico delle enduro racing) ha comunque prestazioni in termini di erogazione corrente molto superiori,specialmente quando l'ASSORBIMENTO E' ELEVATO E FINO AL LIMITE DELLA SCARICA:

Immagine

akilao ha scritto:Per rispetto degli altri d'ora in poi eviterò risposte ai tuoi interventi. Hanno letto e capito il senso senza scomodare la fisica.

direi che con quest'ultima kazzata TUTTI,anche chi di batterie o mantenitori non ne sa,si sono appunto fatti un'idea di che considerazione dare a quello che scrivi....a parte quella dell'autoscarica minore in frigo,non ne hai azzeccata mezza: conviene che torni a lezione dal tuo tutore legale,perchè gli stai facendo fare una pessima figura...


fossi in te,ma te lo avevo già detto,lascerei stare perchè continuando ad agitare dopo gli schizzi arriva l'onda....anzi,secondo me è già arrivata.... 8) :mrgreen:


poteva essere una tranquilla divagazione OT.... :| :roll:

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda Pestifero » 7 gen 2015, 10:52

Minchia che rottura di coglioni!

Il problema della 1190 non è proprio la batteria ma altro e tutti sti discorsi presi su google generalizzati c'è ne facciamo un beata sega! Ma non avete altro spazio dove rompere le palle?

Con affetto!
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

Avatar utente
chimera
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 29 dic 2013, 14:13
Località: Provincia Di Udine

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda chimera » 7 gen 2015, 11:10

Io mi chiedo perché bisogna sempre litigare in ogni discussione aperta; ma non è possibile discutere in maniera civile, esponendo il proprio parere, senza dover sempre litigare per chi ha ragione o no? Il bello dei forum è proprio quello di discuterne in maniera civile... Ma qua, ogni post aperto, sembra una scusa per dichiarare guerra a qualcuno. Scusate per lo sfogo e per l'OT ma ci stava.

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda dvd70 » 7 gen 2015, 11:35

io vorrei dei suggerimenti,non sto scherzando(!),sui comportamenti da tenere quando si creano queste situazioni in cui,dal mio punto di vista,ci sono solo due strade:

-finire così se qualcuno insiste oltremisura
-lasciar perdere il 3ad ed allora si perde lo scopo

quale è il modo giusto?

non si tratta di tecnica o che altro: ognuno può rispondere...

in questo caso akilao sta dicendo un mare di inesattezze(per usare un eufemismo),compreso quella che ho evitato di commentare oltre,ma sarebbe stato facile farlo,del fatto che a freddo il motore non parte per la viscosità dell'olio,che creano solo confusione a chi magari vorrebbe sapere cosa fare o cosa comprare senza essere più di tanto interessato agli aspetti prettamente tecnici.

quindi?....come si procede...?

facciamo solo delle educate CHIACCHIERE che portano a nulla,oppure lasciamo perdere subito non appena esce qualcuno che dice cose fuori da ogni logica e buon senso...?

(come del resto hanno fatto,senza colpa ovviamente,ognuno è libero di non voler polemizzare(anzi!),stefano76 o salzig,che direi di aver capito che sappiano + o - quanto me e sicuramente molti altri ancora,su come stanno le cose.... :roll: )

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda VentoeAdrenalina » 7 gen 2015, 12:00

chimera ha scritto:Io mi chiedo perché bisogna sempre litigare in ogni discussione aperta; ma non è possibile discutere in maniera civile, esponendo il proprio parere, senza dover sempre litigare per chi ha ragione o no? Il bello dei forum è proprio quello di discuterne in maniera civile... Ma qua, ogni post aperto, sembra una scusa per dichiarare guerra a qualcuno. Scusate per lo sfogo e per l'OT ma ci stava.


Te ne sei accorto anche te?
Vedrai che presto si raggiungeranno i livelli di QdE, lì la gente si faceva causa a ogni piè sospinto...
Questo non è un forum, è un'arena ove molte, troppe persone, devono dimostrare al mondo che contano qualcosa cercando di avere ragione anche quendo la risposta alle domande sollevate non è una sola. Mettici che i moderatori intervengono solo per cancellare i post e non per educare a come ci si comporta su un forum...il gioco è fatto.
Se non capissi un c@zzo di meccanica non farei comunque tante domande in questo luogo ove la maggior parte delle risposte è sempre mirata a darti del deficente....
Per fortuna esistono altri luoghi di aggregazione dove oltre a ragazzini viziati vestiti da uomini, si riesce a conoscere persone che non fanno della loro competenza o esperienza un arma per sminuire gli altri ma semmai per aiutarli a crescere motociclisticamente. Se parli o scivi in inglese sai a cosa mi riferisco.

Scusate l'OT, e ovviamente non mi riferisco a nessuno in particolare :mrgreen:
V&A

Avatar utente
chimera
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 29 dic 2013, 14:13
Località: Provincia Di Udine

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda chimera » 7 gen 2015, 12:11

Io spero che non si raggiungano i livelli di QdE, per l'amor di zio! Dico solo che molte volte, si potrebbero evitare discussioni semplicemente cambiando il modo di porsi (come, giustamente, ha esposto V&A nell'ultima parte) oppure moderando un pò più le discussioni. Sporcare un Topic solo per capire chi ha ragione fra due contendenti mi sembra, a volte, esagerato. Alla fine, questo topic, si potrebbe riassumere in poche pagine, e non in 11 come è attualmente. In altri forum, questo non succede mi dispiace dirlo. Ora basta OT direi, almeno da parte mia.

Inviato dalla mia cabina SIP portatile

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda dvd70 » 7 gen 2015, 12:47

mah.... :roll: ....di solito quando qualcuno interviene volendo dare l'impressione di essere un po'...."sopra le parti" :roll: :roll: ,vado a vedere i suoi msg e nel caso di colui che ha risposto sopra,se ad esempio si legge qualcosa in un 3ad di gomme o di scarichi,malgrado il voler sempre apparire dalla parte di quelli che non si abbassano alle discussioni e polemiche,in realtà quello che si può leggere mica corrisponde granchè.... :roll: :roll: :roll:

riguardo ai paragoni con altri forum,anche in inglese,mi scappa invece un po' da ridere: tempo fa qualcuno lo frequentavo(non di ktm ma cambia nulla) e sinceramente tutto il mondo è paese,poi ci sono le diverse situazioni ma non dipendono dall'idioma,piuttosto dagli argomenti trattati.

se si parla di estetica,di gusti,di sensazioni,di preferenze per un tipo di gomme ecc ecc,allora è giusto che ognuno possa dire tutto quello che gli pare e altri non devono intervenire a contestare perchè un colore è meno bello o una gomma tiene peggio dell'altra...

se si parla di cose prettamente tecniche,riconducibili a leggi fisiche o matematiche o anche solo semplicemente CERTE per i motivi più svariati,allora le "opinioni" personali possono stare a casa loro e quelli che le sparano a vanvera per loro semplice convinzione,data da non si capisce cosa,ma che è palesemente sbagliata,fanno veramente incazzare chi (sarà un limite!) ragiona in modo basato principlamente sulla logica e sui fatti e dati.

tra l'altro forum dove si(non) può :roll: parlare di qualsiasi cosa ma che poi viene "regolata" di continuo da moderazione troppo elevata,risultano essere RIDICOLI dal punto di vista dei contenuti e vanno bene solo giusto per scegliere la marca di qualche (inutile) accessorio pp....in compenso,è vero,si evitano le discussioni...

poi starà agli utenti giudicare cosa è meglio....a me ad esempio le pp fanno cagare e sempre quando posso e devo comprare qualcosa lo faccio per altri canali 8)

quando qualsiasi pirla può contestare qualsiasi cosa e non è data la possibilità di ribattergli che ha detto una pirlata,allora cade il senso di tutto quello che riguarda una certa(consistente) parte di argomenti che riguardano il mondo moto

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda VentoeAdrenalina » 7 gen 2015, 13:34

dvd70 ha scritto:mah.... :roll: ....di solito quando qualcuno interviene volendo dare l'impressione di essere un po'...."sopra le parti" :roll: :roll: ,vado a vedere i suoi msg e nel caso di colui che ha risposto sopra,se ad esempio si legge qualcosa in un 3ad di gomme o di scarichi,malgrado il voler sempre apparire dalla parte di quelli che non si abbassano alle discussioni e polemiche,in realtà quello che si può leggere mica corrisponde granchè.... :roll: :roll: :roll:

riguardo ai paragoni con altri forum,anche in inglese,mi scappa invece un po' da ridere: tempo fa qualcuno lo frequentavo(non di ktm ma cambia nulla) e sinceramente tutto il mondo è paese,poi ci sono le diverse situazioni ma non dipendono dall'idioma,piuttosto dagli argomenti trattati.

se si parla di estetica,di gusti,di sensazioni,di preferenze per un tipo di gomme ecc ecc,allora è giusto che ognuno possa dire tutto quello che gli pare e altri non devono intervenire a contestare perchè un colore è meno bello o una gomma tiene peggio dell'altra...

se si parla di cose prettamente tecniche,riconducibili a leggi fisiche o matematiche o anche solo semplicemente CERTE per i motivi più svariati,allora le "opinioni" personali possono stare a casa loro e quelli che le sparano a vanvera per loro semplice convinzione,data da non si capisce cosa,ma che è palesemente sbagliata,fanno veramente incazzare chi (sarà un limite!) ragiona in modo basato principlamente sulla logica e sui fatti e dati.

tra l'altro forum dove si(non) può :roll: parlare di qualsiasi cosa ma che poi viene "regolata" di continuo da moderazione troppo elevata,risultano essere RIDICOLI dal punto di vista dei contenuti e vanno bene solo giusto per scegliere la marca di qualche (inutile) accessorio pp....in compenso,è vero,si evitano le discussioni...

poi starà agli utenti giudicare cosa è meglio....a me ad esempio le pp fanno cagare e sempre quando posso e devo comprare qualcosa lo faccio per altri canali 8)

quando qualsiasi pirla può contestare qualsiasi cosa e non è data la possibilità di ribattergli che ha detto una pirlata,allora cade il senso di tutto quello che riguarda una certa(consistente) parte di argomenti che riguardano il mondo moto


c.v.d.
la differenza è che io non esco di casa pensando che gli altri sono dei pirla e io devo ricordaglielo ad ogni occasione, poi sono umano e se provocato reagisco come tutti. :twisted:
Inoltre io non mi sento provocato da uno che ha un'opinione diversa dalla mia, e non ho la missione di cambiare la sua opinione anche se credo che sia sbagliata (leggi pirlata per la forma usata da te) scrditandola ad ogni occasione.
In ultimo, ma non meno importante, molti (come te nella precedente risposta) pensano che la forma sia un aspetto trascurabuile di una conversazione scritta, dove non si ha la possibilità di guardare in volto il proprio interlocutore e quindi capire dall'espressione qual'è il tono della conversazione (scherzoso, serio, strafottente, etc). Forse a qualcuno è morta la maestra da piccoli o forse non ha voglia di fermarsi a comunicare veramente qualcosa agli altri, forse si vuole solo sparare la propria verità e dire agli altri "hai detto una cazzata, sei un pirla" e magari quel poveraccio stava solo cercando di capirci qualcosa su un argomento a lui sconosciuto...non sono tutti motociclisti di lunga data qui...e ci vorrebbe pazienza, e ci vorrebbe anche chi gestisca il forum in modo dignitoso..a me non frega nulla, ci rimette il forum e chi si smazza per farlo girare.
Mi fermo qui, non sto cercando una polemica con te o con altri ma penso sinceramente che di questo passo sul forum rimangono solo quelli cazzuti, esperti, e disposti ad azzannarsi per una opinione su una moto...lo scopo dei forum è un'altro.
V&A

Avatar utente
ruru
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 5 mar 2009, 13:59
Località: trieste

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda ruru » 7 gen 2015, 14:17

[quote="Mi fermo qui, non sto cercando una polemica con te o con altri ma penso sinceramente che di questo passo sul forum rimangono solo quelli cazzuti, esperti, e disposti ad azzannarsi per una opinione su una moto...lo scopo dei forum è un'altro.
V&A[/quote]
:s-quoto2: :s-quoto2:
Buona parte di quello che ho guadagnato l'ho speso per belle donne ,alcool,e macchine(moto) veloci ......tutto il resto l'ho sperperato....(George Best)

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda dvd70 » 7 gen 2015, 14:42

VentoeAdrenalina ha scritto:c.v.d.


CDV lo dovrei dire io invece,perchè io ho detto una cosa:
se si parla di estetica,di gusti,di sensazioni,di preferenze per un tipo di gomme ecc ecc,allora è giusto che ognuno possa dire tutto quello che gli pare e altri non devono intervenire a contestare perchè un colore è meno bello o una gomma tiene peggio dell'altra...

se si parla di cose prettamente tecniche,riconducibili a leggi fisiche o matematiche o anche solo semplicemente CERTE per i motivi più svariati,allora le "opinioni" personali possono stare a casa loro


e tu hai risposto con un'altra:
Inoltre io non mi sento provocato da uno che ha un'opinione diversa dalla mia, e non ho la missione di cambiare la sua opinione anche se credo che sia sbagliata (leggi pirlata per la forma usata da te) scrditandola ad ogni occasione


sperando che anche la lettura di queste frasi non cambi di significato a seconda delle OPINIONI personali,Come Volevasi Dimostrare si conferma il fatto che viene messo in 2°-3°-4° o ultimo piano il contenuto e la sostanza delle cose rispetto al resto.

poi sulla forma e l'educazione posso anche essere d'accordo ma purtroppo non tutti siamo ugualemte bravi a scrivere ed esprimerci nei modi più corretti evitando modi e terminologie a volte effettivamente poco simpatici.....anche qui però ricadiamo nel campo delle opinioni: ad esempio io ritengo MOLTO peggio il riferimento ai "tutori legali" fatto da akilao -SENZA CHE IO AVESSI USATO COMPORTAMENTI POCO CORRETTI A QUEL MOMENTO- piuttosto che un "hai detto una kazzata".....ma ripeto,sono punti di vista.

solo che in tanti non se(ce) ne rendono(iamo) conto: Tu ad esempio hai risposto piccatino e maleducatino,indipendentemente dal fatto che l'altro avesse ragione o meno,su di uno scarico quando era evidente da come avevi scritto che non ne avevi mai visto uno internamente dal vero(e c'è di peggio in giro,ma se uno ha iniziato a rompere marmitte a 13 anni subito viene adittato come misuratore di peni :roll: ).....poi a parte invertite sei intervenuto nel 3ad delle gomme....e lì ho smesso di leggere.... :roll:

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda dvd70 » 7 gen 2015, 14:49

ruru ha scritto:
VentoeAdrenalina ha scritto:Mi fermo qui, non sto cercando una polemica con te o con altri ma penso sinceramente che di questo passo sul forum rimangono solo quelli cazzuti, esperti, e disposti ad azzannarsi per una opinione su una moto...lo scopo dei forum è un'altro.
V&A

:s-quoto2: :s-quoto2:


sì ruru,questa è una cosa quotabile probabilmente dal 98% delle persone sulla faccia della terra,come il fatto che sia meglio la pace della guerra,però facciamo un esempio: tu hai fatto una domanda,che a parte non c'entrare nulla con il 3ad(come gli interventi di pacifico ad esempio,che non si capisce perchè perda tempo a leggere dicendo agli altri che hanno tempo da perdere 8) ) ma che ci poteva stare lostesso: Se volevi comprare una batteria LiFe,preferisci avere risposte da chi dice,non sapendo nemmeno su cosa si sia basato,l'ESATTO CONTRARIO di quello che è in realtà,oppure cosa...?

:?: :?: :?:

ovvio che senza polemiche e discussioni sarebbe tutto più bello

Avatar utente
ruru
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 5 mar 2009, 13:59
Località: trieste

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda ruru » 7 gen 2015, 15:14

" ..non centrava nulla ... :D :D :D ...ma ci poteva stare lo stesso :D :D :D "
grazie ..ma credo proprio che tu non abbia capito il senso :cincin:
Buona parte di quello che ho guadagnato l'ho speso per belle donne ,alcool,e macchine(moto) veloci ......tutto il resto l'ho sperperato....(George Best)

Avatar utente
VentoeAdrenalina
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 21 gen 2014, 9:06

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda VentoeAdrenalina » 7 gen 2015, 15:17

dvd70 non ti seguo più, mi sono perso...e non perchè non voglia leggerti sia chiaro. Ad ogni modo non mi erigo ad esempio di comportamento per il forum, ma sono certo di avere un comportamento di partenza sempre propositivo e recettivo.... e di avere anche il difetto di rispondere alle provocazioni.
Se ho risposto male a qualcuno non significa che non possa consigliare agli altri di non farlo. in breve se tutti abbassassero un po' i toni si parlerebbe di moto, di problemi, di come risolverli, e di come divertirsi insieme.

Avevo iniziato a leggere questo topic perchè anche io volevo sapere se qualcun altro aveva avuto mai problemi ad attaccare il mantenitore alla presa su quadro. Infatti il mio conce mi aveva sconsigliato di usare quell'attacco perchè, cito lui, "è meglio non far passare corrente attraverso 3 centraline". Anche se questa affermazione lascia il temopo che trova, non conoscendo io l'impianto elettrico della ADV e delle moto moderne in generale, mi sono astenuto (anche perchè la moto l'ho usata spesso e non ne ho avuto bisogno). Ma ora che arriva il freddo volevo sapere se devo attaccarmi ai morsetti batteria, nel qual caso monto il solito attacco rapido isolato, oppure se posso astenermi e passare per la presa su quadro strumenti. La cosa miglior3e da fare è quella di chiedere a chi l'ha gia fatto da tempo e non ha mai avuto problemi...mi pare di aver capito che si possa fare.

V&A

dvd70
 
Messaggi: 2658
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:51
Località: Appennino Modenese

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda dvd70 » 7 gen 2015, 16:33

ruru ha scritto:" ..non centrava nulla ... :D :D :D ...ma ci poteva stare lo stesso :D :D :D "
grazie ..ma credo proprio che tu non abbia capito il senso :cincin:


ma l'ho detto che andava bene la domanda nel contesto...era il riferimento(al 3ad) che era sbagliato perhè altro argomento e la domanda non si capiva!

cmq il senso,non della domanda,l'ho capito....non sono così indietro :wink: ....è che avevo messo un po' di "cose insieme per fare un esempio e sdrammatizzare".... :roll:

probabilmente sono io che non riesco ad esprimere bene quello che penso :|

VentoeAdrenalina ha scritto: Ma ora che arriva il freddo volevo sapere se devo attaccarmi ai morsetti batteria, nel qual caso monto il solito attacco rapido isolato, oppure se posso astenermi e passare per la presa su quadro strumenti. La cosa miglior3e da fare è quella di chiedere a chi l'ha gia fatto da tempo e non ha mai avuto problemi...mi pare di aver capito che si possa fare.

V&A


ventolo,a questo punto ripeto quello sopra(che del resto ho già detto più volte anche in altri 3ad): probabilmente mi spiego male,scrivo male,non uso i termini giusti....!!!

a prescindere appunto che anche tu rispondi in certi modi,quando ritieni a TUO giudizio che sia il caso,sono proprio le cose qua sopra,tipiche dei forum che NON vanno:

Se io voglio sapere DOVE collegare un mantenitore,non mi interessa(o mi interessa poco) che nella presa accendisigari va bene perchè "lo fanno altri".....io VOGLIO sapere PERCHE' va bene

se,per esempio assurdo,è andata sempre bene a tutti perchè tutti usano optima e c-teck che sono fatti in un certo modo,poi io attacco quello della lidl e mi fa saltare la centralina,il "a chi l'ha gia fatto da tempo e non ha mai avuto problemi" va a farsi fottere...!
(non succederà mai niente,ma era un esempio)

e gradirei che me lo spiegasse qualcuno che lo sa.

stessa cosa per le batterie al litio o l'olio o keccazzonesò ma comunque tutte quelle cose che non sono soggette ad interpretazioni che vanno in base alle opinioni o alla temperatura della zona dove si abita: Kazzo,lo so anche io che a lignano di batterie morte dal freddo non ce ne saranno mai,ma non solo da giugno a settembre,anche durante l'inverno!!!!.....quindi quell'affermazione NON FA TESTO!!!(poi potrebbe essere vera,ma non serve a nulla)

Avatar utente
elleR
 
Messaggi: 7253
Iscritto il: 23 nov 2010, 22:15
Località: Bresso

Re: Mantenitore di carica batteria

Messaggioda elleR » 7 gen 2015, 21:54

ritengo che l'argomento sia stato trattato a sufficienza con numerosi OT, pertanto si chiude il topic

VentoeAdrenalina ha scritto:Mettici che i moderatori intervengono solo per cancellare i post e non per educare a come ci si comporta su un forum...il gioco è fatto.
V&A

Un moderatore oltre che cancellare i messaggi chiude e banna!!!

Ruolo del moderatore di certo non è quello di “educare”, a quello mi auguro che ci abbiano pensato i vostri genitori, é molto semplice esistono pochissime regole da rispettare (v.sotto)
Per tutti:
- Chi ha MP è stato bannato per una settimana, sperando che ciò sia di aiuto alla “meditazione”
- Date una rilettura al regolamento
- Altri sono a rischio, fatevi un esame di coscienza

viewtopic.php?f=66&t=80

Il bon ton del forum

Il galateo del motociclista informatico prevede un minimo di regole da seguire a beneficio di tutta La comunità.

• È buona norma presentarsi a tutti dopo l’iscrizione, per dar modo di conoscervi e sapere i vostri interessi da condividere (e se non vi presentate non potete aprire nuovi topic!).

• Non è bello parlare male di altri siti o persone che non possono replicare.

• È doveroso il decoro e lo stile nello scrivere evitando l’accumulo di parolacce.

• Sono vietati rimandi ad altri siti senza il consenso dello staff, specialmente se commerciali

• È vietato bestemmiare, non siamo in chiesa ma da fastidio lo stesso.

• Non si parla di religione, politica o sport non legati ai motori.

• Il rispetto reciproco e la sincerità sono di casa, adeguatevi anche voi.

• Ognuno qui ha la possibilità di contribuire alla crescita del forum e di goderne i privilegi.

• Tutti hanno la libertà di poter esprimere le proprie idee, purchè non risultino fuori luogo o svilenti nei confronti del forum o dei suoi utenti .

• Eventuali iniziative come petizioni o altre forme aggreganti vanno proposte prima all’aministrazione del forum per una verifica e avvallo.

• Non sono tollerati i contestatori cronici.

• Sono ammessi gli ottimisti.

• Accettiamo critiche costruttive e promuoviamo l’iniziativa di tutti.

• Ognuno è moderatore di se stesso questo fa si che il forum non sia cinto da un collare troppo "stretto".

Precedente

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti