KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

1190S sella riscaldata, MSC, protezione aerodinamica

SimoneB2
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 mar 2019, 16:28

1190S sella riscaldata, MSC, protezione aerodinamica

Messaggioda SimoneB2 » 25 mar 2019, 9:44

Ciao a tutti,

finalmente sabato ho preso una 1190 s del 2014.

Ieri ho fatto un giro inaugurale che, oltre ad avermi dato molte gioie, mi ha fatto venire anche un paio di domande.

1) Ho trovato montate le selle PP riscaldate. Ho visto che sul cruscotto e sulla fiancatina destra ci sono i pulsanti per accenderle, ma se li premo non viene data nessuna comunicazione che le selle si stanno riscaldando. Non ho avuto conferma del funzionamento tramite calore della sella perchè ho provato giusto negli ultimi metri del giro che ho fatto quindi non hanno avuto il tempo di scaldarsi, ma è normale? Come si fa a capire se sono accese o spente?

2) Avendo le selle pp ed essendo alto 182, con il cupolino tirato su al massimo, oltre i 120, ho moltissimi vortici sulla parte alta del casco che creano un rumone enorme e mi fanno vibrare il casco al punto tale che ho la vista disturbata (che non è bello). Come casco ho un Agv k3sv (niente di che...). Conviene cambiare cupolino (eventualmente quale, dove, come e perchè) oppure anche un casco diverso può attenuare il problema (considerando che ha 4 anni, potrebbe essere prossimo alla sostituzione)

3) Ho letto su una recensione che l'MSC (cornering Abs) è attivo soltanto nel riding mode Street e confort, nello sport e rain no. E' vero? C'è un modo per verificare se è attivo o meno? (considerando che lo sport è quello con cui mi sono trovato meglio, la cosa mi dispiacerebbe abbastanza)

Per ora dovrebbe essere tutto!

Grazie a chi vorrà rispondermi.

Simone.
Ultima modifica di SimoneB2 il 25 mar 2019, 10:38, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Ho preso 1190 s! Ed ho alcune domande

Messaggioda napalmz » 25 mar 2019, 9:52

1) I pulsanti sono normalmente illuminati di GIALLO. Se tu premi il tasto si accendono cambiando colore tra VERDE e ROSSO. Ora non ricordo con precisione il collegamento colore/potenza ma uno indica BASSO e uno indica ALTO. I colori li vedi solo al buio, di giorno è quasi impossibile, devi andare a memoria e fidarti di quante pressioni hai fatto. L'unica certezza è che se spegni la moto si resettano a OFF.
2) Ci sono cupolini Touratech o givi (più brutto) che sono più alti, prova. O al limite adatti quelli del 1290T.
3) L'MSC e il Cornering ABS sono due cose diverse. L'MSC ha a che fare con il TC (Traction Control) mentre l'ABS sulla frenata. Il Cornering ABS è attivo sulla modalità ABS ROAD, mentre su OFFROAD o OFF non è attivo. Ci tengo a precisare che parlo di modalità ABS, non c'entrano le modalità motore (Street, Sport, Rain e Offroad).
1290 Super Adventure S k17

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Ho preso 1190 s! Ed ho alcune domande

Messaggioda balocco » 25 mar 2019, 10:03

2) Il problema turbolenze è un problema piuttosto noto, non mi risulta esista una soluzione definitiva ma si può migliorare cambiando il cupolino. Io ti posso sconsigliare il touring ktm perchè è peggio dello standard mentre ti posso consigliare il GiVi che oltre ad evere un'estetica gradevole migliora un po' la situazione. Un'altra possibilià, che pare essere efficace, è qualla di montare il cupolino del super adventure 1290 T, ma per fare un buon lavoro si devono cambiare anche i supporti.

3) E' la prima volta che lo sento. In ogni caso secondo me, una volta presa confidenza, ti renderai conto che la configurazione STEET è la migliore megli spostamenti mentre la SPORT è da preferire quando si vuole aumentare un po' l'andatura, a cambiare ci vuole un secondo e si può fare anche in movimento.

SimoneB2
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 mar 2019, 16:28

Re: Ho preso 1190 s! Ed ho alcune domande

Messaggioda SimoneB2 » 25 mar 2019, 10:09

Grazie delle risposte
1) proverò al buio a vedere se emettono luce
2) Ok ci do un occhio
3) MSC dovrebbe essere Motorcicle Stability Control che comprende il cornering ABS (almeno da questo video mi sembra di capire che sia così https://www.youtube.com/watch?v=ji5S5Syeqa0), il traction control dovrebbe andare sotto il nome di MTC, comunque, bene sapere se è collegato alla modalità ABS e non ai rinding mode ;)

SimoneB2
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 mar 2019, 16:28

Re: Ho preso 1190 s! Ed ho alcune domande

Messaggioda SimoneB2 » 25 mar 2019, 10:13

balocco ha scritto:3) E' la prima volta che lo sento. In ogni caso secondo me, una volta presa confidenza, ti renderai conto che la configurazione STEET è la migliore megli spostamenti mentre la SPORT è da preferire quando si vuole aumentare un po' l'andatura, a cambiare ci vuole un secondo e si può fare anche in movimento.


Si me ne sono già reso conto, fino a che si va tranquilli al street va benissimo e le sospensioni filtrano moltissimo le buche, però se si aumenta l'andatura si iniziano ad innescare dei movimenti che sporcano la guida, mentre in sport si alza decisamente il limite sotto questo punto di vista oltre a far sentire la moto più agile e leggera. Grazie delle risposte :)

Avatar utente
genky
 
Messaggi: 225
Iscritto il: 1 set 2012, 20:37
Località: Torino

Re: Ho preso 1190 s! Ed ho alcune domande

Messaggioda genky » 25 mar 2019, 11:02

1) per le selle ti hanno già risposto gli altri
2) per le turbolenze non ci faccio caso, anzi per dirla tutta, sulla mia S ho addirittura messo il cupolino basso della R, quindi… :D
3) MSC è il cornering ABS e funziona (automaticamente) solo in ROAD mentre in OFFROAD è disattivato. MTC è il controllo di trazione e lo puoi disattivare (sempre) quando lo desideri. ABS (disattivabile sempre) quando è attivo in ROAD agisce su entrambe le ruote, in OFFROAD solo sulla ruota anteriore.
Ciao

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Ho preso 1190 s! Ed ho alcune domande

Messaggioda balocco » 25 mar 2019, 11:31

2) dimenticavo il fattore casco: anche un buon casco turistico può aiutare, io passando dall'Arai Tour x3 (terribile sul fronte turbolenze per via dello spoiler) allo Shoei Gt Air ho ottenuto un altro netto miglioramento.

SamAdv
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 lug 2016, 12:07

Re: Ho preso 1190 s! Ed ho alcune domande

Messaggioda SamAdv » 25 mar 2019, 12:48

2) ho fatto in sacco di prove poichè viaggio molto. In 2 anni 60.000km. Attualmente, il set migliore è:
Cupolino Givi ( non bellissimo ). Lama mobile Givi, levata la piastra in plastica sulle forche ( quella dove c è il clacson ) lascia passare più aria e diminuisce la depressione posteriore al cupolino. Casco Schubert.

In autostrada supero ampiamente la velocità consentita, non ho alcuna vibrazione sul casco e mi stanco la metà rispetto a prima. Sento la scia solo quando mi avvicino al traffico autostradale. Se non ho nessuno davanti viaggio sul velluto. Alcuni giorni sono più turbolenti, in quel caso alzo la lama e tutto si stabilizza.

Ho fatto Saluzzo-Brindisi, senza questa soluzione sarebbe stato impossibile.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Serpe
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 17 ago 2012, 12:34
Località: Pino Torinese

Re: Ho preso 1190 s! Ed ho alcune domande

Messaggioda Serpe » 25 mar 2019, 14:16

@Samadv
Una domanda ma togliendo la piastra tra le forche dove hai riposizionato il clascon? Ammesso che sia uguale a quella del 1090...

SamAdv
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 lug 2016, 12:07

Re: Ho preso 1190 s! Ed ho alcune domande

Messaggioda SamAdv » 25 mar 2019, 14:59

È uguale si. Almeno mi pare. Comunque ho fatto una staffetta e l ho attaccato alla sulla pistra. Dopo guardo bene, non ricordo a quale bullone.

Comunque prima fai una prova, potrebbe dipendere dal cupolo.

Levi la piastra, fai na sparata e vedi com è.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Serpe
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 17 ago 2012, 12:34
Località: Pino Torinese

Re: Ho preso 1190 s! Ed ho alcune domande

Messaggioda Serpe » 25 mar 2019, 15:39

Grazie, e scusate L'OT

Avatar utente
T0mmy
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 15 nov 2018, 21:35

Re: Ho preso 1190 s! Ed ho alcune domande

Messaggioda T0mmy » 28 mar 2019, 18:19

SamAdv ha scritto:2) ho fatto in sacco di prove poichè viaggio molto. In 2 anni 60.000km. Attualmente, il set migliore è:
Cupolino Givi ( non bellissimo ). Lama mobile Givi, levata la piastra in plastica sulle forche ( quella dove c è il clacson ) lascia passare più aria e diminuisce la depressione posteriore al cupolino. Casco Schubert.





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Anche io sto seguendo in parte la tua configurazione, per ora ferma al solo cupolino givi.
Ho acquistato anche la lama ( sempre givi ), puoi cominciare ad indicarmi il funzionamento, ovvero: qual'è la posizione che filtra maggiormente dalle turbolenze nel tuo caso, perpendicolare al terreno ( tipo muro ) o bisogna posizionarlo in maniera parallela al cupolino?

Avatar utente
TMVyrus
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 18 mar 2017, 14:09
Località: Ancona

Re: Ho preso 1190 s! Ed ho alcune domande

Messaggioda TMVyrus » 29 mar 2019, 14:48

Unica cosa da aggiungere controlla che gli spinotti sotto la sella siano correttamente inseriti...altrimenti non ti si accende il sistema di riscaldamente ne la luce dei pulsanti.... il cornering come ti han gia scritto è legato al abs che deve stare in modalità road mentre per le turbolenze io ho risolto montando il cupolino touratech prima la versione alta e poi la bassa.... con la bassa mi son trovato meglio anche se prendo più aria ma non ho turbolenze ne vibrazioni tantè che quello alto me lo son venduto


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

SimoneB2
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 mar 2019, 16:28

Re: Ho preso 1190 s! Ed ho alcune domande

Messaggioda SimoneB2 » 30 mar 2019, 19:03

Ciao Grazie della risposta,

le selle funzionano, sono riuscito a testarle. Effettivamente le luci si vedono soltanto di sera.

Sto valutando l'acquisto del cupolino Givi che costa abbastanza meno del touratech.

Sapresti in ogni caso dirmi con precisione il modello a cui ti riferisci?

Grazie!

Avatar utente
TMVyrus
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 18 mar 2017, 14:09
Località: Ancona

Re: Ho preso 1190 s! Ed ho alcune domande

Messaggioda TMVyrus » 30 mar 2019, 20:33

Per quel che riguarda touratech ne fa solo due tipi alto o basso in due colori trasperente o fume..ti allego le foto..il primo alto il secondo basso è quello che non mi crea turbolenzeImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

SamAdv
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 lug 2016, 12:07

Ho preso 1190 s! Ed ho alcune domande

Messaggioda SamAdv » 1 apr 2019, 11:48

[quote=“T0mmy”]Anche io sto seguendo in parte la tua configurazione, per ora ferma al solo cupolino givi.
Ho acquistato anche la lama ( sempre givi ), puoi cominciare ad indicarmi il funzionamento, ovvero: qual'è la posizione che filtra maggiormente dalle turbolenze nel tuo caso, perpendicolare al terreno ( tipo muro ) o bisogna posizionarlo in maniera parallela al cupolino?[/quote]

Chiedo venia, la mia lama è della Puig. È snodabile, tuttavia la tengo in posizione bassa per quasi la totalità degli spostamenti. Alzata al massimo quando viaggio a velocità tedesche e c’è molto traffico autostradale.

L’inclinazione migliore, da quel che ho potuto constatare, è parallela all’inclinazione del cupolino ( laddove si monta la lama ). Pare che questo generi un canale constante dove l’aria può essere indirizzata e scorrere. Angolazioni diverse credo che creino pressione e depressioni che alterano il flusso cambiandone la direzione.
Tuttavia l’aria, risponde al principio fisico per cui il flusso tende e seguire la superficie sulla quale scorre, per cui dovrebbe essere indirizzata con un salto sopra il casco. Facendo qualche test, quando la lama è bassa e il cupolo in alto ( autostrada senza traffico ) l’aria decorre circa 5cm sopra la superficie del casco.

Monto sella PP, sono 180cm e viaggio perennemente con l’ala montata. Casco Schubert.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Giax il 3 apr 2019, 6:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sistemato quote

Avatar utente
T0mmy
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 15 nov 2018, 21:35

Re: Ho preso 1190 s! Ed ho alcune domande

Messaggioda T0mmy » 3 apr 2019, 5:09

Grazie


Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti