KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Forcella anteriore che affonda

Avatar utente
fabio_galeotti
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 5 ott 2024, 11:00
Località: Modena

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda fabio_galeotti » 9 feb 2025, 12:38

no ma non perde assolutamente olio... ho solo il problema che mi sembra affondi molto, dalle misure che ho preso e secondo i dati sembrerebbe al limite nella prima misura ma entro per la seconda.

spendere piu di 1000 euro per cambiarli ora proprio no... ma se cosi non succede nulla cerco di tirare avanti

Albert71
 
Messaggi: 1842
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda Albert71 » 9 feb 2025, 15:16

Falli revisionare da un bravo sospensionista, a Imola c'è Tiziano Monti, le puoi portare , se non sbaglio abiti a Modena , comunque con 250 euri secondo me passi la paura.

Avatar utente
fabio_galeotti
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 5 ott 2024, 11:00
Località: Modena

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda fabio_galeotti » 9 feb 2025, 17:56

grazie, provvedo domani a sentirli per capire come organizzare la cosa.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda Bat21 » 9 feb 2025, 18:21

Ok ...tienici informati sugli sviluppi, grazie.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda Kinobi » 10 feb 2025, 8:36

Ciao, ho fatto vedere la tua foto ad un sospensionista, di Bologna, e dice che forse lucidandola, torna usabile.
Non so come è messa la tua moto, ovvero da quando non vede un tagliando (filtro benzina e valvole). Vanno fatti ogni 30 mila kM.
Ti ho girato il contatto, fa anche questi lavori.

Secondo me, non perde olio, eprchè+ forse lo ha già perso tutto, oppure perchè al momento i paraoli tengono, ma con quelle righe è un momento. Dalla esperienza come quella di tanti altri che hanno fatto rifare le forcelle al 1290, ha il gas che ha perso un poco di pressione. Per cui , può solo che peggiorare.

Un saluto
Emanuele

Avatar utente
fabio_galeotti
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 5 ott 2024, 11:00
Località: Modena

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda fabio_galeotti » 10 feb 2025, 9:13

grazie dell'interessamento, vedo di organizzarmi al piu presto allora prima che riparta la stagione

TIZIANO62
 
Messaggi: 2025
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda TIZIANO62 » 10 feb 2025, 10:13

Tiziano Monti n.1 per me

Avatar utente
fabio_galeotti
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 5 ott 2024, 11:00
Località: Modena

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda fabio_galeotti » 10 feb 2025, 12:28

eccomi, allora qualche aggiornamento per interesse di tutti.

ho chiamato Monti Tiziano, dal suo punto di vista vedendo anche le foto che gli ho mandato mi dice che lui consiglierebbe una revisione completa sia delle forcelle che del mono, rifacendo la scorrevolezza sulle forcelle.

per il problema pero dell'affondo dice che è normale su questa moto ed avendo l'elettronica non si puo fare molto, anche eventualmente sostituendo i pompanti che lui non cambierebbe.

prezzo forcelle e mono sui 535 finito

questo pero non mi convince sul risultato finale che vorrei ottenere, perche se anche revisiono e sistemo tutto, la moto mi affonda e in frenata diventa veramente ingestibile, soprattutto se in due..

Avatar utente
fabio_galeotti
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 5 ott 2024, 11:00
Località: Modena

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda fabio_galeotti » 10 feb 2025, 17:15

altro preventivo .. MOTOSTARS ( Sassuolo )

smontaggio, revisione, molle, lucidatura, e rimontaggio
Euro 450/500 circa
escludendo eventuali problematiche riscontrate nello smontaggio (boccole molto danneggiate o altro

ecco questo non capisco, mi cambierebbe le molle .. cosa che gli altri pero non mi hanno specificato... inoltre mi ha detto che possono regolare in base al peso valutando anche un olio con densità diversa..

che confusione ora...

