KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

SOSPENSIONI trafila olio da forcella dopo settaggio

Brein
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 16 set 2019, 15:43

SOSPENSIONI trafila olio da forcella dopo settaggio

Messaggioda Brein » 20 set 2019, 15:37

Come da presentazione, da alcuni giorni ho un 1190 R del 2016.
Dopo qualche giorno di utilizzo ho deciso di modificare un po' l'assetto sospensioni per renderla più' comoda. Tra l'altro sono anch'io affetto da sbacchettamento sopra i 175 Km/h ma questo é un problema minore rispetto a quello che vi sto per dire.

Ho seguito le istruzioni da libretto resecando i registri (tutto chiuso o tutto aperto a seconda dei casi) e regolando secondo i parametri "comfort".
Ho notato l'elevato SAG della forcella ma ho atteso la mattina successiva per verificare nella guida. Non potendo forzare l'andatura la mattina alle 8 sul percorso casa ufficio, mi pareva tutto a posto a parte l'eccessiva compressione in frenata che mi sono promesso di compensare arrivato a casa. Intendevo riportare il precarico su valori un po' più standard (magari 4 giri anziché i 5 standard ma gi° molto più dei 2 del settario comfort) e un paio di click sulla compressione.
MA....
arrivato in garage ho trovato lo stelo destro imbrattato di olio che colava giu sulla pinza.

Che é successo?
evidente che le mie azioni della sera precedente sono la causa scatenante ma io ho rispettato il libretto e non ho forzato nulla. Non sono un meccanico ma ho sempre smanettato su bici e moto e tante altre cose.

Ho pensato che affondando di più che in passato abbia solo fatto emergere la sovrabbondanza di olio gi° presente e di cui nessuno si era accorto. pero' mi sembra strano anche perché non sono comunque andato a pacco.

Help!!

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: SOSPENSIONI trafila olio da forcella dopo settaggio

Messaggioda webspider » 20 set 2019, 15:40

l'hai presa usata ?
era ferma da molto tempo ?
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Brein
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 16 set 2019, 15:43

Re: SOSPENSIONI trafila olio da forcella dopo settaggio

Messaggioda Brein » 20 set 2019, 16:40

Si usata 10000km, ragionevolmente era ferma da circa 12 mesi ma nell’ultima settimana ha fatto circa 500 km

Brein
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 16 set 2019, 15:43

Re: SOSPENSIONI trafila olio da forcella dopo settaggio

Messaggioda Brein » 20 set 2019, 17:00

Dimenticavo,
A) cola solo in movimento quindi diciamo che quantomeno il parapolvere non ha colpe, i paraoli interni altra storia
B) quando ho resettato i registri la moto era sul cavalletto centrale quindi con forcella tutta estesa

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: SOSPENSIONI trafila olio da forcella dopo settaggio

Messaggioda webspider » 20 set 2019, 17:04

a sentore mi sembra più colpa del paraolio
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

gixxxer
 
Messaggi: 2027
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: SOSPENSIONI trafila olio da forcella dopo settaggio

Messaggioda gixxxer » 20 set 2019, 19:04

NOn c'entra nulla il registro, ha ceduto il paraolio.

Brein
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 16 set 2019, 15:43

Re: SOSPENSIONI trafila olio da forcella dopo settaggio

Messaggioda Brein » 20 set 2019, 21:26

Mannaggia a lui, dopo solo 3 anni?
La garanzia scade tra pochi giorni posso provare a farlo passare in garanzia?
Certo che uno prende il ktm per fare i viaggi avventura e poi ti scoppia di botto la forcella parcheggiando in centro...

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: SOSPENSIONI trafila olio da forcella dopo settaggio

Messaggioda webspider » 21 set 2019, 8:00

tutti i paraoli stando la moto ferma, magari con lo stelo sporco e secco, tendono ad incrudire e al successivo movimento possono trafilare olio
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Brein
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 16 set 2019, 15:43

Re: SOSPENSIONI trafila olio da forcella dopo settaggio

Messaggioda Brein » 1 ott 2019, 21:11

Update
Nonostante si ipotizzasse semplice para olio crepato, la sospensione é stata data in cura ad un sospensionista vero che ha effettuato una revisione completa sebbene il tutto abbia soli 3 anni di vita (ma in mani di altri sulla cui affidabilità' non possiamo avere certezze).
Bene nell'aprire il tutto é stato rinvenuto un pezzo di scotch da carrozziere che vagava sullo stelo interferendo con il para olio stesso. ora chiaramente é tutto a posto ma partono ipotesi su come ci sia finito. Sembra che scotch simile possa essere stato utilizzato da KTM nell'imballaggio della moto ma il meccanico che é un ex conce ktm a cui è stata revocata la concessione, ha allargato le braccia come per dire "non chiedere a me, non mi prendo la responsabilità di accusare qualcuno".
A giudicare da tutto il resto abbiamo escluso che la moto possa aver avuto incidenti. Se li avesse avuti eventuali parti danneggiate sono state certamente sostituite perché non si trova un graffio nemmeno a cercarlo con la lente di ingrandimento.
Mah! bello che sia venuto fuori un mese dopo la scadenza garanzia.

Comunque ora puo' ricominciare la mia storia con questa ragazza ktm, che si era imballata alla prima settimana.

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: SOSPENSIONI trafila olio da forcella dopo settaggio

Messaggioda webspider » 2 ott 2019, 15:10

molto bene!
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto


Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

cron