KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

rimozione SAS

matteboxer
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 15 mag 2010, 12:56

Re: rimozione SAS

Messaggioda matteboxer » 10 lug 2019, 20:00

A proposito io ho modificato su una 1190r i collettori originali con rimozione cat. La moto scalda meno e molto più fluida. Con una spesa irrisoria e volendo reversibile. Ora il mio mec ktm mi consiglia di togliere anche sas che smagrisce solo. Modifica consigliatissima oltre al sound fantastico (io ho anche akra) ciaoooooo
MatteBoxer
1190adv R

Avatar utente
Mauro XC
 
Messaggi: 817
Iscritto il: 7 gen 2015, 16:50
Località: Occhieppo Superiore (BI)

Re: rimozione SAS

Messaggioda Mauro XC » 11 lug 2019, 12:07

Sabato scorso, rientrando da un bel giro su per i passi francesi con un amico con 1290, abbiamo confrontato le temperature in autostrada.
Tenete conto che la mia ha la corona da 44 , e la 1290 ha già la sesta piu' lunga di suo, quindi girava circa 1200 giri meno e si viaggiava sui 160
Io sono senza catalizzatore e con scarico SC
Temperatura esterna 35°

Mio olio 90 °
Suo olio 101°

matteboxer
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 15 mag 2010, 12:56

Re: rimozione SAS

Messaggioda matteboxer » 11 lug 2019, 17:18

Infatti pure io corona da 45. Hai tolto sas?
MatteBoxer
1190adv R

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: rimozione SAS

Messaggioda Albert71 » 11 lug 2019, 17:45

@ mauro xc
Ciao Mauro io ho un sd del 2015 e mi incuriosisce molto la disuguaglianza incredibile di temperatura tra una moto ed un altra te pensa io ho tutto originale unica cosa fatta messo il liquido radiatore della motul per me veramente ottimo , io settimana scorsa autostrada con aria a 36 gradi olio segnava 83 gradi mai superati in 100 km, quindi veramente delle variazioni considerevoli tra i vari modelli !

Avatar utente
Mauro XC
 
Messaggi: 817
Iscritto il: 7 gen 2015, 16:50
Località: Occhieppo Superiore (BI)

Re: rimozione SAS

Messaggioda Mauro XC » 12 lug 2019, 9:01

@matteboxer

Si tolto il SAS ed ho anche eliminato il blocco aspirazione montando il kit completo Rottweiler , ovviamente ho centralina con mappa dedicata.

Il discorso della temperatura ha certamente diversi parametri che lo influenzano, ovviamente la rapportatura , in caso di atustrada, poi se hai lo scarico libero oppure catalizzato ecc, compresi i db killer montati o no, ad esempio io sulla SC li ho fatti fare in officina su misura, a prova di "paletta" ma apertissimi.
Altra componente fondamentale è l'olio sia il chilometraggio che la tipologia di olio.
Anche li, dopo varie prove (sempre con oli di alta qualità) mi sono fermato sul BARDAHL XTR C60 RACING 39.67 10W60 , so bene che in teoria è quello dedicato alle auto, ma ha piu' molecole di fullerene rispetto al BARDAHL XTC C60 .
Il rischio possibile derivato da questa piu' alta capacità lubrificante è lo slittamento dei dischi frizione ma, nonostante il mio kit abbia portato la coppia a 140nm ed in teorria la potenza a 162 CV, non ho mai sofferto di questo problema, di contro con XTR il cambio è un burro sempre e a mio avviso anche questo contribuisce a mantenere basse le temperature motore avendo appunto maggior scorrevolezza.
ovviamente con questa tipologia di oli, il cambio lo faccio ogni 7-8000 km.
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 12 lug 2019, 10:57, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote fuori regolamento

matteboxer
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 15 mag 2010, 12:56

Re: rimozione SAS

Messaggioda matteboxer » 17 ago 2019, 12:43

Ciao allora ho trovato manuale officina.. Mi sono messo tranquillo in garage e ho tolto sas da solo con un kit preso un UK. Direi molto semplice da fare e io non sono di certo un meccanico.. In 4 ore fatto tutto con molta calma..
MatteBoxer
1190adv R

arturoa
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2016, 20:26

Re: rimozione SAS

Messaggioda arturoa » 19 ago 2019, 17:15

E che differenze hai trovato?

matteboxer
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 15 mag 2010, 12:56

Re: rimozione SAS

Messaggioda matteboxer » 24 ago 2019, 21:07

La sento più pronta.. E in cambio marcia non avverto più un rumore cupo che sentivo alla chiusura del gas. Comunque la moto è una bomba imbarazzante. Sarei curioso di provare la sonda belinassu..
MatteBoxer
1190adv R

Avatar utente
bartman
 
Messaggi: 610
Iscritto il: 14 feb 2011, 16:24
Località: Palermo

Re: rimozione SAS

Messaggioda bartman » 5 dic 2019, 13:53

sto cercando un kit rimozione sas (avrei voluto prendere quello originale KTM per Duke ma a quanto pare non ha la resistenza). Qualcuno sa che tipo di resistenza devo comprare per farlo da me?
Qualcuno ha trovato online un kit all inclusive a buon prezzo?

Grazie.
KTM 1290 Super Adventure S EX: KTM 990 SMT

kingofthebordon
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 19 apr 2019, 20:15

Re: rimozione SAS

Messaggioda kingofthebordon » 5 dic 2019, 14:11

Salve io sul mio 1190 R ho montato filtro aria bmc scarico gpr con db killer rifatto da me molto più aperto , tolto cat e sas . La moto va che è una viola (75000 km ) . Nn scalda eccessivamente e al collaudo è passata con lode . X togliere il sas ho preso le placche sostitutive Ktm e basta . Tolto i tubi ma lasciato in funzione il motorino passo a passo scollegandolo da tutti i tubi . Chiuso i buchi nell’air box e bona li . Nn da errori ed è carburatissimo . Escludendo i controlli dopo i 7000 giri di terza alza il becco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Carlo81
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 18 lug 2016, 11:38

Re: rimozione SAS

Messaggioda Carlo81 » 5 dic 2019, 21:18

Mi collego qui perché vorrei fare questo intervento anche io, ma prima devo togliere il cat, ho già il terminale in carbonio Galassetti, vorrei sapere se vendono decat specifico, oppure avete modificato l’originale?...dopo l’eliminazione di entrambi necessita rimappata?

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: rimozione SAS

Messaggioda webspider » 6 dic 2019, 11:09

arrow fa i collettori decat
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Carlo81
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 18 lug 2016, 11:38

Re: rimozione SAS

Messaggioda Carlo81 » 6 dic 2019, 20:37

webspider
ho dato uno sguardo, quindi bisogna per forza sostituire i collettori completamente? non c'è una strada piu economica?
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 6 dic 2019, 20:44, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimosso quote (leggete il regolamento)

kingofthebordon
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 19 apr 2019, 20:15

Re: rimozione SAS

Messaggioda kingofthebordon » 7 dic 2019, 18:41

Certo , io ho fatto tagliare il cat e al suo posto ho messo un tubo esterno dello stesso diametro del cat e internamente un tubo che collega il collo al terminale dello stesso diametro del collo . Esteticamente nn si vede niente ed è aperto . Ovviamente nn l’ho fatto io ma un bravo costruttore di marmitte della mia zona . Portandogli solo i colli di scarico ( li ho smontati io ) ho speso 80 evri invece che 600 x gli harrow ( lo so i colli harrow sono un filo più grossi di diametro ) ma vista la differenza di costi me ne sono fatto una ragione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Carlo81
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 18 lug 2016, 11:38

Re: rimozione SAS

Messaggioda Carlo81 » 8 dic 2019, 13:45

kingofthebordon
Semmai lo farò, proverò a fare una cosa del genere, grazie
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 8 dic 2019, 14:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote fuori regolamento

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: rimozione SAS

Messaggioda webspider » 9 dic 2019, 10:36

consideravo una modifica ripristinabile
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

kingofthebordon
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 19 apr 2019, 20:15

Re: rimozione SAS

Messaggioda kingofthebordon » 9 dic 2019, 17:15

È ripristinabile . Quando voglio gli porto i colli e mi tolgono il falso cat e risaldano il vecchio cat


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: rimozione SAS

Messaggioda webspider » 9 dic 2019, 17:24

si ok ci siamo capiti!
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

kingofthebordon
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 19 apr 2019, 20:15

Re: rimozione SAS

Messaggioda kingofthebordon » 11 dic 2019, 19:28

Ripristinabile al volo dici tu ..... credo che si possa solo cambiando i colli , oppure trovare dei colli originali ma usati e fare il lavoro taglia e cuci su quelli , anni fa su un Triumph 800 feci così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Precedente

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

cron