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3904
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda webspider » 10 feb 2025, 18:35

da che moto provieni ?

comunque, difficile per una officina capire con chi sta parlando per telefono, se si cerca il risparmio, la prestazione, il confort, non si bada a spese, il compromesso spesa/resa

sostanzialmente se ti affonda troppo, a sentimento ti direi le molle troppo morbide per il tuo peso e la viscosità dell'olio.. fatto salvo un lavoro fatto bene dalla concessonaria quando ti ha cambiato i paraolii
a vedere la foto anche io suggerirei lucidatura degli steli, ma come detto da tutti e credo lo vogliano anche le officine ci vorrebbe la mano a portata di occhi e dita
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1853
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda kappa83 » 10 feb 2025, 23:02

Ma la hai sempre sentita cosi?
Magari davvero non hai piu olio e per questo affonda troppo libera..
Per toglierti il dubbio potresti provarne una uguale..

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Albert71
 
Messaggi: 1842
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda Albert71 » 11 feb 2025, 6:43

Comunque come ti abbiamo suggerito affidati a un bravo sospensionista e fai revisionare il reparto sospensioni , perché da quello visto in foto , hai ancora il parapolvere originale ......

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda Kinobi » 11 feb 2025, 7:34

Le molle non si revisionano, si misurano e, o vanno bene, o si cambiano.
La nostra forcella ha due parametri "valiabili": olio e gas. Olio sogetto ad usura rapida (15000km circa, ma per uso gravoro si parla di ore) ed gas che potrebbe uscire perchè ha un oring che lo tiene in sede.

Non conosco il 1190 specifico ma dovrebbe essere identico alla mia, e non conosco casi di gente che parla di molle cedevoli. Ma quanto pesate?

Detto tutto questo, io ti suggerisco di andare da un buon sospensionista e meccanico, con i dati della moto in mano. Se la moto ha 80 mila KM, risalire agli ultimi tagliandi, e decidere che fare in base ad un piano di manuentenzione prestabilito. Ha poco senso rifare la forcella, se il mono poi è seduto, o se il filtro benzina è sporco, o ... men che meno le valvole o il liquido freno. Do per certo che almeno un cambio olio tu sappia farlo, liquido refrigerante, etc.
Vedi te comunque. Non sappiamo da quando la moto non vede un meccanico.
Lamps

Avatar utente
fabio_galeotti
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 5 ott 2024, 11:00
Località: Modena

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda fabio_galeotti » 11 feb 2025, 10:30

per cominciare grazie a tutti delle opinioni e riscontri e per fare chiarezza cerco di rispondere

- quando la provai e in seguito la portai a casa le forcelle erano in ordine, non avevano segni, me ne ero sincerato proprio perche concordammo un tagliando completo, la revisione e il controllo generale e durante questo controllo mi dissero che avevano sostituito i paraoli per una leggera perdita. ha iniziato a farlo negli ultimi mesi, ma a questo punto credo anche io che sia un fattore di revisione, molle e olio da sostituire.
come consigliato anche da Monti e "Filippo" il lavoro deve essere fatto in coppia altrimenti non ha senso

- io come da mia presentazione, vengo da un gs, quindi molto piu stabile e poco affondo in staccata, e da una R1 dove le forcelle erano regolabili e potevo sentirla come volevo. detto questo, anche se non sono un tester di moto, posso garantire che non è normale e durante la guida bisogna veramente anticipare la frenata per far scendere le forcelle e riprenderle in fase di accellerazione, ovvio che sarà impossibile pinzare a centro curva come invece si poteva fare con il gs.

- per il resto, non credo di essere cosi sprovveduto, la moto ha fatto tagliando completo, cambio olio e spurgo frizione e freni anteriori e posteriori e ne sono certo perche quando la provai mi accorsi che la frizione non staccava, e che il posteriore andava a vuoto... cambio liquido refrigerante, cambio gomme. mi sistemarono anche una piccola perdita da il raccordo del serbatoio che perdeva. ovvio che all'acquisto e alla prova non potevo avere la sensibilità di potermi accorgere delle forcelle, di certo non potevo dirgli che andavo a fare il passo dello stelvio per sapere se era a posto.. ma non mi sembrava cosi.

la moto sarebbe ancora in garanzia, ma non credo proprio mi passino questo problema, posso eventualmente sentirli, ma preferisco appoggiarmi ad una officina specializzata e non un multimarche con officina generico.. perche se la moto è arrivata fino a 85 mila km, mi auguro di poterne fare altrettanti di motore, altrimenti non avrebbe senso svenarsi per poi rifare una moto da zero..

forse mi sono dilungato troppo e chiedo scusa, ma per me il confronto tecnico è molto importante non conoscendo la moto

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3904
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda webspider » 11 feb 2025, 10:47

webspider ha scritto:... ci vorrebbe la mano a portata di occhi e dita


ovviamente intendevo la moto
dislessico e nemmeno poco

il trasferimento di carico su queste moto con steli forcella così e quindi elevata escursione si sente molto, ovviamente se si proviene da moto da strada e da altri tipi di sospensioni l'effetto è particolare, molto.. ma da qui sentirla instabile significa c'è un problema

la mia prima della revisione delle forcelle aveva un pre-affondo che ormai per abitudine non mi dava fastidio ma non era facile gestirlo se uno incrementava il ritmo.. adesso non lo fa più, ma poi essendo un R quando fai le frenate lo stelo affonda e soprattutto non scende la moto tutta assieme come altri modelli di motocicli,, ma personalmente, è quello che mi rende precisa l'impostazione di curva e la conseguente uscita.
indubbiamente il modo di guidare cambia
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda Kinobi » 11 feb 2025, 11:52

fabio_galeotti ha scritto:non potevo avere la sensibilità di potermi accorgere delle forcelle


La moto non è mia. A me quelle forcelle sono forse vizio occulto, io gli domanderei bene cosa hanno fatto nel tagliando in particolare se era un KTM e quei righi, per me, li hanno visti se hanno cambiato paraolio. Per me, se è in garanzia, questo è un problema loro.

Io ho anche un R1150R con telever. La tua moto permette di pinzare in curva quasi come il 1150 (che il mio è R, per cui ruota da 17). Questo come metro di paragone. La R frena molto meglio, ma ha il servofreno.

Avatar utente
fabio_galeotti
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 5 ott 2024, 11:00
Località: Modena

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda fabio_galeotti » 22 mar 2025, 19:04

moto ritirata ieri... ovviamente non sono riuscito a provarla, essendo tarda serata e con il meteo piovoso. l'avevo lasciata che la forcella affondava quasi fino al fine corsa da uno degli ultimi giri ( posto foto ) . giuro stava diventano inguidabile anche per il grip che le strade e il tempo stavano iniziando a dare.
insomma per arrivare al dunque, il meccanico ha detto che quando le hanno rimontate ( quindi qualcosa o qualcuno ci ha fatto qualcosa ) hanno lasciato i pompanti tutto completamente scarichi o comunque il pompante interno non era regolato adeguatamente. lucidate, sostituito tutti i componenti e rimesso olio... vediamo ma gia ad un primo affondo che ho provato ( anche un po ingenuo visto l'asfalto bagnato ) l'escursione è diminuita parecchio ... speriamo e vediamo
Allegati
IMG_2231.JPG

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 3425
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda rcostama76 » 23 mar 2025, 9:16

Probabilmente quando ti hanno cambiato i paraolio al momento dell'acquisto avranno sbagliato la quantità di olio negli steli dando gli effetti che hai descritto, anche il clank che sentivi era dovuto alla forcella che tamponava a fondo corsa. Ora che il lavoro è stato fatto per bene ed è fresco vedrai che il piacere di guida ne gioverà.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

maxi990
 
Messaggi: 1329
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda maxi990 » 24 mar 2025, 22:24

Da chi sei andato a far revisionare le sospensioni?E gli hanno caricato il gas?
maxi990

Micro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Forcella anteriore che affonda

Messaggioda Micro » 25 mar 2025, 0:05

Vedrai che vanno bene, già quando metti olio nuovo cambia parecchio.
Se invece hai una lamella piegata sarà anche peggio di prima con olio nuovo, te ne accorgi bene.
Non resta che provare.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite