Pagina 6 di 8

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 25 giu 2014, 14:49
da napalmz
blackballs ha scritto:attenti a non confondervi con il rumore che fanno i nottolini dei dischi che hanno un loro gioco e un po di rumore lo fanno

Forse è quello che ho sentito io frenano in 2 in discesa, come una specie di vibrazione su dischi/pinze (e non sulla leva, come sarebbe l'ABS)

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 25 giu 2014, 16:04
da andrea-maro
non è che avete i dischi dei freni andati???la mia stelvio faceva uguale quando aveva uno dei dischi un pò troppo flottante....

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 25 giu 2014, 16:07
da napalmz
Controllati e "flottano" il giusto! Mi ricordo i flottanti del gsxr quando flottavano troppo, erano da panico!

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 25 giu 2014, 19:59
da Papimati
andrea-maro ha scritto:non è che avete i dischi dei freni andati???la mia stelvio faceva uguale quando aveva uno dei dischi un pò troppo flottante....


Stelvio????
Ma di che stai a parlare? Non si possono paragonare!

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 25 giu 2014, 22:07
da Grey
...perche'?...cosa hanno i dischi della Stelvio?...che io sappia ha un impianto frenante al top.

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 25 giu 2014, 22:21
da andrea-maro
Papimati ha scritto:
andrea-maro ha scritto:non è che avete i dischi dei freni andati???la mia stelvio faceva uguale quando aveva uno dei dischi un pò troppo flottante....


Stelvio????
Ma di che stai a parlare? Non si possono paragonare!


lo so che sono moto completamente differenti..... :D solo dicevo che sulla mia moto come su altre di altre marche può fare scherzi simili se un disco non è conforme...una volta sono andato a farmi cambiare le pastiglie dal mecca-cane-nico e mi ha montato le pastiglie male....dopo 1 settimana disco da buttare e in frenata subito faceva qualche click strano e poi ha cominciato a vibrare fortemente...per dire che non per forza è sempre la moto ad aver rogne.... :evil: :evil: :evil:

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 16 set 2014, 17:00
da bibbi
ed eccolo dopo circa 6-7 mila km il tic tac è tornato..

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 24 set 2014, 0:50
da Ceis
Serrato cannotto al tagliando dei 1000 km, e domattina passo a ri-serrarlo: anche a me si è riformato gioco (ora circa 8900 km) dopo un mese e mezzo...

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 24 set 2014, 7:08
da miscelatore
I casi sono due, i cuscinetti sono di squallida qualità e si rovinano velocemente, e così facendo tra poco saranno da buttare, oppure nella seconda ipotesi l'officina non stringe in maniera corretta.

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 24 set 2014, 8:24
da Ceis
Non vorrei dire cazzate, ho solo buttato un occhio veloce al manuale, ma non ci sono fermi di sicurezza contro lo svitamento del dado di registro del precarico.
(intendo le tipiche "rondelle" con le ali ripiegate che si usano nel caso dei classici dadi esagonali, come ad esempio sul pignone)

Tanto che KTM prescrive il serraggio senza nemmeno rimuovere la piastra superiore (ma chiaramente allentandola!) proprio in virtù del fatto che ha adottato un dado speciale che sostanzialmente è una ghiera a settori... e secondo me tutto è stato volutamente pensato per rendere il più veloce possibile un'operazione che loro ritengono sia necessario eseguire con una certa frequenza...!!

In pratica, la cosa non mi spaventa più di tanto... però un poco mi scoccia: mi sono fatto tutto il weekend con il cannotto lasco perchè non volevo tirarlo "a mano": io ho le classiche dinamometriche "a cricchetto" e non quelle ad innesto frontale che servirebbero per montare il perno che fa da chiave per quel tipo di dado.

Re: R: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 24 set 2014, 18:05
da miscelatore
Non ci credo alla tua ipotesi.
Nemmeno sulle enduro racing e sui cross bisogna intervenire così frequentemente sui cuscinetti sterzo. Anzi, non ricordo nemmeno l'ultima volta che gli ho messo mano.

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 24 set 2014, 22:40
da Ceis
Non so come sono fatti...
Intendi sempre di casa KTM? Nei modelli Cross o Enduro Racing che tipo di dado usano: "a ghiera" come sul 1190, o il classico esagonale con rondella di blocco? Cuscinetti a rulli o a sfere?

Comunque non intendevo dire che sia normale doverlo controllare così spesso, anzi!
Che poi, a dire il vero, il controllo frequente ed "agevole" non fa altro che bene, è il trovarlo "frequentemente lasco" che non va bene!

Tanto per dire, sulla moto precedente (Honda CB1000R) esisteva lo stesso "difetto congenito": quelle del mio anno (prima serie) e per molto tempo ancora, venivano consegnate con il dado di precarico non correttamente "caricato" e nel giro dei primi chilometri si manifestava il gioco sui cuscinetti (e via di Tac-Stac-Tac ad ogni frenata/avvallameto).
Circolare Honda per il controllo obbligatorio al primo tagliando (di fine rodaggio) ed una volta sistemato non si è mai più ripresentato a nessuno....

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 25 set 2014, 13:56
da probo70
Salve a tutti..
io ho avuto lo stesso problema sulla my 2014 e dopo varie prove fatte dal conce il problema è stato risolto niente più TIC ne TAC...
cuscinetto di sterzo stretto.. non era lui
provato gioco dischi flottanti.. non erano loro.. potrebbero portare a qualche rumorino dovuto al gioco che prendono le boccoline con i Km
aperto le forcelle (svitato solo i tappi superiori) e inserito piccolo spessore di teflon (1,5mm) fra molle e base di appoggio del precarico molle... problema risolto! niente TIC ne TAC
Occhio che le molle vengono precaricate di 1,5mm...

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 25 set 2014, 15:20
da Ceis
Ne terrò conto... anche perché pur avendo rifatto il serraggio, qualche "rumorino" o "vibrazione" di troppo mi sembra sia rimasta.
E, ad essere sinceri, anche il meccanico è in allerta... siamo d'accordo che in questi giorni la uso e faccio qualche prova, poi valutiamo se smontare per bene e controllare meglio (anche lui non è convintissimo del risultato, ha avuto qualche dubbio proprio sulle forcelle...).

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 25 set 2014, 15:39
da probo70
Sempre se vero..
il conce mi ha detto che ha sentito KTM xchè non riusciva a risolvere il problema del TAC e sarebbero stati loro a dirgli di mettere uno spessorino di teflon fra molle e recarico
lo spessore x eliminare l'attrito fari i due, attrito dovuto alla differenza di materiale non perché il precarico non tocca la molla ovviamente, bè comunque così facendo la il TAC è sparito.

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 25 set 2014, 19:36
da Papimati
probo70 ha scritto:Sempre se vero..
il conce mi ha detto che ha sentito KTM xchè non riusciva a risolvere il problema del TAC e sarebbero stati loro a dirgli di mettere uno spessorino di teflon fra molle e recarico
lo spessore x eliminare l'attrito fari i due, attrito dovuto alla differenza di materiale non perché il precarico non tocca la molla ovviamente, bè comunque così facendo la il TAC è sparito.


Si, ma è rimasto il tic?
:rotlf:

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 26 set 2014, 0:05
da Ceis
Papimati ha scritto:
probo70 ha scritto:Sempre se vero..
il conce mi ha detto che ha sentito KTM xchè non riusciva a risolvere il problema del TAC e sarebbero stati loro a dirgli di mettere uno spessorino di teflon fra molle e recarico
lo spessore x eliminare l'attrito fari i due, attrito dovuto alla differenza di materiale non perché il precarico non tocca la molla ovviamente, bè comunque così facendo la il TAC è sparito.


Si, ma è rimasto il tic?
:rotlf:


Eh cacchio... la mia fa anche Stac... quindi avrò anche qualcos'altro!! :rotlf:

No, battute a parte... il mio discorso era relativo al fatto che al meccanico era anche venuto il dubbio ci fosse qualche rumore di troppo provenire proprio dalle forcelle (inteso come componentistica interna) e non gli sarebbe dispiaciuto, con calma, ripassare per bene l'avantreno.
Anche a tirarlo giù, e controllare bene l'ingrassaggio dei cuscinetti di sterzo ed il gioco delle boccole interne agli steli...

Per ora, nei pochi chilometri fatti oggi tra una commissione e l'altra, sembra sia tutto a posto: lo sterzo è tornato bello sensibile e col (solo) bauletto carico qualche tirata a 180 se l'è digerita senza alcun problema... un poco come da "appena ritirata"!!
:byebye:

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 7 ott 2017, 15:14
da gianco80
io ho acquistato da poco la 1290 super adventure t
ora ha 7000km

anch’io sento questo strano”klonk” che sembra venire dalle forcelle
anche se a sensazione, per come si avverte nel manubrio, mi darebbe l’impressione di originare dal cannotto
finora non ho agito.
proverò a chiedere un parere al concessionario della mia zona.
su forum esteri i concessionari hanno provveduto a cambiare la cartuccia forcella dello stelo destro!

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 7 ott 2017, 20:19
da BrainSpark
possono essere tre cose, o il cannotto da stringere, o il controdado sulla piastra di sterzo (serra con un filo di loctite che tende ad allentarsi), o se capita solo quando pinzi può essere l'assestarsi dei dischi semiflottanti, ma di solito questo rumore diventa percepibile maggiormente dopo i 35 mila km

Re: Strani, inquietanti TIC-TAC all'anteriore

MessaggioInviato: 7 ott 2017, 21:01
da gianco80
ho letto un po sul web queste ipotesi
ho il manuale officina e pratico da sempre la manutenzione alle moto

peró per serrare il cannotto qui c’è un dado sotto la piastra ,con dei fori,
come da manuale servirebbe una chiave dinamometrica con un adattatore particolare per quei fori
dovrei stringere” a sensazione” senza questo adattatore.
comunque proverò, non è cosa complicata.

ho provato a mettere la moto sul cavalletto con ruota anteriore sollevata da terra, e muovere avanti indietro la forcella, giochi non ce ne sono.
potrebbe essere lo stesso da serrare un po?
una cosa strana che mi pare di capire è che questo rumore lo fa piu a certe velocità intermedie.tipo da 50 a 90 orari
mi pare che a basse velocità e alte non lo fa

mah non saprei è strano