KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

olio freni molto scuro

Avatar utente
mik66
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 18 mar 2014, 15:46
Località: ancona e dintorni

olio freni molto scuro

Messaggioda mik66 » 3 dic 2016, 13:55

sono a 1000, dietro l'olio freni dentro la vaschetta è completamente nero davanti è nero solo in superficie circa 2mm , con altre moto mai capitato un imbruttimento così repentino!! no pista,no staccate alla gp , freno decisamente poco perchè chiudo un po prima quando vedo la curva,insomma non guido a cannone,mi sa che al tagliando conviene cambiarlo, è capitato anche a voi??

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: olio freni molto scuro

Messaggioda napalmz » 3 dic 2016, 15:21

Normale al posteriore, il collettore cucina.
Inoltre con la frenata combinata è come se lo usassi sempre (se già di tuo non lo fai)
Cambialo solo se ti da problemi, altrimenti posticipa a primavera IMHO
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
iasudoru
 
Messaggi: 1046
Iscritto il: 5 mag 2013, 12:21

Re: olio freni molto scuro

Messaggioda iasudoru » 3 dic 2016, 19:31

Tranquillo che diventa nero a tutti dopo un paio di mesi che lo hai cambiato. Piuttosto, vedi se per caso la guarnizione del tappo non venga risucchiata dentro e va a contatto con il liquido e lo fa apparire nero.

A proposito di frenata combinata, il mio disco posteriore, usando solo volontariamente il preno anteriore, resta appena tiepido. Ci posso appogiare le dita con tranquillità.
Frenata combinata fottuta?

Avatar utente
mik66
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 18 mar 2014, 15:46
Località: ancona e dintorni

Re: olio freni molto scuro

Messaggioda mik66 » 3 dic 2016, 20:43

il collettore credo che c'entri poco con queste temperature , non sono passati due mesi ma 10 giorni , quando faccio il tagliando vi saprò dire

joe 500
 
Messaggi: 156
Iscritto il: 23 ago 2013, 19:48
Località: pesaro e dintorni

Re: olio freni molto scuro

Messaggioda joe 500 » 3 dic 2016, 23:12

anche il mio , fatti 3500km ed e' bello nero

Avatar utente
francescohrc
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 17 lug 2015, 15:50

Re: olio freni molto scuro

Messaggioda francescohrc » 4 dic 2016, 10:25

Successo anche a me sostituito con olio xtc 60 e non annerisce più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joe 500
 
Messaggi: 156
Iscritto il: 23 ago 2013, 19:48
Località: pesaro e dintorni

Re: olio freni molto scuro

Messaggioda joe 500 » 4 dic 2016, 10:36

ma che marca dot e' questo xtc 60?

Maveric78
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 27 giu 2014, 11:53

Re: olio freni molto scuro

Messaggioda Maveric78 » 4 dic 2016, 11:15

iasudoru ha scritto:Tranquillo che diventa nero a tutti dopo un paio di mesi che lo hai cambiato. Piuttosto, vedi se per caso la guarnizione del tappo non venga risucchiata dentro e va a contatto con il liquido e lo fa apparire nero.

A proposito di frenata combinata, il mio disco posteriore, usando solo volontariamente il preno anteriore, resta appena tiepido. Ci posso appogiare le dita con tranquillità.
Frenata combinata fottuta?

Ma tu quando freni con l anteriore e vai a toccare il posteriore non senti la leva più dura?

Avatar utente
iasudoru
 
Messaggi: 1046
Iscritto il: 5 mag 2013, 12:21

Re: olio freni molto scuro

Messaggioda iasudoru » 4 dic 2016, 11:20

Maveric78 ha scritto:Ma tu quando freni con l anteriore e vai a toccare il posteriore non senti la leva più dura?


Non ci ho fatto attenzione... Di solito mi attacco al freno motore ed al freno posteriore. Uso l'anteriore in caso di emergenza.
Comunque appena la tiro fuori provo e ti so dire....

Maveric78
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 27 giu 2014, 11:53

Re: olio freni molto scuro

Messaggioda Maveric78 » 4 dic 2016, 11:27

iasudoru ha scritto:
Maveric78 ha scritto:Ma tu quando freni con l anteriore e vai a toccare il posteriore non senti la leva più dura?


Non ci ho fatto attenzione... Di solito mi attacco al freno motore ed al freno posteriore. Uso l'anteriore in caso di emergenza.
Comunque appena la tiro fuori provo e ti so dire....

Ovviamente da quanto ho potuto notare la frenata combinata entra in azione con frenate più sostenute;fai questa prova : prima tocchi il posteriore e vedi la corsa del freno, poi fai una frenata in modo sostenuto con l anteriore e subito vai ad appoggiare il piede sulla leva del freno posteriore dovresti notare la leva più dura!

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: olio freni molto scuro

Messaggioda napalmz » 5 dic 2016, 11:00

Dico una cosa nota ai molti (ma magari qualcuno non lo sa ancora): se mentre stai premendo la leva del freno posteriore usi anche l'anteriore, rimangono separate fino a che non le lasci tutti e due. Ovvero se freni dietro, poi aggiungi l'anteriore e nel mentre molli solo il posteriore, stai frenano solo davanti (a prescindere della forza applicata).
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
mik66
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 18 mar 2014, 15:46
Località: ancona e dintorni

Re: olio freni molto scuro

Messaggioda mik66 » 5 dic 2016, 13:08

grazie della info, infatti qualche volta non si capisce bene che cacchio stia facendo!!!il bello è che rimane tutta piatta senza beccheggi considerando le lunghe sospensioni

Avatar utente
iasudoru
 
Messaggi: 1046
Iscritto il: 5 mag 2013, 12:21

Re: olio freni molto scuro

Messaggioda iasudoru » 5 dic 2016, 15:39

Maveric78 ha scritto:Ovviamente da quanto ho potuto notare la frenata combinata entra in azione con frenate più sostenute;fai questa prova : prima tocchi il posteriore e vedi la corsa del freno, poi fai una frenata in modo sostenuto con l anteriore e subito vai ad appoggiare il piede sulla leva del freno posteriore dovresti notare la leva più dura!


Ho fatto la prova e sembra essere come dici tu, anche se l'idurimento del pedale posteriore risulta appena apprezzabile.

X Napalmz: si, come dici tu si esclude la frenata combinata e le frenate ant. e post. sono indipendenti.
Quello che dicevo era che, usando volontariamente solo e soltanto il freno anteriore, se entrasse in funzione la frenata combinata, dovrebbe frenare anche sull'asse posteriore. Ebbene il mioo disco posteriore, nelle condizioni appena descritte, diventa tiepido e non caldo. Come se la frenata combinata agisse in maniera minima (o nulla) su di esso.
Mi aspetterei che sia piuttosto caldo, perlomeno non potrei appoggiargli le dita sopra, e invece lo faccio senza sentire bruciore.

Avatar utente
mik66
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 18 mar 2014, 15:46
Località: ancona e dintorni

Re: olio freni molto scuro

Messaggioda mik66 » 5 dic 2016, 17:30

le temperature sono basse il disco non scotta come d'estate per farlo bello caldo devi frenare un po deciso

Maveric78
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 27 giu 2014, 11:53

Re: olio freni molto scuro

Messaggioda Maveric78 » 5 dic 2016, 17:40

iasudoru ha scritto:
Maveric78 ha scritto:Ovviamente da quanto ho potuto notare la frenata combinata entra in azione con frenate più sostenute;fai questa prova : prima tocchi il posteriore e vedi la corsa del freno, poi fai una frenata in modo sostenuto con l anteriore e subito vai ad appoggiare il piede sulla leva del freno posteriore dovresti notare la leva più dura!


Ho fatto la prova e sembra essere come dici tu, anche se l'idurimento del pedale posteriore risulta appena apprezzabile.

X Napalmz: si, come dici tu si esclude la frenata combinata e le frenate ant. e post. sono indipendenti.
Quello che dicevo era che, usando volontariamente solo e soltanto il freno anteriore, se entrasse in funzione la frenata combinata, dovrebbe frenare anche sull'asse posteriore. Ebbene il mioo disco posteriore, nelle condizioni appena descritte, diventa tiepido e non caldo. Come se la frenata combinata agisse in maniera minima (o nulla) su di esso.
Mi aspetterei che sia piuttosto caldo, perlomeno non potrei appoggiargli le dita sopra, e invece lo faccio senza sentire bruciore.

Cmq io penso che per diventare incandescente con la frenata combinata ci devi dare dentro!! Cmq io proverei pure a fare uno spurgo...


Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti