KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Accensione a freddo

Avatar utente
azzidu
 
Messaggi: 586
Iscritto il: 13 set 2012, 10:06

Re: Accensione a freddo

Messaggioda azzidu » 23 dic 2013, 13:29

Si si UAZ avevo interpretato bene il tuo post, l'ho quotato per quello...
KTM Adventure 1190 R
EXC 530

Avatar utente
sgomma
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 2 feb 2013, 22:20

Re: Accensione a freddo

Messaggioda sgomma » 23 dic 2013, 14:50

Pestifero ha scritto:Non esiste una batteria al litio con un amperaggio (capacità) maggiore, altrimenti lo spunto sarebbe esageratamente alto e dannoso.... :


Da quanto ne so... l'inserimento di una batteria con maggiore amperaggio, sempre che abbia le dimensioni giuste per entrare nell'alloggiamento, non dovrebbe avere alcuna controindicazione, a patto ovviamente che sia sempre a 12 V. :wink:

infatti:

V=R x I
La Tensione è uguale al prodotto del carico per la corrente

V= Tensione della batteria
R= Carico degli utilizzatori
I= Corrente che passa attraverso i fili

LA corrente è sempre uguale a parità di tensione

Se la batteria ha stessa tensione la corrente è sempre uguale, pur con batterie diverse in Ah.

conclusione:

Batterie con stessa tensione e maggiore capacità di corrente, consentono di reggere meglio a carichi maggiori,il che consente di accendere la moto fornendo al motorino di avviamento o alla pompa del carburante (quando presente) la necessaria quantità di corrente, magari anche con le luci accese senza il tipico calo di tensione.

Va solo considerato che qualora la batteria fosse quasi scarica, quella di maggior amperaggio richiederebbe più tempo per ricaricarsi completamente, ma è anche vero che dopo uno o due avviamenti sarebbe meno scarica di una ad amperaggio minore.

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Accensione a freddo

Messaggioda stefano76 » 23 dic 2013, 15:08

E'uguale la corrente ASSORBITA, non quella erogata, batterie con maggiore capacità caleranno meno in tnsione ed erogheranno più corrente pertanto di una piccola. il tuo ragionamento è corretto solo se consideri la sorgente a capacità infinita.
Esiste inoltre un'altra grandezza nelle batterie, che è la cosiddetta corrente di spunto. A parità di Ah e V può variare anche abbastanza.

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Accensione a freddo

Messaggioda Pestifero » 23 dic 2013, 16:27

Sgomma.... http://www.bclithiumbatteries.com/batte ... acido.html

Devi considerare che le liPo o litio hanno caratteristiche decisamente diverse dalle tradizionali...
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

Avatar utente
michelefe
 
Messaggi: 1067
Iscritto il: 28 mar 2013, 16:34
Località: Tra Ferrara e Rovigo

Re: Accensione a freddo

Messaggioda michelefe » 23 dic 2013, 18:39

Puoi tranquillamente metterla di amperaggio maggiore che non ci sono controindicazioni.
Sono gli utilizzatori che richiedono corrente secondo necessità e non la batteria ad erogarla.
Nel senso che se a pieno carico hai bisogno di 10 A e la batteria è da 50 A verrano erogati quelli richiesti e non 50.
Nelle auto, dove ho potuto, ho sempre montato batterie più grandi dell'originale che, di solito, hanno anche una corrente di spunto (detta anche scarica violenta) superiore.

Avatar utente
sgomma
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 2 feb 2013, 22:20

Re: Accensione a freddo

Messaggioda sgomma » 23 dic 2013, 20:16

stefano76 ha scritto:E'uguale la corrente ASSORBITA, non quella erogata,....


cerchiamo di intenderci...

Ricostruiamo il senso del discorso altrimenti si perde il filo:

1) in diversi si lamentano della scarsa efficienza della batteria del 1190
2) abbiamo considerato di sostituire la batteria originale con una di maggiore amperaggio (che garantisce anche maggiore spunto)
3) pacifico ritiene che: "lo spunto potrebbe essere troppo alto e dannoso"
4) per approfondire tale aspetto ho detto che: Se 2 batterie di diverso amperaggio hanno la stessa tensione (12 V), la corrente assorbita dal motorino d'avviamento è la stessa (in questo senso è uguale), e questo spiega perché non ci siano controindicazioni ad usare una batteria con maggiore amperaggio se rispetta il voltaggio.
E' poi ovvio e lo abbiamo detto tutti che la batteria con maggiore capacità reggerà più a lungo i tentativi di accensione e che fornirà una maggiore corrente di spunto (è proprio per questo che la vogliamo montare) ma tale maggiore spunto , e qui rispondo anche a Pacifico, si misura sempre in A e non viene fornita ad un voltaggio più alto, il che assicura al motorino di avviamento di non subire danni e, ricevendo tutta l'energia che gli serve senza cedimenti, di funzionare al massimo della potenza anche nei tentativi ripetuti o prolungati!

Sempre rispondendo a Pacifico:
la pagina della comparativa delle batterie al litio da te linkata, spiega bene come queste possano fornire un amperaggio maggiore (sia come spunto che come Ah) ma non varia la tensione di fornitura che è sempre a 12V..il che ci riporta a quanto sopra detto. 8)

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Accensione a freddo

Messaggioda stefano76 » 23 dic 2013, 21:26

Come dice Michele se si aumenta la capacità della batteria non si distrugge nulla. Lo spunto "troppo alto" non esiste, la corrente richiesta è solo quella di targa del motorino di avviamento.
A batteria KO mi è capitato di accendere la moto con i cavi attaccati a una batteria da trattore da 160Ah, eroga oltre 1100A di spunto...avrebbe dovuto farmi esplodere il motorino di avviamento, e invece si avvia normalmente come quando la batteria originale è bella carica.

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Accensione a freddo

Messaggioda brunoexc450factory » 23 dic 2013, 21:39

e fu cosi' che scoprimmo l'acqua calda!!!! :rotlf:
è solo questione di ampere..... piu ce n'è meglio è con la 1190.
la mia allusione alla "pila" voleva proprio riferirsi al fatto che abbiamo su una batteria trooooppooooo scarsa!!!!! basti pensare che su una panda 45 che è 900cc 4 cilindri c'è una batteria da 45ah mi chiedo come puo una batteria da 14 ah far partire un 1200 2 cilindri......
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

Avatar utente
husky71
 
Messaggi: 932
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:19
Località: Piacenza - Val trebbia

Re: Accensione a freddo

Messaggioda husky71 » 23 dic 2013, 22:20

per miracolo....
Andrea
Crf1100 adv

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: Accensione a freddo

Messaggioda Pestifero » 23 dic 2013, 22:37

Ok... ammetto la mia più totale ignoranza... quindi prendete le mie considerazioni con le pinze...
Però ci sono certe cose che non mi convincono... intanto una cosa è parlare delle piombo ed una cosa delle Litio che hanno comportamenti e rendimenti completamente differenti...
E leggendo le varie schede non è che quelle al Litio brillino per la quantità di AH, al contrario dello spunto...

Cioè... l'amperaggio è la capacità della batteria di dare costantemente una certa tensione per un determinato tempo... quindi ci azzecca poco la quantità maggiore di ah come più meglio assai per la 1190... :mrgreen: :roll: è lo spunto in fase di accensione quello che interessa... il resto è un problema dell'alternatore...

Stò cercando di capire... quindi se sbaglio ditemi dove :oops:
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Accensione a freddo

Messaggioda brunoexc450factory » 23 dic 2013, 22:56

husky71 ha scritto:per miracolo....


hai,ragione!!!! ecco perche' la mia non parte mai,inizio a impreacare gia quando accendo il quadro e quindi niente miracolo!!!! :rotlf: :rotlf:
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

Avatar utente
sgomma
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 2 feb 2013, 22:20

Re: Accensione a freddo

Messaggioda sgomma » 24 dic 2013, 0:24

Pestifero ha scritto:Ok... ammetto la mia più totale ignoranza... quindi prendete le mie considerazioni con le pinze...

Cioè... l'amperaggio è la capacità della batteria di dare costantemente una certa tensione per un determinato tempo... quindi ci azzecca poco la quantità maggiore di ah come più meglio assai per la 1190... :mrgreen: :roll: è lo spunto in fase di accensione quello che interessa... il resto è un problema dell'alternatore...

Stò cercando di capire... quindi se sbaglio ditemi dove :oops:


Ti do solo il mio parere...

Posto che la tensione, misurata in V, è determinata dalla differenza di potenziale e certamente si riduce in una batteria parecchio scarica a causa della ridotta concentrazione elettrolitica, definirei la Capacità di una batteria come la quantità di corrente che la batteria può erogare continuativamente prima che la tensione scenda a 10.5 Volt (valore convenzionale di batteria completamente scarica).. La quantità di corrente viene misurata in Amp per ora (Ah).
Il valore della Capacità è generalmente indicata dalla lettera C affiancato dal n. di ore considerato. Ad esempio:

Il valore di capacità "C20" si ottiene moltiplicando la quantità di corrente che la batteria può erogare continuamente per 20 (ore) prima di scendere a 10.5 Volt
Nel caso di una batteria con 100Ah (C20), vuol dire che la corrente che si può erogare costantemente per 20 ore prima che la tensione scenda a 10.50 V è di 5 Ampere/h (5A x 20h = 100 Ah).

Ma si è parlato anche di corrente di spunto. Per spunto s'intende la massima corrente che la batteria può erogare all’avviamento per 30 secondi continuativi prima di scendere a 7.2 Volt.

Ora torniamo alla moto....
credo si possa affermare che in nessun caso la batteria fornirà corrente ad una tensione maggiore rispetto a quella massima per cui è stata progettata, e questo elimina il rischio che batterie di capacità elevata, sempre che siano a 12 volt danneggino il motorino d'avviamento. Nel contempo però la batteria ad alta capacita fornisce sia un maggiore quantità di corrente (Ah) il che la rende meno sensibile a fenomeni di scarica quando si accendono diversi elementi che assorbono corrente (fari supplementari, manopole riscaldate ecc), e dall'altro lato fornisce maggiore corrente di spunto che garantisce al motorino di avviamento di girare anche per parecchi secondi alla massima potenza. E' questo il motivo che, a mio parere, ed in coerenza con quanto fin qui espresso da molti, una batteria di maggiore amperaggio potrebbe risolvere il problema di avviamento del grosso bicilindrico 1200, avviamento che non esito a credere possa scaricare in pochi secondi la debole batteria di serie, specialmente se la moto ha sostato in luoghi freddi! :wink:

uaz82
 
Messaggi: 280
Iscritto il: 19 apr 2013, 20:32

Messaggioda uaz82 » 24 dic 2013, 7:41

Se non erro qualcuno ha cambiato la batteria con un al Litio, no? Dice che l'accensione è migliorata radicalmente, no? Ma ancora che stiamo sviscerando formule?:) a questo punto penso sia un dato di fatto, se volete star tranquilli montate una litio oppure mandate una mail a ktm e vedete se ve la cambiano loro:):)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
azzidu
 
Messaggi: 586
Iscritto il: 13 set 2012, 10:06

Re: Accensione a freddo

Messaggioda azzidu » 24 dic 2013, 9:18

Innanzi tutto più che una batteria agli ioni di litio cercherei una batteria ai polimeri di litio.
Possono avere delle controindicazioni quali: minor durata rispetto alle tradizionali al piombo, pericolosità se non trattate a dovere (arrivano anche ad esplodere in casi limite tipo alte temperature ed eccesso di carica).
Sicuramente hanno il grande pregio di non avere nessun effetto memoria, tempi di ricarica molto inferiori, una resa peso potenza molto superiore alle tradizionali.

Quindi l'unica cosa a cui prestare attenzione è di sceglierne una adatta all'uso che ne vogliamo fare e di marche sicure... okkio alle cineserie che si trovano sul web visto che ci poggiamo sopra il c....
KTM Adventure 1190 R
EXC 530

Avatar utente
azzidu
 
Messaggi: 586
Iscritto il: 13 set 2012, 10:06

Re: Accensione a freddo

Messaggioda azzidu » 24 dic 2013, 9:26

KTM Adventure 1190 R
EXC 530

Avatar utente
husky71
 
Messaggi: 932
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:19
Località: Piacenza - Val trebbia

Re: Accensione a freddo

Messaggioda husky71 » 24 dic 2013, 12:37

azzidu ha scritto:(arrivano anche ad esplodere in casi limite tipo alte temperature ed eccesso di carica).


Allora noi siamo a posto tanto in zona batteria non c'e caldo........... :rotlf:
Andrea
Crf1100 adv

Avatar utente
sgomma
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 2 feb 2013, 22:20

Re: Accensione a freddo

Messaggioda sgomma » 24 dic 2013, 12:58

azzidu ha scritto:Innanzi tutto più che una batteria agli ioni di litio cercherei una batteria ai polimeri di litio.
Possono avere delle controindicazioni quali: minor durata rispetto alle tradizionali al piombo, pericolosità se non trattate a dovere (arrivano anche ad esplodere in casi limite tipo alte temperature ed eccesso di carica).
Sicuramente hanno il grande pregio di non avere nessun effetto memoria, tempi di ricarica molto inferiori, una resa peso potenza molto superiore alle tradizionali.

Quindi l'unica cosa a cui prestare attenzione è di sceglierne una adatta all'uso che ne vogliamo fare e di marche sicure... okkio alle cineserie che si trovano sul web visto che ci poggiamo sopra il c....



fermo restando che le batterie a polimeri di litio (Li-Poly) sono tecnologicamente molto recenti (quindi sono ancora da sviluppare) ed ancora poco diffuse, durano molto ma molto meno delle altre, con un numero massimo di cicli (carica/scarica) che è circa 1/4 rispetto alle batterie tradizionali....!!

Avatar utente
sgomma
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 2 feb 2013, 22:20

Re: Accensione a freddo

Messaggioda sgomma » 24 dic 2013, 14:38

miscelatore ha scritto:La batteria è YTZ14S

Questo è il codice della Youasa originale, ma viene ormai utilizzato come riferimento per le compatibilità di tutte le marche.

Se lo inserisci in google, otterrai migliaia di risultati.



Ok.. ecco il punto:

Preferisco rimanere tra le batterie tradizionali sia pure di marca perché costano un terzo rispetto a quelle al litio, e perché di quest'ultime è difficile trovare misure adatte e con le caratteristiche giuste.
Quindi rimanendo tra le batterie tradizionali di marca (ho esaminato il listino FIAMM), ci sarebbe da verificare un aspetto...che poi vi dico..

Partiamo dal presupposto che volendo si può prendere la batteria esattamente corrispondente a quella di serie, è la FTZ14S-12B . Sia questa come anche la batteria di serie sono caratterizzate dal fatto di avere una corrente di spunto tra le più alte tra le batterie per moto, con ben 230A. A fronte di ciò tuttavia la capacità sembra piuttosto bassa: 11,2 Ah (10h) e questo potrebbe contribuire a spiegare la breve vita di di questa batteria e la sua debolezza se fallisce l'avviamento al primo o al secondo tentativo!

Una possibile alternativa, (non è che ce ne siano molte) che offra ancora più spunto e soprattutto maggiore capacità, potrebbe essere la FTX20CH-BS..si tratta di una batteria che eroga uno spunto di ben 270A ed ha una capacità di 18Ah(10h) quindi di oltre il 60% maggiore dell'altra. Viene generalmente montata sui grossi bicilindrici tra cui Ducati e Guzzi. Ha anche il vantaggio che su e-bay si trova a soli 62 euro:
http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-MOTO-FI ... 0918982216

ma...ad una condizione che non sono in grado di verificare perché non ho la moto..(verificatelo voi)...questa batteria ha esattamente la stessa lunghezza e larghezza dell'altra quindi entrerà perfettamente nell'alloggiamento ma è ben 5 cm più alta..!!

Quindi va verificato se c'è sufficiente spazio in altezza!...se si allora sarebbe un'ottima soluzione a basso costo!! :roll: :rotlf:

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Accensione a freddo

Messaggioda brunoexc450factory » 24 dic 2013, 14:57

ed è proprio li il problema,deve essere di ugual misura,non avanza nemmeno un centimetro di spazio.l'unica che ho trovato finora smanettando online è la jmt hjtz14s che a tabella fornisce 290A ed ha le stesse misure della originale.
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

Avatar utente
husky71
 
Messaggi: 932
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:19
Località: Piacenza - Val trebbia

Re: Accensione a freddo

Messaggioda husky71 » 24 dic 2013, 15:15

15gg di fermo...sempre in garage e sotto carica. Vediamo se parte.... :shock:

Andrea
Crf1100 adv

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti