Pagina 6 di 7

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 18 giu 2014, 20:49
da xmax750
Solenoide ha scritto:Caspita che impressione la foto del cavalletto spezzato. ..
Si sono proprio persi in un bicchiere d'acqua. .. oltretutto può essere molto pericoloso...
Mahh...
Ehmm. .. permettetemi un piccolo Ot volgaruccio. ..
@loureed. ... ti capisco bene... l'estate scorsa ho passato nervosi su nervosi. .. ripensamenti e pentimento. ..
Ma ho anche goduto come un facocero. .. la kappona è una tr@ia... ti fa incazzare perché fa la str@nza... ma è capace di farti godere come poche...
Risolvi gli inghippi e vedrai che i nervosi e i ripensamenti li lascerai da parte...

Inviato dal mio SM-N9005



:s-quoto2: :scimmia:

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 18 giu 2014, 21:14
da napalmz
Da come s'è rotto, credo (spero) che stesse facendo leva col piede per sollevarla sul centrale.

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 18 giu 2014, 23:26
da snaporaz basic
:shock: "Terrible".....no comment......uno degli incubi latenti di questa moto,che ti porta a toccarti gli zebedei nella speranza di non essere anche tu uno dei "fortunati" in questa lotteria al contrario....sgrat sgrat :pray:

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 18 giu 2014, 23:39
da loureed
@loureed. ... ti capisco bene... l'estate scorsa ho passato nervosi su nervosi. .. ripensamenti e pentimento. ..
Ma ho anche goduto come un facocero. .. la kappona è una tr@ia... ti fa incazzare perché fa la str@nza... ma è capace di farti godere come poche...
Risolvi gli inghippi e vedrai che i nervosi e i ripensamenti li lascerai da parte...

Inviato dal mio SM-N9005[/quote]

Grazie per la solidarietà. Spero tu abbia ragione (in genere preferisco vedere il bicchiere mezzo pieno).
PS Come ci sta la 1190 R con le valigie laterali in plasticalluminio? Sono pratiche?

Re: R: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 19 giu 2014, 1:09
da Merlinx1
chimera ha scritto:Ahahah, hai detto bene solenoide :D ma il centrale, si è rotto mentre la stavi posizionando sullo stesso o mentre era già sul centrale?!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Si è rotto alzandola sul cavalletto ma essendo stato un colpo improvviso mi è caduta la moto per terra. adesso mi farò cambiare per colpa loro tutti i pezzi graffiati dal lato destro!

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 19 giu 2014, 4:23
da chimera
Grazie, era x capirne la dinamica. Mi dispiace ancora x l accaduto.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 19 giu 2014, 11:03
da napalmz
Di solito stò attendo e la alzo dolcemente sul centrale. Starò ancora più attento!

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 19 giu 2014, 12:22
da Merlinx1
Mi sento di dare un consiglio :d'ora in poi abbassate il cavalletto laterale e poi la issate su quello centrale così se si dovesse spezzare almeno poggia su quello laterale se siete fortunati. Comunque oggi passato da concessionaria e mandata mail a ktm

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 19 giu 2014, 12:29
da miscelatore
Ma hai scritto di aver graffiato il lato destro, quindi se anche avessi aperto la stampella sarebbe servito a poco ugualmente.

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 19 giu 2014, 12:31
da tigrotto
c@zzo secondo me è un difetto da dover fermare il parco moto , si sono spezzati centrali su moto parcheggiate se ci fosse stato un bambino li vicino :twisted: almeno BMW quando si rende conto dei pericoli ferma tutto il parco moto e se ne sbatte delle figuracce

Re: R: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 19 giu 2014, 13:07
da michelefe
Merlinx1 ha scritto:Mi sento di dare un consiglio :d'ora in poi abbassate il cavalletto laterale e poi la issate su quello centrale così se si dovesse spezzare almeno poggia su quello laterale se siete fortunati. Comunque oggi passato da concessionaria e mandata mail a ktm

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Procedura che faccio sempre.
Avevo una mezza intenzione di modificarlo aggiungendo un fazzoletto nella zona incriminata..ma poi se si rompe lo stesso non me lo passano nemmeno in garanzia...

Inviato dal mio LC8

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 19 giu 2014, 13:27
da napalmz
La mia procedura è: mi fermo, metto il laterale, scendo e poi isso sul centrale facendo attenzione (per quanto possibile).
Quando invece la moto è già sul centrale parcheggiata, non penso si possa rompere lì, piuttosto da qualche altra parte.
Ad ogni modo, se cade dal centrale mentre non sei li, sono cazzi amari!

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 19 giu 2014, 13:35
da tigrotto
Comunque è un difetto inaccettabile su uno scooter figurati su una moto top di gamma

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 19 giu 2014, 14:00
da Colinktm
napalmz ha scritto:La mia procedura è: mi fermo, metto il laterale, scendo e poi isso sul centrale facendo attenzione (per quanto possibile).
Quando invece la moto è già sul centrale parcheggiata, non penso si possa rompere lì, piuttosto da qualche altra parte.
Ad ogni modo, se cade dal centrale mentre non sei li, sono cazzi amari!





Ragazzi bisogna iscriversi in palestra prima di comprare un 1190 :D
io a 140 kg di panca sono arrivato me ne mancano un centinaio poi la sostengo :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 19 giu 2014, 14:28
da snaporaz basic
:nonno: la 1190 non è fatta per essere messa sul cavalletto....è fatta per correre ....... 8)

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 21 giu 2014, 12:20
da rewega
Parole sante

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 21 giu 2014, 15:12
da loureed
Chi di voi ha provato con la 1190R carica, con borse e bauletto, ad aprire il cavalletto laterale prima di scendere? Ci si riesce tranquillamente oppure gratta immediatamente a terra mantenendo la moto trooooooppo verticale rendendo la manovra a rischio?

Re: R: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 22 giu 2014, 8:27
da azzidu
Non ho provato a moto carica, ma basta un minima pendenza oerché diventi inutilizzabile. Quindi suppongo che a moto carica con le sospensioni un po" abbassate l'effetto sia lo stesso. Anche in una rivista, non ricordo quale, avevano evidenziato lo stesso difetto. Se lo ritrovo lo posto.

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 22 giu 2014, 18:32
da loureed
Bene, oggi non sono riuscito a parcheggiarla nello stesso luogo dove ha comodamente parcheggiato l'amico con BMW 1200ADV; l'impercettibile dislivello non mi permetteva di aprire il cavalletto laterale; dopo vari tentativi ci sono riuscito ma la moto restava talmente verticale che non sono riuscito a scendere! Il solo tentativo di farlo la faceva rimbalzare sul lato dx. Ho dovuto parcheggiare mooolto distante dall'amico BMW (che mi ha aiutato a chiudere il cavalletto per poter rimettere in moto: devo descrivere gli sfotto? Le imprecazioni? Meglio di no!)
KTM, un brand così non può scivolare su una buccia di banana.
Andare in moto deve essere un piacere, rilassarsi; non devo aggiungere lo stress di ogni sosta (dove la metto? tira fuori "la livella"! No qua no, proviamo dall'altro lato; beh noi ti aspettiamo qua, quando hai fatto ci si vede! Vuoi che veniamo ad aiutarti?)
Avanzo una banale, ma probabilmente risolutiva soluzione: il cavalletto andrebbe accorciato di 5 mm e/o leggermente incurvato verso l'esterno.
Sono prossimo al tagliando dei 1000; proverò a proporlo al concessionario che mi risponderà: "KTM ha già provveduto; questo è meglio del 2013; bisogna abituarcisi; la garanzia, blablabla" e minchiate del genere; Opzione B: dal fabbro!

Re: Cavalletto Centrale e Laterale

MessaggioInviato: 22 giu 2014, 19:22
da azzidu
loureed ha scritto:Bene, oggi non sono riuscito a parcheggiarla nello stesso luogo dove ha comodamente parcheggiato l'amico con BMW 1200ADV; l'impercettibile dislivello non mi permetteva di aprire il cavalletto laterale; dopo vari tentativi ci sono riuscito ma la moto restava talmente verticale che non sono riuscito a scendere! Il solo tentativo di farlo la faceva rimbalzare sul lato dx. Ho dovuto parcheggiare mooolto distante dall'amico BMW (che mi ha aiutato a chiudere il cavalletto per poter rimettere in moto: devo descrivere gli sfotto? Le imprecazioni? Meglio di no!)
KTM, un brand così non può scivolare su una buccia di banana.
Andare in moto deve essere un piacere, rilassarsi; non devo aggiungere lo stress di ogni sosta (dove la metto? tira fuori "la livella"! No qua no, proviamo dall'altro lato; beh noi ti aspettiamo qua, quando hai fatto ci si vede! Vuoi che veniamo ad aiutarti?)
Avanzo una banale, ma probabilmente risolutiva soluzione: il cavalletto andrebbe accorciato di 5 mm e/o leggermente incurvato verso l'esterno.
Sono prossimo al tagliando dei 1000; proverò a proporlo al concessionario che mi risponderà: "KTM ha già provveduto; questo è meglio del 2013; bisogna abituarcisi; la garanzia, blablabla" e minchiate del genere; Opzione B: dal fabbro!


Sono d'accordissimo con te, stessa esperienza in più di un'occasione con relativa figura di m... :crycry: :crycry: :crycry:
Più che accorciarlo secondo me va aperto verso l'esterno, così si accorcia e da più stabilità alla moto quando si inclina. Accorciando e basta sarebbe troppo vicino alla moto e aumenterebbe l'instabilità quando è sul cavalletto.